Entra

Visualizza la versione completa : utilizzare macroalga per assorbire no3


Peppe25
20-03-2014, 13:40
Salve a tutti propongo questa discussione per individuare il tipo di alga macro e quindi non infestante che assorba gli no3. Negli acquari di acqua dolce esistono piante con grandi proprieta di assorbimento mentre per il marino la maggioranza dei prodotti non comprende le macroalghe o piante marine. Cercando in internet non sono riuscito a trovare venditori di macroalghe o piante marine, se qualcuno conosce un venditore e sa consigliarmi su quale tipo comprare mi aiuterebbe molto dato che dalla mia ricerca esistono circa 10.000 specie catalogate in Giappone.

alex369
20-03-2014, 17:36
In pratica é il principio su cui si basa la criptica o il refugium. Le più usate sono caulerpa o chetomorpha... cerca qualche acquariofilo in zona, di solito é facile trovarle

Emiliano98
20-03-2014, 20:45
Evita come la peste la Caulerpa, meglio la Chaetomorpha :-)

Peppe25
20-03-2014, 21:27
Grazie ora mi informo un po cosi quando la vedo la riconosco... spero che gli acquaristi in zona ne hanno un po :)))

tene
20-03-2014, 22:02
Macroalga non vuol dire non infestante, attenzione che invece molte lo sono. Molto dipende anche da dove vuoi metterle.
Com'è vero che assorbono nutrienti ma non fanno certo i miracoli, a monte ci vuole sempre una buona gestione.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Emiliano98
20-03-2014, 22:05
La Caulerpa infatti è peggio delle filamentose, oltre a crescere mooolto velocemente non se la pappa quasi nessuno

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Peppe25
20-03-2014, 22:26
Dopo una breve ma soddisfacente ricerca ho trovato quest'alga e sembra molto utile... mangia nitrati non si riproduce e non si attacca alla roccia :)))) ora pero ho due dubbi il primo è dove piazzarla ovvero ho visto che alcuni la tengono a bordo vasca in un sacchetto altri libera nella vasca... è un po brutta perche sembrano degli spaghetti ammuffiti hihihihi io opterei per una posizione nascasto o dietro la roccia o proprio dentro al filtro esterno :) ma mi domando vive? Ha bisogno di molta luce o vive anche al buio?
Secondo dubbio quanta ne metto??? Ho trovato un venditore che ha piccole palline da 4-5 cm che proporzione litroc'è per avere un buon effetto percepibile sui test?? Ancora grazie a tutti ;)

tene
20-03-2014, 22:35
Secondo te può un alga vivere senza luce?
È chetomorpha quella di cui parli. Non esiste una proporzione ne metti un pugno e lei cresce, forse.
Mettila dentro a qualcosa, altrimenti la trovi sparsa ovunque, anche se è facile da togliere rimane una rottura


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Peppe25
20-03-2014, 22:44
Si infatti penso che come tutto ha bisogno della luce solo che dalla ricerca ho visto che in natura cresce sotto la roccia o in alcuni anfratti dove di luce ne arriva poca.. anche durante le immersioni in alcuni anfratti se non illumino con la torcia non vedo quasi nulla ma la vegetazione cresce lo stesso quindi mi chiedevo se qualcuno ha provato a tenerla al buio totale...
------------------------------------------------------------------------
Comunque si parlo di quella "chaetomorfha" che mi hanno consigliato alex e emiliano :)))

Peppe25
21-03-2014, 00:01
Ho letto molte discussioni su quest'alga molti preferiscono optare per discorsi fondati sulla fotosintesi e quindi usano lampadine anche piccole altri li hanno a dir poco smentiti con foto e esperienze personali di vasce completamente al buio in cui quest'alga cresce.... mha chissa domani vedo di trovarla in zona oppure la ordino e poi provero a tenerla al buio controllandola se va bene la inseriro nel filtro ancora grazie :)))

tene
21-03-2014, 00:10
Si tranquillo nel filtro al buio cresce una bellezza.
Anzi se ci metti un paio di acro si fanno compagnia crescendo insieme.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Stefano G.
21-03-2014, 14:15
La Caulerpa infatti è peggio delle filamentose, oltre a crescere mooolto velocemente non se la pappa quasi nessuno

mica vero ..... se gestite bene alcune caulerpe funzionano meglio della cheto proprio grazie alla velocità di crescita .... i chirurghi le mangiano ;-)
Ho letto molte discussioni su quest'alga molti preferiscono optare per discorsi fondati sulla fotosintesi e quindi usano lampadine anche piccole altri li hanno a dir poco smentiti con foto e esperienze personali di vasce completamente al buio in cui quest'alga cresce.... mha chissa domani vedo di trovarla in zona oppure la ordino e poi provero a tenerla al buio controllandola se va bene la inseriro nel filtro ancora grazie :)))
senza luce non puo esserci la fotosintesi ... le algh enon crescono ;-)

bibbi
21-03-2014, 15:24
appunto , le alghe devi metterle in una vasca per loro anche piccola , con la sua luce magari

invertita al fotoperiodo della vasca basta anche un neon t8 o t5 da 8w...

a napoli e dintorni ci sono degli acquariofili molto esperti contattane qualcuno e ti fai dare l'alga..

Emiliano98
21-03-2014, 18:22
[QUOTE=Emiliano98;1062366262]La Caulerpa infatti è peggio delle filamentose, oltre a crescere mooolto velocemente non se la pappa quasi nessuno

mica vero ..... se gestite bene alcune caulerpe funzionano meglio della cheto proprio grazie alla velocità di crescita .... i chirurghi le mangiano ;-)


Per chi come me non ha mai avuto acquari sufficientemente grandi per ospitare acanturidi è una piaga :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk