PDA

Visualizza la versione completa : problemi convivenza ciclidi africani


alfonsino87
20-03-2014, 14:30
Buongiorno utenti innanzitutto spero di aver postato nella giusta sezione.
Ho allestito da circa 3 mesi un rio 180 a biotopo malawi e ho inserito 3 labidochromis caeruleus e 3 cynotilapia afra a distanza di una settimana; oltre a loro ho anche 2 ancistrus anche se so che non si addicono al malawi.
Il mio problema è che nonostante abbia fatto in vasca 2 rocciate separate, gli afra dominano sui ceruleus costringendoli in un angolo della vasca per la maggio parte della giornata. Per risolvere la situazione vorrei sapere se mi conviene aumentare il numero dei ceruleus aggiungendo ad esempio altri 2 esemplari o se è meglio inserire un trio di un altra specie. Vorrei cercare di equilibrare la situazione cosi che possa esserci una serena convivenza in vasca.
Resto in attesa di vostri consigli...
Grazie anticipatamente a tutti colore che vorranno essermi di aiuto.

dave81
20-03-2014, 19:52
ho spostato in una sezione più consona:-)

zacca95
20-03-2014, 20:25
Beh...in una vasca malawi ci sarà sempre un maschio dominante, certo che comunque nel tuo caso la cyno stradomina, molto spesso accade, perché le cyno fanno così, si prendono tutta la vasca, a volte no, ma molto spesso si, può essere che hai beccato l'esemplare cazzuto...;-) infatti ultimamente non son più molto consigliate in 100cm le cyno... se non vuoi vedere questa situazione devi cambiare popolazione...mettendo qualche piccolo haps...(letrhinops, aulo...)
Comunque, quanto grandi sono i caeruleus? Come le cyno o meno? :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

alfonsino87
20-03-2014, 22:25
I caeruleus sono della stessa grandezza degli afra solo che il maschi di afra è più che cazzuto...è un terrorista...cortesemente consigliatemi come risolvere al meglio il problema ed eventualmente ditemi i nomi scientifici degli esemplari che potrei inserire per riequilibrare la situazione e se come anticipato, mi conviene inserire qualche altro caeruleus.
Resto in attesa di consigli

zacca95
20-03-2014, 22:54
Io, proverei due opzioni..la prima è provare a cambiare maschio di cyno, la seconda è cambiare popolazione...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

alfonsino87
20-03-2014, 23:24
Grazie dei consigli ma vorrei cercare di risolvere il problema, se possibile, in modo meno radicale...
Resto in attesa di altri consigli

alfonsino87
21-03-2014, 00:59
Cosa ne pensate se inserisco 3 lodotropheus sprengerae? Potrebbe migliorare la situazione attuale o la peggioro ulteriormente?

Winreef
21-03-2014, 01:29
Il consiglio più corretto a mio avviso è quello di cambiare popolazione. Molti per evitare questi problemi di aggressività affollano la vasca di fritto misto di specie del malawi realizzando però non un biotopo ma una vasca piena di pesci d'acquario da cui non si imparerà mai nulla.
Le cyno sono molto imprevedibili soprattutto in così poco spazio tendono ad essere molto aggressivi.
Quindi al posto tuo io le toglierei ( tutte quante anche perché se togli il maschio ti resta ben poco colore in vasca) e metterei le Aulonocara Chilumba un maschio e 2 femmine. Il maschio è fantastico e sono tra le aulonocara più tranquille. E mi fermerei qui. :-)



Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Metalstorm
21-03-2014, 11:16
posta una foto della vasa....spesso molti problemi sono dati dal layout sbagliato

AULO73
21-03-2014, 13:20
Resto del parere che le Cynotilapia in 100cm non ci stanno,al massimo se si vuol tentare,lo si puo fare con la"mbamba".....in molti provano in un metro,le Cyno e gli Elogantus,ma il risultato è lo stesso,non ci stanno.....intendiamoci,è solo un mio parere!

Winreef
21-03-2014, 13:28
Resto del parere che le Cynotilapia in 100cm non ci stanno,al massimo se si vuol tentare,lo si puo fare con la"mbamba".....in molti provano in un metro,le Cyno e gli Elogantus,ma il risultato è lo stesso,non ci stanno.....intendiamoci,è solo un mio parere!

Quoto! #70
Quindi adesso il parere è di due persone almeno :-))

Metalstorm
21-03-2014, 14:37
n molti provano in un metro,le Cyno e gli Elogantus
bah oddio, l'elongatus è ben più aggressivo della afra

alfonsino87
21-03-2014, 15:22
Buongiorno utenti...mi sto demoralizzando sempre più...sembra che le soluzioni al mio problema siano solo estreme e che non ci sia la possibilità di migliorare la situazione senza stravolgere le cose...comunque ci tengo a precisare che l'abbinamento di razze che ho in vasca non è stato assolutamente casuale, anzi, ho fatto molte ricerche prima di popolare la mia vasca e in molti articoli on-line ho letto che il mio abbinamento era ottimo anche in relazione alle dimensioni della vasca...oggi tutti mi dicono il contrario...
Il mio negoziante sostiene che aggiungendo altri 2 caeruleus la situazione probabilmente dovrebbe stabilizzarsi...
Resto in attesa di altri pareri...
L'idea di inserire 3 iodotropheus sprengerae invece di altri 2 caeruleus è una follia??

zacca95
21-03-2014, 15:36
Per prima cosa metti una foto della vasca...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
21-03-2014, 19:24
Aggiungere gli iodo non è magari una follia, ma non credo che risolveresti molto. La vedo un po' come ultima spiaggia. Tra l'altro, di quale afra si tratta?

zacca95
21-03-2014, 22:23
Io all'inizio ho avuto i tuoi stessi problemi con gialloni, cyno afra e iodo...e la vasca è 120cm...quindi secondo me nel tuo caso gli iodo si ritroverebbero come i gialloni...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk