Visualizza la versione completa : Vasca per brevis
Ciao a tutti, sto allestendo un 70 litri per dei brevis che stanno arrivando, e vorrei info sull'acqua che userò..dal rubinetto mi esce acqua a ph 7.6, conducibilità 460µS, nitriti 0 nitrati 15mg/l grazie a un addolcitore..va bene o meglio passare dall'osmosi (impianto casalingo) e aggiungere sali apposta tipo chiclid lake/tanganika buffer della seachem?che poi li dovrei prendere entrambi?
Metalstorm
24-03-2014, 12:13
come durezze e ph andrebbe anche bene, solo che buttare dentro un acqua con 15 di nitrati non è buona cosa, specialmente in una vasca dei laghi africani (con praticamente 0 piante)
nel tuo caso, io opterei per osmosi+sali, tanto per fortuna hai una vasca non enorme e non spendi un'esagerazione.
Il buffer serve se hai un acqua di partenza a cui devi solo correggere la durezza carbonatica, ma se te la prepari coi sali non ti serve, basta che ti fai un'acqua con un kh di 8 - 10 e sei a posto ;-)
Ho della lemna e vorrei mettere vallisneria o anubias, non so se cambia qalcosa..
A casa ho i mineral salt, vanno bene o sono meglio altri?
anche io ho zero piante....tu parti con un handicap iniziale di nitrati che puoi tenere sotto controllo con cambi regolari settimanali nell'ordine del 20% dato che hai degli inquinanti alti e in partenza e i pesci non faranno che aumentarli anche se li alimenti con parsimonia. le piante certamente aiutano (soprattutto la lemna) anche se non ci azzaccano un cavolo con il tanga (tranne la valli) cmq è una questione di gusti soggettiva :-) i sali sera vanno bene se vuoi indurire ulteriormente le tua acqua di rete....cmq fai delle prove per calcolare la giusta quantità
------------------------------------------------------------------------
ah....la popolazione definitiva quale sarà?
So bene che le piante a rigore non c'entrano, però un tocco di verde non fa male!! metterei una vallisneria nana/spiralis e un paio di anubias petite..nessun pratino te lo prometto:-D:-D
Certo certo faccio delle prove prima che arrivino i pinnuti. Quindi niente buffer, solo sali..giusto? il sera mi sta finendo, se dovessi comprare dei sali quali mi consigliereste??
La popolazione definitiva sarà composta da due coppie di brevis, con la possibilità di toglierne una nel caso ci siano problemi. Per la precisione avrò brevis congo
i sali sera vanno + che bene secondo me.....puoi ricomprarli senza problemi; per la pop. anche se i brevis sono tra i più tranquilli del lago, se il tuo acquario è lungo 60 cm penso che avrai qualche complicazione.....se hai una lunghezza maggiore dovrebbe andare bene:-)
61.5 va bene?#19so che sono al limite, ma in ogni caso comprare solo due esemplari mi sembra un azzardo. Compro 4 esemplari, facendo in modo che siano maschi e femmine, e controllo l'evolversi della situazione
in che senso sarebbe un'azzardo?........il dimorfismo è evidente, dunque non ti puoi sbagliare a sessarli.....e poi sono monogami
Sarebbe un azzardo perchè non sono ancora adulti, e quindi il venditore mi ha detto che non è sicuro al 100% del sesso, e poi essendo il negozio a un'ora di macchina da casa mia preferisco prenderne di più e poi nel caso ridarli a un negozio della zona piuttosto che dover tornare perché ci siamo sbagliati nel sessaggio. Potresti dirmi per favore i tratti distintivi del maschio e della femmina? So che sono monogami, però per quanto siano semplici da accoppiare mi piace far scegliere ai pesci il partner che preferiscono, piuttosto di un matrimonio combinato..
il maschio è nettamente più grande in maturità e presenta una "fronte" più alta.....inoltre, molto spesso, la femmina assume una colorazione "tigrata" e passa molto più tempo nella conchiglia........stasera, quando ritorno dal lavoro, ti posto le foto dei miei :-)
ecco, come puoi vedere il dimorfismo è spiccato
http://s11.postimg.cc/6bv32c7xb/CIMG4859.jpg (http://postimg.cc/image/6bv32c7xb/)
maschio
http://s15.postimg.cc/g78twnahj/CIMG4869.jpg (http://postimg.cc/image/g78twnahj/)
femmina
Sono arrivati a casa!
Già ambientati e messi in vasca..credo, e dico credo perchè non sono ancora adulti secondo me, di avere due maschi e una femmina (al negozio ne avevano solo 3). Appena si tranquillizzano faccio foto..
grazie per le immagini nel frattempo!
fagliele almeno gli diamo un'occhiata :-)
Non sono stati molto collaborativi..cmq eccole qui:
http://s30.postimg.cc/bwkiege1p/MG_2044.jpg (http://postimg.cc/image/bwkiege1p/)
Probabile femmina
http://s15.postimg.cc/uw6ltgs13/MG_2068.jpg (http://postimg.cc/image/uw6ltgs13/)
Primo maschio
http://s29.postimg.cc/p2mixthkz/MG_2067.jpg (http://postimg.cc/image/p2mixthkz/)
Secondo maschio
Prevengo la tua osservazione: c'è un legno in vasca, ma è in quell'acquario da un anno e mezzo ed è stato bollito più volte, non rilascia tannini, l'acqua è bella chiara e con valori di pH e durezze elevati
------------------------------------------------------------------------
I maschi, o presunti tali, hanno il muso più scuro, oltre che essere leggermente più grandi dell'altro esemplare (il primo in particolare), e sono dotati di labbra più carnose...
si, il sessaggio che hai fatto dovrebbe essere corretto.......tienili sotto controllo comunque; hai le conchiglie in vasca no?
Si, ne ho 12..ci sono scaramucce, ma niente di serio
ok, erano inevitabile scaramucce......spero che alla fine rimarrà solo una coppia, come è in natura :-)
Si, la situazione di trio è temporanea..o aggiungo un'altra femmina, oppure tolgo il maschio di troppo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |