Visualizza la versione completa : Oreochromis niloticus
El Giova
24-03-2014, 14:55
Ciao a tutti, possiedo un gruppo di 6 O.niloticus(il tilapione del nilo che diventa un mostricione) in una vasca di 150 cm, assieme a un gruppo di 4 pseudotroph. acei "msuli"(quelli nella firma) 1 pleco, e un polypterus ornatipinnis adulto.
Detto ciò, volevo chiedere a qualcuno che abbia avuto esperienza con questi pesci ,(o specie simili) come si distinguono precisamente i sessi (mi son informato, ma vedendole in vasca non ci si capisce troppo), e se esistono "trucchi" per farli ovodeporre(da ciò che ho appreso, basta avere t° sui 28° ma non ne son sicurerrimo).
inoltre, esistono specie vegetali che non vengano irrimediabilmente disintegrate e divorate da questi pesci?
El Giova
03-04-2014, 17:51
per far meglio e prima posto le foto degli esemplari. Questo è sicuro il maschio:
http://s18.postimg.cc/s8ewi3brp/Oreochromis_sp_m_01.jpg (http://postimg.cc/image/s8ewi3brp/)
e queste credo siano femmine:
http://s3.postimg.cc/7184img2n/Oreochromis_sp_f_01.jpg (http://postimg.cc/image/7184img2n/)
http://s29.postimg.cc/6zzvppotv/025.jpg (http://postimg.cc/image/6zzvppotv/)
aggiungo foto "di gruppo" per far meglio chiarezza.
http://s13.postimg.cc/46twqmq5v/038.jpg (http://postimg.cc/image/46twqmq5v/)
http://s30.postimg.cc/gsba3jagd/Oreochromis_sp_01.jpg (http://postimg.cc/image/gsba3jagd/)
http://s17.postimg.cc/drrvd57l7/015.jpg (http://postimg.cc/image/drrvd57l7/)
http://s1.postimg.cc/5lrmi5o8b/Oreochromis_sp_02.jpg (http://postimg.cc/image/5lrmi5o8b/)
Patrick Egger
07-04-2014, 07:46
Ciao.
Alla fine puoi basarti sugli stessi criteri che valgono anche per altri tipi di ciclidi,cioè forma del corpo,pinne più appuntite del maschio e pian piano anche il comportamento.Quando vedi che due si separano e diventano più aggressivi, allora si capisce che si tratta di una coppia, pure romantica che si è trovata da sola. :-))
El Giova
07-04-2014, 20:57
ogni tanto il dominante e uno dei piu' grandi si "appartano"tanto che pensavo che si volessero riprodurre, ma ad oggi non hanno concluso nulla. comunque penso di avere 3-4 maschi e 3-2 femmine.
il guaio , è che la forma del corpo è stranamente differente fra i vari esemplari. in pratica nessuno di questi è "uguale" all'altro. solo le pinne sembrano dare indizi certi al riguardo. comunque devo dire che son propio simpatici(a parte che mangiano veramente TROPPO) come pescioloni. e che han ben poche vere contese territoriali.
ma il fatto che non si riproducono, può essere dovuto all'aggresività dei pseudotroph.? perchè in effetti il dominante scappa davanti al corrispettivo degli acei. anche se quest'ultimo è un terzo di lui!
El Giova
09-04-2014, 23:17
Forse ho parlato troppo presto ! appena ho fatto il cambio...Il dominante ha cominciato a bulldozerare" tutta la vasca, respingendo tutti gli altri pesci ai lati, a parte uno, che a sto punto dovrebbe essere la femmina, insomma......forse ci siamo!:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |