PDA

Visualizza la versione completa : ventole plafo led


emmanuelconte
19-03-2014, 20:48
ragazzi le ventole vanno montate che spingono sul dissipatore o il contrario?

cesarino.cv77
19-03-2014, 21:13
io le ho montate che spingono,visto che il calore di suo già tende a salire verso l'alto

emmanuelconte
19-03-2014, 21:33
io le ho montate che spingono,visto che il calore di suo già tende a salire verso l'alto

Che spingono sul dissi?

cesarino.cv77
21-03-2014, 20:23
si

emmanuelconte
21-03-2014, 20:25
si

Ti ringrazio

verre daniele
21-03-2014, 23:35
Soprattutto se i laterali della plafo sono con griglie..

SirNino
21-03-2014, 23:51
Bhe la regola sarebbe al contrario.
Considera che rischi di costringere il calore dentro alla plafo, le ventole servono per ESTRARRE il calore quindi aspirare l'aria dall'interno all'esterno (come si fa anche nei computer ;-) )

GINETS
22-03-2014, 16:27
io ho fatto entrambe le cose: ventole superiori che spingono l'aria sul dissipatore e ventole laterali che estraggono l'aria che è passata sul dissipatore

SirNino
22-03-2014, 18:51
io ho fatto entrambe le cose: ventole superiori che spingono l'aria sul dissipatore e ventole laterali che estraggono l'aria che è passata sul dissipatore

Ok, questo ha senso....Perché così facendo crei una turbolenza sull'esterno e la estrai con le altre ventole, ma se ci metti solo quelle che spingono verso l'interno, a me sembra impostato a rovescio. ;-)

cesarino.cv77
23-03-2014, 09:14
Si hai ragione,ma se stiamo parlando di una scocca chiusa,ma se al contrario è un dissipatore a vita tipo quello della GNC,li devi raffreddare il dissipatore,l'aria calda va via gia' per conto suo!|

Francesco93
23-03-2014, 18:30
Perché funzionino bene "aspirando" aria è necessario che sul dissipatore ci sia una scocca completamente chiusa (unica apertura quella delle ventole) e che queste siano 2/3cm distanziate dal dissipatore. Messe in altro modo ti raffreddano solo le alette immediatamente sotto

Il modo più semplice sono due ventole che invece spingono aria sul dissipatore, che siano belle potenti e magari anche loro un po' distanziate. Così fai a meno della scocca

cesarino.cv77
23-03-2014, 18:45
Perché funzionino bene "aspirando" aria è necessario che sul dissipatore ci sia una scocca completamente chiusa (unica apertura quella delle ventole) e che queste siano 2/3cm distanziate dal dissipatore. Messe in altro modo ti raffreddano solo le alette immediatamente sotto

Il modo più semplice sono due ventole che invece spingono aria sul dissipatore, che siano belle potenti e magari anche loro un po' distanziate. Così fai a meno della scocca
Esattamente come ho fatto io