Visualizza la versione completa : Problemi cardinali
Francy88
24-03-2014, 15:21
Se sto scrivendo nel topic sbagliato, spostate pure...e scusatemi :) Ho questi cardinali da 3 mesi e continuo ad avere problemi... ho già avuto l'ittio in vasca 3 volte, che ha attaccato solo loro. La vasca è lunga 50 cm, e ora so che per loro è corta. Sto pensando di riportarli in negozio, ma non mi sembra che stiano bene e non so se me li prendono. Al momento hanno: pinne sfrangiate, colorazione un po' sbiadita (non grave, ma non sono proprio bello rossi). Uno ha una macchietta su un fianco, uno ha la colonna vertebrale che piega un po'verso il basso. Spero che si veda nelle foto. Vorrei consigli su cosa fare. Li curo(...per cosa?) e poi vedo se riesco a riportarli indietro?
Erano 10, durante le varie malattie ne sono morti 3, quindi ora sono 7.
Altri inquilini: un betta maschio e 2 rineloricarie lanceolate.
Valori: ph 7.2 kh 3.5 NO2 0 NO3 20 Temperatura 27°C
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/jehuve9a.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/9yry5avy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/ageqame9.jpg
------------------------------------------------------------------------
Cerco di fare altre foto con la macchina fotografica che si vedranno meglio...spero!
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Francy88
24-03-2014, 16:09
Nel negozio dove li avevo presi mi hanno detto che non li prendono perché in vasche da 40 cm i cardinali ci stanno senza problemi...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Francy88
24-03-2014, 17:00
Se facessi dei bagni di sale x vedere se migliora la batteriosi? Quanti g in quanti litri?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Quante bugie che dicono pur di vendere! Mettili nel mercatino o su siti come subito.it ed ebay e vedrai che qualcuno li verrà a prendere! Dalle foto sembrano stare benone, che macchia è quella di cui parli? I cardinali vogliono acqua tenera perciò non credo proprio tollerino il sale, però per questo attendo risposte da qualcuno più esperto...
Francy88
24-03-2014, 19:41
Grazie!! In pratica settimana scorsa ho notato un puntino bianco, mi sembrava ancora ittio, quindi ho portato la temperatura a 30gradi per una settimana. Dopo 3 giorni pensavo che il puntino fosse sparito, come era successo le altre volte; invece è rimasta una zona più chiara (magari è dovuta all'ulcera causata dall'espulsione del parassita) ma le altre volte non c'era. Poi ho una domanda: uno sta sempre in obliquo (dritto, ma con la testa più bassa rispetto alla coda) da circa un mese, ma non mi sembra che abbia problemi a salire in superficie o andare verso il fondo; può essere cmq la vescica natatoria?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il papà di una mia amica ha un 120 litri con una coppia di scalari e un botia. Non posso darli a lui perché gli scalari se li mangerebbero, vero?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Quanto sono grandi questi scalari? La macchia è "pulita" o ovattosa? Per la vescica natatoria non ti so aiutare mi dispiace...
Francy88
24-03-2014, 20:09
Molto grandi...li ha da tanto...di sicuro3 anni. So che vorrebbe mettere altri pesci, ma i negozianti glielo sconsigliano perché dicono che se li mangerebbero. Poi non so che valori abbia in vasca e se cardinali e scalari siano compatibili
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La macchia è pulita, lateralmente non si vede fuoriuscire niente. Sembra una decolorazione, ma non netta, come un po' sfumata
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Da quel che so molti mettono insieme scalari e cardinali perciò presumo che come valori ci siamo, però gli scalari se li pappano se troppo piccoli...
Francy88
24-03-2014, 20:22
Nel caso volessi provare...è meglio con tutti che fanno branco e si difendono o uno x vedere come reagiscono gli scalari con solo quello?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/egura6a2.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/25/butahe5e.jpg
Qui si dovrebbe vedere il cardinale sbiadito (ho riacceso la luce x fare la foto xke è spenta da un po' e stanno più fermi :) quindi con la luce è un po' più colorato)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Carmine85
26-03-2014, 12:50
Ciao
Non credo sia un problema per il cardinale con la presunta macchia se non diventa più appariscente e larga....potrebbe essere un problema invece il cardinale che non riesce a tenere un assetto normale ...di quello riesci a fare una foto? O meglio un video...
se la vasca del tizio che conosci è lunga più o meno 1 metro e non ha luci da stadio ( i cardinali vogliono acqua scura ) e i valori sono idonei per la specie potrebbe andare bene....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Francy88
26-03-2014, 12:53
Per la foto appena riesco la metto. Per mettere I cardinali con gli scalari è meglio provare con uno o con tutti, così fanno branco e si difendono meglio?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Francy88
26-03-2014, 13:27
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/egupe2at.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/satajy7a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/4ehasuze.jpg
È lui. Mentre facevo le foto ho notato che insegue gli altri e li scaccia.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Provo a fare video e foto con la macchina fotografica e a metterli dal computer
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Francy88
26-03-2014, 13:56
Come faccio a mettere un video? Se sei anche sul gruppo di Fb posso metterlo lì...penso di riuscirci :-))
Carmine85
26-03-2014, 14:29
Basta che fai l upload su youtube e posti il link generato....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Francy88
26-03-2014, 16:50
https://www.youtube.com/watch?v=jsKLvdWu98w
Carmine85
26-03-2014, 17:32
Il video è nitido quindi va bene, fai anche buone foto....
il pesce sembra "appesantito"...forse ha mangiato troppo....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Francy88
26-03-2014, 17:38
È così da circa un mese. Do da mangiare una volta al giorno e salto un giorno alla settimana. Uso alternati scaglie e granuli.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Carmine85
26-03-2014, 22:54
Allora potrebbe avere problemi di assetto....s volte capita su singoli pesci...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Francy88
26-03-2014, 23:38
Quindi non si può fare niente?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Carmine85
26-03-2014, 23:46
Guarda i pesci piccoli puoi trattarli come puoi ma se è una cosa.cronica ( tu parli addirittura di un mese) meglio lasciarlo cosi....perché può non essere una cosa patologica
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Francy88
31-03-2014, 14:11
Il cardinale che aveva quella macchia ora ha come delle bolle trasparenti/scaglie sollevate. Non è gonfio, quindi non credo sia idropisia. Era successa la stessa cosa uno/due mesi fa a 2 cardinali, li avevo isolati e trattati con blu di metilene, ma le bolle erano divetate più grandi e poi si erano aperte (i pesci erano morti in circa 3 gg) ma non avevo capito cos'era...secondo me sta succedendo di nuovo su questo cardinale...non so che fare, non so cosa sia, e soprattutto non so quale sia la causa...potreste aiutarmi?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/anu7uje5.jpg in queste foto il cardinale di cui parlo è quello sopra, ma non penso che si vedano molto le bollicine.
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ajygu2a4.jpg
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/8e5a3y4u.jpg questi sono i 2 morti precedentemente. Su quello di sinistra si vedono le bolle in fondo alla coda. Su quello di destra si vede sul fianco destro.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |