PDA

Visualizza la versione completa : Inserimento Montipora Capitata


Argo II
19-03-2014, 22:46
Circa una settimana fa ho inserito una Montipora Capitata, ho un berlinese con illumbazione LED (max 500 w), adesso 60% bianchi e blu, l'ho messa sul fondo, come vi sembra? Tra quanto tempo la potrò spostare più in alto? Grazie e un saluto a tutti gli appassionati.
http://s7.postimg.cc/y9jhnghhj/image.jpg (http://postimg.cc/image/y9jhnghhj/)


Gentili amici, ho inserito questa Montipora, ma sta perdendo tessuto alle punte...non capisco perché, ho messo resine per i fosfati, con il fotometro sono a 0,1 mg/l e con il test della Rowa a 0,08. È il primo duro che reinserisco dopo molto tempo e aver perso la vasca con Zeovit (per colpa mia!). Avete una spiegazione?
http://s30.postimg.cc/uunf8xvh9/image.jpg (http://postimg.cc/image/uunf8xvh9/)

SJoplin
20-03-2014, 13:43
a me preoccupa di più quello che si vede sulla sinistra ;-) :-))

comunque non c'è una tempistica standard, in quanto ci sono troppe variabili in ballo (pensa solo alle luci, il movimento, lo stato generale della vasca nonchè le specifiche esigenze dell'animale). dovessi far io andrei a step di 3/4 giorni osservando attentamente le reazioni dell'animale.

ti sposto in invertebrati, dove magari avrai più pareri

ede
20-03-2014, 16:10
Come già detto non ci sono tempistiche per lo spostamento però vista l'illuminazione abbondante che hai puoi tenerla anche solo a mezza vasca.
Cerca di dare un freno a quelle aiptasie!:#O Fanno paura!!

Argo II
21-03-2014, 02:00
Come già detto non ci sono tempistiche per lo spostamento però vista l'illuminazione abbondante che hai puoi tenerla anche solo a mezza vasca.
Cerca di dare un freno a quelle aiptasie!:#O Fanno paura!!

Avete ragione, sto ripulendo la vasca con l'aiptasia X, un po' per volta a settori, questo fine settimana faró anche la parte sinistra. Ho inserito, purtroppo, un Chelmon Rostratus prima di leggere un topic sulla bassa sopravvivenza in acquario.....comunque le aiptasie non le mangia.

gian.luca
21-03-2014, 14:39
Nel mio caso le montipore mi son sempre sembrate piuttosto "semplici" per l'adattamento in vasca.
Ho avuto la necessità qualche tempo fa di mettere appena acquistata una digitata in cima e non ha battuto ciglio.
Di prassi lascio il nuovo corallo 3/4 giorni sul fondo e poi lo sposto, magari faccio fare un paio di giorni a metà vasca e poi, se lì era destinato, in cima.
Ciao

Argo II
23-03-2014, 13:36
Circa una settimana fa ho inserito una Montipora Capitata, ho un berlinese con illumbazione LED (max 500 w), adesso 60% bianchi e blu, l'ho messa sul fondo, come vi sembra? Tra quanto tempo la potrò spostare più in alto? Grazie e un saluto a tutti gli appassionati.
http://s7.postimg.cc/y9jhnghhj/image.jpg (http://postimg.cc/image/y9jhnghhj/)


Aggiornamento
Gentili amici, ho inserito questa Montipora, ma sta perdendo tessuto alle punte...non capisco perché, ho messo resine per i fosfati, con il fotometro sono a 0,1 mg/l e con il test della Rowa a 0,08. È il primo duro che reinserisco dopo molto tempo e aver perso la vasca con Zeovit (per colpa mia!). Avete una spiegazione?
http://s30.postimg.cc/uunf8xvh9/image.jpg (http://postimg.cc/image/uunf8xvh9/)


Grazie per l'aiuto

ede
23-03-2014, 13:58
Se hai i fosfati così alti potrebbe essere proprio per causa loro.
Mantieni le resine e fai un cambio ma poi devi trovare la causa di questi valori sballati.

Per sicurezza spostala in meno luce.

Argo II
23-03-2014, 14:16
Se hai i fosfati così alti potrebbe essere proprio per causa loro.
Mantieni le resine e fai un cambio ma poi devi trovare la causa di questi valori sballati.

Per sicurezza spostala in meno luce.

I fosfati sono alti dopo aver smesso Zeovit con sbilanciamento del redfield verso i fosfati a valori preoccupanti, ora sto rientrando quasi alla normalitá e credevo (sbagliando) di poter inserire un corallo duro resistente come la Montipora anche con 0,1.