PDA

Visualizza la versione completa : Problema foglie nere alle piante


matteorox
23-03-2014, 17:25
Ciao a tutti, da qualche giorno le foglie della vallisneria e della echinodorus sono diventate nere..come nella foto!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/ne2a9ena.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/utydyrur.jpg
Da cosa può dipendere? Fertilizzo con sera pastiglie (1 pastiglia a piantina ogni 15 giorni) e 7 spruzzate di premium fertilizer della tropica a settimana...ho sempre fertilizzato così..
W/L 0,5
4400 k neon dietro
9000 k neon avanti
No CO2
No fondo fertilizzato

Valori acqua ottimali!
Grazie è buona domenica.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tropius
23-03-2014, 19:24
Ciao!

Probabilmente l'avere solo (poche) piante a crescita medio/bassa, l'aver utilizzato dosi eccessive di fertilizzante, e una buona luce, ha solo favorito la crescita algale, le piante ne sono ricoperte.

Iniziamo col dire che valori ottimali non ce ne sono, esistono valori ottimali per singoli pesci o piante, quindi è sempre meglio riportarli. Non ci dici il litraggio dell'acquario, nè la potenza totale dei watt delle lampade ;-)

Inserire tabs ogni 15 giorni è inusuale, vanno inserite la prima volta, e successivamente dopo un mese minimo o a visibile carenza manifestata dalla pianta.

Per la vallisneria, aspetta che le foglie nuove crescano, e man mano taglia alla base quelle colpite dalle alghe. Per l'echinodorus anche, elimina le foglie esterne più colpite, e man mano dovresti circoscrivere il problema.

Smetti di fertilizzare con quelle dosi, ridimensiona a 1/3, e se puoi inserisci una pianta forte antagonista delle alghe che abbia un forte assimilamento, come ceratophyllum o limnophila, che terrai anche solo momentaneamente.

Il difficile è quando si attaccano alle epifite lente come le anubias, non le stacchi più!

Enza Catania
23-03-2014, 20:14
....e purtroppo, quel neon a 9000 K. non aiuta....a debellarle ;-)

matteorox
10-04-2014, 19:49
Grazie ragazzi.. il mio è un acquario di 180 litri non sto fertilizzando ma la situazione è ancora questa..
http://img.tapatalk.com/d/14/04/11/atuqety5.jpg

Sto potando le piantine, quelle che ricrescono sono bellissime..ma vengono subito coperte da questi filamenti!
Watt totali 90.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Tropius
10-04-2014, 22:39
Perbacco, che strano!

I valori chimici dell'acqua per prima cosa.

Secondo, quella luce bianca non sarà sole, vero?

matteorox
15-04-2014, 19:17
Nono L'acquario nn è esposto al sole...sarà stato il flash!!
Comunque ho misurato in questo momento i valori
Ph kh gh e no2 nella norma(mS: 350 ph: 7,4 kh: 4 gh: 7 no2: 0,0) ..ma i no3 assolutamente no! 50 mg/L. Forse è proprio questo il problema???

http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/ty5a8era.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/3ymu8e4a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/eqy7atan.jpg

Faccio cambi di 30 litri d'acqua a settimana (acquario di 150 litri netti)...però due settimane fa ho saltato il cambio!!!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ALEX007
16-04-2014, 11:23
Ciao,dalle foto che ci mostri è evidente che non stiamo parlando di un classica proliferazione algale apparsa "da qualche giorno" o frutto di un errata somministrazione di cibo.
Se fossi in te opterei per un bel reset,probabilmente c'è un errore di gestione che si è protratto per troppi mesi ed a parte le filamentose,che sono facilmente eliminabili,hai un botto di BBA e degli accenni di cianobatteri sul fondo difficili da far regredire.
Per prima cosa la fertilizzazione va gestita in base alla tipologia dei vegetali presenti e seguendo i loro ritmi di crescita;è sbagliato fissare una dose standard e seguirla all'infinito.
Un cambio d'acqua saltato non provoca danni,il fatto di avere dei nitrati cosi elevati in mancanza di vegetali in grado di assorbirli (Tropius ti ha consigliato di inserire delle piante a crescita rapida!) ha contribuito in misura maggiore al disastro.Per curiosità hai misurato anche i fosfati?Che pesci ci sono lì dentro e come li alimenti?
Come già detto opterei per un bel reset,se vuoi essere più soft (per via dei pesci che non puoi trasferire) butta tutte le piante che oramai non sono più recuperabili,dai una ripulita con dell'H2O2 o con della candeggina diluita agli arredi e alla scatola del filtro tirandoli fuori dalla vasca,se puoi cambia anche la parte del filtraggio meccanico,aspira la parte superficiale del fondo e fai uno o più cambi d'acqua ravvicinati....quindi risistema tutto ed inserisci tante piante ,dai poco cibo ai pesci e fertilizza in maniera più intelligente.
Nel frattempo sposto in alghe ;-)

Alessio ASR
16-04-2014, 11:44
Fertilizzi troppo, io ho sempre usato delle pasticche della dennerle, pagate 7 euro, che sulla confezione c'è scritto che vanno rimesse ogni 6 mesi, e per 10 piante varie ne ho messe 5,e le piante crescono una bellezza, le poto tutte le settimane, e non ho mai avuto alghe!

inviato dal mio note 3

matteorox
17-04-2014, 15:19
grazie ragazzi!
in effetti sono rovinato di BBA, cianobatteri e diatomee!

1)la fertilizzazione l'ho interrotta!
2) ho fatto una grandissima potatura alle piantine e due cambi ravvicinati.
3) sifonatura al fondo..(i ciano erano arrivati a coprire il 60 % della vasca)


alex, se provassi a continuare come sto facendo prima di un reset, vale la pena?

ho letto su internet che potrei "combattere" i ciano con il buio assoluto della vasca..quindi niente illuminazione! funziona?

matteorox
24-04-2014, 21:13
http://i60.tinypic.com/2qt9wr9.jpg

forse è anche questo il problema?? la resina antisilicati/fosfati sembra consumata...