Visualizza la versione completa : prima esperienza!
ciao a tutti,
inizio con il dire quanto sono inesperta. Attualmente ho un acquario cayman da 60L con all'interno nell'ordine: sabbia inerte colore chiaro/scuro, una roccia ed una anubias comprata l'altro giorno che però mi hanno detto di interrare e non legare. Le luci sono due impostate per questa settimana dalle 9.00 alle 13.00 di mattina (è la seconda settimana di maturazione), la temperatura è impostata a 20 gradi non riesco a farla salire, 'acqua devo dire molto limpida. In casa ho una confezione di test marca SERA a striscioline che ancora non ho usato perché non so come regolarmi con i valori soprattutto se fossero sfalsati. Mi piacerebbe mettere una altra piantina differente che non richieda particolari cure ma sia scenografica, finchè attendo altre due settimane? cosa mi consigliate? guardando questo sito devo dire che mi si è aperto un mondo, adesso ci sono dentro e non voglio uscire. aspetto consigli sulla piantina da prendere.
ciao e benvenuta! :)
la piantina di anubias va tenuta esattamente all'opposto!! :) non interrata ma fissata a un sasso opuure a un legno se interrata rischia di marcire il rizoma...
detto questo sei in fase di matutazione della vasca ci vorrà un mesetto ;)
il filtro come lo ha riempito? quanti neon ha la vasca? quanti watt? Sicuramente ci sono varie piantine da poter inserire faccio qualche esempio: microsorum, qualche criptocoryna e ceratophyllum sono solo le più comuni, ma se ne possono trovare altre
I test a striscetta non sono affidabilia per ora lascia maturare la vasca non serve misurare per ora...
la temperatura per ora non è fondamentale ma sei sicura che il termoriscaldatore funziona?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ciao e benvenuta! :)
la piantina di anubias va tenuta esattamente all'opposto!! :) non interrata ma fissata a un sasso opuure a un legno se interrata rischia di marcire il rizoma...
detto questo sei in fase di matutazione della vasca ci vorrà un mesetto ;)
il filtro come lo ha riempito? quanti neon ha la vasca? quanti watt? Sicuramente ci sono varie piantine da poter inserire faccio qualche esempio: microsorum, qualche criptocoryna e ceratophyllum sono solo le più comuni, ma se ne possono trovare altre
I test a striscetta non sono affidabilia per ora lascia maturare la vasca in questa diciamo che non serve misurare...
la temperatura per ora non è fondamentale ma sei sicura che il termoriscaldatore funziona?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
cia nibby e grazie, ma come faccio con la pianta oramai sono 5 giorni che è interrata, la tolgo e poi come la lego alla roccia non credo di esserne capace. Ti dico le mie due luci: T8 15W 450mm pinkfreshwater della WAve ed una T8 15W daylight brilliant della SEra ......spero siano corrette sono accese dalle 9 alle 13 di mattina per questa settimana. Per quanto riguarda il riscaldatore non riesco a capire bene se funziona credo di si perchè da 10° gradi di temperatura dell'acqua del rubinetto sono arrivata a 20° ma anche se imposto la temperatura a 25° non va più su di così. Tuttavia questo marchingegno è tutto collegato al filtro non saprei nemmeno come andarlo a sostituire ecco perchè volevo rimanere con piante e pesci che sopportano i 20° gradi. Posso inserire una seconda piantina?
------------------------------------------------------------------------
scusami il filtro non l'ho riempito con nulla ci sono all'interno della scatola il termoriscaldatore, le due spugne azzurre, i canolicchi, le sfere nere e la pompa è tutto collegato non so se si può scindere il tutto.
mandorello
22-03-2014, 17:42
Ciao, per il filtro va bene cosi, la pianta tirala fuori dalla sabbia e, o la leghi alla roccia tramite del classico filo da pesca, oppure puoi anche lasciarla sulla sabbia, l'importante è che il rizoma rimanga fuori dal substrato.
Poi controlla le schede delle piante che trovi qui sul forum e vedi tra quelle che ne essitan di poca luce quale ti piacciono di più, ricordati che più piante metti e meglio è, poi ti dovrai organizzare anche per la fertilizzazione in colonna e del substrato ( visto che è inerte).
Aumenta la luce di un quarto d'ora ogni tre giorni fino ad arrivare a 8 ore.
Per qualsiasi dubbio chiedi sempre :-)
mmm pesci sui 20gradi in un 60l la vedo difficile.. forse ci saranno ma non sono esperto di acqua "fredda"... non ti scoraggiare peró ogni intervento nella vasca spesso è più semplice di quel che potrebbe sembrare :) se il termoriscaldatore è nel filtro e nella vasca la temperatura non sale probabilmente è perchè l'acqua non circola a dovere... io consiglio di tenerlo fuori dal filtro, per 3/5 euro trovi i supporti con ventosa per i termoriscaldatori così lo puoi inserire in vasca dove vuoi, oppure vedi all'interno del filtro se c'è un altro scomparto libero dove circola meglio l'acqua.
Che pesci ti piacerebbe avere hai già qualche idea? Per le piantine hai molta scelta con 30w su 60l puoi mettere molte cose ;)
fai qualche ricerca sul web, tra le schede qua sul forum così vedi cosa potrebbe interessarti e insieme cerchiamo di darti qualche consiglio!
Giusto aumentare la luce gradualmente giustissimo, ma prima cerca qualche piantina altrimenti rischi di far felici solo le alghe!
ps.non ho ben capito cosa intendi col discorso del filtro spiegami meglio se puoi :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se hai un cayman professional come me il timer va di 1/2ora in 1/2ora quindi dovrai accendere le luci manualmente e poi passati i 15 min. rimettere la levetta in automatico. Per regolare il riscaldatore ruota la testa...per vedere se funziona apri il filtro tiralo su e vedi se la luce rossa è accesa.
Ci vuole circa 1 oretta perché porti la temperatura ai livelli impostati.
Come ti avevo già scritto per le piante ceratophyllum demersum che puoi sia interrare che lasciarlo galleggiante oppure limmophila sessiflora molto scenografica e di facile coltivazione.
Entrambe sono di rapida crescita ottime per l'inzio.
http://s28.postimg.cc/k98p53a5l/20140322_173054.jpg (http://postimg.cc/image/k98p53a5l/)
Che modello di cayman hai? Se mi dici 60 litri ti dico no perché non esiste. Forse hai un cayman 60 che sono 75 litri lordi....
si si il riscaldatore ècome quello della foto, la luce è accesa e tirato su (come nella foto) si sente anche il vetro caldo ma è impostato a 26 mentre il termometro nella vasca non segna più di 20 ....non capisco cosa non funziona. non capisco nemmeno come mi hai detto di fare con il timer.....è una ghiera con tutte le ore impostate, potresti spiegarmi meglio la tua procedura per aumentare l'ora? a questo punto vado alla ricerca di una pinta che viva su acqua fredda , a proposito ho tolto la mia e legata all roccia, ma fammi capire non ci sono pesci per acqua fredda?
volevo ringraziarvi tutti per l'aiuto anche se econtinuo a guardare questa vasca con questa roccia (piccola) e questa piantina e mi sento "leggermente" incapace, poi vedo le vostre foto con tutto questo verde e da "leggermente" incapace mi sento "totalmente".
Allora nell'ordine ora devo risolvere il problema acqua calda: capire perchè non funziona il termoriscaldatore ed eventualmente sostituirlo (si può?) , potrei provare a cambiare termometro....ma è nuovo. e se mi oriento su piante ad acqua fredda e poi non ci stanno i pesci?
troppe domande mi sa.....
allora, ho provato a mettere il riscaldatore a 28 e solo allora sento il vetro caldo, ho controllato anche il termometro purtroppo funziona. Ora a due settimane dall'inizio ho fatto (per curiosità) un test all'acqua. in casa avevo una scatola di test della SERA a striscioline e questo il risultato:
ph. 8
Kh.15d
gh.>16d
NO2 0
NO3 25
ditemi è grave?
si si il riscaldatore ècome quello della foto, la luce è accesa e tirato su (come nella foto) si sente anche il vetro caldo ma è impostato a 26 mentre il termometro nella vasca non segna più di 20 ....non capisco cosa non funziona. non capisco nemmeno come mi hai detto di fare con il timer.....è una ghiera con tutte le ore impostate, potresti spiegarmi meglio la tua procedura per aumentare l'ora? a questo punto vado alla ricerca di una pinta che viva su acqua fredda , a proposito ho tolto la mia e legata all roccia, ma fammi capire non ci sono pesci per acqua fredda?
volevo ringraziarvi tutti per l'aiuto anche se econtinuo a guardare questa vasca con questa roccia (piccola) e questa piantina e mi sento "leggermente" incapace, poi vedo le vostre foto con tutto questo verde e da "leggermente" incapace mi sento "totalmente".
Allora nell'ordine ora devo risolvere il problema acqua calda: capire perchè non funziona il termoriscaldatore ed eventualmente sostituirlo (si può?) , potrei provare a cambiare termometro....ma è nuovo. e se mi oriento su piante ad acqua fredda e poi non ci stanno i pesci?
troppe domande mi sa.....
Il tuo cayman è nuovo giusto? Ti spiego una cosa: Il mio rivenditore mi ha spiegato che la ferplast per mantenere bassi i prezzi ha alleggerito la dotazione.
Io ho comprato il cayman nel 2009 ed il mio monta un filtro bluwave 05 con pompa da 450 riscaldatore bluclima 100.
Sul sito ferplast ho visto che il nuovo cayman 60 professional monta come filtro il bluwave 03 con pompa da 350 e riscaldatore bluclima 75.
Secondo me il riscaldatore non riesce a portare la temperatura al livello indicato...prova a metterla qualche grado sopra la temperatura che vorresti avere. Comunque lo puoi anche sostituire senza problemi. Io con il bluclima 100 non ho sgarri...cioe' 25 gradi sul riscaldatore sono 25 gradi sul termometro.
Per regolare la luce: la ghira la puoi impostare solo di mezz'ora in mezz'ora quindi per fare una regolazione di 15 min. dovrai accendere le luci manualmente e dopo 15 min. rimettere l'interruttore in automatico.
Per i valori non ti preoccupare li puoi corregge tagliando l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi....
mandorello
24-03-2014, 08:30
Sicuramente il riscaldatore è troppo piccolo per quella vasca, se poi la stanza i cui si trova è fredda, ecco fatto che non ce la fa...io mi sono trovato con lo stesso problema e per risolverlo ho dovuto adottare un rapporto tra riscaldatore e vasca di 4 watt/lt.
E comunque, non sei incapace....stai compinciando semplicemente ad imparare#70
bene, allora stamane la temperatura era cresciuta sicuramente rispetto a ieri vediamo oggi e poi vi aggiorno. il mio cayman e esattamente quello descritto dall'utente perché anche io l'ho comprato nel 2009 fatto andare 6 mesi e poi spento. Adesso ci riprovo, ho capito anche cosa fare per la luce, oggi provo, mentre non capisco perché devo tagliare l'acqua on acqua osmotica, perché il ph è troppo alto? cosa vuol dire che al cambi d'acqua quel 20% che vado a cambiare deve essere acqua osmotica? se non erro è quella che trovo in negozio giusto?
volessi cambiare il riscaldatore come lo posso sostituire essendo collegato con un filo alla macchina?
"ho dovuto adottare un rapporto tra riscaldatore e vasca di 4 watt/lt" ......ti prego traduci!!!!
kelevra83
24-03-2014, 10:33
Intende dire che ha comprato un riscaldatore sovradimensionato per la sua vasca... Esempio per un acquario di 100 LT un riscaldatore di 100watt va bene.... Lui lo ha preso da 400 watt... Giusto?
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
bene, allora stamane la temperatura era cresciuta sicuramente rispetto a ieri vediamo oggi e poi vi aggiorno. il mio cayman e esattamente quello descritto dall'utente perché anche io l'ho comprato nel 2009 fatto andare 6 mesi e poi spento. Adesso ci riprovo, ho capito anche cosa fare per la luce, oggi provo, mentre non capisco perché devo tagliare l'acqua on acqua osmotica, perché il ph è troppo alto? cosa vuol dire che al cambi d'acqua quel 20% che vado a cambiare deve essere acqua osmotica? se non erro è quella che trovo in negozio giusto?
volessi cambiare il riscaldatore come lo posso sostituire essendo collegato con un filo alla macchina?
Prima capiamo che pesci vuoi tenere e poi si pensa all'acqua che andrà inserita, hai idee?
Girando per il form hai visto qualcosa di particolare che ti piace? Hai richieste particolari (tipo, non vorrei che si riproducano, vorrei un unico gruppo...)?
Non ti devi mai abbattere... anch'io se guardo la vasca di mandorello mi sento incapace#rotfl#
Però è anche vero che se guardo le foto della vasca di qualche anno fa mi sento un fenomeno#70
il consiglio che posso darti è: stai tranquilla, le cose le imparerai mano a mano, farai casini e continuerai a farli anche tra diversi anni, perchè con questo hobby non si smette mai di imparare. (considera che, nonostante abbia acquari da anni e un laghetto di koi, stamattina ho dovuto fare un cambio quasi totale dell'acqua :) )
per le piante, come ti hanno già suggerito, metti delle cryptocoryne (ne esistono a miliardi), ma anche l'egeria è una bella pianta ornamentale, anche se, crescendo a dismisura, devi starle parecchio dietro.
per i pesci, se sei una neofita, ti consiglio i guppy o gli endler, che sono facili e riproducendosi danno un sacco di soddisfazioni.
In bocca al lupo e benvenuta.
Il riscaldatore lo puoi cambiare tranquillamente la spesa è di circa 10 - 15 € anch'io lo ho cambiato circa un anno fa perché mi si era bruciato. Per cambiarlo sviti il coperchio tagli la spina e il filo alla misura desiderata e lo colleghi agli spinotti. Se lo cambierai ti consiglio di prenderlo da 100 watt. che alla fine ti costerà circa 2 o 3 € in più.
bene oggi vado a casa e controllo la temperatura dopodiché vi dico ed eventualmente cambio il riscaldatore anche se "svita, taglia e collega" un po' mi inquieta..... Per i pesci pensavo ai guppy, credo vadano bene per cominciare non so però se con i valori dell'acqua che ho indicato ieri sera ci stiano bene intanto appena arrivo in negozio oltre al riscaldatore devo acquistare la seconda pianta ......al centro della vasca ho messo la mia roccia con l'anubias legata e basta, pensavo di metterne un'altra tra quelle che mi avete indicato eventualmente in un angolo ......curiosità: ma l'acquario lo lasciate aperto? non chiuso anche quando son accese le luci?
mandorello
24-03-2014, 15:23
Si il rapporto watt/lt è come ti hanno spiegato, ......e a proposito di danni.....io ancora ne faccio moooltiii:-D.
Comunque scegli prima la fauna....e poi si vedrá..acqua e temperatura.
Per le piante sceglile preferibilmente a crescita rapida visto che hai appena avviato.
Il ceratophyllum è ottima perché va bene con qualunque temperatura e luce.
Comunque dovresti avere 2 neon da 15 watt. quindi sei su 0.4 - 0.5 watt/litro ( luce media )...vanno bene le piante che richiedono luce media...
graziemi sento sollevata ......
buongiorno a tutti....
eccomi di nuovo a Voi, sono arci-contenta, l'acqua si è riscaldata leggermente e questo mi solleva enormemente, poi sono andata a comperare una altra anubias ed ho scelto una "nana" con abbinata una roccia lavica rossa pertanto ora sono in possesso di una roccia bianco-rossa forata con legata una anubias grande, una roccia di lava rossa con legata una anubias nana e dai comincio a vedere qualcosa di più strutturato. Il negoziante mi ha lasciata un po' perplessa però perché quanto ho chiesto un'altra pianta facile-facile me ne ha proposto una della quale non ricordo più il nome provo a descriverla: era alta più o meno 10 cm composta da foglioline verde chiaro allungate verso l'alto larghe al massimo mezzo centimetro, mi ha detto che anche quella era a crescita lenta che la potevo piantare ma che avrei dovuto mettere a fianco una pastiglia di fertilizzante. Che dite ci provo? o meglio la prendo, la pianto ed a fianco sempre sotto il ghiaino metto la pastiglia? poi sono andata a conoscere anche i guppy che fino a poco tempo fa non avevo nemmeno notato. Sempre il negoziante mi ha fatto vedere due vasche una per i maschi ed una per le femmine (molto meno colorate), belli che dire ma quando ho chiesto quanti ne posso mettere su un cayman60 mi ha detto....tanti, almeno una decina .............ma non sono troppi?
mi piacerebbe mettere anche una piantina che faccia un po' da teppeto, non so se mi sono ben spiegata, volevo dire che anziché sviluppare in altezza si spanda esiste qualche, anche della semplice erbetta però sempre per strato inerte. Che dite?
intanto che aspetto le vostre opinioni guardo in internet se trovo la pianta proposta......
dieci guppy sono tanti, anche perchè si riproducono a dismisura e, sebbene i genitori mangino i piccoli, ce ne sarà sempre qualcuno che sopravviverà, quindi il tuo acquario si popolerà molto presto. personalmente ho iniziato con un maschio e due femmine e tempo quattro mesi avevo almeno 20 esemplari.
per il pratino un acquario come il tuo non si presta, perchè hai bisogno di luci superiori e dell'impianto di co2. se vuoi fare una cosa del genere, per una vasca come la tua, ti consiglio di prendere la cryptocoryna parva, è una piantina che rimane piccola e in un vasetto ce ne sono almeno quattro, con 2/3 messe a distanza di 4/5 centimetri avrai dei ciuffi sul fondo che daranno l'idea di un pratino spelacchiato, ma nel tuo caso penso sia il meglio che tu possa fare.
grazie ElGuppy nel negozio che frequento questa piantina non c'è, la posso ordinare online? servono le pastiglie fertilizzanti? cosa ne hai fatto degli esemplari in esubero?
Hai il fondo fertile oppure hai solo il ghiaietto? Se hai solo il ghiaietto allora le pasticche di fertilizzante ti servo.
Tutti parlano dei guppy come pesci da neofiti...personalmente non sono proprio d'accordo perché se da una parte è vero che non hanno grandi esigenze ( in termini di valori ) dall'altra dovrai affrontare poi il discorso nuovi nati ( cibo specifico, predazioni ecc. ).
I guppy sono pesci bellissimi e danno un grande movimento in acquario perché non stanno mai fermi un minuto ma sono peggio dei conigli in fatto di riproduzioni.
Detto questo ti dico che un negoziante pur di vendere ti direbbe che in 60 litri puoi mettere anche un delfino.
El guppy ha ragione sono troppi proprio perché dopo poco ti ritroveresti con un sovraffollamento.
I nuovi nati li puoi riportare in negozio ( se te li prende ) oppure venderli nel mercatino.
mvm, sono d'accordo ma solo in parte. perchè comunque apena uno inizia vuole la vita nell'acquario, e secondo me i guppy sono i pesciolini ideali. poi è ovvio che sovraffolleranno la vasca, ma tra predazioni, morti improvvise e quant'altro, in un 60 litri la popolazione può essere controllata, nel senso che arrivati sui 20 esemplari adulti, si stabilizzerà da sola e dalle varie nascite sopravviverà forse un esemplare a nidiata. forse staranno un pelino stretti, questo si, ma un acquario con tanta vita, per uno che è agli inizi, è il top.
poi negli anni capirà come gestire meglio la vasca, sceglierà dei pescetti adatti e gli creerà un ambiente sano in cui vivere. tutti noi abbiamo smontato la vasca svariate volte e senza i tanti errori fatti in passato non potremmo avere le vasche che abbiamo ora e nelle quali continuaiamo a fare capperate.
quindi benvengano i consigli, ma benvengano anche gli errori, perchè alla fine sono quelli che ti fanno appassionare a quest'hobby, a farti dire: "ho sbagliato qui, come rimedio?", è quando ti prende la moria collettiva di tutta la vasca che pensi che sia il caso di smontarla e riniziarla prendendo spunto dall'esperienza che ormai hai acquisito dagli errori passati.
almeno io la penso così.
Elenab: le pastiglie, se non hai il fondo fertile (che penso tu non abbia), sono essenziali per la crescita delle piante, ti consiglio anche il systemset della dennerle per fertilizzazione in colonna, sono due bottiglie e un blister di pastiglie che devi mettere nella vasca. ci sono scritti tutti i dosaggi e ti dureranno parecchio. ho un acquario da 60 litri, le ho comprate un anno fa e ancora ne ho più di metà, quindi vai tranquilla e spendi poco.
Ciao Elguppy...la mia frase era solo una constatazione per farle capire a cosa andrebbe incontro.
Io quando iniziai misi una vantina di pesci in 60 litri ( fra cui una coppia di scalari ).
Penso che sono stato il re del sovraffollamento.
Elenab per ora che sei srmpre in fase di maturazione io ti consiglio di non fertilizzare.
mandorello
26-03-2014, 22:40
Si non fertilizzare, e per ora dovresti cercare piante a crescita veloce non lenta.
Sinceramente io il pratino te lo sconsiglio, perche con il fondo a granulometria grande non riesce a stolonare, e poi senza luci appropriate tendera sempre a crescere i altezza. N alternativa pottresti mettere del muschio legato su rocce piatte cosi da formare delle terrazzate verdi.
Per i guppi parti da 2 femmine e un maschio, ma pima di prenderli chiedi al negozante se è disposto a prenderti la prole.
grazie mille per tutti i vostri consigli, ho capito che non devo fertilizzare al momento resto ancora una settimana ferma ad aspettare magari nel frattempo cambio negozio e mi recupero una pianta che fa al caso mio. La settimana prossima faccio nuovamente un test vi elenco i valori e poi via al mio primo acquisto ................. grazie e ancora grazie
mvm, per il sovraffollamento penso di batterti. prima vasca da 20 litri con dentro una colonia di guppy, un pleco, due cory, due pangio e quattro neon. era un fritto misto, tra l'altro senza fondo fertile, con tre anubias interrate e due cryptocoryne, nessuna fertilizzazione in vasca...non era un acquario, era un campo di concentramento :)
poi da lì i milardi di errori, i vari consigli chiesti, le centinaia di morti.
alla fine adesso ho una vasca, dove allevo pesciolini che tra un anno finiranno direttamente nel mio laghetto (24.000 litri), dove vivranno il resto della loro vita, e forse è proprio questo il bello dell'acquariofilia :), anche se non tutti possono avere un laghetto, credo che sia la massima espressione.
per il resto bona così :)
Elena, vai tranquilla e in bocca al lupo per tutto.
Ciao Elguppy anche io in giardino dai miei ho un laghetto da 2000 litri con pesi rossi ma in confronto al tuo è una bacinella ahahah!!!!!
Se stai usando il termometro fornito con l'acquario molto probabilmente è il termometro che funziona male.
Anche a me era successo quando l'anno scorso acquistai un ferplast Cayman 50.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eccoci benissimo,
sabato termina il periodo di maturazione del mio acquario pertanto vi richiedo aiuto.
Devo fare un cambio d'acqua? mi pare di avere capito di no.
Devo fare magari domani un test all'acqua? in casa ho quelli a striscetta della SERA.
Che dite sabato vorrei acquistare tre guppy un maschio e due femmine? cosa ne pensate?
grazie a chi mi può consigliare!!!
eccoci benissimo,
sabato termina il periodo di maturazione del mio acquario pertanto vi richiedo aiuto.
Devo fare un cambio d'acqua? mi pare di avere capito di no.
Devo fare magari domani un test all'acqua? in casa ho quelli a striscetta della SERA.
Che dite sabato vorrei acquistare tre guppy un maschio e due femmine? cosa ne pensate?
grazie a chi mi può consigliare!!!
I test a striscetta personalmente li butterei. So che comprare quelli a reagenti è una bella spesa ma merita in fatto di durata e precisione. Per ora puoi andare in un negozio acquariofilo a farti analizzare l'acqua ( con test a reagenti ).
Se l'acqua è ok in termini di valori puoi iniziare con l'acquisto dei pesci.
hai ragione ma oramai li ho acquistati fammeli usate e cmq nel negozio dove vado con l'acqua usano sempre quelli, dai questa sera ne faccio uno e poi vi dico come è messa l'acqua ....
ciao
allora ieri, ho comprato due nuovi sassi da mettere all'interno, bellissimi, li lavo li inserisco e sento l'acqua gelida................nooo il riscaldataore ancora non funzionava, basta oggi ho deciso lo cambio . Consigliatemi meglio da 100W o di più? spero di essere capace a sostituirlo. Poi ho fatto un test dell'acqua ecco i valori:
ph7,6
gh>16d
NO2 1
NO3 10
kh 10d
sono messa male?????
mi ero illusa sabato di prendere i pesci....ah poi, sulle foglie delle piante si è depositata polvere che significa???? vi attendo!!!
allora ieri, ho comprato due nuovi sassi da mettere all'interno, bellissimi, li lavo li inserisco e sento l'acqua gelida................nooo il riscaldataore ancora non funzionava, basta oggi ho deciso lo cambio . Consigliatemi meglio da 100W o di più? spero di essere capace a sostituirlo. Poi ho fatto un test dell'acqua ecco i valori:
ph7,6
gh>16d
NO2 1
NO3 10
kh 10d
sono messa male?????
mi ero illusa sabato di prendere i pesci....ah poi, sulle foglie delle piante si è depositata polvere che significa???? vi attendo!!!
L'importante è che le pietre non siano calcaree. Bollile prima di inserirle.
Il riscaldatore io l'ho messo da 100 w e mi trovo benissimo.
La polvere bianca sulle foglie potrebbero essere batteri depositati.
Fai un cambio del 10/15% di acqua per abbassare no2 e no3.
Scusami se insisto ma dovresti mettere almeno un paio di piante a crescita rapida che aiutano tanto.
emmelle125
01-04-2014, 10:05
Prendendo per buoni i valori dei test a striscette, gli NO2 ad 1 indicano che la maturazione ancora non è avvenuta... io non cambierei assolutamente acqua per evitare di ritardarla ulteriormente e aspetterei almeno un'altra settimana per vedere se vanno a zero.
Finchè non vanno a zero non mettere i pesci!
P.s. Se l'acquario ospiterà guppy non è importante che la pietra non sia calcarea.
grazie, allora questa sera devo andare al negozio per ri-acquistare il riscaldatore mi hanno detto al telefono che non hanno il bluclima ma il blubios termobios sempre da 100w......va bene uguale? mi insegnano a cambiarlo (per fortuna).....
errore: le rocce non le ho bollite ma semplicemente lavate, pensavo di bollire solo i legni.....altra cosa imparata.
per m.v.m
Fai un cambio del 10/15% di acqua per abbassare no2 e no3.
va bene, metto a depositare questa sera in una tanica circa 10L d'acqua e domani cambio, va bene?
[COLOR="red"]Scusami se insisto ma dovresti mettere almeno un paio di piante a crescita rapida che aiutano tanto.
va bene, ti prego dimmi qualche nome, anche se ho il fondo solo inerte? stasera chiedo al negoziante.
errore: l'acqua è limpida ma sulla superfice si sono tutte chiazze come aloni......tanti aloni ...sembra acqua saponata, cosa è successo?
allora no2 e no3 devono essere a zero vero?
mamma mia la vedo dura ....
------------------------------------------------------------------------
ho letto che per riequilibrare i valori dell'acqua si può inserire della torba nel filtro ....per abbassare ad esempio il ph, mi spiegate come funziona?
per l'acqua che questa sera metto a depositare nella tanica per fare il cambio domani che dite: lascio la tanica con il tappo aperto? poi domani tolgo l'accua dall'acquario con la pompa aspiratrice posata sul fondo è corretto?
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda le pietre ce ne sono di tre tipi:
una classica bianco/rossa con il buco centrale
due porose rosse come spugne
due rosse tutte sfaccettate simile ad una pietra non porosa
spero di averle descritte degnamente.
ri-ciao e grazie a tutti
emmelle125
01-04-2014, 13:24
facendo il cambio ti complichi la vita e rischi di allungare la maturazione.
Aspetta che i nitriti siano scesi a zero e poi potrai dire che la vasca è matura e puoi inserire i pesci.
La torba non serve per "riequilibrare" i valori ma perchè ambra l'acqua, abbassa il ph (in determinate condizioni e rilacia acidi umici.
COn i guppy non credo sia necessaria.
Io ho sempre usato il bluclima ma se entra nell'alloggiamento non penso ci siano problemi con l'altro.
Personalmente preferisco bollire tutto prima di inserire in acquario...non si sa mai.
Come piante ceratophyllum demersum ( la puoi lasciare anche galleggiante ) limmophila...bellima pianta. Entrambe non necessitano di fondo fertile, prendono il nutrimento dalla colonna d'acqua.
Se hai deciso per i guppy non serve abbassare il ph e non importa se la pietra e calcarea come ha scritto Emmelle125. L'aloni puoi toglierli appoggiando della carta assorbente sulla superficie dell'acqua.
Aspetta un'altra settimana a cambiare l'acqua può essere che sia un po indietro la maturazione...( non sei alla 5º settimana? ).
emmelle125
01-04-2014, 13:39
Aggiungerei di non togliere neanche la patina oleosa fintanto che l'acquario non è maturo, perché eliminare il film batterico, visto che il ciclo dell'azoto ancora non è concluso?
Per quanto riguarda il fatto che sei già alla quinta settimana non è che hai fatto cambi d'acqua in precedenza?
ciao a tutti, ho iniziato il tutto il 14 marzo, poi il 17 ho cambiato l'acqua per una esplosione batterica (all'epoca non sapevo che si dovesse fare). A questo punto mi sa che sono ancora lontana. Che faccio sostituisco il termostato o mi fermo una altra settimana?
------------------------------------------------------------------------
questa sera chiedo anche per le piante speriamo ne abbiano ..... non faccio nemmeno il cambio d'acqua.
emmelle125
01-04-2014, 15:24
Beh allora è normalissimo avere quei valori, sei a metà mese! Aspetta altri quindici giorni senza più toccare la vasca :)
eccomi qua,
allora ieri sera ho acquistato il riscaldatore nuovo, mio marito lo ha montato e stranamente l'acqua è come a temperatura impostata ......non ridete, si vede che proprio non funzionava quello precedente.
Poi ho chiesto per le piantine consigliate nessuno dei due negozi ne ha una .....sabato provo a spostarmi ancora e vado alla ricerca.
Il negoziante di ieri mi ha consigliato di mettere un po' di cibo per pesci, io ho quello per pesci rossi, direttamente nei canolicchi per "inquinare positivamente"....che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
ah...dimenticavo ho chiesto anche per i pesci, mi ha detto che per iniziare vanno benissimo 3 guppy, un maschio e due femmine ma potrei anche aggiungere qualche neon oppure un altro pesciolino similissimo che non ricordo come si chiama ma ha sempre la linea azzurra ...che ne dite?
emmelle125
02-04-2014, 09:06
Ciao, la vasca sta maturando da sola, la presenza dei nitriti lo testimonia. Io non toccherei niente e la farei andare per altre due settimane.
Per quanto riguarda i consigli del negoziante ecco qui le schede dei pesci:
Guppy: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265979
Paracheirodon axelrodi (cardinali): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241548
I neon (paracheirodon innesi) hanno più o meno le stesse esigenze dei cardinali.
Per cui vedi bene che con i guppy e con i valori dell'acqua che hai non vanno bene nè neon nè cardinali.
Ciao Elenab... aggiungeri a quanto scritto da emmelle125 che i neon anche se sono piccoli hanno bisogno di ucna vasca abbastanza lunga perché sono grandi nuotatori (almeno 100 cm.)
Anche a me mi disse il negoziante di mettere un po di cibo sui cannolicchi dopo una settimana dall'avvio.
bene, allora procedo mettendo un po' di cibo nei canolicchi.
Grazie anche per le schede dei pesci, ho capito che non va bene quel tipo di associazione.
Ho visto anche un muschietto interessante avvolto ad una roccia ma mi ha detto che è troppo infestante, peccato era carino.
Adesso vi stresso con i test, poiché tutti mi dicono che quelli a striscetta non sono il massimo vi chiedo quali potrei acquistare, o meglio ne esiste un Kit? potrei acquistarli in internet eventualmente per risparmiare? che ne pensate?
Io ho sempre usato quelli della SERA.
emmelle125
02-04-2014, 12:36
Per quanto riguarda i test io penso che se vuoi inserire i guppy, per i quali l'acqua di rubinetto solitamente va già bene così, potresti evitare i kit perché a te servirà monitorare di tanto in tanto solo NO3 ed NO2.
Io farei analizzare la mia acqua di rubinetto, in negozio con i reagenti, una volta che i sai i valori di kh,GH,PH quelli è difficile che cambieranno dal momento che l'acqua che cambierai sarà sempre di rubinetto e quindi prendere solo quei due che ti ho indicato prima.
dunque ieri sera NO2 valore 1 ......ma caspita, non scende, siete sicuri che non debba aggiungere del nitrivec?
emmelle125
03-04-2014, 12:34
Della frase "devi aspettare un mese" quale delle parti non ti è chiara? :D
Se alla fine del mese i nitriti saranno ancora rilevabili allora ne riparliamo, nel frattempo è tutto normale.
grazie, anche un mio collega mi risponde così ......chissà perché...mah, ho capito attendo zitta zitta.
emmelle125
03-04-2014, 12:47
:D
Ci siamo passati tutti e riconosco la fretta e il desiderio di fare le cose per bene. Purtroppo però sono due cose che cozzano!
Nei famosi 30 giorni di maturazione si compie il ciclo dell'azoto che non ha tempi certi. Generalmente nell'arco di un mese il ciclo si chiude, per questo ti suggeriamo di aspettare un mese.
In alcune vasche, con determinati accorgimenti (utilizzo di acqua di acquario già avviato, materiali filtranti già colonizzati) puoi vedere gli NO2 anche nella prima settimana (a me è successo) c'è chi li rileva alla terza, c'è chi non si accorge per niente della loro presenza neanche facendo i test tutti i giorni... Insomma capisci che è tutto abbastanza relativo.
Per tornare alla tua vasca il fatto che i nitriti siano ad 1 vuol dire che le cose stanno procedendo bene. Il ciclo è avviato e tutto procede per il meglio.
sono molto molto felice, ieri sera ho finalmente trovato un negozio con una persona competente che ha saputo spiegarmi un po' di cose. A questo punto veramente mi verrebbe da tornare in quei due precedenti, gestiti da ciarlatani,dove ho lasciato un po' di soldini per nulla, e dirgli cosa penso di loro ......ma credo non ne valga più la pena.
se non vi spiace vi ricontatterò tra due settimane a "maturazione" avvenuta ..... spero!
grazie a tutti!
bene oggi è un mese esatto ed il mio acquario ancora non funziona.
Nitriti ancora ad 1, il cibo che avevo messo nel filtro ancora galleggia, le piante si sono ricoperte di una patina marrone sembra ruggine....il filtro ho controllato funziona, la pompa va bene ...............insomma ma che cavolo devo fare? mi sa che mi arrendo.
Lascia andare e fra 3 giorni testa l'acqua. Fai anche i test di Nh3 e No3....
inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo
mandorello
14-04-2014, 22:56
Niente di preoccupante tranquilla, metti qualche foto se puoi, io farei un cambio del 20-30% . Prima però fai i test e postali. Ore di luce? Le piante crescono?
emmelle125
15-04-2014, 07:54
A mio avviso ancora non è matura ma ci sei quasi, del resto, se ricordo bene, avevi fatto un cambio nella prima settimana.
Fai passare ancora sette giorni,senza alcun cambio, e rifai i test.
ok domenica test e li posto, se riesco faccio anche delle foto, per quanto riguarda le piante una aveva una specie di fiore (anubias) che è sbocciato e marcito .....tanto per chiudere il cerchio.
grazie a tutti.
Elena
buongiorno a tutti!!!!!
ho fatto l'analisi dell'acqua seriamente in un negozio una settimana fa e contrariamente a quanto detto da quelle stramaledette cartine la mia acqua andava bene.......presa dall'entusiasmo ho preso due guppy maschi e con mio stupore dopo una settimana sono ancora vivi ..... sono stra-felice. Ora in negozio mi hanno detto:
- aspetta 10 gg e procedi con il primo cambio d'acqua, max.15 litri.
- comincia a fertilizzare le piante con un concime liquido perché una è marcita (è normale?) .....(1 tappo ogni settimana)
- fatto il cambio d'acqua inserisci un pesce da fondo.....
che dite?
vorrei fare un ottimo cambio pertanto la sera prima riempio una tanica da 15 litri, metto subito 1 tappo di acqua....e non ricordo il nome .... poi dopo mezza ora 1 tappo di nitrivec .....attendo l'indomani e sostituisco, è corretto???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: grazie a tutti per il sostegno in questo mese di "maturazione"!!!!!!!!!!!!
buongiorno a tutti!!!!!
ho fatto l'analisi dell'acqua seriamente in un negozio una settimana fa e contrariamente a quanto detto da quelle stramaledette cartine la mia acqua andava bene.......presa dall'entusiasmo ho preso due guppy maschi e con mio stupore dopo una settimana sono ancora vivi ..... sono stra-felice. Ora in negozio mi hanno detto:
- aspetta 10 gg e procedi con il primo cambio d'acqua, max.15 litri.
- comincia a fertilizzare le piante con un concime liquido perché una è marcita (è normale?) .....(1 tappo ogni settimana)
- fatto il cambio d'acqua inserisci un pesce da fondo.....
che dite?
vorrei fare un ottimo cambio pertanto la sera prima riempio una tanica da 15 litri, metto subito 1 tappo di acqua....e non ricordo il nome .... poi dopo mezza ora 1 tappo di nitrivec .....attendo l'indomani e sostituisco, è corretto???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo: grazie a tutti per il sostegno in questo mese di "maturazione"!!!!!!!!!!!!
Il cambio fallo di circa il 10% il tappo di acquatan? Se lasci decantare l'acqua puoi anchee non metterlo. Il nitrivec non importa. La cosaiimportante è che l'acqua sia alla stessa tempera di quella in vasca...per la fertilizzazione che piante hai inserito? Solo anubias?
si solo anubias .....caspita come porto l'acqua a 25°?
Usa un altro riscaldatore o metti la tanica/secchio vicino ad una stufa.
Il tuo vecchio riscaldatore ce l'hai ancora? Puoi metterci una spina ed usare quello che per scaldare 10 o 15 litri va più che bene. Per la fertilizzazione io inizierei a 1/4 della dose soprattutto perché è una pianta a crescita lenta.
Lo so che sono ripetitivo ma qualche piantina facile a crescita rapida personalmente la metterei.
bene, allora il riscaldatore miseria non l'ho più ..... e la stufa direi che non è più stagione e per le piantine hai qualche nome da consigliarmi che provo a chiedere?
grazie
Un riscaldatore costa sui 10 €. Per le piante rapide facili ci sono il ceratophyllum la limmophila l'egeria densa ( o elodea densa ) per dirne alcune.
ciao a tutti da quasi due mesi circa (dopo il mese di maturazione )il mio acquario funziona quasi regolarmente sono riuscita a fare 2 cambi d'acqua a distanza di 15 giorno l'uno dall'altro, ho fatto analizzare l'acqua ad ogni cambio ed era tutto ok. Ho fatto solo il cambio d'acqua (caiman60 ho cambiato 20L per volta aggiungendo acquatan, nitrivec ed il prodotto per il ph) all'interno da due mesi ci sono 2 guppy maschi, da solo uno anche una femmina ed un pesce da fondo. Il problema è che da circa venti giorni una anubias (all'interno ce ne sono 2) si è ricorta di peluria nera che cresce sempre di più. Ogni settimana aggiungo del concime liquido ......cosa non sta funzionado? durante i miei due cambi d'acqua io il filtro non l'ho nemmeno toccato (non ho toccato le spugne) e dalle analisi non c'erano sostanze in eccesso, come posso eliminare questa schifezza? ho provato a pulire le foglie ma sono tenaci più di me ....
Puoi postare una foto? Penso siano alghe nere a barba...cosa sarebbe il prodotto per il ph?
Il problema è che da circa venti giorni una anubias (all'interno ce ne sono 2) si è ricorta di peluria nera che cresce sempre di più. Ogni settimana aggiungo del concime liquido ......cosa non sta funzionado? durante i miei due cambi d'acqua io il filtro non l'ho nemmeno toccato (non ho toccato le spugne) e dalle analisi non c'erano sostanze in eccesso, come posso eliminare questa schifezza? ho provato a pulire le foglie ma sono tenaci più di me ....
Le anubias sono piante a crescita lenta che proliferano in condizioni di luce bassa o moderata. Tu in che posizione le hai messe del tuo acquario? l'eccessiva esposizione favorisce purtroppo la crescita di alghe indesiderate sulle foglie delle tue anubias.
Oppure forse stai usando una dose troppo elevata di fertilizzante, il che aiuterebbe anche le alghe.
Hai delle foto?
..:Blackcloud:..
20-05-2014, 18:32
Hai in un acquario 2 anubias, un rapporto di luce di 0.5 w/l e abbondi con la fertilizzazione in colonna.. e ovvio che le alghe spuntano
PRobabilmente sono delle diatomee dopate dai fertilizzanti che hai messo, esse sono comuni e sono portate dall'acqua di rubinetto .
Ti consiglio di inserire al più presto 2 piante a crescita rapida. Sicuramente ceratophillum demersum e poi egeria densa oppure limnohila sessiflora/heterophilla.
Un ultima cosa, lascia stare l'acquario, tra acquatan, nitrivec, liquido del PH ecc ecc sembra più una farmacia. Cerca di rendere il tutto più naturale!
I batteri non ti servono più a niente, e non ti servivano nemmeno prima, il coso del PH buttalo via ( e non farlo finire in un fosso o giù per il lavandino xD) l'acquatan serve solo a eliminare i metalli pesanti. Razionalo quindi, perché il cloro evapora da solo.
Ultimissima cosa importante, io consiglio di usare un secchio ( nel tuo caso da 10 litri) cosicché la superficie a contatto con l'atmosfera è piu grande rispetto ad una tanica e il cloro evapora con facilità :)
Ora come ora i fertilizzanti puoi anche non usarli #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |