Entra

Visualizza la versione completa : troppe domande o...


acquar54
26-03-2014, 14:51
ma scusate ragazzi, non so da dove diavolo mi è venuta questa idea per il pratino:
pensavo di prendere dei contenitori di plastica ( piccoli ovviamente)
dove metterci tutti i materiali fertilizzanti per questo benedetto pratino...visto che molti dicono che l'echinodorus tenellum ha bisogno di molto luce, guardando una scheda che un carissimo utente mi ha dato può vivere bene anche al di sotto dei 0,50 watt/l e io ne ho 0,53...l'idea sarebbe di fare tutta la prima zona in quel modo: prendere 2 contenitori di plastica dove metterci poi il substrato senza andare a spendere 50 euro per fare un 200 litri solo di fertilizzazione anche perchè utilizzerò tutte epifite tranne per il pratino appunto..si può fare insomma? :-D

pietro.russia
26-03-2014, 15:07
Echinodorus Tenellus


Provenienza: America.

Descrizione: Questa pianta è una delle più conosciute della specie grazie ai suoi meravigliosi pratini che riesce a creare nel primo piano dell'acquario. Il suo aspetto è simile all'erba terrestre e quando viene inserita per la prima volta in vasca perde tutte le foglie terrestri per generare in seguito le foglie acquatiche. Necessita di luce intensa e un substrato fertilizzato fine. Fate attenzione perchè preferiscono acqua tenera piuttosto che dura: potete ottenere questo effetto magari usando acqua osmotica tagliata con quella di rubinetto e in aggiunta utilizzo di Co2 per abbassare ulteriormente il ph. Non è facile da coltivare ma con qualche sforzo avrete un meraviglioso tappetino in acquario. Ideali per lo scopo le lampade T5.

Altezza massima: 8 cm.

Posizione: Primo piano.

Illuminazione: Alta (0.8 W/L).

Temperatura: 22-30 °C.
http://s8.postimg.cc/3v7uzx9y9/Echinodorus_tenellus.jpg (http://postimg.cc/image/3v7uzx9y9/)

berto1886
26-03-2014, 19:59
io ce l'ho la tennellus a 0,5W/l circa e cresce bene... se le fornisci poca illuminazione come altre piante tenderà a diventare più alta ma, in un 200 litri non dovresti aver problemi la mia è alta circa 10 - 12 cm senza fondo fertilizzato usando solo flourite e le dennerle deponit nutriball ;-) insieme all'eleocharis è una pianta da "prato" molto semplice

acquar54
26-03-2014, 21:34
uhm e quanto fertilizzante usi? pasticche, liquidi e basta?...comunque la co2 cell'ho :)

berto1886
26-03-2014, 22:59
3 - 4 Tab su una superficie 20x40 ogni 6 mesi e fertilizzazione molto blanda in colonna... ovviamente CO2

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2