Visualizza la versione completa : Berlinese: dividerlo in vasca e sump?
sandro83
22-03-2014, 22:39
Nei giorni scorsi ho aperto una discussione perche tra poco devo traslocare la mia attuale vasca e non so se passare ad un dsb o lasciare il berlinese. Per non fare confusione apro questo nuovo topic con una nuova domanda.
La mia nuova vasca (che sarà 80-45-55) non mi "permette" di fare un vero dsb di 12-13cm perche rimarrebbe poca colonna d'acqua a meno che non lo faccio di 8-10cm...
Allora prima che arrivi sto fantasticando su altre possibilità per avere un layout piu simile possibile ad un dsb (arioso e con poche rocce).Ecco la domanda assurda.
Potrei tenere il berlinese e dividere le rocce che ho tra vasca e sump?
Cioè fare la rocciata "ariosa" in vasca con 0.5 cm di sabbia per coprire il vetro.. e tutto quello che avanza metterlo in sump...
I miei "pro" pensati stupidamente
1 un "finto dsb" (esteticamente mi piace di piu)
2 le rocce fungono sempre da filtro
3 piu acqua libera percio piu spazio x il nuoto dei pesci
i "contro"
1 non li so :D
A voi i commenti ed eventuali consigli/considerazioni !
inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
Sì puoi farlo, puoi mettere parte delle rocce in sump Dove dovranno però avere una collocazione definitiva, come se fossero in vasca.
Eviterei la sabbia
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
sandro83
23-03-2014, 00:22
La posizione definitiva intendi che poi non devo toccarle piu (ne girare ne altro) giusto? Se cosi ok quello non è un problema.
La sabbia un minimo pero ce la vorrei mettere altrimenti sarebbe osceno. . Poche rocce e niente sabbia è vuoto.. [emoji16] nenche quel mezzo centimetro scarso? Proprio giusto per coprire il vetro...
Le rocce in sump vanno illuminate o basta tenerle dentro?
verre daniele
23-03-2014, 00:31
Le rocce in sump le puoi tenere al buio.
Per la sabbia,per i miei gusti, la metterei, e troppo bella la vasca con la sabbia.
Pero aspetterei che la vasca sia autonoma e stabile, allora quel 0, 5mm li puoi mettere.
sandro83
23-03-2014, 00:38
Percio anche se faccio il trasloco in una giornata della mia vasca gia avviata mi conviene comunque aspettare ? Perche allora non capisco [emoji16] ... se la trasformo in dsb percio metto tot. sabbia lo posso fare "tranquillamente "... mentre cosi che ne metterei un velo devo aspettare ... cosa cambia? (Non lo so veramente non sto "protestando" [emoji1])
inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
kenzo.91
23-03-2014, 01:49
Un Dsb è un metodo di gestione appunto, come se facessi un berlinese, quindi metti subito i 12/15cm di sabbia e comincia la maturazione.
Il velo di sabbia invece, che va ad influire a livello estetico in una vasca.che ancora deve maturare porterà accumulo di sedimenti e sporcizia creando non pochi problemi, a vasca bella matura si inserisce la sabbia
Vins ;)
sandro83
23-03-2014, 02:22
Ma la mia vasca è gia avviata e popolata da tempo... devo solo cambiare la vasca perche la mia è vecchia...e tutto ciò che ce dentro acqua compresa lo devo traslocare. Percio so che parte comunque una sorta di piccola maturazione ma non come un primo avvio ... ed ho citato il dsb Perche chiedendo in un altro post, ce chi ha avuto il berlinese e dopo anni di maturazione l ha trasformato in dsb da subito senza avere problemi "rileventi" ed appunto non capisco perche io non dovrei mettere subito lo strato di sabbia [emoji2]
inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
kenzo.91
23-03-2014, 02:59
Ok se fai un dsb hai ragione si parte subito. Anche io ho allestito un dsb in una giornata la muturazione c'è, dopo due mesi sono ancora in maturazione tra alghe e ciano quasi scomparsi. Ma è diverso ve vuoi il velo di sabbia.
Vins ;)
Ma la mia vasca è gia avviata e popolata da tempo... devo solo cambiare la vasca perche la mia è vecchia...e tutto ciò che ce dentro acqua compresa lo devo traslocare. Percio so che parte comunque una sorta di piccola maturazione ma non come un primo avvio ... ed ho citato il dsb Perche chiedendo in un altro post, ce chi ha avuto il berlinese e dopo anni di maturazione l ha trasformato in dsb da subito senza avere problemi "rileventi" ed appunto non capisco perche io non dovrei mettere subito lo strato di sabbia [emoji2]
inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
il perché ti è stato spiegato
nel DSB si formano tutta una serie di organismi che tengono pulita la sabbia da tutto quello che gli si accumula... in primis avanzi di cibo
se fai uno strato misero invece, questi organismi non hanno modo di proliferare e tutto quello che ti si accumula sulla sabbia è sinonimo di inquinanti dannosi per il sistema
se vuoi metterla aspetta almeno 8/10 mesi che il sistema si sia stabilizzato
sandro83
23-03-2014, 10:20
Capisco.. mi devo studiare bene la cosa allora.
Per il resto comunque non sembrano esserci altri aspetti negativi.. quindi volendo lo posso fare tranquillamente?
Le uniche "regole"
1 trovare la posizione definitiva alle rocce in sump e non toccarle piu
2 posso tenerle al buio
3 garantire il movimento in sump?
Approposito del movimento in sump, puo bastare il flusso dello scarico? O devo metterci una pompetta?
Piu che altro troppo movimento in sump ho paura non faccia bene allo schiumatoio...
inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
c'è chi mette una pompetta per fare in modo che il sedimento non si accumuli più di tanto sul fondo
oppure studia lo scarico in modo che spinga sotto le rocce
Puoi metterle al buio, non serve nessuna pompa basta la caduta, per i sedimenti puoi mettere le rocce su di una grata in modo da poter aspirare sotto, cosa che io non farei e non faccio, i sedimenti in sump se non smossi non sono un problema, anzi contengono più vita di quanto si possa pensare .
Il fondo della vasca non è poi così osceno entro poco si ricopre di coralline e ci appoggi gli lps quindi non resta a vista per molto, la sabbia anche messa dopo crea comunque qualche problema soprattutto se si cerca una vasca un pò spinta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
sandro83
23-03-2014, 20:38
Il fondo della vasca non è poi così osceno entro poco si ricopre di coralline e ci appoggi gli lps quindi non resta a vista per molto,
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Si in effetti non è poi cosi drammatica la cosa, gia nella mia attuale vasca il fondo si vede e non si vede... solo che pensando ad un dsb (esteticamente) mi immagino quanti spazi vuoti potrebbero rimanere del vetro sul fondo...
Potrei eventualmente comprare pezzetti di roccia (tipo 5x5 cm) e spargerli a mo di sassi nella parte frontale e ai lati per creare un fondo piu "compatto"? Penso si possa fare tranquillamente no?
inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |