Visualizza la versione completa : idropisia o incinta?
Barclais
24-03-2014, 10:58
Ciao ragazzi ho bisogno di una consulenza...e da svariato tempi che la guppyna é notevolmente ingrossata...sono quasi 2 mesi che non partorisce e comincio a preoccuparmi.
Potrebbe essere idropisia? Non ha squame rialzate e non fa feci biancastre....però è enorme.
Se riesco stasera faccio una foto
Ciao, i valori come sono? occorre una foto per capirne di più...
Occorre una foto per capirne meglio può darsi anche che gli dai troppo da mangiare
Barclais
24-03-2014, 18:49
I valori sono ok....
PH- 6,5
KH-3
GH-10
NO2-0
NO3-inferiore a 50
questa è la foto non so se riesce a vedere bene
http://s11.postimg.cc/kp26737e7/IMG_20140324_174158.jpg (http://postimg.cc/image/kp26737e7/)
Ha una pancia bella tonda, non credo sia affetta da idropisia...in ogni caso i valori non sono affatto ok, li devi aggiustare se non vuoi avere malattie in futuro...che altri pesci hai oltre ai guppy?
Barclais
24-03-2014, 19:57
Corydoras e tre mickey mouse..
Perchè i valori non vanno bene? quale è quello sbagliato?
I cory di che specie sono? Comunque i poecilidi necessitano di acqua dura ovvero PH8 GH15 KH10...ogni quanto effettui i cambi e che acqua utilizzi?
Barclais
24-03-2014, 20:07
I cory di che specie sono? Comunque i poecilidi necessitano di acqua dura ovvero PH8 GH15 KH10...ogni quanto effettui i cambi e che acqua utilizzi?
I cory sono degli aeneus....e per quanto riguarda il PH hai ragione lo so che è basso ma avendo la CO2 non riesco ad alzarlo.....prima di inserire la CO2 il PH era 8 il KH 10 e il GK 18
Erano perfetti...ti è indispensabile la CO2? Per quanto riguarda i cambi?
Barclais
24-03-2014, 20:26
Lo hai ragione....purtroppo ho parecchie piante all'interno e ho notato che senza CO2 non crescono, anzi cominciano a deperirsi.
Per i cambi uso aqua di osmosi, cambio 15 litri ogni due settimane faccio 13 litri di osmosi e 2 litri di acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore su un acquario da 55 litri
Io ho scoperto che con un buon fertilizzante non c'è per niente bisogno di CO2...comunque utilizza solamente acqua di rubinetto, quella ad osmosi non serve per i poecilidi, è quasi dannosa!
Barclais
24-03-2014, 20:38
ok....al prossimo cambio userò solo acqua di rubinetto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |