Visualizza la versione completa : Primo marino - consigli e critiche
pesciolina80
23-03-2014, 00:06
Ciao a tutti!
Allora, vorrei allestire il mio primo marino. Ho letto molto sia sul forum, che sul portale, e ora sono arrivata a buttare giù una bozza su come dovrà essere: vasca, parte tecnica ecc...
Mi aiutate a capire se va bene, o se cambiereste qualcosa?
Ecco la mia idea...
Vasca 100x60x60 (360lt lordi)
Sump 60x50x40 (120lt lordi)
2x Tunze Stream 6105 + Multicontroller 7096 oppure una VorTech MP40w
Skimmer Ati Bubble Master 200
Osmoregolatore Tunze 3155
Scarico XAQUA IN/OUT
Risalita Aquabee UP 2000/1
Riscaldatore schego 300W
Rocce vive: quante ne servono? Circa 80Kg?
Poi per quanto riguarda la plafoniera, me ne farei costruire una a LED dal mio ragazzo... studiando e cercando di capire il thread di DaveXLeo, sono giunta a questa conclusione:
196 LED da 3W, così ripartiti... 28Natural White, 42Cool White, 14UV, 28Super Actinic, 35Blue, 21Royal Blue, 21Cyan, 7Red per 588W totali.
Troppi? Pochi? E' inutile avere una plafoniera "RGB", perché si ottengono gli stessi risultati solo con cool white e royal blue? Se invece va bene così, mi aiutate a dimensionare la plafoniera e disporre i LED? Entrambi non abbiamo assolutamente capito di come disporli, se non 16 LED su un quadrato di 30cm di lato.
Per ora le mie domande sono finite, aspetto impaziente i vostri consigli, le vostre critiche e i vostri suggerimenti!!
A presto ragazzi!
Eli
PS: il mio ragazzo voleva iniziare con un cubo... 50x50x50 o 60x60x60... ma io l'ho dissuaso... vorrei una vasca grande fin da subito.
kenzo.91
23-03-2014, 01:38
La vasca più grande è più è "facile" gestirla (sempre.entro certi limiti).
Con quell'altezza potresti optare per un dsb e fare una rocciata un pò più soft.
Per la plafo aspetta consigli o apri un post direttamente nella sezione "illuminazione marino"
Vins ;)
pesciolina80
23-03-2014, 09:00
Ciao Vins!
Se devo esser sincera, il DSB non mi fa impazzire.. temo più che altro di non esser capace di gestirlo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quello che ti posso consigliare, se fai la vasca da 100x60
è di partire con una plafo T5 8x39
risultati certi e paragonandola al tuo progetto 280 watt in meno (troppo potente)
grispa72
23-03-2014, 09:51
Secondo me per l'illuminazione se prendi 3 kit da 48 led ognuno hai già una buona potenza (432 watt). Poi dipende sempre da cosa vuoi allevare, che è il punto di partenza per progettare la vasca.
Io pure farei un DSB. Anzi consigliatissimo per risparmiare (prendi il bicarbonato di calcio e meno rocce vive) e di gestione facile. Non ti fare spaventare... Leggendo le guide capisci subito cosa fare.
Con il DSB allunghi i tempi di maturazione ma hai un sistema più stabile una volta maturato e quindi più facile.
Inviato dal mio K00E utilizzando Tapatalk
Pitonello
23-03-2014, 10:09
Ciao a tutti!
Allora, vorrei allestire il mio primo marino. Ho letto molto sia sul forum, che sul portale, e ora sono arrivata a buttare giù una bozza su come dovrà essere: vasca, parte tecnica ecc...
Mi aiutate a capire se va bene, o se cambiereste qualcosa?
Ecco la mia idea...
Vasca 100x60x60 (360lt lordi)
Sump 60x50x40 (120lt lordi)
2x Tunze Stream 6105 + Multicontroller 7096 oppure una VorTech MP40w
Skimmer Ati Bubble Master 200
Osmoregolatore Tunze 3155
Scarico XAQUA IN/OUT
Risalita Aquabee UP 2000/1
Riscaldatore schego 300W
Rocce vive: quante ne servono? Circa 80Kg?
Poi per quanto riguarda la plafoniera, me ne farei costruire una a LED dal mio ragazzo... studiando e cercando di capire il thread di DaveXLeo, sono giunta a questa conclusione:
196 LED da 3W, così ripartiti... 28Natural White, 42Cool White, 14UV, 28Super Actinic, 35Blue, 21Royal Blue, 21Cyan, 7Red per 588W totali.
Troppi? Pochi? E' inutile avere una plafoniera "RGB", perché si ottengono gli stessi risultati solo con cool white e royal blue? Se invece va bene così, mi aiutate a dimensionare la plafoniera e disporre i LED? Entrambi non abbiamo assolutamente capito di come disporli, se non 16 LED su un quadrato di 30cm di lato.
Per ora le mie domande sono finite, aspetto impaziente i vostri consigli, le vostre critiche e i vostri suggerimenti!!
A presto ragazzi!
Eli
PS: il mio ragazzo voleva iniziare con un cubo... 50x50x50 o 60x60x60... ma io l'ho dissuaso... vorrei una vasca grande fin da subito.
Ciao mi sembra che hai le idee abbastanza chiare, io però avendo solo un cubetto potrei consigliati di iniziare anche con un 50X50X50 che, secondo me, a livello estetico è più bello e richiede meno risorse sia economiche che manuali e se ben realizzato da delle belle soddisfazioni. Per l'illuminazione 196 led da 3 watt mi sembrano un po eccessivi, io illumino una superficie di 43X43 con 33 led da 3Watt e cresce di tutto, sentiamo qualche altro parere da chi è più preparato di me.
Ottimo inizio tecnica buona.
Se hon hai particolari "occasioni" per l'Ati guarda anche altro
Come illuminazione io sono ancora della "vecchia scuola" e andrei su t5 o hqi
Con le misure che vuoi fare la scelta giusta sarebbe una 6x39 o anche 8x39...ne puoi trovare anche di usate sul mercatino, a buon prezzo e di resa sicura sugli animali ;-)
Ciao e benvenuta amche qua , stesse misure della mia vasca, il progetto mi piace.
Come rocce dipende da cosa trovi come porosità e quindi volume, che poi è realmente ciò che ci interessa, diciamo che da 60 ad 80 chili, mai pensato ad un dsb? Con 60 di altezza andrebbe benissimo.
Per quanto riguarda la plafo ti consiglio di aprire un post in fai da te , anche se io sono Per t5 forever, al massimo ibrida
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao, cosa dire, inizio è ottimo, ottima l'idea della vasca grande, vedo che hai capito qual' è lo spirito dell'essere acquariofilo, idee chiare e giuste. Continua su questa strada.
Io ho la plafoniera a led, ma sinceramente preferisco i t5 come hanno detto gli amici sopra, il led è buono per i consumi elettrici, ma gestire una vasca con i led, bhe io li cambierei volentieri con i t5 #70
pesciolina80
23-03-2014, 15:22
Come mai tutti consigliate i T5? Mi sembra che ormai l'illuminazione a LED sia consolidata, oltre che economica in fatto di consumi..
Per quanto riguarda i coralli, inizierei con molli ed lps, anche se l'obiettivo sarà, per il futuro, l'allevamento di sps. Il DSB lo conosco molto poco.. non avendomi mai attratta, non mi sono mai documentata.. Dove sono le guide? L'unica che ho trovato, in allestimento marino, mi sembra che tratti la "trasformazione" di una vasca già avviata in DSB...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vai sul portale
www.acquaportal.it
Trovi la guida
Ma il mio consiglio è quello di leggere i topic e domandare, domandare, domandare.
T5 contro led diatriba infinita se ne sta giusto parlando anche in reefcafe Dove wurdy ha aperto un topic con annesso foglio di calcolo, dai un occhiata.
Personalmente non mi piacciono se non per l'effetto riverbero, i t5 sono ormai tecnologia consolidata con pochi misteri e io sono per le gestioni poco complicate
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
per chi comincia con le tue misure sconsiglio vivamente i led
ti tradiscono in un attimo e se non sai riconoscerne i sintomi la vasca ti saluta da un giorno all'altro
DaveXLeo
23-03-2014, 20:20
Poi per quanto riguarda la plafoniera, me ne farei costruire una a LED dal mio ragazzo... studiando e cercando di capire il thread di DaveXLeo, sono giunta a questa conclusione:
196 LED da 3W, così ripartiti... 28Natural White, 42Cool White, 14UV, 28Super Actinic, 35Blue, 21Royal Blue, 21Cyan, 7Red per 588W totali.
Troppi? Pochi? E' inutile avere una plafoniera "RGB", perché si ottengono gli stessi risultati solo con cool white e royal blue? Se invece va bene così, mi aiutate a dimensionare la plafoniera e disporre i LED? Entrambi non abbiamo assolutamente capito di come disporli, se non 16 LED su un quadrato di 30cm di lato.
Beh una signonara plafo.
Full Spectrum uguale a bianchi e royal??? Assolutamente NO.
Vai con la configurazione che hai detto, ma non usare i rossi, sostituiscili con altri Royal.
La disposizione sul dissipatore te la faccio io.
Con tutti quei led ti puoi sbizzarrire a fare 4 canali e pilotarli con timer o meglio controller per fare un bell'effetto alba/tramonto
pesciolina80
23-03-2014, 21:09
Grazie DaveXLeo! Quindi avrò 28 Royal Blue anziché 21 Royal Blue e 7 Red? Perfetto così.. poi quando hai voglia, aspettiamo un tuo schema con la disposizione dei LED, dimensionamento del dissipatore e... magari, sempre se avrai voglia, anche un suggerimento su come pilotate il tutto con i controller! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panta rhei
23-03-2014, 23:46
Ciao, io dopo averne fatta una (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421170)... ti sconsiglio la plafo fai da te! :-D
Se proprio vuoi andare di led, ce ne sono di blasonate e a buon prezzo sul mercatino.
Ma se vuoi buoni risultati da subito ed eliminare un fattore di difficoltà non da poco, anche io ti consiglio di partire con i T5 ;-)
DaveXLeo
24-03-2014, 13:02
Ciao Eli,
eccomi qua che ho fatto l'esercizietto che mi hai chiesto.
Parto dai presupposti.
Te hai indicato 196 led, ma cercando di fare un opportuna combinazione di kit sul sito aquastyle, e un opportuna combinazione di driver, ti conviene (risparmi in soldi) a prendere 2 kit da 108 led.
La scelta è caduta sui kit da 108 led, perchè includono ognuno 3 driver MeanWell LPF-90D-48,
che sul sito sono i migliori, e ti permettono di fare 6 canali con soli 6 driver pilotabili in qualsiasi modo e con qualsiasi centralina.
Quindi...
espongo il progettino.
Vasca: 100x60x60 -> 360 litri
Dissipatore
Affianchi sul lato lungo, 4 dissipatori 30x18.
http://www.aquastyleonline.com/products/18cm-X-2.2cm-X-30cm-%287.1%22X0.9%22X11.9%22%29-Aluminum-Heatsink.html
Non so come e se vuoi inscatolare la plafo, cmq i 4 dissipatori li puoi unire forando e imbullonando l'ultima aletta al lato che toccherà quella del dissipatore adiacente.
In questo modo il dissipatore verrebbe 30x72 cm e ti coprirebbe la vasca più o meno cosi
http://s6.postimg.cc/r9vz58gyl/dissipatore.jpg (http://postimg.cc/image/r9vz58gyl/)
Kit Aquastyle
I kit da comprare sarebbero 2 kit da 108 led
http://www.aquastyleonline.com/products/108--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
Nelle scelte a finestrella, scegli quello che vuoi come colori led, tanto poi gli specifici nei commenti il set preciso di led che ti deve mandare...
anzi per un ordine cosi grosso ti conviene trattare direttamente per mail con Ray e magari chiedergli qualche sconto.
Cmq i kit già includono i migliori driver che hanno sul sito
http://www.aquastyleonline.com/products/MeanWell-LPF%252d90D%252d48.html
Come consigliato sul sito, a quei driver si devono attaccare 36 led, ma facendo 3 file da 12 e attaccandole in parallelo.
Configurazione LED
Facendo i conti per te, ho ritoccato un pò la configurazione consigliata nel mio topic.
Di togliere i rossi già lo dico da un pò, ma consigliavo di sostituirli con i royal blu.
Beh facendo i conti per la tua plafo mi sono reso conto che conviene aumentare i bianchi 10000, ridurre i bianchi 6500 e tenere lo stesso numero di royal, per avere lo stesso risultato ma maggiore luminosità.
Dunque...
216 LED x 3W -> 648 Watt totali
di cui:
18 White 6500°K
72 White 10000°K
18 Cyan
18 UV
36 Super Actinic (Violet)
18 Royal Blu
36 Blu
In questo modo, puoi fare molto semplicemente 6 canali da 36, usando i 6 driver dei kit
Canali
Ch 1 Bianco: 36 white 10000
Ch 2 Bianco: 36 white 10000
Ch 3 Crepuscolo: 18 white 6500 / 18 ciano
Ch 4 FluorescezaUV: 18 UV / 18 Royal Blu
Ch 5 Attinico: 36 Super Actinic (violet)
Ch 6 Blu: 36 Blu
Disposizione su dissipatore
Allora se ci fai caso ci sono 3 numerazioni di colori.
La 72 led (bianchi 10000), le 36 led (violet e blu) e le 18 led (6500, ciano, UV e royal).
Sul dissipatore vanno disposte a file equidistanziate nel seguente modo:
72 -> 6 file da 12 (led equidistanzati in lungo e largo di 6/6.5 cm)
36 -> 4 file da 9 (led equidistanzati in lungo e largo di 10/9 cm)
18 -> 3 file da63 (led equidistanzati in lungo e largo di 15/14.5 cm)
Non ti sto a fare il disegno di 6 file da 12, tanto il senso è quello...
ti dico soltanto un paio di linee guida.
- La prima e l'ultima fila sono precisamente attaccate al bordo del dissipatore, per utilizzare tutto lo spèazio a disposizione. Cosi anche il primo e l'ultimo led della fila al bordo laterale.
- Disponendo i led ti capiteranno più led da mettere nello stesso punto. Per esempio hai 4 set da 18 led, quindi in ogni punto della disposizione da 18 dovrei mettere 4 led.
Non ti fare tanti problemi e intorno a quel punto metti tutti e 4 i led appiccicati.
...
credo di aver finito
...
ah no la centalina.
Mi hai detto che forse il tuo regazzo vuole provare con ardunino. OK
Altrimenti sul sito aquastyle c'è questa centralina
http://www.aquastyleonline.com/products/SolarLux-LED-Controller-with-EX-board.html
Beh dato che ci sono ti faccio una simulazione dei costi sul sito, tanto ho tutto aperto :-)
4 dissipatori -> 76 $
2 kit 108 -> 598 $
Centralina -> 82 $
Spedizione -> 95 $
In Italia paghi il 22% di IVA
...
800 Euro e passa la paura
pesciolina80
24-03-2014, 14:36
Ciao Eli,
72 -> 6 file da 12 (led equidistanzati in lungo e largo di 6/6.5 cm)
36 -> 4 file da 9 (led equidistanzati in lungo e largo di 10/9 cm)
18 -> 3 file da63 (led equidistanzati in lungo e largo di 15/14.5 cm)
Ciao Dave,
stavo guardando questo suggerimento, ma non mi tornano i calcoli.. mi spiego: se faccio 6 file da 12 led, equidistanzati in lungo e largo di 6cm, non mi entrano 6 led sul lato corto (30cm).. capito cosa voglio dire? 6 led x 6cm viene un totale di 36cm.. Così come 4 file da 9 led, equidistanzati in lungo e largo di 10/9cm.. 9 led x 9cm fa 81cm... però il dissipatore è solo 72cm...
Spero di essermi spiegata...
Eli
Panta rhei
24-03-2014, 15:04
Ciao, vorrei darti anche un altro consiglio: il carico/scarico Xaqua ha un limite non da poco di portata sulla risalita, ti consiglio se vuoi stare su scarichi passaparete, l'Oceanlife oppure di valutare un durso o uno stockman. :-)
DaveXLeo
24-03-2014, 17:52
Ciao Eli,
72 -> 6 file da 12 (led equidistanzati in lungo e largo di 6/6.5 cm)
36 -> 4 file da 9 (led equidistanzati in lungo e largo di 10/9 cm)
18 -> 3 file da63 (led equidistanzati in lungo e largo di 15/14.5 cm)
Ciao Dave,
stavo guardando questo suggerimento, ma non mi tornano i calcoli.. mi spiego: se faccio 6 file da 12 led, equidistanzati in lungo e largo di 6cm, non mi entrano 6 led sul lato corto (30cm).. capito cosa voglio dire? 6 led x 6cm viene un totale di 36cm.. Così come 4 file da 9 led, equidistanzati in lungo e largo di 10/9cm.. 9 led x 9cm fa 81cm... però il dissipatore è solo 72cm...
Spero di essermi spiegata...
Eli
:-D
ti sei spiegata, ma hai fatto male i calcoli ;-)
Se devi mettere 6 file in 30 cm, considerando che la prima fila è attaccata al bordo, e che l'ultima fila è attaccata al bordo....
sono 5 le distanze da contare tra un bordo e l'altro, ossia tra la prima e l'ultima fila
quindi 30/5 = 6 #36#
pesciolina80
24-03-2014, 17:59
Stasera provo su carta, perché non sono convinta! :-P e per quanto riguarda invece le 4 file da 9 LED distanziate 9cm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DaveXLeo
24-03-2014, 18:25
Stasera provo su carta, perché non sono convinta! :-P e per quanto riguarda invece le 4 file da 9 LED distanziate 9cm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eli devi togliere 1 led dalla conta, tutto qua
30 cm / 3 spazi (3 spazi compresi tra 4 file di led) = 10 cm
72 cm / 8 spazi (8 spazi compresi tra 9 led) = 9 cm
pesciolina80 apri un topic in fai da te per quanto riguarda la plafo e vai avanti la con davexleo, su questo andiamo avanti con il resto ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
pesciolina80
24-03-2014, 20:10
Ok tene, grazie!
Dunque, mi consigliavate il DSB.. io nel frattempo mi sono documentata, ma sinceramente ancora ci ho capito poco.. per una vasca come la mia, se ho capito, ci vorrebbe un fondo di una quindicina di cm.. che a spanne dovrebbe corrispondere ad una settantina di litri di sabbia, giusto? Quindi se così facessi, di quanti kg di rocce avrei bisogno? Immagino che il peso si riduca da 60/80 a..... un po' meno.. Poi il testo della gestione rimane uguale, lunga maturazione a parte? O meglio, lo skimmer servirà comunque, giusto? Ho letto l'articolo presente nella sezione marino del portale.. è attuale e utilizzabile come articolo?
Grazie e scusate se sono una rompiscatole..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul dsb se ne dicono di ogni colore compreso che non è adatto ad un neofita, niente di tutto ciò.
La maturazione è più l lunga, ma non vuol dire che la vasca debba restare vuota Per più tempo rispetto ad un berlinese,certo bisogna fare le cose passo passo, ma questo con qualsiasi gestione, lo Skimmer serve comunque ma può essere meno performante rispetto ad uno usato nel berlinese, questo perché il dsb ha maggior capacità di riduzione degli inquinanti.
Lo strato che ti serve è di 12 cm come misura minima ,15 come massima ,un dsb perfettamente livellato non esiste.
Ti servono circa 100 chili di sabbia, la formula per calcolare è la seguente:
Lunghezza 100x profondita 60x altezza sabbia 12x peso specifico sabbia 0, 14 (medio)=100, 8 chili.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
pesciolina80
24-03-2014, 21:42
Grazie tene!
100kg di sabbia? Ahia... chissà che cifra...
...ne parlo anche col mio ragazzo, vi terrò aggiornati sulle decisioni...
Comunque l'articolo sul portale è ok?
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk HD
Puoi utilizzare anche carbonato di calcio ad uso alimentare che costa pochissimo e va bene, se cerchi la sabbia non prendere in considerazione la sabbia viva, costa un botto e di vivo ha ben poco
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |