PDA

Visualizza la versione completa : ecco la mia vasca


maggi walter
23-03-2014, 22:45
http://s1.postimg.cc/5wk857viz/DSC00103.jpg (http://postimg.cc/image/5wk857viz/)

http://s1.postimg.cc/onm5fdq3f/DSC00104.jpg (http://postimg.cc/image/onm5fdq3f/)

http://s1.postimg.cc/t88bub9sr/DSC00111.jpg (http://postimg.cc/image/t88bub9sr/)

Manuelao
23-03-2014, 23:21
Bellissima
descrivicela

odranoel
23-03-2014, 23:57
Molto interessante come vasca spiega un la gestione, la tua plafo e le misure della vasca siamo curiosi....#24#24#24#70

Filippo 70
24-03-2014, 00:08
Finalmente una vasca .......bella ,pulita , e che non sembra un banco della frutta

Poffo
24-03-2014, 00:16
cazzarola che bella.....davvero!!!!
complimenti...layout bellissimo.....facci qualche foto degli sps da vicino.... :-)

teohd
24-03-2014, 00:19
complimenti molto bella!descrivici la gestione...

PIPPO5
24-03-2014, 00:27
Vasca non usuale....interessante


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

ede
24-03-2014, 08:21
Bella, con i coralli cresciuti sarà stupenda!

Snake110
24-03-2014, 09:52
Bella vasca e bel mobile!!!
Dove lo hai fatto fare?

pinomartini
24-03-2014, 10:05
bella vasca

maggi walter
24-03-2014, 11:40
Grazie a tutti voi per i complimenti,a dir la verità mi sarei aspettato molte critiche e qualche consiglio perchè non sono molto soddisfatto della mia vasca.Sono alle prime armi con il marino e sinceramente faccio molta fatica a far crescere le amate acropore.per quanto riguarda la tecnica prossimamente vii farò qualche foto e vi descriverò nei dettagli il tutto.Comunque la vasca e 150x55x60h plafo ceab 6x30w bianchi 4x10w blu e 1x10 w uv + notturno.

teohd
24-03-2014, 12:35
Con i led è molto difficile...e a vedere il wattaggio che hai ti direi che non basta però dovresti cercare di tenere la triade molto stabile e dicci anche il movimento che hai in vasca e se usi il reattore di calcio!

maggi walter
24-03-2014, 22:27
pensavo di fare una spesuccia aumentando di circa 100 watt la plafo,la triade è messa bene e il reattore di calcio presente.

verre daniele
24-03-2014, 23:47
Bella,pulita e rocciata stupenda.
Complimenti anche per l'arredo.

Giordano16491
26-03-2014, 08:58
Il layout perfetto per fare una vasca.. Bellissima!!

andrewcs
26-03-2014, 14:14
aspettando di leggere come la gestisci ti faccio intanto i complimenti per la rocciata perchè è fantastica..la sua naturalezza la rende molto piacevole da guardare..per l'illuminazione, secondo me dovresti aumentarla come dici tu di almeno 100w.

vento76
26-03-2014, 20:33
bell'impatto visivo, ben inserita e dona molto anche all'ambiente circostante!
a vedere le thumb sembrava quasi in acrilico tanto che è pulita e trasparente...
ci vorrebbe qualche bella foto da vicino agli animali!

maggi walter
30-03-2014, 10:09
ciao a tutti come da vostra richiesta e da mia promessa vi mostro la mia tecnica:

Parte dedicata allo scarico dell'acqua durante i cambi e al recupero del troppo pieno della sump e dello scarto dell'acqua d'osmosi.I tubi rossi sonno la mandata e il ritorno per il frigorifero esterno della teco tr 20 posto in un armdio fuori casa.

http://s11.postimg.cc/foblg6vgv/DSC00121.jpg (http://postimg.cc/image/foblg6vgv/)


parte dedicata al controllo e comando elettrico.ho montato un plc della siemens per controllare e gestire i livelli della vasca del rabbocco e della vasca per l'acqua di osmosi dei cambi.cosi in automatico gestisco praticamente tutto.posso inoltre azionare le varie pompe in manuale usando i selettori neri che vedete.in questo vano è presente anche il controller tunze programmabile da pc,e la tower per la gestione della plafoniera per alba e tramonto e potenza led.

http://s11.postimg.cc/62i0zw4b3/DSC00122.jpg (http://postimg.cc/image/62i0zw4b3/)

la sump:schiumatoio hes 200 mi trovo molto bene,reattore di calcio grotech,reattore di resine vertec con all'interno zeolite e resine per silicati,letto fluido con grana grossa di carbone attivo della g5.Lampada uv che accendo all,occorrenza.controllo osmosi hidor.pompa di risalita ehimen.
impianto osmosi 3 stati della sireg,con 3 elettrovalvole per gestione.
scomparto di circa 30 litri per il rabbocco con controllo di livello minimo e massimo,e scomparto per acqua di osmosi per cambio acqua di circa 90 litri.
bombola di calcio per reattore con regolatore di pressione e manometro.

http://s11.postimg.cc/n5ksvekzz/DSC00123.jpg (http://postimg.cc/image/n5ksvekzz/)

alimentazione:
2 volte al giorno alimento i pesci con pasta o fiocchi o congelato.
ogni giorno aminoacidi e omega 3 della elos,e fitoplancton.
2 volte alla settimana iodio e extra trace della elos
1 volta la settimana svc della elos
tutti i giorni zero e bioboss della nyos per tenere bassi gli inquinanti.
ogni tanto gli faccio un pappone con fito e omega e aminoacidi e somministro direttamente con siringa.
cambio 90 litri di acqua circa ogni 3 settimane.
test ogni settimana.

http://s11.postimg.cc/723qhuu33/DSC00125.jpg (http://postimg.cc/image/723qhuu33/)

spero di essere stato chiaro,aspetto consigli e critiche per crescere in questo bellissimo obbi che mi ha preso a 360 gradi.

odranoel
30-03-2014, 10:44
caspita se è bella...l'unica cosa da fare ora è aumentare un po la luce

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Snake110
30-03-2014, 10:50
caspita se è bella...l'unica cosa da fare ora è aumentare un po la luce

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Sono d'accordo... Migliora l'impianto di illuminazione!

Poi sarebbe utile vedere anche qualche foto ravvicinata dei coralli!

Non mi hai scritto ancora dove hai preso o fatto fare quel mobile:
Molto bello!!!

Complimenti!
Ciao

calareef
30-03-2014, 12:34
veramente bella e pulita inserita a perfezione nell'insieme dell'ambiente#70 aspettiamo qualche foto da vicino degli animali....finalmente una vasca bergamasca di tutto rispetto:-D

Nopago
30-03-2014, 13:06
complimenti per la vasca!...sono un pò dubbioso per l'impianto osmosi (oltre che per la luce)...a quanto hai il tds in entrata e in uscita?

maggi walter
30-03-2014, 19:08
rispondo:
allora il mobile è composto da un telaio in estruso in alluminio rivestito da legno laccato bianco.il telaio è stato realizzato dalla ditta trimat in provincia di lecco,invece il rivestimento da c3 cucine di bergamo.per quanto riguarda le luci sono alla ricerca disperata di led ceab usati,se conoscete qualcuno che se li vende ????
per l'impianto di osmosi sinceramente non ho mai fatto nessuna misura,diciamo che mi sono fidato del mio negoziante di fiducia

maggi walter
31-03-2014, 22:54
scusatemi per la qualità delle foto
------------------------------------------------------------------------
forse ora ci siamo

dimaurogiovanni
31-03-2014, 23:08
La vasca e bella e pulita anche se giovane .sulla luce ho i miei dubbi

maggi walter
31-03-2014, 23:08
eccoli
http://s11.postimg.cc/ix8f7sza7/DSC00141.jpg (http://postimg.cc/image/ix8f7sza7/)

http://s11.postimg.cc/6q4oq8tcv/DSC00142.jpg (http://postimg.cc/image/6q4oq8tcv/)

http://s11.postimg.cc/b9gxbrb8f/DSC00143.jpg (http://postimg.cc/image/b9gxbrb8f/)

http://s11.postimg.cc/j8pvkkfq7/DSC00144.jpg (http://postimg.cc/image/j8pvkkfq7/)

http://s11.postimg.cc/hed12tspr/DSC00145.jpg (http://postimg.cc/image/hed12tspr/)

http://s11.postimg.cc/q6pecrogv/DSC00146.jpg (http://postimg.cc/image/q6pecrogv/)

http://s28.postimg.cc/t2f5o2jy1/DSC00133.jpg (http://postimg.cc/image/t2f5o2jy1/)

http://s28.postimg.cc/tgghno41l/DSC00134.jpg (http://postimg.cc/image/tgghno41l/)

http://s28.postimg.cc/5zjkrsc55/DSC00135.jpg (http://postimg.cc/image/5zjkrsc55/)

http://s28.postimg.cc/fvknrfhx5/DSC00136.jpg (http://postimg.cc/image/fvknrfhx5/)

http://s28.postimg.cc/f4rxlnfjt/DSC00137.jpg (http://postimg.cc/image/f4rxlnfjt/)

http://s28.postimg.cc/68h5hpoxl/DSC00138.jpg (http://postimg.cc/image/68h5hpoxl/)

http://s28.postimg.cc/hgzxj8s55/DSC00139.jpg (http://postimg.cc/image/hgzxj8s55/)

http://s28.postimg.cc/shv2o9ke1/DSC00140.jpg (http://postimg.cc/image/shv2o9ke1/)

http://s16.postimg.cc/lng0b0k8h/DSC00126.jpg (http://postimg.cc/image/lng0b0k8h/)

http://s16.postimg.cc/964ra3zox/DSC00127.jpg (http://postimg.cc/image/964ra3zox/)

http://s16.postimg.cc/xuf5eu0s1/DSC00128.jpg (http://postimg.cc/image/xuf5eu0s1/)

http://s16.postimg.cc/ap4qstvn5/DSC00129.jpg (http://postimg.cc/image/ap4qstvn5/)

http://s16.postimg.cc/ce98n5lyp/DSC00130.jpg (http://postimg.cc/image/ce98n5lyp/)

http://s16.postimg.cc/msa2ge6pd/DSC00131.jpg (http://postimg.cc/image/msa2ge6pd/)

http://s16.postimg.cc/6vbajoeb5/DSC00132.jpg (http://postimg.cc/image/6vbajoeb5/)

teohd
01-04-2014, 10:28
Belli ma l'ultima Acropora mi sembra un po smarronata. .

maggi walter
02-04-2014, 18:03
Tds in entrata oltre i 400 in uscita 14/15

PIPPO5
03-04-2014, 12:51
E'bello alto il valore in uscita


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Peppe8
03-04-2014, 13:35
Tds in entrata oltre i 400 in uscita 14/15

Metti quell'acqua con quel valore in vasca ? O.o

verre daniele
03-04-2014, 14:07
E io che quando il tds mi segna 2, massimo3, cambio i filtri.

PIPPO5
03-04-2014, 14:14
E'giusto Daniele....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

arothron
03-04-2014, 18:05
mi piace

maggi walter
03-04-2014, 21:49
Il mio negoziante mi dice che ha 6/7 in uscita dal suo impianto,e mi ha detto che è un valore buono per un impianto di osmosi che gira da 1,5 anni
non so cosa fare accetto consigli