Visualizza la versione completa : TADAAA! Ecco il mio primo acquario juwel rio 125
Ciao a tutti!
Dopo tante vicissitudini, finalmente ho allestito il mio primo acquario.
Contiene:
2 ANUBIAS var nana/bonzai
MICROSORUM PTEROPUS
EGERIA DENSA
CRIPTOCORINE BECKETII
ceratophillum demersum
Ghiaino nero ceramizzato. Nessun fondo fertile, solo pastiglie fertilizzati della Seachem interrate vicino alle piante non epifite.
Un legno mopani.
Due neon:da 9000k e uno da 4100k. Fotoperiodo di 5 ore iniziali (dalle 17)
Ho usato un biocondizionatore Askoll e relativo attivatore batterico. (Devo per forza fare il mantenimento settimanale o bastano le tre dosi per i primi 3 giorni?)
Filtro composto con 3 scatolette di cirax sul fondo e sopra dall'alto lana di perlon e 3 spugne grana grossa, fine, fine.
T 22,5°C
Valori acqua:
PH 8,4
kh 15/20
Gh >16
NO2 assenti
NO3 25
che ve ne pare ? #24
Al più presto vi posto foto dell'acquario....nell'attesa di ospitare due carrassius tra un mesetto
Ma non c'è proprio nessuno che mi legge?!?;-)
In questo momento non ricordo, ma nel mese di maturazione non devo fare cambi parziali, giusto?! Mi devo limitare solo a controllare i valori dell'acqua settimanalmente, vero?! Nel caso in cui volessi abbassare il valore di Ph a 7,5-8 dovrei procedere con il taglio dell'acqua con acqua d'osmosi....Grazie in anticipo se mi rispondete.....;-)
Se riuscissi a mettere una foto si potrebbe valutare tutto meglio.
Il ph lo abbassi con la torba o co2, con l'osmosi abbassi la durezza e basta (se non ricordo male...)...finché il filtro non è maturo non fare cambi d'acqua.
ehilà...grazie,... un primo lettore!#12
Dunque, sto usando le pastiglie fertili della seachem che leggo sono simile alla torba e dovrebbero acidificare un pò...ma forse ci vuole un pò di tempo e sicuramente ne devo aggiungere
altre...:-)
Questa sera posto le foto!
http://s28.postimg.cc/kfq7hup5l/20140327_142441.jpg (http://postimg.cc/image/kfq7hup5l/)
Eccolo, ora vi metto pure una da più vicino...intanto per farvi un idea guardate questa foto.....
------------------------------------------------------------------------
http://s30.postimg.cc/c3oftcga5/20140327_142052_1.jpg (http://postimg.cc/image/c3oftcga5/)
Qua si vede meglio....anche se la risoluzione non è granchè#28
è un po spoglio, io metterei qualche altra pianta e legno per arricchirlo un po.... la questione del ph la risolvi tagliando l'acqua di rubinetto con quella di osmosi e usando torba direttamente nel filtro
vasca carina #70 peròdarei un pò più di armonia alla posizione delle piante, ora sembrano in fila e sull' attenti, tira un pò più avanti il tronco sulla sinistra e se ditro rimane troppo vuoto aggiungi delle vallisneria.
lascia perdere attivatori e condizionatori, servono a poco....
per il ph come ti hanno già detto o usi della torba, ma ti ingiallisce l' acqua o aggiungi CO2 (anche fattta in casa funziona bene) e le anche le piante ne guadagneranno
Sono consigli e pareri personali, sarai ovviamente tu a decidere che farne...#70
Grazie boys! Sembra un pò minimal il layout, ma conto sul fatto che queste piantine crescano, soprattutto il ceratophillum demersum. Poi metterò due carassi, e vorrei che avessero il più ampio spazio possibile per il nuoto... comunque una vallisneria dietro al legno quasi quasi la metto!;-) Ma la torba la inserisco al posto di una delle spugne nel filtro eventualmente? E per le foglie di catappa che mi dite come acidificanti? E quanta acqua d'osmosi mi serve per abbare leggermente questo ph, magari a 7,5? Devo fare dei calcoli particolari? Consigli preziosi i vostri, grazie!#70
Personalmente il ph non lo andrei a modificare, visto che metterai carassi. Per le piante sposterei solo il gruppetto centrale (quello con le cripto) più al centro, in modo da creare un corridoio posteriore. Le altre le lascerei così, per dare più spazio ai pesci, come giustamente hai scritto tu. Inoltre aggiungerei delle galleggianti, in modo da creare delle zone di penombra. Per i batteri lascia pure stare, mentre il biocondizionatore lo userai per l'acqua dei cambi. Ah, sostituirei anche la lana di perlon con un'altra spugna, visto quel che sporcano i carassi. Infine con ph basico sappi che probabilmente le foglie della microsorum potrebbero macchiarsi di marrone.
Spedito con un pandarmato
ah e fai sviluppare bene le piante prima di inserire i carassi perchèle divorano!
:-D...ok! Spero che nel mese di maturazione crescano e si attacchino a sufficienza queste piantuzze....cmq le foglie del microsorum si sono già macchiate di marrone....ah, ecco perchè#07! Comunque ora sono confusa!#24
Dovrei abbassare il ph dell'acquario in corso di maturazione con acqua d'osmosi e torba nel filtro?....o aspetto di inserire i carassi (perchè questo? xkè l'ammoniaca e l'urea contenuta nelle escrezioni del pesce acidifica l'ambiente forse)? So che tollerano fino a Ph 8,25, ma il mio è superiore.... Aspetto qualche settimana???? Please HELP!
IlQuarto
28-03-2014, 14:23
viol vedi che quelle piante non vanno tanto bene coi carassi
le mangiaranno/distruggeranno in poco tempo
#17Ma veramente ho letto che sono le uniche che i Carassi non mangiano! State contraddicendo tutto quello che ho letto fin'ora....#24.....e vi state contraddicendo a vicenda#07 Chi devo ascoltare!!!!????????#07
Alla fine, nonostante le varie opinioni, non ci stiamo contraddicendo, ma stiamo guardando aspetti diversi. Discorso ph: io non lo modificherei, però volendo (come mi pare che sia) potresti farlo, senza scendere troppo.
Discorso posizione piante: puramente estetico, quindi schema libero.
I carassi mangiano le piante? Dipende, ne ho visti in vasche piantumate mentre a me strappavano anche le foglie delle anubias :-)
E se lo fanno, in alcuni casi basta integrare la dieta con vegetali sbollentati, in altri lo fanno lo stesso.
Spedito con un pandarmato
Se hai letto il topic in sezione carassi avrai capito da te che molto dipende dall'indole del pesce.
C'è l'utente che non 4 carassi riesce a tenere pure la Rotala e l'utente che ha dovuto metter ele piante finte perchè gli mangiavano pure le Anubias...
Quindi dipende molto, ti andrà a culo diciamo. :-))
IlQuarto
28-03-2014, 15:59
anche io non noto contraddizioni..
secondo me,se devi mettere altre piante, le prossime, credo sia meglio che ti orienti piu su piante a foglia larga..
poi magari, come dice Jessika, avrai culo :-)..
ma non porrei interamente il mio destino nelle mani del "culo" e nella speranza di beccare carassi "delicati" ....dal momento che carassi, di solito, sono dei bei cinghialini!!
:-)
Se hai letto il topic in sezione carassi avrai capito da te che molto dipende dall'indole del pesce.
C'è l'utente che non 4 carassi riesce a tenere pure la Rotala e l'utente che ha dovuto metter ele piante finte perchè gli mangiavano pure le Anubias...
Quindi dipende molto, ti andrà a culo diciamo. :-))
Hai riassunto bene la cosa :-))#70
C@rmin& sei te delle piante finte o sbaglio? Facile che sbaglio io...
C@rmin& sei te delle piante finte o sbaglio? Facile che sbaglio io...
Sisi :-))
Per ora ho risolto così... e pensa che sono loro che potano le radici del Pothos :-D
http://i.imgur.com/CjV31EY.jpg
IlQuarto
28-03-2014, 16:07
non sapevo del pothos immerso integralmente..
#24
resiste?
non sapevo del pothos immerso integralmente..
#24
resiste?
L'ho messo ad inizio gennaio.. ed è ancora lì.. mi piace e pure se non resiste a lungo ho i ricambi già pronti( ho una pianta di pothos in vaso :-)) )
:-D:-D:-D:-D:-D...Siete unici! Chissà x quanto tempo il pothos resisterà!!! E' una bell'effetto comunque! Ho già preventivato di alimentare solo 6 gg a settimana i carassi di cui 3 a vegetali sbollentati! Vedremo se così mi fanno da ruspe divoratrici!
Intanto ho un dilemma che mi affligge l'esistenza...#28d#.Ho ordinato prematuramente i pesci#12 , credendo che arrivassero nn subito, invece tempo una settimana sono arrivate piante e pesci.
Avevo preso due fantail di circa 10 cm, ma uno ahimè è arrivato morto... L'altro rimasto è tenuto in una vasca tipica di negozio credo sui 50 lt insieme a una decina di altri pesci eteromorfi ... e se allestisco la mia vasca da bagno per ospitare il pesciotto nell'attesa della maturazione del mio acquario ...che ne dite? Resiste meglio in negozio secondo voi????#24
Alla fine l'ho preso e l'ho messo in acquario. Ora spero che i valori non precipitino....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |