PDA

Visualizza la versione completa : consigli su acquario 110lt


Noelle
21-03-2014, 00:55
Salve a tutti,
ho un acquario di 110 litri da circa 3 anni,e per la sua manutenzione (vuoi per tempo vuoi per impegni vari) mi sono sempre affidata ad un ragazzo molto competente della mia città. Adesso,avendo più tempo a disposizione,vorrei dedicarmi personalmente al mio acquario,premetto che :
La vasca è una MTB, (http://www.elettrowebstore.com/images/products/MTB/10_03_AQUARMONY80_02.gif)
Con filtro interno
Ha un termostato che ho impostato a 19-22°
Ho sempre avuto pesci rossi (teste di leone,black moor,ancistrus,chicco di riso)
Purtroppo non sapendo bene quanto cibo dosare sbagliavo con le quantità e notando sempre l'acqua sporca e i pesci con vari problemi il ragazzo che mi seguiva mi fece notare che il ph dell'acqua era alterato e altri problemi infatti uno dopo l altro,anche dopo aver ridotto le quantità e introdotto all'interno un liquido verde consigliato dal venditore dell'acquario sono morti uno dopo l'altro. Adesso sono rimasti solo 2 pesci tra cui un testa di leone che boccheggia continuamente e non riesce a nuotare in modo normale sta sempre a boccheggiare sul bordo dell'acqua,il ragazzo mi ha detto che ormai non c'è più nulla da fare per questo pesce che ha anche il "petto" arrossato....

Sareste cosi gentili da consigliarmi cosa fare? che rimedi adottare?
Inoltre vorrei iniziare a sitemare il mio acquario, magari facendo un filtro esterno e cambiando le piante (vere o finte? in questo momento finte)

Inoltre avete una qualche documentazione omnicomprensiva che esplichi le basi dell'acquariofilia?



vi ringrazio a tutti
A presto

nibby
21-03-2014, 02:19
ascolta... qua sul forum ci sono miriadi di guide per allestire la vasca e sui metodi di gestione naturali da seguire...
detto questo penso che fino ad ora hai commesso in fila uno dietro l'altro quasi tutti gli errori possibili, probabilmente il tuo amico non ti ha seguito così bene, sta di fatto che ne hanno fatto le spese i tuoi ospiti. Se una vasca è tenuta bene gli ospiti muoiono di vecchiaia, come tutti gli organismi viventi insomma.
La tua vasca non è adatta al tipo di pesci che hai ora, per farli stare bene bisogna stare sopra i 300litri, se puoi riportali al negoziante e cerca di salvarli. Detto questo hai comunque un ottima vasca, 110l lordi sono una buona dimensione in cui ospitare e creare molti allestimenti.
La domanda secondo me è: a te cosa piace? considera che dovrai ripartire da zero quindi hai tutte le strade aperte ;)
Fai qualche ricerca sul web vedi cosa vorresti fare e soprattutto leggi le guide.
ps.piante SEMPRE sempre vere, io sono dell'idea che le piante ci devono stare sempre in vasca (tranne specifici biotopi) e comunque finte sono più inutile di un soprammobile!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Noelle
21-03-2014, 14:38
Grazie mille per i consigli,purtroppo l'inesperienza porta a questo,ma sono qui per imparare :)
Vorrei capire perche i "miei" pesci dovrebbero vivere in una vasca molto piu grande,ti chiedo questo perche ho spesso visto la stessa razza di pesci in acquari ben piu piccoli del mio
Detto questo pesci sarebbero,quindi,ideali per il mio acquario?

nibby
21-03-2014, 19:49
sono bei pesciotti e hanno bisogno di spazio per il nuoto e le loro necessità fisiologiche :D ...banalizzando il concetto anche te riusciresti a vivere in una stanza di 3metri x 2metri, ma anche se ben arredata sarebbe comunque una cella non credi? :)
Per decidere cosa ospitare la prima cosa da sapere sono i valori della vasca ovvero ph kh gh no2 no3 poi come l'hai allestita, che tipo do fondo hai messo? quanta luce hai in vasca (watt del neon)? se vuoi mantenere un giusto equilibrio biologico sono fondamentali le piante vere... dai verifica i valori e cerchiamo di fare qualcosa di bello, come ti dicevo in 110lt puoi sicuramente fare molte cose ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Valeriuccio
21-03-2014, 19:53
Concordo con Nibby

Noelle
25-03-2014, 22:36
Ecco tutte le info sull'acquario :
Cl2. 0
Ph. 7.6
Kh. 15
Gh. 16
No2. 0
No3. 50
Vasca mondolife 100/nt25
W 25
É possibile la costruzione di un filtro esterno?se si potete consigliarmi da dove iniziare?

nibby
25-03-2014, 23:35
bene... partiamo dai valori: non sono male! anzi tutt'altro... ok gli no3 sono molto alti non stratosferici, ma li puoi abbassare con un cambio di acqua sostanzioso... io farei un cambio del 30% subito e dopo qualche giorno un altro 20% poi dopo una settimana fi nuovo 20% e vedi che si dovrebbero abbassare... ma la vera domanda è se hai ancora i pesci in vasca... gli no3 sono parte del ciclo dell'azoto e tutto nasce dalla decomposizione della matetia organica tutta, dal cibo che avanza alla pupù dei pesci :D (per citare le fonti primarie di azoto...) comunque semplificando tutto il processo alla fine del ciclo biologico che si genera in vasca si arriva agli no3 che dovrebbero essere utilizzati dalle piante per crescere... se non ci sono piante questi si accumulano in vasca e la "inquinano" oltre ovviamente a far sviluppare le sempre presenti alghe...
se vuoi approfondire i cicli biologici che si generano in vasca come ti dicevo nel forum ci sono guide scritte benissimo e adatte ai vari livelli "tecnici" che uno vuole approfondire.
Dopo tutta questa lunga parentesi... la questione secondo me rimane sempre quella della mia prima risposta: cosa vorresti fare nella vasca? hai visto qualcosa sul forum o sul web che ti piace particolarmente?
controlla in giro aggiorna il post e insieme vediamo se è fattibile :)
ps.il filtro esterno nel 90% delle vasche è possibile metterlo, non ti consiglio di costruirlo, meglio comprarlo :D
Devi vedere se il tuo coperchio ha già delle aperture dove far passare i tubi o se ci sono delle zone che sembrano predisposte... se puoi fai una foto ;)
ps.ammazza quanto ho scritto ti avrò annoiato? eheheheh

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk