Visualizza la versione completa : ciclidi nani
mi dite quali ciclidi nani stanno bene in acqua tenera e ph acido ? i caca abbiamo detto di no, ramirezi non li voglio perchè li ho già avuti, cosa mi rimane, ovviamente tra i vostri preferiti, a vostro gusto .. in sostanza belli colorati e interessanti :-) grazieeee
mi dite quali ciclidi nani stanno bene in acqua tenera e ph acido ? i caca abbiamo detto di no, ramirezi non li voglio perchè li ho già avuti, cosa mi rimane, ovviamente tra i vostri preferiti, a vostro gusto .. in sostanza belli colorati e interessanti :-) grazieeee
Praticamente tutti, anche i caca al limite puoi tenerli cosi'. Personalmente preferisco Laetacara dorsigera o Nannacara anomala.
Ciao Enrico
AlexCasa
31-05-2006, 14:19
Guarda ce ne sono un'infinità....
Come fare a dirti quali prendere...
Dipende anche da quanto spazio hai, anche se la maggior parte di lo ro ha le stesse esiginze...
Quoto malawi per i Nanacara Anomala, ma anche gli Apistogramma sono molti e belli, tra i "facilente rinvenibili" in negozio trovo che gli Agassizi siano veramente belli, anche gli Hongsloi, ma questi dovresti ordinarli credo, poi ognuno qui ti darà un suo parere, tu valuta, ma non cedere solo all'estetica, informati bene e scegli...
bacarospo
31-05-2006, 14:19
Appoggio Enrico per le Laetacara, forse sono i nani piu' belli che ho avuto e prima o poi li riprendo.
Quelli che mi stuzzicano di piu' pero' sono le Crenicichla nane e Dicrossus/Teniacara.
Dicrossus/Teniacara.
#36# #36# #36#
AlexCasa
31-05-2006, 14:59
Dicrossus...più ne sento parlare più mi invogliano...se avessi una vasca da allestire non avrei dubbi....
Quelli che mi stuzzicano di piu' pero' sono le Crenicichla nane e Dicrossus/Teniacara.
Le conoscete le orinoco dwarf? Sono piu' belle delle regani e comunque tanto dwarf non sono. Oppure le compressiceps che per me restano le piu' belle. http://www.cichlidae.info/phpBB2/viewtopic.php?t=1444
Ciao Enrico
sono delle bestiacce tipo luccio... #09 #09
AlexCasa
31-05-2006, 15:06
In effetti se era 18 cm non era proprio nano...però sono molto belle, immagino però introvabili..vero?
Non so tanto di queste specie, ma mi informerò, perchè sono proprio belle...
Tu ovviamente le hai tenute, ci dici qualcosa di loro per esperienza diretta?
bacarospo
31-05-2006, 15:06
Le conoscete le orinoco dwarf?
Io si Io si Io si...ho studiato proff (sul forum di JMAA) :-D :-D :-D
(scusatemi ma oggi mi gira bene e dovete sopportarmi)
Oppure le compressiceps che per me restano le piu' belle. http://www.cichlidae.info/phpBB2/viewtopic.php?t=1444
Le compressiceps pero' menano di piu', ma le heckelii che t'hanno fatto?
(ma quello che si firma EC e che fa lo sborone con live food e cartografia tanagnicense sei mica tu??? :-D )
insisto...sono pesciacci infami che si mangiano tutto quello che gli capita davanti..
AlexCasa
31-05-2006, 15:21
insisto...sono pesciacci infami che si mangiano tutto quello che gli capita davanti..
Oooook....Esox odia i Crenicichla....
In effetti se era 18 cm non era proprio nano...però sono molto belle, immagino però introvabili..vero?
Non so tanto di queste specie, ma mi informerò, perchè sono proprio belle...
Tu ovviamente le hai tenute, ci dici qualcosa di loro per esperienza diretta?
Io le trovai nel vivaio vicino a casa mia (san giuliano milanese) e ne presi 4 che chiaramente con il mio solito culo che mi ritrovo e le vasche buie si rivelarono tutti maschi. Le femmine sono piu' belle. Comunque e' tipo nothophthalmus o regani, diciamo una via di mezzo fra una nana e una saxatilis e come dice Esox hanno un bel caratterino.
Ciao Enrico
(ma quello che si firma EC e che fa lo sborone con live food e cartografia tanagnicense sei mica tu??? :-D )
E' l'unico forum che mi rimane dove non mi prendono per il culo sulle ornatipinnis. :-D :-D :-D Comunque e' un controsenso che uno si chiama Esox ed odia i ciclidi luccio. Le heckeli non m'hanno mai attirato tanto e comunque io sono per la roba grossa, lugubris in primis. Il tipo dei biotoecus ha le lenticulata bellissime e ancora non sono riuscito a disintossicarmi.
Ciao Enrico
insisto...sono pesciacci infami che si mangiano tutto quello che gli capita davanti..
Veramente le nane sono quasi tutte insettivore. E' chiaro che se le metti in vasca con cory e guppy quelli sotto ai 2 cm. non campano 2 ore ma questo succederebbe anche con pesci vegetariani tipo mbuna. L'unico vantaggio che hanno le creni e' che essendo predatori sono meno soggette ai danni che la dorsale appuntita dei pesci da fondo puo' fare e spesso riescono ad ingoiarli bene.
Ciao Enrico
sono delle bestiacce tipo luccio... #09 #09
Si, mettiamo in una vasca queste con Cichla, Astronotus o Caquetaia e poi vediamo chi e' il luccio. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
io ho 180 lt lordi disponibili .. però devo riallestire anche .. con piante ecc ecc quanti pesci potrei tenere ? parlo esclusivamente di ciclidi nani. "pulitori" a parte
io ho 180 lt lordi disponibili ..
Larghezza e lunghezza?
Ciao Enrico
Oooook....Esox odia i Crenicichla....
#36# #36# #36#
Comunque e' un controsenso che uno si chiama Esox ed odia i ciclidi luccio.
non mi piacciono.....i lucci sì, ma in fondo a una lenza.. :-)) :-))
100*40
2 coppie di "tranquilli " o un piccolo harem
100*40
In sudamerica puoi mettere una coppia di dorsigera, coppia di crenicichlette, oppure un trio di apisto, dei dicrossus. Volendo ci starebbe pure qualche mesonauta piccolo. Spostandoci in africa una coppia di qualsiasi ciclide. Escludendo le grosse tilapia sono tutti di taglia medio piccola. Oppure un gruppo di pseudocrenilabrus (incubatori orali).
Ciao Enrico
ci lavorerò su! grazie :-)
scusate una cosa, ieri ho visto in un negozio, dei bei pescetti neri con le strisce gialle, credo fossero dei cilidi, saranno stati lunghi 5 cm, e mi pare non avessero delle pinne particolarmente vistose. il negoziante mi ha detto il nome ma non me lo ricordo, mi ha anche detto che si mangiano tutte le piante...
qualcuno ha idea di come si possano chiamare?
grazie e
ciao #77
scusate una cosa, ieri ho visto in un negozio, dei bei pescetti neri con le strisce gialle,
Se erano verticali forse pseudotropheus flavus, orizzontali melanochromis auratus.
Ciao Enrico
grazie Enrico!
cmq erano verticali, 3, poste nella parte posteriore del corpo, prima della pinna, e non mi sembra nessuno dei due che hai detto
grazie Enrico!
cmq erano verticali, 3, poste nella parte posteriore del corpo, prima della pinna, e non mi sembra nessuno dei due che hai detto
Al momento non mi viene in mente nessun ciclide con queste caratteristiche.
Ciao Enrico
può darsi che non fosse un ciclide, magari ho capito male, mannaggia a me e quando sò distratto!
ho guardato un pò di foto su cichlidae.com ma niente...boh, vabbè quando ci torno me lo faccio dire e me lo scrivo :-))
ciao grazie
se mangiano le piante credo siano africani .. o sbaglio ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |