Entra

Visualizza la versione completa : Il mio juwel rio 180


zuccoboy
27-03-2014, 14:15
Salve a tutti.
Vi presento il mio rio juwel rio 180 allestito da Roberto Cotena L'acquario di Napoli http://www.acquarionapoli.it/

Vasca Juwel Rio 180
data di avvio marzo 2013
illuminazione 2x45w t5
Filtro Eheim professional III
Fondo: Ada special sand, Ada amazzonia
Piante: microsorium petit, anubias nana bonsai, anubias barteri, anubias nana, hygrophila polisperma, alternanthera reinecky, limnophila sessiflora.
Muschi: cristmass moss, chadaflora.
Layout:Ada seiryu stone(rocce)Ada old wood(legni)
Protocollo fertilizzazione: Ada brighty k, Ada step 1.
Pesci: trigocaster leery, botia macracanta, botia striata, pterophillum scalare, rasbora heteromorpha, balantiochelus melanopterus, pangasius sutchi, corydoras aeneus.
Ecco le foto:

http://s24.postimg.cc/474gy0zzl/1912253_10203205505448824_533931357_o.jpg (http://postimg.cc/image/474gy0zzl/)

http://s8.postimg.cc/foet7rga9/1939492_10203205514209043_1339954538_o.jpg (http://postimg.cc/image/foet7rga9/)

http://s30.postimg.cc/5u1psb0q5/1980230_10203205512368997_712888155_o.jpg (http://postimg.cc/image/5u1psb0q5/)

Che ne dite?
Giudizi, suggerimenti?
Grazie #70

IlQuarto
27-03-2014, 14:26
Ma, non ho capito, te lo sei fatto allestire?


valori acqua e numero di ciascuno dei pesci?

mattser
27-03-2014, 14:48
secondo me è un po troppo artificiale come layout.....comunque questo è soggettivo, il problema è la popolazione inadatta alla vasca

TuKo
27-03-2014, 15:15
Lieto che hai seguito il consiglio, ora bisogna vedere quanto tu sei disposto a fare, a livello di modifiche e/o correttivi, per andare nella giusta direzione.
Le foto che hai postato, sono recenti(leggi restayling) oppure sono di quando è stato allestito? anche perche non vedo i pesci. In merito a loro, hai specie incompatibili in particolare per quello che concerne le dimensioni,

zuccoboy
27-03-2014, 15:44
Tuko grazie ancora per avermi dato la possibilità di postare sul vostro forum.
Effettivamente c'è del vero nelle tue osservazioni in quanto si tratta di un Restyling di circa una quarantina di giorni, ma effettivamente la vasca ha ormai un anno.
Quindi devo dedurre che non rispetta in pieno il regolamento?

Per quanto riguarda i pesci son rimasti quelli che avevo prima dove l'allestimento era ridotto al minimo con sole anubias senza rocce e legni.

Dimmi quindi tu cosa devo correggere per, eventualmente rimanere.
Altrimenti se mi ritieni completamente "fuorilegge" :-) non esitare a rimuovere il post.

Ciao e grazie ancora #70

TuKo
27-03-2014, 18:14
Purtroppo un restaylig, a livello estetico, rasenta un nuovo allestimento. Quando avrò finito di scrivere sposterò la discussione in allestimento e manutenzione.
Partiamo dai pesci, secondo me ti conviene rimanere su una popolazione asiatica e che sia "dimensionata" per la tua vasca e facendo un eccezione per i cory. Quindi dovresti cedere Scalare, pangaisus e balantiochelus(anche perche questi ultimi 2 sono"brandine" da 30 cm e vanno allevati in gruppo)
Mentre per quello che concerne il lato estetico, il fondo nella parte anteriore lo abbasserei di almeno un paio di cm, spostando l'eccedenza verso la parte posteriore(vedi apertura centrale). Questo dovrebbe aumentarti in maniera consistente la pendenza, favorendo un maggior effetto di profondità.
l'Higrophilia ha una distanza di internodi troppo eccessiva, quindi dovresti potare gli steli a metà(ripiantando le talee nella parte posteriore sx). In questo modo costringerai la pianta a "gettare" ai lati delle fogli subito sotto la taglio. In questo modo ottieni un maggior infoltimento, lasciando all'alternanthera maggior spazio di "manovra". In ultimo la cladophora la toglierei posizionata com'è in foto( chupachups style), l'aprirei e la metterei stesa l'ungo tutta l'insenatura a dx

TuKo
27-03-2014, 18:15
dimenticavo...... attualmente che valori hai?

Avvy
27-03-2014, 18:46
Personalmente pure Botia macracantha è un po' fuori posto. Pure lui arriva sui 30cm, vive in gruppo...ed è anche molto vivace.


Spedito con un pandarmato