Visualizza la versione completa : Progettiamo Plafo Led per Vasca Triangolare
Vincenzos79
26-03-2014, 09:44
Buongiorno a tutti.
Dopo uno scambio di opinioni con matteociocca ho deciso di iniziare a mettere su carta il progetto della mia plafo led, ma ho bisogno di capire cosa comprare precisamente. I led sono orientato a prenderli da matteo che ha i cree e che immagino vadano bene. Quanti? Avevo pensato a 100, 150 led come suggerito da matteo.
La vasca è triangolare come detto nel titolo con queste dimensioni: 140x70 il frontale, l'unico a vista, 100x70 i due cateti nascosti.
Pensando a 150 led come "miscelarli?" Quanti bianchi e a che gradazione? Quanti blu? Royal blu? Blu normali?
150 led da 3watt =450w Giusto? Alimentatori quindi? 1 da 450w? 3 da 150w? a 12v?
I driver: un driver per quanti led? Che tipo di driver? Vorrei utilizzare driver dimmerabili con arduino ma non ho capito cosa devo prendere.
Se avete voglia di darmi una mano a compilare una lista della spesa ve ne sarei grato! Aspetto idee e consigli.
Grazie
matteociocca
26-03-2014, 13:33
Alimentatori da 48v prendine 2 magari che su watt aggi elevati costicchiano..
I driver ogni:
V alimentatore/V Led = numero di Led da collegare ad ogni driver
Sono serie da 13/14 Led quindi ogni driver pilota 13/14 led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vincenzos79
26-03-2014, 15:30
Ok matteo grazie. Hai qualche link da mostrarmi per alimentatori o driver? Mi manderesti anche il preventivo dei led che puoi fornirmi tu? Ti ringrazio!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vincenzos79
26-03-2014, 18:53
Quindi mettiamo per esempio 150 led da 3watt. Prendo un alimentatore da 450w 48v ci collego 12 driver a cui collego 13led ognuno? Che tipo di driver ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
matteociocca
26-03-2014, 21:36
alimentatore tipo questo
link (http://www.ebay.it/itm/48V-DC-10A-Switch-Power-Supply-Driver-For-LED-Strip-light-Display-176V-264V-480W-/121288432090?pt=UK_BOI_Electrical_Test_Measurement _Equipment_ET&hash=item1c3d5a99da&_uhb=1)
però ha la ventola e magari fa un po rumore..
poi il numero di led lo regoli in base ai driver e le serie quindi se fai 12 serie da 13 in totale avrai 156 led..
Poi gli alimentatori hanno una vitina che ti permette di regolare la tensione di qualche volt in modo da trovare la tensione giusta.
i driver una opzione sono questi
link (http://www.ebay.it/itm/Driver-MeanWell-LED-serie-LDD-700H-per-led-700mA-/170999708991?pt=Led_e_Neon&hash=item27d0607d3f&_uhb=1)
Vincenzos79
28-03-2014, 12:59
una domanda causata dalla totale ignoranza. Se prendo 156 led da 3w e un alimentatore da 480w non c'è nessun problema? Mi spiego. 156 led X 3w=468W. Non è un problema che l'alimentatore eroga 480w o devo arrivare a 160led per arrivare a 480w? Nella sostanza quei 12w in piu sono dannosi per i led?
Perdonatemi se ho detto una stupidaggine
Grazie :)
ciao, non credo facciano male ai led, comunque aspetta che ti risponda qualcuno che ne capisce piu di noi!
scusa se mi intrometto ma faccio una domanda:
collego i led al driver ma il driver poi lo collego direttamente alla corrente giusto?
Vincenzos79
28-03-2014, 17:17
Se ho capito bene ci sono due possibilità. Un alimentatore driver o alimentatori e driver separati. Quindi se compri un alimentatore driver ci colleghi direttamente i led. Altrimenti si collegano i led al driver collegato ad un alimentatore. Che poi è quello che mi ha consigliato Matteo.
Ah ok grazie! Tu dove compri il dissipatore? Se lo compri...
Vincenzos79
28-03-2014, 17:31
In verità il dissipatore me lo faranno in azienda dove lavoro...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
matteociocca
28-03-2014, 18:13
Allora come ti avevo spiegato i w dell alimentatore sono la potenza che è in gradi di erogare.. Quindi puoi prendere anche un alimentatore da 600w non succede nulla ..
È come se vai a 150 all ora con un pandino e con un Ferrari ..
Col primo stai a manetta col secondo più schiacciare ancora
XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, scusate ma i led come vanno collegati tra loro? Uso il solito filo rosso e nero (positivo e negativo) parto dal positivo e lo collego al + del LED, poi utilizzo il filo negativo (nero) per collegare lo stesso LED dal - al - del prossimo LED oppure collego tutti i led con il filo rosso pero passando da + a - tra i led (+led-___+led-___+led-)?? E finendo pero con lmultimo led con il filo nero?
Non so se avete capito, in caso spiegatemi voi come fare
Grazieee
massiblu
30-03-2014, 02:06
se usi led da 3w devi comprare un alimentatore a corrente COSTANTE (non un alimentatore normale a tensione costante)da 700ma tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-MW-LED-Driver-35W-tensione-9-48V-700-mA-/321345522831?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item4ad1af8c8f#ht_878wt_947
con tutti quei led che vuoi mettere da 3w con questi puoi metterne 12 +o- , quindi risparmi sui driver e il mega alimentatore col ventolone rumoroso, a meno che fai un collegam. in parallelo ma qui diventa complicato....
secondo me prima di buttare via soldi e bruciare led ti consiglio di fare pratica con led tipo questi da 12000K che sono ottimi, li ho anch'io:
http://www.ebay.it/itm/LED-3W-10000K-12000K-supporto-star-per-acquario-marino-reef-10-000K-12-000K-/171254762426?pt=Led_e_Neon&hash=item27df944bba#ht_2535wt_814
poi devi compreare anche le lenti a 60° se no la luce dei led non penetra dentro l'acqua ma si disperde in acquario
per il collegamento , prendi in considerazione le comunissime pile,il filo si salda dal polo negativo al positivo del led successivo e così via,alla fine avrai un' entrata neg. sul primo led e un uscita positiva sull'ultimo....
un ultima cosa secondo me sono molto meglio i led da 10w che da 3w#28
Mi intrometto. io ho una miniplafo da 50w con 5 led. Dopo un temporale che inspiegabilmente ha bruciato solo l'alimentatore della plafo, sto usando da 2 mesi un alimentatore da pc, che ,appena amplierò la plafo, smonterò e integrerò nella scocca.
Per i led da 3w o 10w forse con i 3w si ottiene una miglior miscelazione del colore.
Inviato dal mio GT-I9300
Vincenzos79
30-03-2014, 10:31
Grazie a tutti. Oggi mi metto intanto a disegnare. Cosi entro fine settimana mi organizzo per fare l'ordine. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ho ordinato un led bianco da 50w (15000-20000k) e 17 royal blu da 3w. Ho dovuto fare cosi a causa delle misure che non mi permettono di avere un dissipatore molto grande e sapendo che i led non possono stare a meno di 4/5cm l'uno dall'altro ho dovuto fare cosi!!
Poi ho ordinato 2 driver, entrambi con dimmer, uno per il 50w (AC180-240V) e uno per i 3w (AC100-240V) li collego direttamente alla corrente giusto?
massiblu
30-03-2014, 13:08
si,l'importante è che in uscita x i 3w ci sia sempre la corrente costante di 700ma e la tensione sia di c/a 47v o più ,tanto poi l'alimentatore si auto regola lui x il 50w mi sembra sia 1750ma e la tensione di 33v o più, quindi oltre al dissipatore sarebbe opportuno mettergli sopra anche una ventolina per allungare la vita al led
Con sempre la corrente costante cosa intendi? Scusa ma non ci capisco molto
massiblu
30-03-2014, 17:34
un alimentatore per led che fornisca la corrente esatta per il tipo di led esempio pratico:
alimentatore a tensione costante_quelli usati comunemente per cellulari,pc ecc.: questi erogano,ipotizziamo 18 volt e 3 ampere(circa 54w, legge di Ohm); il cell o pc utilizza il 18 volt e consuma i watt necessari al fabbisogno ,per il led discorso inverso ,nel caso di 10 led da 3w e 3V che consumano700ma, ci vuole un alimentatore che eroghi corrente costante di 700ma e tensione anche superiore ai 30 volt tanto poi l'alimentatore regola la tensione necessaria .esempio pratico per alimentare come dicevo 10 led da 3w e 700ma questo è un alimentatore adatto
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-MW-LED-Driver-35W-tensione-9-48V-700-mA-/321345522831?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item4ad1af8c8f#ht_878wt_947
come vedi anche se è di 48V poi lui si regola a 30V
Ma questo se lo attacco direttamente alla corrente come fa vedere nella figura sotto non va bene?
http://www.satisled.com/1220x3w-led-dimmable-driver-input-ac100240v-output-3070v-680ma_p1734.html
matteociocca
30-03-2014, 20:20
un alimentatore per led che fornisca la corrente esatta per il tipo di led esempio pratico:
alimentatore a tensione costante_quelli usati comunemente per cellulari,pc ecc.: questi erogano,ipotizziamo 18 volt e 3 ampere(circa 54w, legge di Ohm); il cell o pc utilizza il 18 volt e consuma i watt necessari al fabbisogno ,per il led discorso inverso ,nel caso di 10 led da 3w e 3V che consumano700ma, ci vuole un alimentatore che eroghi corrente costante di 700ma e tensione anche superiore ai 30 volt tanto poi l'alimentatore regola la tensione necessaria .esempio pratico per alimentare come dicevo 10 led da 3w e 700ma questo è un alimentatore adatto
http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-MW-LED-Driver-35W-tensione-9-48V-700-mA-/321345522831?pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item4ad1af8c8f#ht_878wt_947
come vedi anche se è di 48V poi lui si regola a 30V
però mi sa che non ha l'ingresso pwm .. non può utilizzare il controlelr
massiblu
30-03-2014, 21:20
GiaxBax si quello va benissimo, da una parte entrano i 220 e dall'altra puoi collegare in serie i led
xMatteo
no niente PWM non puoi attaccare nessun modulo in questo,era come esempio
matteociocca
31-03-2014, 07:23
Appunto ma il prezzo di quelli con pwm è decisamente più alto ci vogliono all incirca 35€ per alimentatore moltiplicato x 10 sono 350€
A quel punto risparmi con i driver e alimentatore separato ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
massiblu
01-04-2014, 09:07
si certo, ma parlavo dei 17 led royal blu di Giax tu dicevi dei 150 led da 3w di Vincenzo? be sinceramente 150 led in serie...forse è meglio andare sul collegamento in parallelo on 2/3 alimentatori .Comunque personalmentei i 3 watt non è che mi piacciono molto anche se hanno un largo spettro di luce,avrei optato per un mix: 3w royal blu, 10 w, 50w da 12000K/15000k, tanto anche solo i led da 10w ti coprono un bel 30cm di vasca
Vincenzos79
01-04-2014, 15:57
E come avresti miscelato in quest'ottica? Premetto che io per le prove ho comprato circa 2 mesi fa un 50w 20000k. Ma è cinese quindi credo che al massimo, stando a cio che ho letto, arriverà a 15000k. Considerando che la superfice è triangolare potrebbe starci il 50w centrale e poi gli altri distribuirli sulla vasca... che mi consigli?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
massiblu
01-04-2014, 19:20
si be ma il led da 50w va benissimo anche da 15000 anzi....
in una vasca triangolare la disposizione che hai fatto non dovrebbe fare una piega
al limite ma non so se ci stanno 2 da 50w ai lati per eliminare un po di led da 3w.
per la mia "miscelazione" personale sulla vasca triangolare non posso dirti gran che xchè non ho bene idea della struttura, se era rettangolare avrei piazzato 3 led da 50w in mezzo distanziati a 40cm l'uno dall'altro ,poi 7 led da 10w da 15000K e 3 da 10000K resto led royal blu da 3w
ma questa è una mia considerazione personale non farci caso, anche la plafoniera la realizzo solo con struttura in alluminio senza coperchio che pesa meno e rimane all'aria su cui ci appoggio sotto i led con il dissipatore e ventola x i 50W (i 10 li sto facendo andare da 2 mesi e vanno benissimo senza ventola, sono tutte prove che sto facendo anch'io prima di realizzarmi una bella plafo ma senza spendere troppo)
matteociocca
01-04-2014, 22:39
si certo, ma parlavo dei 17 led royal blu di Giax tu dicevi dei 150 led da 3w di Vincenzo? be sinceramente 150 led in serie...forse è meglio andare sul collegamento in parallelo on 2/3 alimentatori .Comunque personalmentei i 3 watt non è che mi piacciono molto anche se hanno un largo spettro di luce,avrei optato per un mix: 3w royal blu, 10 w, 50w da 12000K/15000k, tanto anche solo i led da 10w ti coprono un bel 30cm di vasca
in parallelo?
non ho capito se non mi sono spiegato io..
ogni driver = 1 serie di led
ogni serie di led = 13/14 led
1 alimentatore da 48v ti permette di gestire tutti i driver..
I cannon ce ne sono diversi che li hanno provati ma non ho sentito molti che ne sono stati soddifatti..
massiblu
01-04-2014, 23:39
si certo giusto spiegato benissimo, però puoi fare anche un collegamento dei led in serie da 3 allacciati in parallelo tra loro con la rispettiva resistenza ,puoi accenderne quanti ne vuoi fino al raggiungimento massimo di corrente che l'alimentatore riesce a fornire
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |