Visualizza la versione completa : Chironomus?
Salve a tutti ragazzi,
Forse dal mio allevamento di larve sono riuscito finalmente a ottenere anche dei chironomus, il che sarebbe mooolto positivo :-)) . Vi posto la foto,così magari potete dirmi se mi sbaglio o meno. La qualità purtroppo è quella che è #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_011_148.jpg
bacarospo
31-05-2006, 21:38
Si, è una larva di chironomidae.
Grazie mille x l'info bacarospo,mi hai dato un'ottima notizia ;-) . Così potrò variare ulteriormente la dieta dei miei pesci
-Aragorn-
31-05-2006, 22:14
Ciao emenems mi dici come hai fatto per "creare"questi vermetti? #12
Ciao aragorn, allora per ottenere queste larve ho messo una vaschetta di una ventina di litri in plastica sul terrazzo,riempita con acqua di rubinetto, fondo di ghiaietto e poi ho messo alcune foglie x "sporcare" un po' l'acqua.
Dopo devi attendere che gli insetti depongano,queste larve rossicce che vedi sono chironomus,poi deporranno anche altri tipi di zanzara e avrai quindi anche le solite larve galleggianti,anche quelle sono un ottimo cibo vivo.
Per il chironomus è importante (da quello che visto) che ci sia il fondo,in quanto si nasconde tra la sabbia.
Spero di esserti stato utile,se qualcosa non ti è chiara chiedi pure
-Aragorn-
02-06-2006, 09:27
Oggi provo.... :-))
Allora:
Recipiente con circa 20 litri d'acqua,un po di foglie dentro,il fondo e un po di pazieza giusto?
Vediamo un po che uscirà fuori
Esattamente, il recipiente va bene anche più piccolo,sarebbe meglio largo-lungo e non molto profondo,ti sconsiglio di usarne uno di metallo.
Per il fondo ho usato della ghiaia presa in spiaggia,andrebbe bene pure terra,però poi non si vedrebbe più nulla :-)) . Vedi un po' tu cosa ti trovi sottomano x fare il fondo.
Poi bisogna aspettare che qualche chironomidae si fermi da quelle parti e che gli insetti depongano. Ogni tanto smuovi il fondo per vedere se esce fuori qualcosa,altrimenti non si fanno vedere. Quando sono piccoli sono molto sottili,simili a vermicelli arancioni.
Riccardo 26
02-06-2006, 12:58
Mamma mia come le vorrei. Un mio amico una volta me ne diede un pò e notai i colori dei pesci molto più vivi. Ho provato un paio di volte ad allevarle ma non ci sono riuscito. -04
Uso un colino, quelli che si usano per le tisane. Comunque sono abbastanza grandi,circa 1 cm,quindi va bene pure un retino a maglie più larghe. Poi li metto per un po' in un bicchiere con acqua pulita prima di darli ai pesci
ma gli adulti come sono? cioè hai visto che tipo di insetto è?
Sì gli adulti sono una specie di zanzara, che però a differenza di quelle più comuni non punge,ne esistono comunque numerose sottospecie.
la sabbia va bene per esempio quella fine quarzifera(1-2 mm) o quella proprio finissima per ciclidi africani o discus..... #24
Vanno bene entrambi, io uso un ghiaietto preso in spiaggia, come granulometria sarà tra i 2-4 mm. Io ho messo pure dei sassi grossi, ho notato che amano nascondersi lì sotto. Infatti spostandoli molti vengono a galla e mi viene facile catturarli.
ok grazie, per ora ho svuotato e pulito una vaschetta di vetro da 12 litri, che stava sul balcone per le artemie, ora cè acqua dolce pulita... devo sporcarla e poi ci metto la sabbia, cmq io nelle altre mie bottiglie che uso per le dafnie (che voglio mettere pure nella vaschetta...) ci sono dei vermetti fini bianchi lunghi 1,2 cm e con la testa nera..., bo? non so cosa siano, ma vanno molto bene per i corydoras soprt. i miei 2 pygmeus che sono molto piccoli, solo è difficile prenderli... #19
Io metterei già la sabbia e poi qlc foglia,e poi aspettare un po' di tempo. Uhm per i vermetti non saprei dirti,a me una volta sono apparsi direttamente nell'acquario ma molto più piccoli di quelli che dici tu,e poi erano tutti bianchi apparentemente senza capo nè coda :-))
Le artemie ti sono riuscite? a me stava venendo la tentazione di provarci #25
si le artemia le ho provate per 2 anni, d estate di solito vanno bene sul balcone, però io ti consiglio le dafnie che vanno per tutto l anno, non devono stare a 28 C°,
poi se hai i chiro e altre cose che ti si formano alla fine le artemie o le dai liofilizzate o surgelate, le larve di zanzara sono un altro alimento vivo comodo in estate...
Più che altro mi interessavano per i naupli, visto che prossimamente avrò avannotti e non mi viene facile trovargli alimenti in zona
a per in naupli vedi vari articoli anche su questo sito su come allevarli, bastano delle bottiglie(anche 1 ) e un areatore....
Ma a te nn nascevano? non riuscivi ad avere un ciclo di riproduzione?
Indiano81
04-06-2006, 18:18
Mi avete fatto venire voglia di provarci,i miei ciclidi ne vanno matti! #18
Domani cercherò di allestire il tutto e vi farò sapere!
si mi nascevano, li facevo schiudere nello schiuditoio rotondo e poi li facevo crescere nella vaschetta da 12 litri, dove si riproducevano pure, però la coltura dopo 2/3 mesi mi diminuiva e poi a settembre cessava, alla fine ho deciso di fare le dafnie... #36#
Ottima cosa, quindi le artemie durano solo pochi mesi per questione di temperatura? In caso come va allestita la vasca per allevarle? Mi sto specializzando più a fare ste skifezze ke ad allevare pesci :-D
ahha :-D , cmq la vaschetta dove metterai i naupli già schiusi senza guscio, avrà acqua matura meglio se d acquario con aggiunta di sale grosso, 33 gr/l
durano pochi mesi all aperto... se fai una coltura in casa riscaldata non cè problema... ;-)
Il sale da cucina va bene? Quindi potrei usare l'acqua dei cambi, aggiungo 33g\l, senza fondo no? Uhm e per trovare le prime artemie come posso fare? #24
giusto, sale grosso da cucina (marino), senza fondo...., per le artemie devi cercare le uova le cosidette "cisti" di artemia, che farai schiudere in una bottiglia con aeratore e poi metterai nella vaschetta ;-)
Uhm sarà un'impresa trovarle,qui è già assai ke trovo il secco :-)) . Ma come le vendono?
garoluca
04-06-2006, 20:35
ragazzi...ma se io faccio questa schifezza...quella di mettere una vaschetta e aspettare...quanto tempo devo attendere?
Ciao garoluca, intendi per le artemie o x il chironomus e larve di zanzara?
garoluca
04-06-2006, 20:39
boh....e che ne so io:) :-) :-)) ;-) stavo solo leggendo...e allora mi è venuto in mente di farlo....non so...cos'è la cosa più semplice e meno costosa da fare? e quella che piace di più ai pesci?
io ho una coppia di apistogramma agassizi....
No almeno x queste cose non c'è da spendere soldi,dopo che uno di dissangua x l'acquario :-D
Se metti una vaschetta all'aperto nel giro di una settimana,ti ritroverai una buona quantità di larve di zanzara,di quelle galleggianti,un ottimo cibo vivo.
Anche il chironomus,quel vermetto rosso di cui ho messo la foto all'inizio,puoi ottenerlo. Anch'esso è una larva di una specie di zanzare,le chironomidae. E' probabile che depongano nella tua vaschetta,però è preferibile ci sia un fondo x questo. Poi quando crescono puoi darli ai pesci,sono un ottimo cibo,abbastanza proteico
vendono le cisti in barattoletti, io le ho trovate della marca Hobby, idem lo schiuditoio,
per garoluca: dipende cosa trovi nella tua zona se non trovi le uova di artemia, ti conviene mettere su una coltura dolce e o vedi che ti esce fuori o compri delle dafnie
ps per tutti, ecco un sito dove acquistare dei cibi vivi, io vorrei provare i tubifex , anche da mettere nella vaschetta con il ghiaino e foglie morte....
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_22_23_126
ci sono anche le confezioni della Sera che ho provato anche io con successo, già pronte con sale e cisti per mezzo litro ;-)
garoluca
04-06-2006, 20:49
Grazie...si lo so cos'è il chironomus...ce l'ho surgelato però....
sapete dirmi il cibo con più valore proteico?
fatti un giro qui:
http://www.tropicalfish.it/livefood/
Interessantissimo,sincermente pensavo ke messe lì dentro le uova fossero morte #23. Si anche fare i tubifex sarebbe un bel colpaccio #24
-Aragorn-
04-06-2006, 21:15
ma i tubiflex vivi di pet ingros si possono usare per un ipotetico allevamento oppure solo con le uova? #24
I tubifex li puoi allevare,mettendoli in una vaschetta con le giuste condizioni (non sono neppure granchè esigenti),dopo si riproducono senza problemi. I tubifex non fanno le uova a quanto ne sò
non so se fanno le uova probabilmente si come i vari vermi...., io proverò ad allevarli in una vaschetta con il ghiaietto e foglie morte.... #36#
Sì con un vaschetta con il fondo dovrebbe andare tutto tranquillo. Poi gli metti qualche skifezza da mangiare,e ogni tanto se ne preleva qualcuno x i pesci. Basta non esagerare altrimenti per il valore proteico che hanno i pesci diventano obesi :-D
più che proteine appunto grassi, i tubifex sono molto ricchi di grassi...
Esattamente, importante nn esagerare,poi pare che i tubifex stimolino la riproduzione,non sò se puoi confermare #24
non so se in tutti i pesci però so che per esempio nei corydoras questo accade e poi avoia con le orgie :-D :-))
Proprio quelli che nn mi interessano :-D :-D :-D
ahah :-D , cmq si certamente i tubifex che sono molto calorici stimolano tutte le specie, ancor di + se vivi, come anche tutti gli altri cibi vivi.... #36#
garoluca
04-06-2006, 23:47
perfetto...allora come faccio per i tubifex vivi?
li vuoi allevare? allora come me metti una vaschetta minimo 10, con foglie morte sul fondo.... :-))
garoluca
05-06-2006, 13:13
perfetto...grazie...
Dai un'occhiata a questi articoli,spiegano tutto nei dettagli:
http://www.acquarionline.it/articolialimentazione.asp?id=3
http://www.gabologna.it/Content/files/tubifex.pdf
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |