Visualizza la versione completa : Proprio non capisco...aiutatemi voi!!
Federica1983
27-03-2014, 13:45
Ciao a tutti!!io ho un problema che proprio non capisco da cosa derivi!!ho misurato tutti i valori della mia vasca ed è tutto ok!!i miei coralli e i miei ospiti stanno tutti bene...l'unica cosa è che da circa due settimane l'acqua è leggermente torbida!!ho messo un carbone attivo (lasciato 3 giorni) ed era tornata limpida!!!oggi è già un po torbida!!cosa potrebbe essere?!?e cosa mi consigliate?!?premetto che il mio nano è in funzione da due mesi e mezzo!!grazie a tutti!!;-);-)
Temperatura? L'acqua rimane costantemente torbida o anche senza carbone dopo un pò torna limpida? E' torbida solo la superficie o tutta?
Federica1983
27-03-2014, 13:56
Temperatura 25 gradi!!l'acqua rimane torbida!!tutta!!domenica ho messo del carbone attivo e l'ho tolto ieri!!l'acqua ieri era limpida!!!oggi è già un po torbida!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma torbida tipo pulviscolo in sospensione? Lattiginosa? Dettagliamo 'sto torbido ;)
Federica1983
27-03-2014, 19:25
Sembra lattiginosa!!!non tantissimo ma un po lo è!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere l'inizio di una esplosione batterica, se è lei se ne va da sola; smetti solo di dosare batteri, nel caso tu lo stia facendo. Al limite metti un aeratore per evitare che i batteri ciuccino ossigeno. Se invece fosse più tipo pulviscolo, potrebbe essere una precipitazione, ma se hai la triade a posto non succede... In entrambi i casi, comunque nulla di grave ;)
Federica riesci a far una foto?
Sent from my iPad using Tapatalk
Federica1983
27-03-2014, 20:55
Domani provo a fotografare!!!si la triade è posto!!ma cos'è la "precipitazione"?!?grazie mille a tutti!!se non avessi voi!!!ne approfitto per fare un'altra domanda!!ho messo una spolverata di sabbia (davvero poca tant'è che si vede il vetro in molti punti e è solo intorno alle rocce non sotto) e in alcuni punti quando la muovo rilascia delle bollicine d'aria!!a cosa è dovuto?!?ancora grazie!!;-)))))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'hai lavata prima? Che sabbia é? No perché magari il tuo pulviscolo é dovuto a quello.
Sent from my iPad using Tapatalk
Federica1983
27-03-2014, 21:00
L'ho lavata mille volte!!!non credo sia quella perchè l'ho messa un mese fa!!!e l'acqua è torbida da poco più di 9/10 giorni!!anche appena messa non aveva rilasciato niente!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È sabbia molto fine (credo della wave)!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah ok, appena hai detto che avevi introdotto la sabbia mi ero venuto il dubbio. Ok allora vediamo le foto.
Sent from my iPad using Tapatalk
Federica1983
27-03-2014, 21:03
Domani cerco di fotografare!!!grazie tante!!!;-))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ora la butto li... Aggiunta la sabbia 1 mese fa, il tempo di maturare e colonizzarsi di batteri, dopo 3 settimane bloom batterico... Può starci? Hai una precipitazione quando un elemento diventa solido e, appunto precipita. Uno dei caso più frequenti è quando crolla il magnesio che fa da buffer al kh e precipitano i carbonati.
Inviato dallo spazio cosmico
Federica1983
27-03-2014, 21:11
Ah ok!!!adesso so una cosa in più!!direi che potrebbe essere che la sabbia abbia scombussolato qualcosa!!!non ho resistito alla tentazione di metterne un po...cavolo...io vedo che in alcuni punti quando la smuovo libera un sacco di bolle d'aria!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La sabbia andrebbe inserita solo dopo una completa maturazione, di solito non prima di un anno
Inviato dallo spazio cosmico
Federica1983
27-03-2014, 21:13
Lo so!!!questo è il bello!!!ma ho la testa dura come il marmo di Carrara!!!!!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!!io ho un problema che proprio non capisco da cosa derivi!!ho misurato tutti i valori della mia vasca ed è tutto ok!!i miei coralli e i miei ospiti stanno tutti bene...l'unica cosa è che da circa due settimane l'acqua è leggermente torbida!!ho messo un carbone attivo (lasciato 3 giorni) ed era tornata limpida!!!oggi è già un po torbida!!cosa potrebbe essere?!?e cosa mi consigliate?!?premetto che il mio nano è in funzione da due mesi e mezzo!!grazie a tutti!!;-);-)
secondo me in un nanetto giovane e immagino senza skimmer, ci può pure stare che l'acqua non abbia una trasparenza perfetta. io comunque avrei lasciato su il carbone ;-)
Federica1983
27-03-2014, 21:21
Avevo paura che il carbone iniziasse a ciucciarsi elementi che servono all'acquario!!poi un ulteriore problema era rappresentato dal fatto che non avendo un filtro a zainetto ho messo il carbone davanti a una delle due pompe e avevo poco movimento!!!!ho sempre detto di non mettere lo skimmer ma adesso mi sta venendo la tentazione di prendere o un tunze 9002 o un hydor slim skim o un deltec 300...anche se esteticamente sono tutti orrendi!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
beh, se non esageri con le dosi, il carbone puoi tenerlo anche sempre. che trattenga anche roba utile è vero, ma non abbiamo bene idea di cosa o meglio dell'effettiva quantità. quel poco, comunque, te la reintegri con i cambi e un filtro a zainetto mi pare tutto sommato meno invasivo di uno skimmer (che anche lui non filtra solo roba cattiva, beninteso....)
Federica1983
31-03-2014, 12:44
Dopo due giorni che era tornata limpida è di nuovo torbida!!provo a postare una foto!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/5azusaze.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho dosato ca+kh della oceanlife!!come sempre!!potrebbe essere quello?!?domani prendo un filtro a zainetto e ci metto del carbone...forse aiuta anche a ossigenare di più!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
li dosi contemporaneamente?
Federica1983
31-03-2014, 12:57
Si!!prima la parte 1 (A) e subito dopo la 2 (B) nel giusto ordine!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
potrebbe esserci una piccola precipitazione, prova a dosare il B dopo un pò di tempo dell'A
devildark
31-03-2014, 18:18
mh che io sappia si dosa prima A e dopo 5 minuti il B ma non subito dopo XD
quanti ml dosi? è quanto velocemente il kh? da quanto è attiva la vasca?
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
DaveXLeo
31-03-2014, 20:05
Lo so che non è propriamente corretto, ma io ho sempre dosato A e B in successione staccati del tempo necessario per contare i giusti ml di B... praticamente 30 secondi.
Un eventuale precipitazione finisce in 5 minuti.
La torbidezza è senza dubbio dovuta alla sabbia.
Fioritura di batteri per robaccia morta nella sabbia nuova?
Fioritura di dinoflagellati per rilascio silicati?
O semplicemente eccesso di batteri morti in vasca non schiumati per botta di organico con la sabbia.
Qualuque sia la causa non sarebbe successo secondo me in presenza di skimmer.
Fede ti consiglio di rimettere il carbone e anche le resine anti fosfati/silicate finchè la situazione non si stabilizzi.
Non hai nessun corallo particolare in vasca che necessiti di chissà quali oligoelementi.
E ti consiglio di prendere uno skimmerino, magari giocattolo come il Niagara ma qualcosa che faccia un pò di schiumetta.
Federica1983
31-03-2014, 23:10
Doso 3 ml di A e 3 ml di B...forse sono troppi ma i valori sono ok...proverò a cambiare test!!la vasca è attiva da 2 mesi e mezzo!!metto sempre prima la parte a e subito dopo (massimo 30 secondi) metto la b...a luci spente!adesso provo a mettere un filtro a zainetto con resine e carbone!!e poi vediamo!!ho notato che si intorbidisce di più dopo un po che si accendono i led bianchi!!perchè prima si accendono i blu poi i bianchi e lascio accesi entrambi per 7 ore!!mentre i blu rimangono accesi per 9 (ovvero 7 ore con i bianchi e 2 ore da soli)...se aspiro la sabbia faccio una cavolata?!?ci metterei davvero poco dato che è pochissima!!è solo davanti e proprio una spolverata!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Francesca
Qualunque sia il problema io toglierei la sabbia imho
Al limite la metterai molto più avanti
Domanda .... Che sale usi?
Federica1983
01-04-2014, 08:19
Innanzi tutto "Francesca chiiiiii?!?!?"?!?!?!l'acqua me la fa il mio negoziante!!appena lo vedo gli chiedo!!grazie mille a tutti comunque!!!:-)))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi aspiro la sabbia!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Federica1983
01-04-2014, 08:36
Secondo voi se più avanti mi prendo un deltec 300 (sul mercatino se ne trovano ho visto) è troppo per il mio nano da circa 60 litri (sarà poco meno)?!?!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Innanzi tutto "Francesca chiiiiii?!?!?"?!?!?!l'acqua me la fa il mio negoziante!!appena lo vedo gli chiedo!!grazie mille a tutti comunque!!!:-)))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi aspiro la sabbia!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ops perdonami Federica#12
Ps spero di non essere bannato..!!!:-D
Federica1983
01-04-2014, 09:40
Ma dai che non c'è problema!!!!!XD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Federica1983
01-04-2014, 20:01
Oggi l'acqua era limpidissima!!inizio davvero a pensare che il problema fosse il dosaggio del ca+kh!!!!!ad ogni modo ho tolto parte della sabbia!!quasi tutta!!e non appena faccio il prossimo cambio tolgo la restante!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao fede...secondo me la sabbia non c'entra proprio nulla, e neanche un esplosione batterica perché con il carbone l'acqua non tornerebbe limpida.secondo me il problema invece è dopo quello che mi è successo ne ho quasi la certezza e la somministrazione di a+b che in acquari senza schiumatoio va ad apportare oltre ai vari calcio magnesio e carbonati un altra marea di elementi traccia che probabilmente con il carbone sei riuscita a rimuovere da qui il ritorno alla limpidezza dell'acqua. Inizio a pensare che a+b in piccoli nani gestiti con sistema naturale sia controproducente, meglio integrare i singoli calcio magnesio e kh all'occorrenza. Ti consiglio quindi di sospendere il kent a+b.
E rimettere il carbone attivo a tempo indeterminato. Un saluto
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Federica1983
01-04-2014, 21:20
Grazie Marco!!oggi infatti ho preso un filtro a zainetto e messo il carbone (anche perchè mi aiuta a ossigenare) e per adesso smetto di dosare a+b!!!poi vedo se la vasca rimane stabile o se ho il crollo di quegli elementi...vediamo!!!rimpiango il mio 250 litri!!!qua ne ho sempre una!!!grazie davvero!!buona serata!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
devildark
08-04-2014, 10:06
Mh quindi tu vai in giro con il zainetto e il carbone dentro.. Hahaha.. Scusa.. Fine O. T. Hahahahaha
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Federica1983
08-04-2014, 10:25
Io ce l'ho sparato di brutto il filtro a zainetto!!!ci ho messo dentro il carbone e via!!!però il problema dell'acqua torbida era perchè aggiungevo ca e kh a distanza di 30 secondi (forse pure meno!!!!!)!!!!:-))))))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Imito la befana!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
devildark
08-04-2014, 10:39
Io te lo avevo detto che non vanno inseriti insieme io aspetto un tot tra uno e l altro mai avuto acqua torbida..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |