Entra

Visualizza la versione completa : ##Parliamo di BATTERI##


Mazzoli Andrea
26-03-2014, 13:42
Ciao ragazzi,

Vi va di parlare di batteri?intendo quelli che si "comprano"

Vi porto la mia esperienza e spero possiate condividere le vostre:

Al mio primo acquario marino qualche anno fa dosavo ogni15gg(al cambio d'acqua) i batteri x marino biodigest in fiale,mi trovavo bene(il mio "mi trovavo bene"e' riferito al fatto che la vasca ha girato da dio x un paio di anni senza ciano o altri problemi)

Qualche mese fa ho provato anche gli equo(vasca diversa,con problemi,ma diciamo che anche questi lavoravano bene,quando li dosavo notavo un regredire delle alghe quindi probabilmente del carico organico)

Sono tentato di provare nella nuova vasca(avviata da quasi due mesi)zeostart3

Spesso ho anche sentito dire che e' inutile dosare batteri in quanto se le rocce sono buone e la vasca gira correttamente,i batteri hanno una velocita di riproduzione che rende inutile(se non controproducente)inserire nuovi ceppi batterici

Spero l argomento sia di vostro interesse!!

Gennariello
26-03-2014, 14:42
Recentemente ho letto questo articolo qui sotto.

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Marino/Chimica/batteri/default.asp

Sembrerebbe che la gran parte dei mix batterici commerciali in realtá non facciano gran bene all'equilibrio batterico della vasca.

Mazzoli Andrea
26-03-2014, 16:37
Effettivamente è quello che sostengono in molti anche se anche la monocoltura forse è' anche peggio

Sentiamo altri pareri...sarei molto curioso di sapere il parere da parte di chi somministra batteri "compri" se ha riscontrato benefici

Manuelao
26-03-2014, 16:45
Io uso biodigest ma onestamente non noto differenze da quando li usi (in passato non li ho usati)
Inoltre doso ogni giorno mezzo cucchiaino di fruttosio

corve
26-03-2014, 17:30
personalmente ho dosato sia biodigest che equo,e sinceramente in entrambi casi non ho notato ne benefici ne peggioramenti,ed ho smesso di dosarli!!:-D

Gennariello
26-03-2014, 17:37
Io é meglio se sto zitto perché sto facendo un casino nella vasca che metá basterebbe.
Comunque leggendo parecchio per cercare di dare una smossa alla mia vasca, ho letto varia gente che per evitare monoculture e cose simili, ogni anno leva un paio di rocce e le rimpiazza con qualcosa di nuovo. Altrimenti io non saprei prorio dove trovare un ceppo batterico veramente utile.
Per quanto riguarda la somminszrazione di carbonio (zucchero, alcol, aceto ecc) ioavevo provato un anno, senza notare effetti particolari, e quella volta che mi son dimenticato di dosare ho perso la vasca. In 4 giorni ho perso tutti i coralli. Da qui la firma qui sotto.

gerry
27-03-2014, 01:46
Io ogni tanto li doso, ma sinceramente non vedo nessun effetto ( sia nell'attuale dsb che nella vecchia vasca), vasca attuale dsb 600 litri lordi, vasca precedente 600 litri con 120 kg di rocce

dimaurogiovanni
27-03-2014, 01:52
Mai dosato ,solo in maturazione .mai visto differenze per cui ho smesso .secondo me soldi buttati .preferisco inserire una picc il roccia fresca ogni tanto

pinomartini
27-03-2014, 10:04
anche io non doso mai sulla

Poffo
27-03-2014, 13:08
sinceramente??BOOOHHHHHHHHHH.............:-))

nel senso che.....quando usavo un sistema a riproduzione batterica spinto...la differenza si notava.
ad esempio usando zeovit e usando i suoi batteri si hanno degli ottimi risultati.....
cambiando i batteri con prodibio....si hanno dei risultati migliori ma soprattutto più veloci....forse anche il motivo che la quantità è diversa....e dosata in maniera diversa....!!
da 2 anni non doso niente.....e dico niente....e tutta sta differenza non la vedo imho...

Stefano G.
27-03-2014, 13:38
mai dosato batteri ..... dopo un paio di giorni la popolazione batterica è talmente numerosa che dosare è come aggiungere una goccia nel mare ;-)

Mazzoli Andrea
27-03-2014, 13:48
Quindi si rafforza sempre piu la teoria che,inserire batteri in "provette",siano soldi buttati...

periocillin
27-03-2014, 14:01
io sinceramente doso il biodigest quando vedo che la vasca va un po giu tipo alghe sui vetri e coralli un po scuri e in un giorno torna tutto ok.

PS. li usero circa 3/4 volte all'anno

calareef
27-03-2014, 22:38
Quindi si rafforza sempre piu la teoria che,inserire batteri in "provette",siano soldi buttati...

io al contrario mi trovo bene con zeobak...ho notato che quando lo doso anche non seguendo il metodo zeovit la vasca ringrazia:-)) secondo me vale tutti i soldi che costa visto anche l'esiguo dosaggio

Mazzoli Andrea
27-03-2014, 23:17
Però,nel caso di zeobak,se non ricordo male il produttore sconsiglia la sospensione del trattamento una volta intrapreso giusto?
------------------------------------------------------------------------
"Questa soluzione liquida contiene alcuni ceppi batterici. I microrganismi aggiunti con la somministrazione di questo prodotto possono essere utilizzati come fonte di nutrimento dai coralli. ZEObak è composto da differenti ceppi batterici che formano una catena per la riduzione dei nutrienti. Una interruzione di questa catena provoca un disturbo al sistema e la conseguente comparsa di sostanze indesiderate. Per questa ragione, è raccomandato un dosaggio ripetuto della soluzione batterica. L’interruzione nel dosaggio, per un lungo periodo temporale porterà inevitabilmente alla cosiddetta monocoltura. "

Dalla guida zeovit in riferimento a zeobak

calareef
28-03-2014, 02:52
si hai ragione;-) zeovit consiglia di non sospenderlo,ma nel mio caso sono stato anche parecchi mesi senza somministrarlo e tracolli non ne ho avuti....ma è anche pur vero che non seguo il metodo...ma uso solo alcuni prodotti,forse sarebbe meglio che specifichi che quando li uso(quando mi ricordo di comprarli)ne doso una gocciax100lt un paio di volte a settimana o al cambio acqua.Che poi siano indispensabili per far andare avanti la vasca e mi senta di consigliarne la somministrazione questo sicuramente no,ma a me non dispiace dosarli specialmente per la limpidezza che danno al'acqua

Gennariello
28-03-2014, 09:18
Sarebbe molto interessante sapere esattamente che ceppi batterici sono nei vari prodotti e quanto questi possano effettivamente insediarsi ed avere un effetto benefico ai fini del ciclo dell'azoto.
Anche perché ho il sospetto che magari alcuni degli effetti positivi che molti registrano possano essere dovuti ad altro. Magari i batteri inseriti finiscono magnati e quindi i coralli alla fine ringraziano. Voglio dire, nell'acquario ci sono talmente tanti equilibri che é difficile sapere cosa accada veramente. Anche perché se una vasca giá gira bene, le colonie insediate nelle rocce vive sono enormi e non penso che una goccia di batteri possa dare un contributo cosi rivoluzionario. Una buona parte di questi batteri finisce dritta nello skimmer, una percentuale X raggiungerá un substrato e da lí inizierá la guerra con le colonie giá esistenti. Mica facile averla vinta.
Diverso é inserire una roccetta completa, con le sue colonie giá in loco.

Gennariello
02-04-2014, 11:50
Al momento le alghe filamentose stanno regredendo, mentre invece sta per spuntare una marea di Halimeda, che penso lasceró crescere perché molto facile da eliminare e mi fa una bella competizione alle alghe.
Le patine invece sono ancora abbastanza diffuse sulle rocce, nuove e vecchie. Vediamo come evolve.