Visualizza la versione completa : HQI o LED??
ciao ragazzi ho una plafoniera HQI 150W e 2 neon t5 da 24w blu.
1 ora di neon, 7 ore di luce HQI, 1 ora di neon.
sono ancora in maturazione da 2 mesi ma questa HQI mi sta portando molti problemi:
-alghe
-si alza la temperatura di 2/3 gradi
-le rocce vive non maturano, sono cosi da 2 mesi e mezzo. Non sono comparse macchie ross/viola, coralline o organismi.
prima di tutto volevo cambiare qualche roccia comprandole gia con qualche organismo
secondo voi mi conviene passare ai LED?
ciao, intanto dovresti precisare che lampada monta la tua HQI (in particolar modo i gradi kelvin e se il bulbo è nuovo, magari anche la marca, tanto per completare il quadro).
il discorso delle alghe direi che rientra nel discorso maturazione; chiaro è, che se ci vai ad aggiungere altre rocce, nella migliore delle ipotesi allunghi i tempi.
per le coralline ritengo sia più facile che si formino con un HQI non troppo potente (e te sei in questa ipotesi), piuttosto che con i LED. è chiaro che oltre alla luce, ci devono essere anche altre condizioni, ma questo mi pare esuli dal discorso illuminazione del topic ;-)
Grazie SJoplin per l'aiuto, allora la lampada hqi l'ho cambiata 3 settimana fa, perché quella di prima era usata dato che ho comprato la plafoniera usata! questa lampadina ha 12000 lumen, colore bianco (3000K) marca ORSAM
Ho dovuto comprare una dolabella (alghivoro) per mangiare tutte quelle alghe! Adesso è circa una settimana che le rocce sono "senza alghe", in realtà ci sono tanti piccoli filettini marroncini che non so come chiamarli o descriverli che si appicicano ovunque, metto una foto cosi vedi la situazione
http://s9.postimg.cc/wshx9fkrf/image.jpg (http://postimg.cc/image/wshx9fkrf/)
http://s7.postimg.cc/v9i7ud1dj/image.jpg (http://postimg.cc/image/v9i7ud1dj/)
3000K non è una lampada per il marino e probabilmente è causa di buona parte dei tuoi problemi. devi stare sui 10000, se non di più (dipende dalla marca; alcune son gialle da far schifo, altre invece sono passabili). per curiosità riesci a mettermi una foro della plafo (spenta) dove si veda il bulbo che hai montato?
p.s.: la dolabella, appena finiscono le alghe, farà una brutta fine
Eccola:
http://s22.postimg.cc/gjynuiaal/image.jpg (http://postimg.cc/image/gjynuiaal/)
Questa è quella di prima:
http://s22.postimg.cc/ri9xcoyvx/image.jpg (http://postimg.cc/image/ri9xcoyvx/)
Quindi rimonto la vecchia? Quello da qui l'ho comprata mi aveva detto che l'aveva cambiata 3 mesi prima MI SEMBRA quindi sarebbero 6 mesi fa...
------------------------------------------------------------------------
Non so se serve ma la vasca è 60*30*30
Mettendo la mano sotto la luce mi sembrava scaldasse pure troppo...
metti su quella vecchia intanto, quella che hai ora non va bene per niente.
nel mentre ne prendi una nuova per il marino (dai 10000K in su).
l'HQI purtroppo scalda parecchio, su questo devi fartene na ragione ;-)
Sai quanto puo costare?
Perché senno passo ai led...
una plusrite presa in italia costa poco + di 20€ (lasciando stare poi quanto costerebbe acquistata in america, ma non hai tempo di aspettare). poi ci sono sicuramente bulbi più blasonati, ma ci penserai poi se e quando avrai animali sui quali si noti la differenza.
un plafo led, ammesso poi che ti risolva, ti costa 20 volte tanto....
Oggi monto l'altra hqi! La plafo led vorrei costruirla io...
gionanni57
25-03-2014, 19:39
meglio se fai esperienza con l' hqi ,magari più avanti passi ai led.
cambia bulbo,blv 10000 lo trovi a circa 40 euro.2 t5 blu e sei a posto.a che altezza tieni la plafo?con la vasca bassa come la tua non meno di 25 cm dal pelo dell'acqua mi raccomando.un saluto.
Ciao, la plafo è sui 30cm dal pelo dell'acqua! Ho rimesso l'hqi da 10000
Comunque, come aveva gia scritto, le rocce sono stracolme di piccole alghe (credo) che sembrano diciamo segatura...che faccio?
Buona serata :)
secondo me ci vuole un po' di pazienza e vedere cosa succede con una luce adeguata.
guarda anche i valori soliti KH/CA/MG/NO3/PO4 per capire un po' come stai messo.
poi magari se mi metti una foto un po' più panoramica mi faccio un'idea di tutta le rocciata, perchè quelle che si vedono hanno un aspetto un po' lunare. un po' sarà anche colpa della luce, ma non danno certo l'idea di scoppiare di vita.
I valori sono tutti perfetti!!!! Strano ma vero...
Ecco una foto di quando ho allestito e l'altra un mese dopo con le alghe
http://s27.postimg.cc/rmo9q8xwf/image.jpg (http://postimg.cc/image/rmo9q8xwf/)
http://s27.postimg.cc/fapyqhzfj/image.jpg (http://postimg.cc/image/fapyqhzfj/)
I valori sono tutti perfetti!!!!
#26 non è la risposta giusta su un forum ;-)
non so cosa hai testato, con che test misuri, cos'è perfetto per te che magari non lo è per me... capisci l'inghippo? :-))
comunque, a parte le rocce che spero siano così perchè son state un pacco di tempo al buio (dove le hai prese?), la struttura della rocciata è fatta proprio male-male, non dico solo come estetica, ma anche in termini di funzionalità (rocce che appoggiano sui vetri, che non potrai quindi pulire, ecc. ecc. ecc.).
io fossi in te risistemerei per bene la rocciata, magari infilandoci anche un paio di rocce fresche e chiaramente con un bulbo HQI nuovo.
tieni conto poi che quando vai a infilarci i coralli, se non ti piace la disposizione della rocciata, diventa un casino metterci le mani.
in questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208) puoi vedere le rocciate di alcuni di noi. non dico che siano fatte tutte bene, anzi...., però, se non altro hai qualche esempio dal quale prendere spunto.
se hai rocce troppo grosse, magari rompile ed eventualmente fissale tra loro con la milliput.
aaaallora #70 con valori perfetti intendevo questi, che riguardandoli non sono cosi perfetti come ricordavo ahaha devo rifarli perche sono di un paio di settimane fa!!
pH: 8-9 (devo comprare test piu precisi, ho quelli economici per ph, no2,no3,po4)
kH: 11
Ca:420-450
Mg:1200-1500
NO3: 0,00
NO2: 0,00
PO4: 0,00-0,5
Approposito delle rocce, hai pienamente ragione infatti erano giorni che pensavo a questa cosa di risistemarle, queste le ho prese in 2 negozi diversi, il primo 9,5kg e stavano al buio da non si sa quanto ma sicuramente molto, il secondo 3,5kg erano alla ''luce'' . Tornassi indietro non le ricomprerei li. #28c#28c
Non so che fare, purtroppo la vasca non è adatta al marino essendo 60x30x30, ma ho speso davvero troppi soldi fino ad ora e comprarne una nuova piu alta e larga oltre a non saper dove metterla non ho i soldi...-43 ....oppure provo a costruirla comprando i vetri da Leroy Merlin
Stavo pensando di: ricomprare le rocce almeno 6kg e lasciarne 6kg di queste magari le metto sotto e montare una plafo FAI DA TE a LED!
Poi ho in mente anche di montare un osmoregolatore fai da te e sono indeciso per una SUMP
devo leggermi un po di post per vedere quanto sono necessarie in un nanoreef (comprerei anche questi vetri da Leroy Merlin che con il fai da te me la cavo!!)
ti ringrazio per l'aiuto :-)):-)):-))
dunque, partendo dai test: quando li ricomprerai, lascia stare pH e NO2 e con quei soldi ci prendi il bulbo per l'HQI. i valori che scrivi non sembrerebbero neanche il diavolo, se non fosse che non mi hai detto che marca di test stai usando. nel marino non sono tante le marche un minimo affidabili. se prendi per es: il valore dei fosfati (PO4), mi hai scritto un intervallo che per quel tipo di nutriente è enorme. significa che da 0 a 0,5 ci sta un mondo di mezzo. o ti sei scordato uno zero oppure quel test non va bene per il tuo scopo ;-)
già che parliamo di nanoreef, ti ho spostato nella sezione giusta, dove sono anche più di casa... il topic di riferimento per le rocciate dei piccoli è questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087), poi sempre in sezione primo nanoreef c'è qualche guida che ti consiglio di leggere, se non altro perchè l'ho scritta io :-D
riaguardo alla vasca: 60x30x30 non è la misura migliore per un marino, ma se t'ingegni un po' te la puoi cavare tranquillamente. tieni conto che anni fa i nanoreef si facevano con i mirabello, che come misure siamo lì ed erano pure delle belle belle vaschine (http://acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/TuttoSulMIR30/default.asp)
per le rocce, come quantità direi che ne hai abbastanza. al limite può servire inserirne un paio (piccole e con una forma utile) freschissime, ma non di più. poi vedrai che con la luce giusta e la vasca a posto, si copriranno di coralline, quindi diventano belle pure le attuali.
riguardo ai LED, aldilà delle mie preferenze, mi sentirei di dirti perlomeno di aspettare. parti con l'HQI che è più facile e volendo, su 60cm di L ci puoi pure far stare 4 T5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |