PDA

Visualizza la versione completa : Maturazione DSB dopo un anno


ghirba
22-03-2014, 13:28
Ciao a tutti, volevo un vostro parere sulla maturazione del mio DSB dopo un anno, a me non sembra sia partito del tutto.
Preciso che ho uno Spenopus Hispidus, uno Pseudochromi Springeri e un Gobiosoma EvelYnae, che sicuramente predano Benthos, possono essere la causa?
Alimento tutti i giorni con 1 cubetto di Artemia scongelata sciacquata
Cosa ne dite?
Grazie a tutti quelli che commenteranno
Andrea
Lato destro
http://s30.postimg.cc/dbnqme75p/DSB_Lato_DX.jpg (http://postimg.cc/image/dbnqme75p/)
Lato Sinistro
http://s30.postimg.cc/5vt2ec8u5/DSB_Lato_SX.jpg (http://postimg.cc/image/5vt2ec8u5/)
Lato Corto
http://s30.postimg.cc/t52cdpprx/Lato_corto.jpg (http://postimg.cc/image/t52cdpprx/)
Panoramica DSB
http://s30.postimg.cc/miamnf1rx/Panoramica_DSB.jpg (http://postimg.cc/image/miamnf1rx/)

kenzo.91
22-03-2014, 14:51
A valori come stai?
non mi sembra matuto quel dsb, sembra il mio che ha 2 mesi.
E pur vero che la parte visiva dal vetro non rispecchia il cuore del dsb

Vins ;)

ghirba
22-03-2014, 15:17
A valori come stai?
non mi sembra matuto quel dsb, sembra il mio che ha 2 mesi.
E pur vero che la parte visiva dal vetro non rispecchia il cuore del dsb

Vins ;)

Ciao Kenzo91, i valori misurati di recente sono.
P04 0,015 - N03 12,5 (test tetra poco affidabile) - Ph 8,00 - KH 7 calcio e magnesio non li misuro da un po
Anche a me non sembra maturo, pensavo potesse dipendere dai predatori di Benthos che ho menzionato prima

kenzo.91
22-03-2014, 18:42
Umh con quei valori il dsb non sebra che lavori bene, anche se può dipendere da altro. Per la fauna di certo non aiuta.
Dovresti inoculare con rocce fresche o con sabbia matura di qualche amico.

Vins ;)

ghirba
22-03-2014, 18:45
ho aggiunto una roccetta viva bella carica, e ho messo dei batteri della Elos, vediamo come va, ho anche comprato un test serio dei nitrati (elos) più tardi misuro e poi posto i valori
grazie

tene
22-03-2014, 19:27
Bravo posta valori affidabili, non allarmiamoci per niente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ialao
23-03-2014, 13:27
se hai 12,5 con tetra tranquillo che con elos sei tra 0 e 5.un saluto.

tene
23-03-2014, 13:54
se hai 12,5 con tetra tranquillo che con elos sei tra 0 e 5.un saluto.

Mhh, preferisco buoni test che affidarsi a certe alchimie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ialao
23-03-2014, 14:13
si giusto,ma siccome tetra sovrastima tranne che per lo zeroun valore cosi' basso con quel test,trovera' riscontro con il nuovo che ha gia' acquistato.tutto qui.un saluto.

ghirba
23-03-2014, 15:21
Bravo posta valori affidabili, non allarmiamoci per niente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

se hai 12,5 con tetra tranquillo che con elos sei tra 0 e 5.un saluto.

Ciao Tene e Jalao, Misurati gli N03 oggi con test Elos, e come prevedevate sono a 0.
La cosa mi conforta, ma resta il fatto che il Dsb non mi sembra ancora maturo, cosa ne dite.
come ho scritto prima alimento 2 volte al giorno con un mezzo cubetto di Artemia congelata preventivamente risciaquata
Può essere colpa dei tre predatori di Benthos che ho menzionato prima?
grazie

tene
23-03-2014, 15:34
I predatori non sono un bene, soprattutto i crostacei riescono fare non poche razzie.
Io sinceramente li toglierei, i valori sono buoni quindi non mi farei troppi problemi continua ad alimentare e non fare Troppo caso alla superficie verticale a ridosso dei vetri, non sempre è veritiera

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gianluca93
23-03-2014, 15:40
Quoto tene, se i valori sono bassi nonostante l'alimentazione abbastanza pesante vuol dire che il DSB funziona.. Concordo anche per quanto riguarda i predatori.. Fidati che soprattutto lo stenopus è un vero trattore!
Comunque non preoccuparti, le bolle nella sabbia prima o poi arriveranno, per esempio a me stanno spuntando ora le prime dopo un anno e mezzo dalla partenza del DSB, abbi pazienza!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

ghirba
23-03-2014, 16:00
I predatori non sono un bene, soprattutto i crostacei riescono fare non poche razzie.
Io sinceramente li toglierei, i valori sono buoni quindi non mi farei troppi problemi continua ad alimentare e non fare Troppo caso alla superficie verticale a ridosso dei vetri, non sempre è veritiera

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Quoto tene, se i valori sono bassi nonostante l'alimentazione abbastanza pesante vuol dire che il DSB funziona.. Concordo anche per quanto riguarda i predatori.. Fidati che soprattutto lo stenopus è un vero trattore!
Comunque non preoccuparti, le bolle nella sabbia prima o poi arriveranno, per esempio a me stanno spuntando ora le prime dopo un anno e mezzo dalla partenza del DSB, abbi pazienza!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

Grazie delle risposte, lo Stenopus, l'avevo nel Berlinese, e quando ho traslocato non sapevo a chi darlo, cercherò di seguire il Vostro consiglio e lo regalerò a qualcuno.
mentre lo Pseuchromis non possoto toglierlo, sia perche non saprei come pescarlo, ma sopratutto perchè è il preferito di mia Moglie.....
ciao

gianluca93
23-03-2014, 16:05
Io ero nella tua stessa tua situazione, avevo uno stenopus nel berlinese, ma al passaggio a DSB gli ho allestito un refugium solo per lui! E ora sta alla grande!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

ghirba
23-03-2014, 22:00
Io ero nella tua stessa tua situazione, avevo uno stenopus nel berlinese, ma al passaggio a DSB gli ho allestito un refugium solo per lui! E ora sta alla grande!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

Al refugium ci stavo pensando, indipendemente dallo stenopus.

Farò come dite, lo regalerò a qualcuno e il DSB mi ringrazierà...
Ciao e grazie a tutti delle risposte.
Andrea

tene
23-03-2014, 22:53
Io ero nella tua stessa tua situazione, avevo uno stenopus nel berlinese, ma al passaggio a DSB gli ho allestito un refugium solo per lui! E ora sta alla grande!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

Un refugium con uno stenopus non è più un refugium, tecnicamente dovrebbe essere il rifugio per gli organismi che vengono predati in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giacomo73
24-03-2014, 08:33
Secondo me la sabbia è troppo fine. Ho allestito un refugium con sabbia 0.6 mm e dopo un anno non si vedeva neanche una bolla d'aria!

pata73
24-03-2014, 08:50
con DSB vedo meglio una criptica con sole rocce

ghirba
24-03-2014, 10:32
Io ero nella tua stessa tua situazione, avevo uno stenopus nel berlinese, ma al passaggio a DSB gli ho allestito un refugium solo per lui! E ora sta alla grande!

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

Un refugium con uno stenopus non è più un refugium, tecnicamente dovrebbe essere il rifugio per gli organismi che vengono predati in vasca
quoto, non avrebbe senso mettere un predatore di benthos in un refugium, salvo emergenze
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Secondo me la sabbia è troppo fine. Ho allestito un refugium con sabbia 0.6 mm e dopo un anno non si vedeva neanche una bolla d'aria!
è il carbonato del Picci, che io sappia usato da molti utenti
con DSB vedo meglio una criptica con sole rocce
ho un po di rocce in Samp, Circa 8/9 chili, non proprio un criptica, ma nella samp c'è un sacco di vita.
preferisco però un refugium, perche se a vista può essere anche bello da osservare:-)