Visualizza la versione completa : prima lumachina...che faccio?
oggi per caso sono riuscito a vedere una lumachina che si arrampicava su una parete... ne ho vista una sola...credo sia uscita dalle piante....anche se prima di metterle sono stato attento a pulirle per bene...
la domanda è questa...la lascio o la devo togliere?
ci sono almeno ottocentomica topic che parlano di questa cosa... usa la funzione cerca... ;-)
balabam ce ne saranno anche ottocentomila di topic, ma visto che hai risposto potevi dirmi uccidila o tienila...cmq capisco di aver sbagliato a non cercare prima...
cmq ho letto vari post e ho deciso di tenerla...almeno finche' è una sola(ed anche perchè non la trovo piu!)....poi se ne vedo altre inizio lo schiacciamento...anche se a dire il vero mi fa schifo...
Davide80
31-05-2006, 19:14
Axel a parte gli ottocentomila post che parlano di questo, io ti dico solo una cosa poi decidi tu se tenerla o no..le lumachine di cui si parla come la peste, in un biosistema naturale ci sono, e nn fanno male, anzi..(parlando di quelle a cono)
In acquario le lumachine si insabbiano volentieri, (portando prezioso ossigeno sotto la sabbia e smuovendo sempre il fondo, le radici delle piante ringrazieranno ;-) ), sono prezioso cibo vivo x botia, badis badis dario dario e a volte altri pesci, se hai un buon parco luci nn ti mangeranno mai le piante xchè preferiscono le microalghe che ci crescono sopra o avanzi di cibo, sono un ottima spia come inquinamento, e se dai troppo mangime te ne accorgi anche da loro, prima di trovarti valori in vasca sballati!
Io pensa, che le lumachine me le sono fatte dare dal mio negoziante di fiducia, me ne ha date due retinate, circa 100 esemplari, appena introdotte ne sono rimaste pochissime, i botia ne vanno ghiotti, poi col tempo si è creato un bilanciamento perfetto, i botia sono diventati enormi, nn riuscendo più a mangiare le lumachine piccole, mangiano solo esemplari grandi o medi, così facendo ho sempre delle lumache che girano ma mai troppe.
oltretutto escono solo di sera, di giorno nn danno il minimo fastidio in quanto stanno insabbiate sotto 2-3 cm di sabbia a dormire.
Capita durante l anno di avere un esplosione, magari dovuta a troppo mangime, basta che in un punto comodo dell acquario metti appena sotto sabbia della roba ghiotta tipo surgelato, e nel giro di 15 minuti le avrai tutte li, basta che le tiri su o le aspiri!
Se mangime, pesci, illuminazione sono equilibrati nn avrai mai problemi, l unica cosa obbligatoria è che devi avere un mangia lumache tipo botia o dario dario se hai l acquario piccolo, xchè se nn hai un predatore naturale ovviamente le lumache prenderanno il sopravvento!
Se hai altri tipi di lumache nn ti preoccupare cmq, mangiano le piante solo se nn hanno altro, e se ne hai troppe, prima di usare robaccia chimica compra un predatore come sopra citato e vedrai che mi darai ragione sull avere lumache in acquario!
Io quando avevo il 60L andavo nel panico quando ne vedevo una (leggende metropolitane), poi quando ho preso il mio 330L mi sono consultato con gente veramente esperta e ho letto libri, e la risposta è una sola!Lumache in acquario?fanno solo bene, nella giusta quantità!Scusa il dilungamento, ma ora dovresti avere le idee chiare! ;-)
ti ringrazio dei consigli.sei stato molto chiaro e gentile.per ora tengo questa e nn ho bisogno di predatori ma appena sarà necessario ne prendero' uno ke mi hai consigliato tu.grazie ancora,ciao
discus10
31-05-2006, 20:13
Credo che ora ti è tutto + chiaro... ;-) :-D
#include
31-05-2006, 20:30
Bellissima spiegazione..bravo Davide80!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Davide80
31-05-2006, 20:41
Grazie! :-D x lo meno nn sono l unico che la penso così!sono tutti terrorizzati dalle lumachine! -28d# Cmq dopo anni che le ho introdotte volontariamente nn posso lamentarmi!lo rifarei al volo! #25
Cmq tienile d occhio, se inizi a vederne 5-6 prenditi un predatore senò esplodono! ;-)
roby&deb
31-05-2006, 21:01
concordo con davide80, ma se la vasca e' piccola non puoi mettere botia in quantita'.... per evitare sovraffollamento, altrimenti sposti solo il problema.
Inoltre le planorbario non si insabbiano (a quanto ne so' io, o meglio secondo la mia esperienza), se nn sbaglio si insabbiano solo le melanotenia.
Davide80
31-05-2006, 21:16
Infatti ho scritto che se la sua vasca è piccola sarebbe meglio mettere i dario dario che rimangono nn oltre i 4 cm e sono ottimi divoratori di lumache!
Nella mia descrizione ho messo tra parentesi (quelle a cono che sarebbero le melanoides tubercolata questa http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp) che si insabbiano tutto il giorno, vengono fuori solo di sera e di notte!Le altre è più probabile che stiano sulle piante o in giro ma se nn sono in astinenza nn mangiano le piante! ;-)
StEaLtH³
02-06-2006, 10:04
axel82, sai a cosa vai incontro se non è una sola... #18
Ok, mi avete convinto, con la mia decina di lumachine in 60L lordi, me sa che debbo introdurre un predatore...
Ho 3 coridoras e 1 caridina jap (l'altra è purtroppo defunta). Domani inserisco dei guppy.
Quale predatore mi consiglieresta? Il dario dario è compatibile? (si, adesso mi informo meglio su internetTE, ma un confronto fa sempre bene :-)) )
StEaLtH³
02-06-2006, 10:42
un badis badis!!! #18 è assolutamente letale!!! #18
Stefano hgt
02-06-2006, 13:10
Io ho un gamberetto che ne va ghiotto, ma riesce a mangiar solo quelle di una certa dimensione, ci infila dentro la chela e le tira fuori a pezzi! Poco tembo fa ebbi un'esplosione ma lui ha fatto un ottimo lavoro!
StEaLtH³
02-06-2006, 13:36
anche i gamberetti funzionano contro le lumache? non lo sapevo... #21
Stefano hgt
02-06-2006, 13:59
il mio si, ma non è una caridinia, è un gamberetto italiano
StEaLtH³
02-06-2006, 14:13
Ma nn si pappa i pesci?
Stefano hgt
02-06-2006, 14:19
ma va, è piccolino...
è un Palaemonetes antennarius
http://www.ittiofauna.org/provinciarezzo/fauna_ittica/crostacei/palaeomonetes_antennarius/images/p_antennarius03-50.jpg
é molto simpatico
Davide80
02-06-2006, 14:57
axel82, sai a cosa vai incontro se non è una sola... #18
a cosa andrebbe incontro?a qualche decina di lumachine che mangiano e puliscono dalle alghe foglie e arredi!ma x favore che è tutto sto allarmismo x delle NATuRALISSIME lumache!..io le ho introdotte e vedo pure di nn perdere il ceppo..sono troppo utili!
Allego la foto della famiglia di lumache nostre gradite ospiti :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_443.jpg
StEaLtH³
02-06-2006, 15:34
axel82, sai a cosa vai incontro se non è una sola... #18
io le ho introdotte e vedo pure di nn perdere il ceppo..sono troppo utili!
Da quanto tempo le hai introdotte?
è la stessa che è nata a me....
nel 35 litri ho trovato anke io kuesto tipo, ma l'ho fatta fuori perkè non mi piacciono le uova gelatinose ke lascia.
ho trovato anke kuelle rosa trasparente circolari, ke faccio fuori perkè non mi piacciono.
le uniche ke lascio in vita perkè mi piacciono e le ritengo utili sono le melanoides, ovvero kuelle a cono.
figuratevi ke kuando ho fatto il 166 litri ho preso delle lumache dal 110 e gliele ho messe dentro.
Quella della foto sembra una phisa
Io ne ho in tutti gli acquari e ho visto che si autoregolano:
in una vasca dove le alghe sono praticamente assenti ce ne sono 5-6 da almeno 2 mesi
in una piena di alghe verdi si riproducono in abbondanza e mi stanno facendo una buona pulizia
purtroppo non riesco a farle lavorare nella vasca dei pesci rossi, perchè questi se le pappano appena arrivano a tiro! #18
Davide80
02-06-2006, 20:56
axel82, sai a cosa vai incontro se non è una sola... #18
io le ho introdotte e vedo pure di nn perdere il ceppo..sono troppo utili!
Da quanto tempo le hai introdotte?
Ormai sono quasi 11 anni e ti assicuro che si crea un equilibrio e una volta l anno esplodono x 3-4 giorni dopodichè si ristabilizzano..penso sia un ciclo naturale ;-)
axel82, sai a cosa vai incontro se non è una sola... #18
io le ho introdotte e vedo pure di nn perdere il ceppo..sono troppo utili!
Da quanto tempo le hai introdotte?
Ormai sono quasi 11 anni e ti assicuro che si crea un equilibrio e una volta l anno esplodono x 3-4 giorni dopodichè si ristabilizzano..penso sia un ciclo naturale ;-)
parli sempre delle phisia o di lumache in genere?
Davide80
04-06-2006, 11:06
axel82, sai a cosa vai incontro se non è una sola... #18
io le ho introdotte e vedo pure di nn perdere il ceppo..sono troppo utili!
Da quanto tempo le hai introdotte?
Ormai sono quasi 11 anni e ti assicuro che si crea un equilibrio e una volta l anno esplodono x 3-4 giorni dopodichè si ristabilizzano..penso sia un ciclo naturale ;-)
parli sempre delle phisia o di lumache in genere?
no no io parlo sempre delle melanoides quelle a cono! #36#
Le altre cmq nn le disdegno, anche se le tengo d occhio a differenza di quelle a cono che nn danno assolutamente problemi!
a me piaciono solo le malanoides, ovvero kuesta:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/melanoides_2004ago23_01.jpg
la planorbis è kuella ke odio + di tutte, ed è kuesta:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/medie/planorbis_2004ago23_01.jpg
la phisia mi piace, ma odio le sue uova gelatinose.
belle da vedere al microscopio, ma fastidiose da vedere sui vetri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |