Visualizza la versione completa : Help me sump! Fà un macello!!!!
Ciao ragazzi, ho finalmente preso la decisione di forare e mettere una sump, tutto fatto, tutto bello, ma tutto fa rumore!!!!! E l'acquario è a 2 metri dal letto... e ora??? Il rumore proviene dalla caduta dell'acqua... Il classico gorgoglio, ma come posso eliminarlo? Ho fatto delle foto per farvi capire la situazione, ma spero che mi potete aiutare perché altrimenti non ho come farla funzionare e avrò buttato un bel po' di soldini inutilmente... Grazie anticipatamente
http://s28.postimg.cc/hrd070421/WIN_20140326_081300.jpg (http://postimg.cc/image/hrd070421/)
http://s28.postimg.cc/xobs3pwg9/WIN_20140326_081306.jpg (http://postimg.cc/image/xobs3pwg9/)
http://s28.postimg.cc/ywznpcoeh/WIN_20140326_081319.jpg (http://postimg.cc/image/ywznpcoeh/)
http://s28.postimg.cc/8sicg89s9/WIN_20140326_081327.jpg (http://postimg.cc/image/8sicg89s9/)
http://s28.postimg.cc/y8qt6epop/WIN_20140326_081345.jpg (http://postimg.cc/image/y8qt6epop/)
Manuelao
26-03-2014, 09:57
Io ho risolto spostando la vasca in un'altra stanza
:-D diciamo che è la soluzione che escludo a priori
maurizio71
26-03-2014, 10:36
Ma è una sump chiusa ... ?
Ci sono una serie di errori da correggere.
Il primo è il livello: o più basso o a coprire completamente il foro. Così l'aria che viene aspirata fa rumore.
Secondo errore il gomito: sarebbe stato ideale montare una "T" con apertura verso l'alto ed una sorta di tappo con un foro per far entrare l'aria così da ridurre il gorgoglio.
Terzo errore l'utilizzo di tubi rigidi. In questi l'acqua "rimbomba" e l'effetto "sciacquone" si amplifica: bisogna usare tubi morbidi corrugati a cui si fa fare un percorso in parte orizzontale prima di scaricare in sump. L'uscita dell'acqua deve essere parzialmente immersa (solo parzialmente per consentire lo sfogo dell'aria).
Quarto errore il foro di tracimazione senza una griglia di protezione che, se montata con una sorta di scatolotto come tutti gli scarichi NON artigianali, attutisce il rumore.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.....
QUINTO ERRORE: mettere la vasca in camera da letto! :-))
ma la sump è solo l'ultima foto,giusto?
comunque io avrei usato un corrugato al posto tel tubo rigido.
prova a immergere in acqua per circa la metà della bocca il tubo di scarico e vedi se si attenua un pò il rumore!#70
Le prove in sump le ho fatte tutte ma sempre lo stesso risultato... voi dite che se sostituisco i tubi rigidi con quelli di gomma risolvo? L'aria non entra ugualmente producendo il gorgoglio?
Redpin70
26-03-2014, 13:52
segui le istruzioni di Geppy....#70
la soluzione l'ha elencata geppy
Prova a dare un occhiata qui (http://w.neogea.it/showthread.php?t=322896) ;-)
Interessante questo link di niktx, ma qualcuno lo ha provato e funziona realmente? Io ho letto tutte le soluzioni elencate da geppy, ma visto che ormai l'ho montato così mi piacerebbe sapere se la soluzione di niktx funziona realmente, altrimenti smonto tutto e faccio ciò che dice geppy... esteticamente preferivo i tubi rigidi...
Io te lo posso dire tra 2 o 3 giorni dipende quando mi arrivano i pezzi :-))
Comunque in linea di massima funziona si crea un T dall'estremità superiore esce l'aria e da quella inferiore l'acqua entra in sump evitando il gorgoglio.
Io al momento un tubo semirigidoche termina con una curva e il terminale è parzialmente immerso, è quasi muto ma avendo l'acquario a 2/3 metri dal letto vorrei qualcosa di inudibile #36#
Ho trovato del tubo di gomma e stasera provo... altrimenti poi domani vado alla ricerca della T
Corrado60
26-03-2014, 20:41
Questo argomento è stato discusso pochi giorni fa, in un post ho dato la mia soluzione che ha completamente eliminato il rumore e sottolineo completamente.
Ho la famosa T montata sin dall'inzio e non risolve assolutamente nulla e la stessa cosa vale per i corrugati ( io ho tubi rigidi )... mi è bastato inserire nel tubo di caduta qualcosa che rompe il flusso dell'acqua non facendola "cadere" ma scivolare, errore è non aver lasciato qualche cm di passaparete all'interno della vasca in modo da avvitare una curva da indirizzare verso l'alto a pelo acqua aumentando il livello interno della stessa e diminuendo la differenza vuoto/acqua che attualmente hai con il foro di caduta.
Cosa mettere per rompere il flusso? Due o tre pezzetti di tubo in silicone ( quello per gli areatori ) lunghi una decina di cm che scendano lungo il tubo di discesa dell'ingresso caduta, come ho scritto nel post a me è bastato mettere un cestello a fasce più o meno larghe nella curva e... funziona.
Beh altro non so cosa dirti.. questo è la discussione ... vedi tu ..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453057
aggiungo con modifica.. fra poco posto alcune foto con il sonoro... eh si .. vedrai le foto ma non udirai nulla perchè nessun rumore di caduta si avverte nella mia vasca #70
DImenticavo... il riscaldatore mettilo in sump..;-)
http://s15.postimg.cc/wpkjeifxz/IMG_0213.jpg (http://postimg.cc/image/wpkjeifxz/)
http://s12.postimg.cc/h1wkiq3qx/IMG_0214.jpg (http://postimg.cc/image/h1wkiq3qx/)
http://s29.postimg.cc/rz1u3n4oj/IMG_0215.jpg (http://postimg.cc/image/rz1u3n4oj/)
http://s7.postimg.cc/br6r3ctav/IMG_0216.jpg (http://postimg.cc/image/br6r3ctav/)
http://s28.postimg.cc/5x7ezmgzt/IMG_0217.jpg (http://postimg.cc/image/5x7ezmgzt/)
http://s2.postimg.cc/qnse0kkt1/IMG_0218.jpg (http://postimg.cc/image/qnse0kkt1/)
http://s28.postimg.cc/wdfdczqtl/IMG_0219.jpg (http://postimg.cc/image/wdfdczqtl/)
http://s29.postimg.cc/5tqx4ttgz/IMG_0220.jpg (http://postimg.cc/image/5tqx4ttgz/)
http://s22.postimg.cc/r7fszcjxp/IMG_0221.jpg (http://postimg.cc/image/r7fszcjxp/)
Ciao ragazzi, ieri ho provato il tubo in gomma e devo dire che va meglio, ma ho sempre il il problema del gorgoglio, e oramai farò l'ultima prova inserendo una T al posto del gomito... rispondo a Corrado dicendo che prima di smontare i tubi rigidi avevo provato questa soluzione con il tubo dell'areatore e la curva verso su, ma nulla da fare...
metti il T con un tappo...al tappo fai un foro al centro da 4/5 mm di diametro
Ho comprato la T oggi provo e vi dico... una cosa ieri ho notato... l'acqua non scende continua ma a scatti... sarà un problema di aria? È come se si strozza... invece se alzo il tubo che va in sump e non è tutto immerso esce continua
Se il tubo è immerso l'uscita dell'acqua viene rallentata dall'aria.
Aggiornaci quando provi la T a me sfortunatamente non è ancora arrivata
Ecco la situazione attuale...
E con la T dovrei risolvere anche questo discorso?
http://s29.postimg.cc/cig6qsck3/20140327_073447.jpg (http://postimg.cc/image/cig6qsck3/)
http://s16.postimg.cc/jxuu454sx/20140327_073428.jpg (http://postimg.cc/image/jxuu454sx/)
il tubo potrebbe andare...ma il corrugato è ancora meglio
Ragazzi sembra che sono arrivato vicino a risolvere il problema... è rimasto leggerissimo adesso, direi trascurabile... devo provare altri piccoli dettagli e forse ho risolto. Il gorgoglio è svanito, se sente un leggerissimo il rumore dell'acqua che scende...
Ho montato la T e ho fatto il buchino sul tappo... il gorgoglio è rimasto un minimo ma appena metto una griglia davanti sparisce... infatti adesso devo progettare una griglia che non si deve assolutamente otturare mai...
ell_demon2000
28-03-2014, 16:50
Ora non ti resta che (come ho fatto io su tubi rigidi) rivestire con , io ho usato una fascia di spugna lunga 1 mt e puoi coprire con nastroadesivo, lo scarico e non sentirai neanche l`acqua che scende.. non e bello da vedere ma da me 0 rumore ..pensa la vasca e attaccata al letto di mio figlio(15 mesi) , quindi rumore 0 assoluto ...
Avevi ragione geppy, e ancora grazie per le dritte. Ell_demon2000 mi puoi postare una foto dei tubi che hai rivestito? Grazie
Avevi ragione geppy, e ancora grazie per le dritte. Ell_demon2000 mi puoi postare una foto dei tubi che hai rivestito? Grazie
Non io, ma la fisica.... ;-)
Montando il gomito e portando il livello allo sfioramento si creava una situazione come quella che si verifica quando svuoti la vasca con un tubo. Il tubo si riempiva di acqua che col suo peso (come quando svuoti la vasca col tubo di gomma) "risucchiava" altra acqua ma da quella piccola fessura anche aria e quindi avevi un rumore insopportabile.
Montando la "T" (con la calotta forata come silenziatore) fai in modo che l'acqua defluisca senza innescare il "risucchio", quindi solo per caduta, con conseguente silenziamento.
Eliminando i tubi rigidi elimini il rimbombo e se avessi usato un corrugato, nemmeno sentiresti l'acqua scorrere.
Togliendo parzialmente dall'acqua il tubo che arriva in sump e facendogli fare un percorso in orizzontale, consenti il libero sfogo dell'aria (che viene comunque giù) e riduci ancora il rumore.
Tutto qui.
Basta sfruttare a nostro vantaggio le leggi della fisica..... ;-)
Esatto. Infatti il rumore che rimane è delle bollicine che scoppiettano dentro il tubo, che essendo che va a finire in sump sott'acqua le bollicine non scorrono e scoppiettano dentro il tubo... purtroppo il tubo è pesante e non è facile da piegare e fargli fare una curva... ma comunque va già discretamente bene cosi... adesso rimangono solo dettagli per rendere tutto perfettamente silenzioso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |