PDA

Visualizza la versione completa : Forse problema Plafoniera Led


pinomartini
25-03-2014, 09:51
Ciao a tutti,
ho una plafoniera a led fai da te composta da 12 led 10w 12000k e 4 royal sempre da 10w (SATISLED).
Come detto in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062370368#post1062370368 ho sempre alghe e come detto nel forum le ho provate davvero tt per risolvere il problema. Ora vi chiedo è possibile CHE con questo tipo di illuminazione le alghe sono sempre al top, secondo questo topic può essere.
Eventualemte quali modifiche potrei fare?.
Grazie a tutti

periocillin
25-03-2014, 09:59
il problema è che se hai preso led commerciali e non cree i 12.000k che hai preso saranno si e no a 8.000 e col passare del tempo ingialliscono ancora e con solo 4 royal dai una luce che stimola le alghe

pinomartini
25-03-2014, 10:08
quindi secondo te cosa dovrei fare? Io ho prso i satisled
------------------------------------------------------------------------
dovrei potrei trovare gli altri

periocillin
25-03-2014, 10:18
se già hai una scocca io cambierei i led ma prenderei quelli da 3w e lascerei stare quelli da 10w che scaldano molto e si rovinano troppo .

io conosco solo xled ma se chiedi un po qua molti li hanno presi

pinomartini
25-03-2014, 10:23
io ho gia tutto dovrei solo sostituire i led poi ho un dissipatore abbastanza potente in piena estate non passo i 35 gradi quindi penso che sono nella norma vero?

periocillin
25-03-2014, 10:31
il problema dei gradi va anche in base ai led sarebbe meglio stare sui 25° e vedrai che se monti i 3w va molto meglio

pinomartini
25-03-2014, 10:33
nel mio caso quanti led dorei prendere?
arrivato a questo punto data la spesa non so se ritornare ai t5

periocillin
25-03-2014, 10:39
io prenderei 55 led misti tra bianchi blu royal cyano e uv

20 bianchi a 8.000
10 blu
8 royal blu
5 cyano
2 uv

pinomartini
25-03-2014, 12:03
purtroppo con questi prezzi al momento non posso fare questa spesa...io ho due plafoniere 2x39 tipo quelle AQL secondo voi ne vale la pena?
Premetto che non voglio alleavare per il momento lps al massimo qln poco esigente ora la mia idea è quella di riprendere la vasca.
Nel caso in cui dite di si quali neon dovrò usare e ogni quanti mesi vanno sostituiti?

pinomartini
25-03-2014, 15:03
ragazzi e se sosotiuisco i led 10000k con i 20000k sempre della satisled?
magari taglio in fascio di luce diversamente con qualche altro led

valex_1974
25-03-2014, 15:51
p.s. io uso i 10w satis ( bia 10k e bia 20k e blu) da anni e sono perfetti nessuna alga, 56° sul dissipatore, unica accortezza è che li tengo limitati di corrente a 750mA ;-)
Il problema secondo me è avere l'accortezza di non tenerli alla corrente nominale dichiarata 900-950mA (MAX 11V a 11.5 gia' li stai spremendo)
Saluti

pinomartini
25-03-2014, 15:57
io li comndo con drive 950 ma...se io stacco i royal la lucce è sul giallo...allora cosa mi convien fare o meglio quali accordimenti devo fare?
io non li comando in pwm possa fare qls?
Limitando la corrente lo spettro della luce varia.
Secondo te in base alla mia plafoniera devo aggiungre i 20000k?

PS. uso un alimentatore da 48v e quindi ho messo 4 led in serie

valex_1974
25-03-2014, 16:57
i 10w non vanno messi mai in serie, li hai fritti e devi comandarli singoli con driver limitati.
Lo spettro varia a 750 mA ma non in modo significativo da stimolare le alghe, se li friggi scendi molto di spettro ed intensita' allora sono guai (credo non sia l'unico motivo delle tue alghe comunque, sei carico sicuramente).
Ti saccio alcuni esempi personali,
1-nella vasca grande uso i 10w limitati SINGOLARMENTE (in parallelo)con driver al led arrivano effettivi circa 10-10.5 e per motivi estetici con dissipatore basso e vetolone grande a bassi giri, sotto alimentati ma belli caldi 56° , nessuna alterazione dopo anni, (li misuro con luxmetere)
2- nel taleario uso i 10w senza niente tutti in parallelo con solo controllo tensione da "bantito" max a 11v, controllo la "loro vita" e la costanza della loro resistenza usando un dissipatore sovradimensionato e due ventole in aria libera il dissipatore sta a 25°........

Se hai rovinato la resistenza interna dei led sono ormai inutilizzabili, aal max metti qualche 20k in +.
ciao

pinomartini
25-03-2014, 17:02
andiamo in ordine io ogni coppia di led ho un driver a 950 quindi non mi supera mai i 950 poi lasciamo stare che posso abbassare a 750 mA.

Poi per il discorso alghe se puoi leggi il post ad inzio ho pocchissimi pesci uno schiumatoio per il mio
carico sovradimenzionato...in poche parole non capiso dove sbaglio
------------------------------------------------------------------------
all'epoca lo avevamo studiato con Lollo e ci sembrava un ottima idea , ad occhio lo spetto tra il passato ed oggi non ne vedo

valex_1974
25-03-2014, 17:24
Capito, ma quando metti in parallelo 48v/2 ti fidi del fatto che i due led abbiano la stessa identica resistenza interna, quando una delle due inizia a variare ti fa' lavorare in extraload l'altro, 12v poi sono veramente troppi x i satis fidati, ne ho provati (bruciati)parecchi prima di arrivarci, max 11.5.
perdonami la pigrizia di rileggere tutto #13 che tipo di alghe hai?
saluti

pinomartini
25-03-2014, 17:55
ma lavorando in coppia se uno dei non funziona bene gli arriva sempre la stessa corrente anche quando un led non funziona...poi sul fatto che lavori al massimo hai ragione... e se metto una resistenza per limitare la corrente ovviamente studiata appositivamente?
Si era deciso di fare diverse serie e poi mettere in parallelo i vari rami anche per una questione di corrente
I driver che ho funzionano in uscita a 12-24v e protezione 10w e all'epoca Lollo mi disse non metterne uno per ogni led che questo tipo di led aveva visto che funzionava per 20w
Come alghe ho un pò di ciano derbesia e delle alghe gialle che sembrano diatomee...cmq se vai sul post ci sono delle foto