Visualizza la versione completa : Cianobatteri....perchè??
erduca71
31-05-2006, 13:15
Salve a tutti
la mia vasca (come da profilo) ha compiuto 15 mesi e da circa 2 mesi e mezzo sto combattendo la mia battaglia personale contro i ciano (per il momento ne esco sconfitto).
Da quella data ho effettuato le seguenti modifiche/correzioni:
- sospeso tutti i oligoementi e papponi vari (sono 2 mesi che non doso più nulla per i coralli)
- somministro il mangiare ai pesci una volta al giorno (prima mangiavano 2 volte)
- aumentato il movimento (ho sempre 2 Tunze 6060 alternate a 6 ore....ma ora ho programmato 3 periodi di 15 minuti l'uno dove le pompe vanno insieme)
- cambiato le luci (montavo una evc 250 W con icecap da 3 mesi....ora monto un acquaconnect 250 plus 14000)
- cambiato l'impianto osmosi (sono passato da un aquili a un Ruwal 50 S con post osmosi e resine)
- in 2 mesi e mezzo ho fatto un solo cambio d'acqua da 10 lt (praticamente nulla)
Ecco....dopo tutte queste motifiche/rettifiche....e specialmente dopo 70 gg circa.....i ciano sono ancora lì....decisamente regrediti....ma ancora presenti -04 -04
Mi sapete dire perchè??????
Qualche consiglio???
Grazie
hai provato a misurare i fosfati ? comunque se stanno regredendo abbi pazienza
erduca71
31-05-2006, 17:59
hai provato a misurare i fosfati ? comunque se stanno regredendo abbi pazienza
Da test salifert 0
So che è poco attendibile e che ci vorrebbe un fotometro.
Lo so che devo aver pazienza ma 70 gg senza somministrare nulla e ancora sono lì...mi sembra un po' strano
triglauco
01-06-2006, 08:39
controlla i valori dell'acqua di osmosi in particolare i fosfati con un fotometro ;-)
erduca71
01-06-2006, 10:33
controlla i valori dell'acqua di osmosi in particolare i fosfati con un fotometro ;-)
Ho appena cambiato i due filtri dell'impianto e tra qualche giorno inserirò resine nuove nel post filtro....non penso sia quello....certo avere il riscontro di una misurazione con il fotometro scioglierebbe tutti i dubbi :-))
elettronic
01-06-2006, 10:54
se non hai la possibilità di utilizzare un fotometro , utilizza i test per PO4 Merk....sono eccezionali....un po costosi ma molto efficienti....
erduca71
01-06-2006, 12:04
se non hai la possibilità di utilizzare un fotometro , utilizza i test per PO4 Merk....sono eccezionali....un po costosi ma molto efficienti....
Si....va bene...ma non capisco come dopo 70 gg di "digiuno" e tutto quello che ho fatto......in più un un deltec ap600 per una vasca da 200 lt....ci possa ancora essere presenza di fosfati....quindi di ciano!!!!
Erduca hai per caso la sabbia? Se sì quale marca e tipo hai utilizzato? Cosa usi per reintegrare il kh e il calcio? Scusa per le domande ma sono nella tua stessa situazione, le contromisure che ho preso sono più o meno come le tue, situazione quasi identica, i ciano regrediscono ma non se ne vanno, sto cercando di capire se è la sabbia o alcuni integratori come quello del calcio e del kh....
erduca71
06-06-2006, 18:20
Erduca hai per caso la sabbia? Se sì quale marca e tipo hai utilizzato? Cosa usi per reintegrare il kh e il calcio? Scusa per le domande ma sono nella tua stessa situazione, le contromisure che ho preso sono più o meno come le tue, situazione quasi identica, i ciano regrediscono ma non se ne vanno, sto cercando di capire se è la sabbia o alcuni integratori come quello del calcio e del kh....
Ciao Matt...allora la sabbia non ce l'ho. Per reintegrare il kh uso l'idrossido di calcio con la tanica e goccia a goccia...il calcio lo mantengo con tech a e tech b ...e lo alzo con Turbo calcium della kent (tra un po' avrò il reattore di calcio)....non sò più cosa pensare -04
Prova a integrare con qualche fialetta di batteri (BioDigest della Prodibio)
La vasca è giovane?
SupeRGippO
11-06-2006, 21:56
Guarda ti posso riportare la mia personale esperienza...
anche io ne avevo un po... e non potevo permettermi di dare 5 gocce di aminoacidi che la mattina un vetro posteriore ne era completamente ricoperto...
Dopo tutte le prove del caso un giorno decisi di far andare ambedue le pompe 6060 insieme e le lasciai accese entrambe per 3 o 4 giorni.... poi ripresi i cicli di alternanza ma lasciano 3 o 4 ore in cui funzionano insieme...
Non li ho piu' visti...
Non so... essendo una prova a costo zero potresti farla anche tu...
Gippo, se la causa è il poco movimento risolve... però considera che a me sono spuntati anche tenendo le due 6060 fisse...
Aumentare il movimento aiuta, personalmente i migliori risultati li ho sempre avuti creando competizione batterica... se i batteri buoni lavorano, i ciano regrediscono...
Ovvio che non si può generalizzare, i bastardi vengono fuori per troppe cause più o meno concatenate... #23
SupeRGippO
11-06-2006, 22:35
si si ...il problema e' capire la causa... ad ogni modo anche il tuo suggerimento e' da seguire...
io metterei BIODIGEST digiamo due volte in due settimane...
e poi BIOPTIM per altre due volte... magari alternandoli...
insieme al movimento pesante... diciamo che modifichiamo un po la vasca e questo magari li fa regredire....
chiaramente sono prove...
io il Bioptim non lo metterei... se non sbaglio è nutrimento organico per batteri, in vasca c'è ne già abbastanza... sempre che ci sia questa roba qui, non ho ben capito che prodotto sia... #24
alex_wlf
11-06-2006, 22:51
da me si stanno riducendo lentamente, ma almeno si riducono.
Ho messo una cartuccia filtrante da 1000 lt/h con carbone della Eheim.
Movimento ne ho (1 wave + 1 tunze 6000 + 2 tunze 6100), ma ho cambiato la posizione delle pompe. Sembra funzionare.
Dimenticavo, non ho sospeso gli oligominerali.
erduca71
13-06-2006, 15:22
Prova a integrare con qualche fialetta di batteri (BioDigest della Prodibio)
La vasca è giovane?
Li ho ordinati...appena mi arrivano li provo.
La vasca ha 18 mesi circa.
erduca71
13-06-2006, 15:24
Guarda ti posso riportare la mia personale esperienza...
anche io ne avevo un po... e non potevo permettermi di dare 5 gocce di aminoacidi che la mattina un vetro posteriore ne era completamente ricoperto...
Dopo tutte le prove del caso un giorno decisi di far andare ambedue le pompe 6060 insieme e le lasciai accese entrambe per 3 o 4 giorni.... poi ripresi i cicli di alternanza ma lasciano 3 o 4 ore in cui funzionano insieme...
Non li ho piu' visti...
Non so... essendo una prova a costo zero potresti farla anche tu...
Grazie Supergippo....è un esperimento che ho fatto....ed effettivamente si sono ridotti....ma non sono spariti....adesso le mie 2 6060 sono alternate a 6 ore con mi cicli di 20 minuti ogni 3 ore dove vanno tutte e due insieme
SupeRGippO
13-06-2006, 15:42
aumenterei il periodo in cui vanno insieme ;-) anche un'ora alla volta ;-) ;-)
erduca71
13-06-2006, 18:06
aumenterei il periodo in cui vanno insieme ;-) anche un'ora alla volta ;-) ;-)
Proverò a fare così....cmq appena mi arrivano i biodigest vado con una terapia d'urto :-))
alex_wlf
15-06-2006, 22:55
hai provato ad aspirarle?
prendo un tubo, ad un capo fai un sacchetto con la lana filtrantee lo introduci in sump, poi aspiri tutte le alghe e ne approfitti per aspirare anche i sedimenti sulle roccie.
Terminato butti via la lana.
erduca71
16-06-2006, 23:37
hai provato ad aspirarle?
prendo un tubo, ad un capo fai un sacchetto con la lana filtrantee lo introduci in sump, poi aspiri tutte le alghe e ne approfitti per aspirare anche i sedimenti sulle roccie.
Terminato butti via la lana.
Quando ne avevo molti l'ho fatto e si riformavano dopo 3-4 giorni....cmq adesso stanno regredendo...grazie
birrohgt
18-06-2006, 00:36
anche io sono nella tua stessa situazione cino a manetta vasca 6 mesi
-20 -20
alex_wlf
18-06-2006, 01:35
Quando ne avevo molti l'ho fatto e si riformavano dopo 3-4 giorni....cmq adesso stanno regredendo...grazie
Ma stai usato il biodigest?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |