Visualizza la versione completa : illuminazione nanoreef 30x30x35
pachi919191
22-03-2014, 12:21
ciao....
Ho intenzione di allestire un nanoreef di 30 litri lordi di dimensioni 830x30x35 o 45x30x359 di altezza,inserendoci coralli di facile allevamento essendo la mia prima esperienza in campo marino e qualche gamberetto o paguro...che tipo di illuminazione e quindi plafoniera mi consigliate?
graziee
ciao per molli ed lps, in un cubo da 30, te la cavi con un paio di PL da 18W. come primo approccio al marino, starei su questa configurazione ;-)
Alex_Milano80
22-03-2014, 21:47
ho una vasca come la tua, guardala nel link che ho in firma. Uso una lampada a LED.
pachi919191
22-03-2014, 23:56
Grazie 1000 ragazzi...e una lampada del genere Aquariumline Import Plafoniera a LED 3,8W con sistema basculante - composta da 63 LED 10000/25000 °k potrebbe andar meglio?
Alex_Milano80
23-03-2014, 10:39
Grazie 1000 ragazzi...e una lampada del genere Aquariumline Import Plafoniera a LED 3,8W con sistema basculante - composta da 63 LED 10000/25000 °k potrebbe andar meglio?
se ti riferisci a questa plafoniera qua (http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-import-plafoniera-sistema-basculante-composta-1000025000-acqua-dolcemarina-p-15165.html), no di sicuro.
Io ho 38 watt su 20 litri, quella lampada ne ha 3,8 sono nulla. E poi ha una bassa tensione di 5V . . . il mio rasoio va a 12 :-D
pachi919191
23-03-2014, 13:28
Okok..e un kit del genere? Ovviamente aggiungendo pompa di movimento e togliendo il filtro?l'illuminazione va bene?http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html
ciao per molli ed lps, in un cubo da 30, te la cavi con un paio di PL da 18W. come primo approccio al marino, starei su questa configurazione ;-)
con 2 pl da 18w si riescono a tenere anche lps?
Questo http://bit.ly/1leFOqv
ciao per molli ed lps, in un cubo da 30, te la cavi con un paio di PL da 18W. come primo approccio al marino, starei su questa configurazione ;-)
con 2 pl da 18w si riescono a tenere anche lps?
certo, ricordati però che LPS è un termine generico, quindi conviene fare distinzioni tra animale e animale. poi oltre alla luce bisogna vedere pure il resto, non per ultimo la compatibilità tra i vari molli/duri che vuoi inserire in così poca acqua.
ciao per molli ed lps, in un cubo da 30, te la cavi con un paio di PL da 18W. come primo approccio al marino, starei su questa configurazione ;-)
con 2 pl da 18w si riescono a tenere anche lps?
certo, ricordati però che LPS è un termine generico, quindi conviene fare distinzioni tra animale e animale. poi oltre alla luce bisogna vedere pure il resto, non per ultimo la compatibilità tra i vari molli/duri che vuoi inserire in così poca acqua.
Grazie, puoi dirmi con quei watt di pl quali sono questi animali (lps), non tutti ma almeno qualcuno per avere un idea?
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Lampade/default.asp
Qui dice di stare tra i 2 e i 3 w/litro, e di usare tre lampade, una da 10000k, una da 7000k e una attinica. Vorrei chiedervi se bisogna utilizzarle in rapporto 1:1:1 per quanto riguarda i watt, ad esempio 18w 10000k, 18w 7000k e 18w attinici, oppure in rapporto diverso. Per quanto riguarda i molli e gli lps il rapporto ideale è tra 2 e 3 w/litro oppure diverso?
Inoltre vorrei chiedervi che durata di vita hanno queste lampade, in particolare nei formati da 18w e 36w.
Grazie, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |