charlyefun
21-03-2014, 10:43
Ciao a tutti,
ho installato un ozonizzatore della acquamedic (il 500) collegando l'uscita al venturi del mio LGM950s (previo una T per miscelare con aria ed assumere solo quest'ultima quando l'ozonizzatore è spento ) e l'ingresso aria al booster sempre della acquamedic ( che serve a deumidificare in pratica).
dopo aver fatto qualche prova per accertarmi che funzionasse realmente (l'ho comprato usato) ed avere sentito un certo odore provenire dalla macchinetta, l'ho collegato alla centrale IKS per farlo funzionare dalla 01:00 alle 05:00 AM.
Ebbene è ormai più di una settimana che è in funzione ed il mio redox al mattino non và oltre i 450 (valore che comunque raggiungevo anche senza O3)....
qualcuno ha esperienze in merito e può spiegarmi dove e se sbaglio avendo letto più volte che l'ozono innalza immediatamente la curva redox ?
Grazie1000
ho installato un ozonizzatore della acquamedic (il 500) collegando l'uscita al venturi del mio LGM950s (previo una T per miscelare con aria ed assumere solo quest'ultima quando l'ozonizzatore è spento ) e l'ingresso aria al booster sempre della acquamedic ( che serve a deumidificare in pratica).
dopo aver fatto qualche prova per accertarmi che funzionasse realmente (l'ho comprato usato) ed avere sentito un certo odore provenire dalla macchinetta, l'ho collegato alla centrale IKS per farlo funzionare dalla 01:00 alle 05:00 AM.
Ebbene è ormai più di una settimana che è in funzione ed il mio redox al mattino non và oltre i 450 (valore che comunque raggiungevo anche senza O3)....
qualcuno ha esperienze in merito e può spiegarmi dove e se sbaglio avendo letto più volte che l'ozono innalza immediatamente la curva redox ?
Grazie1000