Visualizza la versione completa : Consiglio test ph controller
Ragazzi ho deciso di acquistare un ph controller elettronico, ne vorrei uno un pò in ordine e affidabile, cosa mi consigliate? E come funzionano di preciso questi apparecchi? Grazie a tutti.
Prova a cercare questo :
Milwaukee SMS122
lo usano molti acquariofili!!!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Quoto Malù (al solito :-) )
Io ho il Milwakee SMS 122 che ti è stato suggerito e mi trovo bene.
Girando su AP ho visto che siamo in molti ad usarlo. E' un pH controller affidabile ad un costo contenuto e trovi i ricambi con facilità.
Ricordati di procurarti le soluzioni di taratura pH 4 e 7, necessarie per la taratura (operazione semplice, non ti preoccupare).
Con un elettrodo per pH metro in casa, anche un pò di soluzione di KCl farebbe comodo.
In gamba
Ma l apparecchio in questione resta sempre acceso o lo uso solo al momento del test e poi lo posso metter via?
Poi ho visto che è in vendita il modello con e senza elettrovalvola, io uo impianto co2 askoll con bombola usa e getta, voi cosa mi consigliate?
Se hai l'impianto co2 ti consiglio il modello con elettrovalvola, ha una sonda in vasca quindi resta sempre acceso, ti da la misurazione in continuo e (se usi la co2 per acidificare) ti permette di comandare l'erogazione di co2 impostando il ph da mantenere
Si esatto io la uso x acidificare... Bene, dunque x il mio impianto si può mettere? Nel kit c è già tutto l occorrente ed è di facile montaggio?
Scusate le tante domande, ma voglio essere sicuro!
Fai attenzione Pino, il Milwakee viene venduto in due versioni: una senza elettrovalvola, la seconda CON elettrovalvola. La differenza la vedi dal costo........
Se hai intenzione di regolare il pH con CO2, hai bisogno di una elettrovalvola che sospenda l'erogazione non appena raggiungi il pH desiderato.
Per l'elettrovalvola puoi vedere anche quelle di altri fornitori.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Comunque l'SMS 122 ha già tutto l'occorrente per il montaggio.
io anche ho il milwakee, fino ad ora tre anni di onorata carriera! :) il grosso limite secondo me è la rotellina per regolare il valore di ph per staccare l'eletrovalvola per la co2...
secondo me è antipatica da regolare! però ovviamente pazienza ci si riesce :D
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
A quanto manutenzione cosa bisogna fargli e ogni quanto? Cmq il prodotto mi interessa molto.
beh all'oggetto in quanto tale praticamente non devi fargli nulla, sta lì acceso e misura ehehehe :)
io ti consiglio di tenere pulita la sonda da alghette sporcizia varia ecc... io la pulisco solo con acqua mai usato detergenti.
L'unica cosa tecnica da fare è il controllo sulla calibrazione, io lo faccio ogni sei mesi. Per farlo ti servono le soluzioni di taratura a ph 4,01 e ph 7,01 e seguire le istruzioni sul manualetto, in pratica ci sono due viti da girare molto semplice ;)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ok grazie mille...lalla fine penso che prendero il modello con elettrovalvola. Ma devo prendere anche una valvola di non ritorno?
ma hai già la bombola di co2?? comunque si la valvola di non ritorno è fondamentale, serve per evitare che l'acqua torni verso l'attaccatura della bombola nei momenti in cui non eroghi co2
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |