Visualizza la versione completa : sera ph controller
Buona sera ....ho comprato questo oggetto ...
Ph controlle seramic della marca SERA ...
cosa ne pensate ?
è un pHcontroller come un altro, dovrebbe andare bene
ricordati di tarare regolarmente l'elettrodo, per garantire un corretto funzionamento del sistema
immagino che tu abbia già una bombola con riduttore
è un pHcontroller come un altro, dovrebbe andare bene
ricordati di tarare regolarmente l'elettrodo, per garantire un corretto funzionamento del sistema
immagino che tu abbia già una bombola con riduttore
Certo e presente la bombola ....
Quanta co2 devo dare secondo te per aere un buon funzionamento ???
In più volevo sapere quanto profonda devo mettere la sonda in acqua???
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
segui le istruzioni del prodotto
siccome hai un pHcontroller, tu non puoi decidere quanta CO2 erogare o, meglio, non lo puoi decidere direttamente. è il sistema che lo decide, in base al valore di pH che hai impostato e in base al KH della vasca
bisogna tarare regolarmente il pHmetro perchè, se si stara, è un casino
attenzione anche alle variazioni del KH,devi monitorare costantemente il KH
se varia il KH, a parità di pH, può variare la CO2 in vasca
un'approssimazione della quantità della CO2 in vasca, si ottiene incrociando KH e pH
secondo la tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
segui le istruzioni del prodotto
siccome hai un pHcontroller, tu non puoi decidere quanta CO2 erogare o, meglio, non lo puoi decidere direttamente. è il sistema che lo decide, in base al valore di pH che hai impostato e in base al KH della vasca
bisogna tarare regolarmente il pHmetro perchè, se si stara, è un casino
attenzione anche alle variazioni del KH,devi monitorare costantemente il KH
se varia il KH, a parità di pH, può variare la CO2 in vasca
un'approssimazione della quantità della CO2 in vasca, si ottiene incrociando KH e pH
secondo la tabella
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Certo.... Però nel mio ph controller non posso impostare il valore kh ... Solo la temperatura e i valori voluti di ph
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ovvio, il KH è quello della tua acqua, intendo dire che devi conoscere il valore del KH di partenza, cioè è un valore da conoscere e da misurare regolarmente...
non esiste solo il pH
se si fa un acquario pieno di piante più o meno esigenti e si vuole erogare CO2, sarebbe meglio partire con un KH non alto, quindi più o meno sul 4 o 5 come valore.
ma se hai pesci, devi tenere conto dei loro valori, il pH va impostato secondo le loro esigenze
ovvio, il KH è quello della tua acqua, intendo dire che devi conoscere il valore del KH di partenza, cioè è un valore da conoscere e da misurare regolarmente...
non esiste solo il pH
se si fa un acquario pieno di piante più o meno esigenti e si vuole erogare CO2, sarebbe meglio partire con un KH non alto, quindi più o meno sul 4 o 5 come valore.
ma se hai pesci, devi tenere conto dei loro valori, il pH va impostato secondo le loro esigenze
Grazie ....
Volevo avere alcune spiegazioni ....
Imposto il valore ph a 6.9
Ovviamente fino a quando il valore non sale a 6.99 la elettrovalvola non parte e non eroga co2
A quel punto erogandola riporta il valore a 6.9
Questo succede sempre come da regola .....
Mi chiedo se sia meglio fare così o lasciare una tantum di bolle e avere forse più costante il ph senza troppo sbalzi o sbaglio ragionamento????
Consigli?
Oltretutto sarà meglio un dosaggio di bolle maggiore per evitare che abbia più tempo per scendere perciò evitare sbalzi???
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Imposto il valore ph a 6.9
che pesci hai?
ci pensa il pHcontroller a mantenere il pH desiderato, in base all'isteresi impostata
quali valori hai adesso? pH? KH?
tu devi considerare il KH di partenza
non deve essere inferiore a 4, ma nemmeno molto più alto di 4, visto che vuoi avere pH 6,9
il tuo KH di partenza sarebbe bene che fosse 5
devi tarare la sonda, seguendo le istruzioni, non usare mai uno strumento non tarato
elettrodi nuovi spesso vanno ritarati più volte nelle prime settimane, c'è anche scritto sulle istruzioni
dopo questo primo periodo, in seguito le tarature possono essere meno frequenti, ma le devi sempre fare
In più volevo sapere quanto profonda devo mettere la sonda in acqua???
il livello di immersione non è indicato sull'elettrodo?
Imposto il valore ph a 6.9
che pesci hai?
ci pensa il pHcontroller a mantenere il pH desiderato, in base all'isteresi impostata
quali valori hai adesso? pH? KH?
tu devi considerare il KH di partenza
non deve essere inferiore a 4, ma nemmeno molto più alto di 4, visto che vuoi avere pH 6,9
il tuo KH di partenza sarebbe bene che fosse 5
devi tarare la sonda, seguendo le istruzioni, non usare mai uno strumento non tarato
elettrodi nuovi spesso vanno ritarati più volte nelle prime settimane, c'è anche scritto sulle istruzioni
dopo questo primo periodo, in seguito le tarature possono essere meno frequenti, ma le devi sempre fare
In più volevo sapere quanto profonda devo mettere la sonda in acqua???
il livello di immersione non è indicato sull'elettrodo?
Perfetto ....
Nel precedente mes chiedevo come aprire la valvola della bombola ...
Nel senso se aprirla di più per avere più co2 in minor tempo o viceversa .....se utilizzo i manuale del diffusore della casa mi dice 20 bolle .... Però dato che c'è poca pressione ci mette molto ad andare a regime ...
Altra cosa
E possibile mi sia sceso il hk di 1 grado in un giorno da quando l'ho avviato ..... Avevo 6 adesso 5 a 6.9 ph
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
variazioni del KH ci possono stare, per quello devi monitorare anche quel valore
hai fatto la taratura dell'elettrodo? è la prima cosa da fare
la pressione di esercizio sul manometro del riduttore di pressione non deve superare 1 bar
ma, prima ancora di fare tutto questo, devi far aprire la valvola del pHcontroller, impostando un valore di pH minore di quello misurato dall'elettrodo.
variazioni del KH ci possono stare, per quello devi monitorare anche quel valore
hai fatto la taratura dell'elettrodo? è la prima cosa da fare
la pressione di esercizio sul manometro del riduttore di pressione non deve superare 1 bar
ma, prima ancora di fare tutto questo, devi far aprire la valvola del pHcontroller, impostando un valore di pH minore di quello misurato dall'elettrodo.
Si infatti l'ho fato aperta e tutto ok
Mi chiedo però se ne devo far uscire molta o poca al disotto di 1 bar di pressione
Nel senso che più ne esce prima scende al valore prefissato però ho paura che lo sbalzi sia eccessivo in pochi minuti ...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |