PDA

Visualizza la versione completa : Progettazione plafoniera LED vasca 100x60x60


pesciolina80
24-03-2014, 21:28
Buonasera a tutti!
Dunque, continuo qui la richiesta che avevo fatto nel thread http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453251&page=3.

Avevo chiesto a DaveXLeo se mi aiutava a progettare una plafoniera a LED per la mia futura vasca, e se mi aiutava anche a dimensionare il dissipatore e posizionarci i LED.

È venuta una plafoniera da 216 LED, da posizionare su un dissipatore di 30x72cm (4 dissipatori di 18x30 affiancati).

Rimane la diatriba sul posizionamento dei singoli LED... DaveXLeo, ho capito quello che mi dicevi (di come contare le file) ma comunque continua ad esserci qualcosa che non mi torna.. Ti metto un disegno se ci riesco, così forse mi spiego meglio..

http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/tyzyneqa.jpg

Come puoi vedere, ho posizionato due LED ai bordi opposti (facciamo finta che siano i primi LED di una fila di white), poi ho diviso il dissipatore in 5 parti di 6cm ciascuna. Ad ogni linea come puoi vedere, corrispondono dei LED, equidistanti 6cm tra di loro... ma non tra quelli al bordo e quello subito sopra, che distano 4,5cm... capito cosa volevo dire?
Questo perché, se partissi dal centro di quello al bordo basso e ogni 6cm posizionassi un LED, avrei una distanza totale di 36cm (dal centro del primo cerchio al centro dell'ultimo).

Oddio spero di essere stata abbastanza chiara!!

Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk HD

verre daniele
24-03-2014, 23:08
Se i led sono da 3w e se nn ricordo male le stelline sono da 2cm,devi lasciare 1,2cm dai bordi e centro led 4,6cm

billykid591
25-03-2014, 18:40
Il dissipatore che vuoi usare non e' sufficiente per raffreddare 216 LED da 3 watt ( secondo me comunque troppi per una vasca di quella grandezza) devi usare delle ventole di raffreddamento.....ovviamente se non le avevi gia' previste.

davide56
25-03-2014, 21:01
la mia vasca con le tue dimensioni è illuminata da 108 led
200 mi sembrano un po troppi e aumenterei la superficie del dissipatore

pesciolina80
26-03-2014, 10:04
la mia vasca con le tue dimensioni è illuminata da 108 led

200 mi sembrano un po troppi e aumenterei la superficie del dissipatore



Ciao davide56,

ti andrebbe di illustrarmi come hai disposto i tuoi LED sul tuo dissipatore?



Grazie



Eli

matteociocca
26-03-2014, 13:36
Anch io ti direi di usare un po' meno Led senza problemi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

verre daniele
26-03-2014, 16:49
Sulla mia vasca precedente(100x50x60)avevo 98 led.
Anche per me sono troppi.Diminuisci il numero dei led,avrai anche un maggior funzionamento del dissipatore,aiutandolo con delle ventole.

pesciolina80
27-03-2014, 17:09
davide56 , DaveXLeo ... mi aiutate a decidere il numero di LED, a dimensionare il dissipatore e a disporre i LED? Sto cominciando a non capirci più niente... scusate se sono una rompiscatole... #12

DaveXLeo
27-03-2014, 18:42
Ovviamente il dissipatore da solo non riesce a smaltire il calore e deve essere raffreddato cond elle ventole da PC.
3 o 4 ventoline da 12cm sono sufficienti per tenere il dissipatore tiepidino se non freddo.

Mettere 216 led o 108 o 156 dipende da te... da quanto vuoi spendere, da come vuoi illuminata la vasca e da cosa vuoi allevarci e dove.

Noi nanisti sulle nostre vaschette mettiamo un rapporto W/litro di 1.5 per avere vasche illuminate adeguatamente.
Capisco che nelle vasche grandi questo rapporto possa anche scendere, ma questo comporta che la parte centrale della vasca sia illuminata di più e i lati meno, e che nella parte alta della rocciata crescano bene le acropore e sotto meno.

Io sinceramente se la vasca e la plafo fosse la mia, non illuminerei con meno di 140/150 led,
che vuol dire un rapporto 1.2 / 1.3
Se scendi a 1 W a litro è poco, e la vasca risulterà buia...

a proposito...

chi a portato il proprio esempio dovrebbe specificare se la plafo led che aveva è composta di soli bianchi e royal o è ful spectrum... e la cosa cambia molto.
Una full spectrum come la mia configurazione, spreca molti Watt sulla banda attinica che in realtà non fa luce.
Quindi 108 led di cui 80 bianchi sono una roba e fanno una certa luce, mentre 108 led con mia configurazione full spectrum sono un altra roba e fanno la metà se non meno dell'illuminazione (ovviamente quella che vedi con gli occhi).

Dunque
per me Eli ...poi fai come credi ovviamente...
non andare sotto i 156 led perchè avrai una vasca che sembrerà buia.
Poi ricorda che avevamo cominciato a contare 192 led, e siamo passati a 216 perchè con 2 kit da 108 risparmi...
dunque la conclusione mia è:
se facendo una plafo con 156 led vai a risparmiare 23 / 30 euro su una spesa di 700... ti conviene?
Per me prendi i 216 e poi la tieni più bassa se credi sia troppo

pesciolina80
27-03-2014, 18:50
Concordo con te DaveXLeo !
Adesso però ti chiedo: cosa ne pensi del suggerimento di aumentare la superficie del dissipatore? Bastano le ventoline (cosa che avevo già messo in conto), o è necessario davvero aumentare la superficie? Ovviamente stiamo parlando del dissipatore per 216 LED....

Ah un'altra cosa... che mi dici della disposizione e delle domande che ti ho fatto all'inizio di questo topic?

Saluti,

Eli

DaveXLeo
27-03-2014, 19:38
La mia plafo è fatta con un dissipatore 30x18 di quelli aquastyle e ci sono montati 56 led.
Con una ventolina da 12 è come ho detto tiepidina se non fredda.
Quindi 4 dissipatori 30x18 con 216 led stai esattamente come me.
4 ventoline e non ti far nessun problema.

Aumentare la superfice potresti ma perchè attapparti tutta la vasca sopra? Guardare la vasca da sopra è sempre piacevole.
Con queste misure hai 15 cm scoperti intorno intorno.

Per quanto riguarda la disposizione delle file ti stai facendo ugualemte troppi problemi.
OK il mio conto è sbagliato.
Se fai 30/5 = 6 cm non c'è spazio per l'ulimo led.
Allora... prendi il diametro di un led (+ o - 2 cm ) e lo sottrai dalla lunghezza totale
quindi 30-2 cm = 28 che /5 fa 5.6cm
:-)
cmq se facevi a occhio e stringevi un pò non cambiava niente ;-)

pesciolina80
27-03-2014, 19:49
cmq se facevi a occhio e stringevi un pò non cambiava niente ;-)

:-))
.......sono esageratamente pignola... se non faccio le cose a modino, sclero!

matteociocca
27-03-2014, 22:19
secondo me con 150 led circa hai una buona copertura, come diceva DaveXLeo poi dipende da ciò che vuoi allevare e dalla spesa..
Per come la penso io preferisco mettere più led e poi regolare l'intensità in questo modo hai una migliore diffusione e miscelazione dei colori, e vai a diminuire l'effetto "ombra" che ti creano i led ..
tutto secondo il mio parere..

Poi se hai intenzione di fare una full spectrum parte dei led che monti non ti andranno ad illuminare "per il tuo occhio" la vasca..
Quindi devi prima avere le idee chiare su ciò che vuoi e poi procedere con la scelta del numero e disposizione..

pesciolina80
27-03-2014, 22:26
matteociocca , io sono decisa a fare la plafo a 216 LED.. poi ne regolo la luminosità con la centralina o con l'arduino. Spenderò molto, ma non ho fretta di realizzare il tutto, procederò con molta calma, dilazionando le spese nel tempo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteociocca
27-03-2014, 22:43
brava ti appoggio..

tanto col il controller se la luce è troppa fai sempre in tempo a diminuire la luce.. ma se è buia che ti mancano led cosa fai ?!

pensa bene la disposizione e i led che vuoi montare

pesciolina80
27-03-2014, 22:49
matteociocca , i LED saranno:
18 White 6500°K
72 White 10000°K
18 Cyan
18 UV
36 Super Actinic (Violet)
18 Royal Blu
36 Blu
Per la disposizione... sono giorni che sto disegnando e ridisegnando... ma sono in difficoltà.. :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteociocca
27-03-2014, 22:52
unica cosa..
per gli attinici che frequenza intendi?
420/430nm?

pesciolina80
27-03-2014, 22:53
Ehm.. sì..?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteociocca
27-03-2014, 22:59
sono molto viola su quella frequenza.. dimentica il blu.. i 420/430 sono lilla... adesso ti mando la foto ..
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/28/hujy9yte.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pesciolina80
27-03-2014, 23:03
Ecco perché si chiamano Actinic Violet! :) non vanno bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteociocca
27-03-2014, 23:08
secondo me con quella quantità avrai molto la tendenza al viola in vasca..
è un avvertenza.. sappi che se ne metti così tanti avrai quell'effetto.. ti deve piacere..
io sulla mia ho usato 415nm che sono più simili a UV..

pesciolina80
27-03-2014, 23:10
Potrei fare metà e metà, che dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteociocca
27-03-2014, 23:20
I violet sono anche molto luminosi..
Quindi aiutano ad illuminare, invece le frequenze più basse non sono più così luminose..

Potresti fare metà e la restante metà la suddividi in altre frequenze come i 415 e se vuoi degli extream royal quindi intorno al 440nm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pesciolina80
27-03-2014, 23:25
Sentiamo anche il parere dell'esperto dei full spectrum DaveXLeo !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pesciolina80
28-03-2014, 00:59
matteociocca , ecco le frequenze che volevo mettere in configurazione:

Cyan 490 - 520nm, UV 400nm, Super Actinic (Violet) 420nm, Royal Blu 452nm.

Te invece mi consigli, anziché 36 420nm, fare 18 420nm + 9 415nm + 9 440nm?

matteociocca
28-03-2014, 08:14
Secondo me si.. E poi anche i ciano stai sui 490 , 520 è verde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
28-03-2014, 08:55
cmq se facevi a occhio e stringevi un pò non cambiava niente ;-)

:-))
.......sono esageratamente pignola... se non faccio le cose a modino, sclero!

Ve bene :-))
dai che ci riesci a fare le misure giuste...

pesciolina80
28-03-2014, 08:59
Ve bene :-))

dai che ci riesci a fare le misure giuste...


È mezz'ora che sto facendo fare un progettino su solidworks da un mio collega... :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
28-03-2014, 09:02
secondo me con quella quantità avrai molto la tendenza al viola in vasca..
è un avvertenza.. sappi che se ne metti così tanti avrai quell'effetto.. ti deve piacere..
io sulla mia ho usato 415nm che sono più simili a UV..

Se li guardi i led Viole accesi sono viola, ma non colorano la vasca di viola.
I Deep Red colorano gli attinici no.
Gli Actinic Violet 420 si mischiano con gli UV 400 i Royal 455 e i Blu 465 nella campana attinica dando alla luce un temperatura di colore fredda, cioè tendente al blu.

Le proporzioni che ho stabilito tra UV-Violet-Royal Blu sono ideali per una giusta conformazione della campana attinica dove i Violet sono tanto importanti quanto i Blu.

Certo lo spettro si potrebbe ancora diversificare usando magari (come dici) anche Violet a 415 (tra i 415 e i 420 non cambia niente, non è che a occhio vedi la differenza) e i Deep Blu 440.
Il problema è che i 415 sono difficili da reperire mentre i 440 quasi impossibili da trovare.
Tutti i led che indico nella mia configurazioen invece sono facili da reperire, e sicuro li trovi tutti su aquastyle.
------------------------------------------------------------------------
Ve bene :-))

dai che ci riesci a fare le misure giuste...


È mezz'ora che sto facendo fare un progettino su solidworks da un mio collega... :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:-D brava
poi fammelo vedere ;-)

...
io ti avrei fatto uno scarabocchio a mano... :-D

pesciolina80
28-03-2014, 09:58
DaveXLeo , nell'altro post mi dicevi

Disponendo i led ti capiteranno più led da mettere nello stesso punto. Per esempio hai 4 set da 18 led, quindi in ogni punto della disposizione da 18 dovrei mettere 4 led.
Non ti fare tanti problemi e intorno a quel punto metti tutti e 4 i led appiccicati.

ma questo sempre mantenendo le equidistanze, o me ne posso fregare, quindi magari mi ritrovo, ad esempio, i ciano non tutti equidistanti 14cm ma magari alcuni a 14cm e alcuni a 10cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
28-03-2014, 10:33
DaveXLeo , nell'altro post mi dicevi

Disponendo i led ti capiteranno più led da mettere nello stesso punto. Per esempio hai 4 set da 18 led, quindi in ogni punto della disposizione da 18 dovrei mettere 4 led.
Non ti fare tanti problemi e intorno a quel punto metti tutti e 4 i led appiccicati.

ma questo sempre mantenendo le equidistanze, o me ne posso fregare, quindi magari mi ritrovo, ad esempio, i ciano non tutti equidistanti 14cm ma magari alcuni a 14cm e alcuni a 10cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Speriamo non ti faccia sclerare... ma potrebbero risultare non tutti equidistanti :-D

pesciolina80
28-03-2014, 10:59
Speriamo non ti faccia sclerare... ma potrebbero risultare non tutti equidistanti :-D

:#O :#O :#O

.............e, a parte le mie sinapsi che andranno sicuramente in crash, il fatto che non tornino tutti equidistanti... non è un problema.... vero? -d07

DaveXLeo
28-03-2014, 13:23
No certo che non lo è
che ti frega, mezzo centimetro di qua mezzo centimetro di la

pesciolina80
28-03-2014, 17:14
DaveXLeo , matteociocca , ecco come risulta la disposizione dei 216 LED... dopo una giornata di duro lavoro!

clicca (http://imageshack.com/a/img541/6059/ixrh.jpg)

Che ne pensate?
Vi prego, ditemi che va bene... :-))

Notine tecniche: dimensioni 30x72cm

Legenda LED: CW = cool white, SA = super actinic (violet), B = blue, NW = natural white, CY = cyan, UV = ultraviolet, RB = royal blue

matteociocca
28-03-2014, 18:18
Io sulla mia ho i 415 e 440 XD
Però è vero sono difficili da reperire ..
Volendo ho un contatto che vende solo uv con annessi e connessi .. Ha molte frequenze.. ...
Comunque quello sul purple è una mia impressione visto da solo sulla vasca .. Senza miscelazione con altri colori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DaveXLeo
28-03-2014, 19:54
DaveXLeo , matteociocca , ecco come risulta la disposizione dei 216 LED... dopo una giornata di duro lavoro!

clicca (http://imageshack.com/a/img541/6059/ixrh.jpg)

Che ne pensate?
Vi prego, ditemi che va bene... :-))

Notine tecniche: dimensioni 30x72cm

Legenda LED: CW = cool white, SA = super actinic (violet), B = blue, NW = natural white, CY = cyan, UV = ultraviolet, RB = royal blue

Azz
ammazza quanti led :-D
appena aperta la figura mi si sono intrecciati gli occhi.
Bene, va benissimo, farà una luce fantastica

pesciolina80
28-03-2014, 19:56
:D
Beh sei stato te il maggior fautore di tutti quei led! Ti lascio imaagimare quanto ci abbiamo messo a fare il progettino... altro che occhi intrecciati!

Comunque, ti sembrano disposti bene?


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk HD

DaveXLeo
29-03-2014, 14:02
Beh non li ho cantato tutti, ma la disposizione sembra giusta e mi piace


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk