PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su ordine


HeiSenBerG
24-03-2014, 12:59
Ciao a tutti,

Avrei impostato questo ordine sul noto aq...line , per la vasca 80x40x50 a suo tempo acquistata, che servirà ad una coppia di channa bleheri, non appena la troverò già formata.

Per adesso ho già: vasca, filtro ex700, termometro juwel, sifone, forbice curva e pinza dritta (entrambe ada)



Zolux Ceractiv 1000ml/700gr - cannolicchi ceramici per filtraggio biomeccanico (per modifica al tetra)

Ferplast Kit Spazzole pulizia 3 Pezzi - misure 35/37/40

Sacchetto Elasticizzato porta carbone resina ed altro - maglia fine

Economy Dispenser Torf Granulat 2500ml/750gr - torba in granuli

AQL Plafoniera T5 4x24watt attacco bordo vasca/sospens. cm 80 + tubi osram 840 e 865

Ottavi Geo Vital 250gr - Fondo Fertilizzante Naturale a Base di Laterite Tropicale

Dennerle 4578 Perfect Plant System -Kit fertilizanti E15-V30- S7vitamix - 50ml

Sabbia Indiana Fine – Materiale da fondo per acquari D'acqua Dolce Colore Marrone Chiaro - 5Kg

Aquili Test Colorimetrico 5 in 1 per la Misurazione dei Valori Principali - PH – GH – KH – NO2 – NO3 in Acqua Dolce

Pipetta Dosaliquidi in Polipropilene - Capacità 25ml - 1 Pezzo (ARTICOLO OMAGGIO)



Attendo vostre osservazioni, sopratutto riguardo al fondo ed al protocollo di fertilizzazione.

Volevo poi un consiglio sulla misura del retino e su quale spazzola magnetica ordinare, tanto per non incappare in errori.

Le piante che vorrei inserire sono: riccia fluitans (sia galleggiante, sia ancorata), microsorum, anubias (entrambe ancorate ai diversi legni, su diverse altezze), ludwigia repens ( se possibile rubin), altre piante comunque facili o "medie", a seconda di quel che trovo ai negozi di zona.

Co2 non dovrebbe servire, dato che la crescita della riccia (unica più esigente in forma sommersa, tra quelle succitate) in velocità la otterrò con il galleggiamento, per poi legarla direttamente a misura sui vari rami ..ma aspetto conferme/smentite su questo aspetto.

Grazie dell'attenzione.. un saluto!

Agro
24-03-2014, 14:39
Dennerle 4578 Perfect Plant System -Kit fertilizanti E15-V30- S7vitamix - 50ml
In un acquario non spinto è un buon protocollo.

Sabbia Indiana Fine – Materiale da fondo per acquari D'acqua Dolce Colore Marrone Chiaro - 5Kg
Se quella della wave occhio io ci sono rimasto fregato, era contaminata da materiale calcareo.
Ma se usi torba non dovresti avere problemi. ;-)


Economy Dispenser Torf Granulat 2500ml/750gr - torba in granuli

AQL Plafoniera T5 4x24watt attacco bordo vasca/sospens. cm 80 + tubi osram 840 e 865
Sapri una vanlanga di luce su piante abbastanza esigenti, ma se ambri l'acqua poca di tutta questa energia arriverà alle piante.

Volevo poi un consiglio sulla misura del retino
Per un pesce grande ci vuole un retino grande :-D
Poi se è pure veloce meglio due ;-)

quale spazzola magnetica ordinare
usa direttamente la carta di credito cosi eviti di spendere soldi :-D
Scherzi a parte una tessera tipo carta di credito o bancomat sono ottime per pulire il vetro, e non lo rigano, piuttosto un raschietto con lama per i residui più incrostati.

Co2 non dovrebbe servire,
Con la torba non usarla altrimenti è ingestibile.

dato che la crescita della riccia (unica più esigente in forma sommersa, tra quelle succitate) in velocità la otterrò con il galleggiamento, per poi legarla direttamente a misura sui vari rami ..ma aspetto conferme/smentite su questo aspetto.

Meglio che metti su una produzione in serie, non peso che ti duri molto sommersa in acqua ambrata senza co2.
Poi non e una pianta che si riproduce rapidamente, è tra le medie.

mattser
24-03-2014, 14:54
ma non è troppa luce x i channa?

HeiSenBerG
24-03-2014, 17:17
ma non è troppa luce x i channa?

Fino a 0.8w/l ho letto che la reggono, a patto di creare zone di riparo e tane. Ho preso la torba apposta, nel caso veda troppa timidezza nei pesci.


Sapri una vanlanga di luce su piante abbastanza esigenti, ma se ambri l'acqua poca di tutta questa energia arriverà alle piante.

Questa non la sapevo :-O Vedrò allora in corso d'opera come regolarmi e se ambrare, eventualmente ripiantumando.
Se per il momento non ambro l'acqua la riccia può venir bene? sarà appesa a circa 8-12 cm dal pelo dell'acqua al massimo. Sotto ci sono legni paralleli per cui ci metterei anubias in abbondanza, sfruttando l'ombra creata dalla stessa riccia.


quella della wave

la marca non è indicata. la voce dice:

• Granulometria 0,5 - 1 mm
• Non calcareo
• Resistente alla CO2 e alla luce
• Reazione neutra in acqua
Avvertenze:

Lavare più volte per eliminare la sospensione prima dell’utilizzo

Speriamo in bene, mi pare la più vicina al biotopo del channa.


Dennerle 4578 Perfect Plant System -Kit fertilizanti E15-V30- S7vitamix - 50ml
In un acquario non spinto è un buon protocollo.

Dovrebbe essere il mio caso. In passato ho coltivato ludwigia in un rio 125 con neon originali e riflettori, ed ottenevo un po "di rosso" sopra i 2/3 della lunghezza dello stelo (fondo ghiaietto + laterite, niente fertilizzanti in colonna). A questo colpo la tecnica mi pare nel complesso migliore.

Agro
24-03-2014, 20:26
Se per il momento non ambro l'acqua la riccia può venir bene? sarà appesa a circa 8-12 cm dal pelo dell'acqua al massimo. Sotto ci sono legni paralleli per cui ci metterei anubias in abbondanza, sfruttando l'ombra creata dalla stessa riccia.
Non ho mai tenuto la riccia sommersa, ho sempre letto che serve la co2 per farla venire.
Non sono un esperto ci channa, ma da quello che so in natura non dorrebbero vivere in acque molto chiare, con quella quella luce rischi di stressarli.
Le esigenze dei pesci spesso mal di adiscono a vasche con un certo layout. #13

HeiSenBerG
25-03-2014, 02:21
lasciamo perdere per un attimo i pesci. ci sono gli interruttori doppi, per cui posso scalare a 48w in un clic.. in più la vasca sarà molto piantumata, inoltre prima di inserirli passeranno molte settimane...se tra due mesi, a vasca matura, mi ritrovo per le mani un chicchino di plantacquario ci vorrà una fauna funzionale a questo.. il fatto è che, pur con i channa in testa, non voglio acquistare a priori una tecnica che mi limita o che mi limiterà in futuro... con 48 watt, in ipotesi, credo che avrei veramente poca scelta indipendentemente dal fondo.


appunto, vi voglio chiedere se la combinazione del fondo (sabbia indiana + laterie) / illuminazione (96w) mi permette, potenzialmente, di piantare anche piante più esigenti. sopratutto il fondo mi lascia perplesso! inizialmente pensavo al manado ma ho letto che è sconsigliato per i channa (e li non avrei rimedi).

Zoran
25-03-2014, 10:20
Io non prenderei i test 5 in 1 ma i singoli kh gh ph nitriti (se sei in partenza e se hai fretta altrimenti lasci passare un mese e non serve) e nitrati.

HeiSenBerG
25-03-2014, 12:53
Io non prenderei i test 5 in 1 ma i singoli kh gh ph nitriti (se sei in partenza e se hai fretta altrimenti lasci passare un mese e non serve) e nitrati.

Sono 5 test in 1 kit. Non un test universale! Per 17.40€ ci si puo stare ;)

HeiSenBerG
25-03-2014, 21:59
ordine fatto :)

ho ripiegato su una 2x24w, per cui credo legherò molte anubias ai rami e prendero ceratophyllum (se dio vuole trovato in negozio) e altre a bassa richiesta.

la fertilizzazione l'ho mantenuta comunque. per piante poco esigenti mi pare di capire che dennerle resta ideale (magari a 1/2).