PDA

Visualizza la versione completa : Consigli layout


Mabber82
23-03-2014, 22:40
Ciao a tutti,
sto per riallestire la vecchia vasca e vorrei un parere #70 sono indeciso tra queste 2 possibilità:


http://s14.postimg.cc/uqtdv9q6l/IMG_1939.jpg (http://postimg.cc/image/uqtdv9q6l/)


http://s27.postimg.cc/m9n0t103j/IMG_1942.jpg (http://postimg.cc/image/m9n0t103j/)

Le piante che utilizzerò saranno le seguenti: Bolbitis Heudelotii,Anubias Nana,Cryptocoryne Parva,Marsilea Irsuta e Java Moss. Come pratino invece Glossostigma.

Che mi dite? Critiche e consigli sempre bene accetti #70

vinga
24-03-2014, 14:41
A me piacciono entrambi, il primo per un aquascape il secondo per qualcosa di più simile a un'ambientazione naturale, che misure ha la.vasca?

Mabber82
24-03-2014, 14:55
La vasca è piccolina 80x36x50,si infatti il secondo vuole copiare alcuni stupendi paesaggi di Amano. Vediamo cosa uscirà :D

PinoBurz
24-03-2014, 15:01
Ma senza ombra di dubbio la seconda... lascia perdere l'aquascaping, con la seconda se ci metti acqua ambrata e piante galleggianti come la Pistia, oltre che qualche pigna d'Ontano o foglie di Quercia ti viene una vasca molto naturale e molto ma molto bella!

Mabber82
24-03-2014, 15:22
Si mi sto convincendo sempre di più anche io per la secondo :D

PinoBurz
24-03-2014, 18:25
Non aquascape però, eh! :-))

daniele.cogo
24-03-2014, 18:43
Decisamente il secondo layout, stupendo!

Mabber82
24-03-2014, 22:58
Si! Aggiudicato il secondo :) .Mi fa piacere vi piaccia :D speriamo sia bella anche dopo


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEX007
24-03-2014, 23:32
Io le trovo entrambe gradevoli ma non bisogna sparare a zero sull'aquascaping vero PinoBurz ?
Un plantacquario può venir allestito anche con una bella e folta vegetazione priva di esigenze particolari,senza dover spingere sull'illuminazione o sui fertilizzanti liquidi,con numerosi ripari e con la possibilità di ospitare pesci adatti a tali condizioni.

PinoBurz
24-03-2014, 23:39
Per Aquascape intendo una tipologia d'acquario in cui si punta all'estetica, con forte illuminazione e piante esigenti, un po' come Amano... del resto Mabber parlava anche di questo per il layout della vasca!
Secondo me in un allestimento con legni che vengono dall'alto, un po'come delle radici immerse in un angolo di fiume, sarebbe molto meglio un allestimento con acqua ambrata, foglie di quercia e pigne d'ontano, piante galleggianti e piante poco esigenti come le Cryptocoryne e le Anubias oltre che un po'di Vallisneria!
Un acquario in stile Amano lo vedrei con altri tipi di impostazioni...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Detto questo il mio non era uno sparare a zero, ma un consiglio... non ce lo vedo proprio un aquascape in un acquario con quell'impostazione dei legni! :-)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

ALEX007
24-03-2014, 23:55
Lo stile di Amano si è evoluto in una certa direzione negli ultimi anni...direzione che fa storcere il naso a tanti acquariofili ma che vede un commercio florido.Se però si spulcia in rete si trovano ancora delle vasche molto funzionali e gradevoli dal lato estetico old style che realizzava parecchi anni fa ;-)

PinoBurz
25-03-2014, 08:13
A me lo stile di Amano piace, mi piace l'aquascape in generale perché è uno stile che ha dietro molto lavoro e studio... semplicemente lo vedo meglio in altre vasche, in questa ci vedo meglio una vasca naturale stile riva di un fiume... tutto qua! :-)

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Mabber82
25-03-2014, 12:44
Si anche a me piace molto Amano e il suo stile e a dirla qua,questo acquario è il predecessore di una vasca in extrachiaro.Lo sto utilizzando per fare ulteriore esperienza,prima appunto,di acquistare una vasca adatta. Essendo appunto il primo layout "serio" ho preso spunto sempre dal caro Takashi,la vasca in questione è questa (Dal min 1,07) http://www.youtube.com/watch?v=atxaujgu68w&list=PLlaOy5V7Px_SwNiKEFhsTTvrl8r1Mlgpn
La trovo stupenda,ma ho fatto comunque qualche modifica :D

frank_greenfingers
25-03-2014, 17:13
Mabber ti faccio i miei complimenti , hai realizzato due composizioni che hanno un grandissimo potenziale , probabilmente valutando solo l' hardscape la seconda e più secenica e una volta piantumata con abbondanti felci e muschi si può anche prestare molto bene all' allevamento di numerose specie di pesci , ma se penso alla loro possibile evoluzione con la prima composizione può venire un layout centrale molto bello , con felci sulla base dei legnie piante a stelo dietro sempre ispirandosi ad Amano una cosa del genere :

ekihDr1JA08

I legni sono davvero stupendi , sono di ginepro ?

Mabber82
25-03-2014, 17:36
Grazie! :D
Si quelli più sottili sono di ginepro mentre i più grossi sono Horn Wood ADA

Mauro82
25-03-2014, 19:58
Belli entrambi!;-) Anche io pendevo per il secondo ma anchè il primo sai che non mi dispiace:-D

Mabber82
26-03-2014, 01:46
Tra un mesetto inizio la piantumazione ,vi tengo aggiornati :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk