Visualizza la versione completa : il mio primo acquario marino
pachi919191
19-03-2014, 19:22
salve a tutti!!
Sono un nuovo iscritto e da qualche giorno sono impegnato a leggere vari articoli sul mondo dell'acquario marino che mi ha sempre affascinato!Premetto che ho un acquario d'acqua dolce ma ne vorrei fare uno di acqua marina ma non troppo grande anche una vasca di 50x40x30 .Non vorrei smantellare il dolce visto che ho pesci e piante vive con più di 5 anni.Sono pieno di domande e incertezze e credo che in questo forum potete aiutarmi al 100% premetto dicendo che la vasca la vorrei scoperta! SONO TUTTO ORECCHIE!!:-)):-)
Ciao e benvenuto, hai fatto bene troverai un sacco di risposte qui. Vasca marina assolutamente aperta come piace a te. C'è eventualmente anche la sezione nanoreef. #70
pachi919191
19-03-2014, 20:09
ok ..ho letto un pò di articoli sulle nanoreef ma avrei bisogno di consigli pratici...da dove inizio? che serve? Ho letto dello schiumatoio ,della pompa di movimento ma ripeto sono a zero!!-34-34
Sposto in nano reef.
Ti troverai meglio e si troveranno meglio gli altri se ti fai una certa infarinatura di ciò che vorrai e farai domande più specifiche in base ai tuoi dubbi. Le misure scelte non sono il massimo, ma ti diranno meglio di là
Dare consigli su tutto non è cosa semplice[emoji6]
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
pachi919191
19-03-2014, 20:45
ragazzi da quanti watt deve essere la plafoniera per una vasca da 50 circa?e sopratutto che tipo mi consigliate? grazie
Federica1983
19-03-2014, 21:15
Generalmente la luce dovrebbe essere di almeno un watt per litro se non sbaglio!!io ho un 60 litri scarsi e ho una 108watt perchè l'ho trovata usata a un ottimo prezzo!!adesso ti do due dritte veloci (per il resto leggi le guide e li ci trovi tutto quello che c'è da sapere). Devi prima scegliere una vasca adatta (meglio alta che larga) alle tue esigenze e a quello che ritieni sia il tuo progetto futuro (devi prima decidere cosa vorrai metterci dentro!!coralli molli, lps, sps, pesci etc...) e decidere con che metodo gestirla (sulle guide trovi anche questo). Una volta che hai vasca, riscaldatore, pompe di movimento, acqua di buona qualità e rocce vive in quantità puoi partire con la maturazione (anche in questo caso ci sono diverse opinioni, io ho scelto di fare un mese di buio). Intanto potrai scegliere che luci mettere e se metti pesci anche che schiumatoio utilizzare. Ma a questo ci penserai più avanti....
Benvenuto tra noi in nanoreef!
Le guide come ti hanno scritto gli altri ti aiuteranno con i primi dubbi, poi siamo qui per aiutarti!
Sent from my iPad using Tapatalk
pachi919191
20-03-2014, 21:25
ciao a tutti..passiamo sul concreto....vorrei acquistare un 60 litri con coralli facili da allevare e inserire massimo uno o due pagliacci con gaberetti e paguri...diciamo qualcosa di non tanto difficile essendo il mio primo marino..che mi sapete dire sulla illuminazione ,materiali e accessori da comprare ?
graziee
Federica1983
20-03-2014, 21:58
Che tipo di metodo hai intenzione di usare?!?naturale?!?come primo ti consiglio vasca (nel tuo caso una 60 litri), illuminazione (dipende da cosa vuoi spendere, io ho optato per una plafo a led), due pompe di movimento (per esempio una nano koralia 1600l/h e una 900l/h oppure le ottime Jebao che a detta di tutti sebbene siano cinesi funzionano benissimo), un riscaldatore, 10/12 kg di rocce vive di ottima qualità che saranno il filtro dell'acquario e ottima acqua (nonchè sale di qualità). Questo per partire!!poi dato che vuoi i pesci ti consiglio uno schiumatoio e, cosa che per me è diventata indispensabile, un osmoregolatore che si occupa di rabboccare in automatico l'acqua evaporata (ogni giorno ne evapora uno sproposito!!!!e se non si sta attenti a rabboccarla si sballano tutti i valori)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
20-03-2014, 22:15
Ok..ragazzi ma mi consigliate un sito internet da dv comprare a prezzi vantaggiosi? Non so ma i coralli vanno sempre dopo la maturazione delle rocce? E se mi potete dare informazioni più tecniche x l'illuminazione ! Grazie! !
Federica1983
21-03-2014, 09:27
Prima di chiedere però mi sa che non hai letto le guide!!!altrimenti sapresti che i coralli vanno messi solo dopo la maturazione!!ti devi leggere le guide!!!e quando le avrai lette vedrai che farai solo domande specifiche!!comunque i coralli possono essere inseriti solo dopo la maturazione e quando l'acquario è stabile e i valori sono ok...si inizia con coralli molli semplici (actinodiscus, sarcophyton, clavularia, xenia etc) e si vede come va!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per un sito non saprei perchè io ho preso tutto da privati (guarda sul mercatino!!risparmi davvero tanto) o dal mio negoziante....oppure prova su acquariomania!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
devildark
21-03-2014, 14:10
fare un dsb no eh ??? XD cosi risparmia in rocce
fare un dsb no eh ??? XD cosi risparmia in rocce
Io ho fatto due conti per il dsb, perchè lo voglio fare, la sabbia nn è che costa poi così poco è...poi qualche roccia ci va cmq alla fine siamo lì, se usi il carbonato si risparmia altrimenti con la sabbia no.
Ciao
devildark
21-03-2014, 14:54
io ho messo carbonato , rocce 4kg e fidati che risparmi , skimmer usato ecc :D
io ho messo carbonato , rocce 4kg e fidati che risparmi , skimmer usato ecc :D
Con il carbonato si, te l'ho scitto anche io, però per esempio io il carbonato non lo userei mai.
Ciao
devildark
21-03-2014, 21:31
mah nn capisco perche nn lo useresti , io mi ci trovo bene e funge da dio da quel che vedo , e lo usa mezzo forum tra l altro
mah nn capisco perche nn lo useresti , io mi ci trovo bene e funge da dio da quel che vedo , e lo usa mezzo forum tra l altro
Infatti io parlavo per me, poi ognuno fa ciò che vuole.
Ciao
Cmq non andiamo ot
pachi919191
22-03-2014, 13:08
ragazzi per un 30x30x35 andrebbe bene come filtraggio
Wave Niagara 300 Filtro Esterno a Zainetto Portata 300 / LH ? e come plafoniera Wave Plafoniera cosmos con lampada E27 da 20w? per ora in rete ho trovato questo..che ne dite? premetto che introdurrò coralli di semplice allevamento qualche gamberetto paguro e al max un pagliaccio(niente di sicuro per il pesce).
...ok riproviamo...
Leggi le guide!
Se le avessi lette avresti trovato subito l'informazione che cerchi...
Niente filtri esterni per filtraggio, al massimo per qualche resina o carbone attivo ma questo solo al bisogno e col tempo.
Per la plafo 20W potrebbero andare bene se, come hai detto, vuoi allevare solo molli e coralli facili e poco esigenti. L'unico appunto che aggiungo è di controllare che la lampada che monterà la plafo sia da circa 10000K o superiore.
pachi919191
22-03-2014, 13:51
ciao e grazie per la risposta..
Ho fatto questa domanda perchè online ci sono dei kit con plafoniere filtri e vasca già assemblati .
Quindi niente filtro per il momento ...l'unica cosa che serve sono le pompe di movimento giusto?
ciao e grazie per la risposta..
Ho fatto questa domanda perchè online ci sono dei kit con plafoniere filtri e vasca già assemblati .
Quindi niente filtro per il momento ...l'unica cosa che serve sono le pompe di movimento giusto?
Pompe di movimento, rocce di qualità ed in misura corretta (1 Kg ogni 5lt di volume lordo della vasca), acqua e sale di qualità, test (ma questi puoi aspettare anche 10- 15 giorni), rifrattometro, riscaldatore, tasche dei pantaloni rinforzate ed una buona dose di pazienza per tenere le mani ferme qualunque cosa succeda alla vasca per il primo mese di buio... ;-)
Federica1983
22-03-2014, 15:42
Come dice SirNino niente filtri MAI!!!il filtro a zainetto che hai trovato tu serve solo per essere caricato a resine o carbone se necessario!!la plafo che hai trovato per me è davvero misera...io avevo una 36 watt della dennerle e l'ho cambiata subito con una più potente...poi se tu davvero vuoi mettere SOLO molli va bene anche quella...non so se hai letto qualcosa (e sembra di no...ti converrebbe) i coralli si dividono in molli, lps e sps...tu con quella plafoniera puoi mettere solo molli...nient'altro...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
22-03-2014, 18:23
ok..mentre se decido di allevare anche qualcosa di più esigente che tipo di illuminazione mi consigliate? grazie! e per la pompa di movimento che mi dite per un 30 litri lordi? ho letto che deve avere una portata pari a 20-30 volte il volume dell'acqua del nanoreef..che mi dite?
Federica1983
22-03-2014, 22:20
Dipende anche da cosa vuoi spendere!!!io ho una eshine e mi ci trovo bene..poi sicuramente ci saranno plafoniere più valide ma non avevo intenzione di spendere 500€!!la mia l'ho pagata 120€ usata (ne costava 300 per questo ti consiglio di cercarla nel mercatino)...anche una eshine da 72watt...o una zetlight nano...per la pompa o una jebao wp10 o una koralia 1600...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Federica1983
22-03-2014, 22:33
Hai già la vasca!?!un ragazzo sul mercatino vende un cubo dennerle da 30 litri con la sua lampada che in teoria è come la mia ex lampada (io ho un 60 litri) perchè la davano insieme alla vasca...è una pl da 36 watt...può andarti bene per un po...ma poi avrai la necessità di prenderne una che ti permetta di allevare qualcosa di più...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao pachi e benvenuto, hai ricevuto ottimi consigli, ma ascolta anche quando ti dicono di leggere le guide, devi avere consapevolezza dell'impegno e delle difficoltà che stai per affrontare, quindi informati più che puoi è poi, anche se difficile scegli una direzione...siamo qui, ma informati bene
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
pachi919191
23-03-2014, 00:00
No no nn ancora. ...sono giorni di ricerca fra i vari siti online-37 ....cmq ho trovato questa lampada a led Aquariumline Import Plafoniera a LED 3,8W con sistema basculante - composta da 63 LED 10000/25000 °K andrebbe bene x molli e qualcosa di più esigente tipo sps?
pachi919191
23-03-2014, 00:31
Ciao pachi e benvenuto, hai ricevuto ottimi consigli, ma ascolta anche quando ti dicono di leggere le guide, devi avere consapevolezza dell'impegno e delle difficoltà che stai per affrontare, quindi informati più che puoi è poi, anche se difficile scegli una direzione...siamo qui, ma informati bene
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
Ciao e grazie x il benvenuto! ! Cmq sisi lo so sto ricevendo tantissimi consigli e più giorni passano e più mi piace sto forum. ..sto leggendo di tutto e spero di arrivare ad una conclusione#28f...x ora so solo la dimensione del cubo metodo naturale coralli molli pompa di movimento e indeciso sulla plafoniera visto che vorrei prendere una che mi permettesse più in la di aggiungere coralli più esigenti. ...
pachi919191
23-03-2014, 16:20
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cubo-marine-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11067.html.....raga che mi dite di questa vasca cn l'illuminazione x coralli molli? Senza prendere in considerazione il filtro che nn serve :-)
Federica1983
23-03-2014, 17:24
Se vuoi solo molli va bene pure quella...ma come ho già provato a spiegarti con quella allevi solo molli...non ricordo se volevi mettere dei pesci (la vasca che vuoi è una 30 litri giusto?!?) ma in 30 litri direi decisamente NO....puoi mettere un gambero, un paguro, 2 lumache turbo...ma pesci in 30 litri io te lo sconsiglio sia per l'equilibrio della vasca che per i poveri pesci che starebbero come in gabbia...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
23-03-2014, 19:19
OK...non ho capito una cosa...posso comprare una qualsiasi plafoniera da qualsiasi negozio di illuminazione con attacco E27 e montarvi sopra questa :Haquoss MoonWhite Lampada Energy Saving 24 watt Blue e Bianca 12000/25000°K Attacco E27 ? o la plafoniera è costituita da un materriale specifico per intensificare l'illuminazione?
grazie!
Federica1983
24-03-2014, 08:22
Basta che prendi un portalampada con attacco E27!!!l'unica cosa è che i portalampada specifici per acquari hanno nella parte che sovrasta la lampada una superficie a specchio che aiuta a fare più luce!!ma non aumenta di chissà che!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
24-03-2014, 09:37
Ah grazie! Ho chiesto in maniera tale che ne compro due di lampade x marino e i due portalampade le compro da qualsiasi negozio a pochi euro in maniera tale da inserire anche qualche sps ...che dite? 2 da 20w sono giuste? La seconda lampada può essere inserita anche dopo la prima o vanno installate insieme? grazie 1000 Federica gentilissima! !
Federica1983
24-03-2014, 09:45
Francamente penso siano pochi 40w!!per gli sps poi...ti faccio un esempio (in modo da poter fare un paragone) io ho un 60 litri scarso e ho 108w!!!comunque la regola è almeno un watt per litro quindi per adesso può andare...poi magari dopo aver fatto le prime esperienze potrai valutare se passare o no ad un'illuminazione più importante...tanto adesso devi fare la maturazione e per almeno 6 mesi inserirai solo molli e se tutto va bene qualche lps fra mesi...prima di tutto prendi vasca, riscaldatore, pompe di movimento, rocce vivissime (sui 6 kg su un 30 litri) e acqua di qualità!!poi inizi con quelle lampade e poi tra un annetto si vedrà!!!in bocca al lupo!!!;-))))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
24-03-2014, 12:34
Ok allora inizio cn i 20 w per maturazione e primi molli sempre dopo la maturazione delle rocce poi si vedrà! ! Grazie ancora!
pachi919191
24-03-2014, 14:14
Assurdo...vado in un negozio x chiedere un po i prezzi dei nanoreef...altissimi compresi di filtro che nn mi serve lampada inutile x i coralli ecc 70 euro da 10 litri e per di più mi spara una ******* dicendomi di poter inserire una coppia di pagliacci o uno di zebrasona giallo in 30 litri...ma sta fusa? Menomale esistono i forum!!!!cmq lo prenoto da internet vasca lampada e pompa di movimento :)
Federica1983
25-03-2014, 08:39
Si ormai cercano di fregarti in ogni modo!!!bisogna stare attenti!!comunque se ci si informa come stai facendo tu da persone che sono interessate al benessere della vasca e non ai soldi, si evita di spendere soldi inutilmente e di far morire delle povere bestie!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
25-03-2014, 09:26
Esatto! Ah poi mi ha consigliato i batteri in fiale. .secondo voi? Nn servono a nulla vero? Poi che test mi consigliate,? Singoli o a strisce? Poi densimetro e rifrattometro? Visto che faccio l'ordine prendo tutto anche la pompa di movimento hydror 1600 ...ho letto che alcuni ne prendono 2 una da 1600 e un'altra da 900 ma nn ne basta una da 1600?
Federica1983
25-03-2014, 10:46
Io ho un 60 litri e ne ho 2!!forse più avanti metterò una Jebao e lascerò la 1600 a girare di notte...io ne metterei 2 in modo da avere copertura di diverse zone...magari le accendi alternate...il rifrattometro è più preciso!test ti consiglio o gli elos o i salifert (niente strisce!quelli in gocce per capirci!) io i batteri in fiale li metto ogni cambio d'acqua (metto i biodigest prodibio)!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
25-03-2014, 12:33
ok ..nello specifico che test servono x iniziare? Non vorrei spendere subito un capitale!:-)
Federica1983
25-03-2014, 12:36
Dovresti prendere NO2 (nitriti), NO3 (nitrati), PO4 (fosfati), Ca (calcio) e KH (durezza carbonica)...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
25-03-2014, 14:41
ok...di salifert ci sono per ogni reagente ad esempio NO3 due tipi uno cn scritto ideale per acquari marini e dolci cn un prezzo più basso rispetto all'altro cn la sola scritta "per acquari marini" che faccio?
Federica1983
26-03-2014, 09:26
Io ho preso quello specifico per marino!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
26-03-2014, 09:59
Ok prendo anch'io quelli specifici. ..una domanda ( fra un po Federica mi mandi a quel paese :-) ) ma ad esempio io in estate sn x un po di gg fuori casa...cm mi devo comportare? Tipo ogni quanto dovrò controllare i valori? Ogni settimana o letto giusto? O anche dopo più di 7 gg? Gz e scusami il disturbo! !
pachi919191
26-03-2014, 13:56
ooook ordine effettuato ..test salifert,acquario,lampada,plafoniera,e pompa di movimento :)
aspetto l'arrivo e parto cn la ricerca delle rocce vive! siti interessanti?ovviamente di ottima qualità!
devildark
26-03-2014, 14:14
io conosco un tipo che le vende a 4€ al kg ma nn so se spedisce ... dubito ... e altamura mi sa che e lontano da treviso XD mannaggia
pachi919191
26-03-2014, 15:00
Si è lontanissimo!
Federica1983
26-03-2014, 21:27
Tsunami-shop le vende!! E anche reeflab, gloriamaris...ma a Treviso non trovi niente?!?altrimenti guarda sul mercatino!!!qui su acquaportal!!se ne trovano sempre!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se stai fuori per dei giorni devi avere tutto automatizzato e testato (nel senso che prima di partire devi controllare tutta la tecnica) e dovrai aspettare di avere un sistema abbastanza stabile (a meno che non hai qualcuno di fiducia che ti controlla la vasca)...ovviamente dovrai avere dei timer e l'osmoregolatore!!in estate ti devi procurare delle ventole per fare in modo che non si alzi troppo la temperatura!!i test si fanno ogni tanto!!prima di partire fai i test magari e se c'è qualcosa che non va lo sistemi!!!se quando torni c'è qualcosa che non va TE NE ACCORGI SUBITO!!!!!!!!!!!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pachi919191
27-03-2014, 09:17
Ciao e buongiorno. .io sono della provincia di bari ! Vedo un po nei negozi qui da me ma nn vorrei che siano non buone ! Visto che ci siamo..che marca di sale mi consigliate?
devildark
27-03-2014, 20:14
Topic marine o Royal nature
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Royal nature ottimo lo usavo, ma scarso di kh, almeno così mi risultava...
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Nanoreef_Febbraio2014.asp
devildark
29-03-2014, 02:49
Confermo sul Royal nature teneva anche a me il kh bassino
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
pachi919191
29-03-2014, 10:59
Ciao ragazzi!!
Tutto prenotato compreso il sale tropical marin ....aspetto x la settimana prossima l'ordine e nn appena mi arriva ordino le rocce vive indonesiane 5 kg! L'ordine comprende acquario 30x30x35 lampada cn plafoniera 20w(x ora solo molli) i vari test nitriti nitrati calcio fosfati e kh almeno x iniziare , sale e densimetro , riscaldatore da 50 w e pompa di movimento da 1600l/h ! Ci siamooooo!! :-)un bel patrimonio ahahah e spero che i risultati si vedranno anche grazie ai vostri preziosi consigli! Il mese di buio mi servirà x capire e studiare al meglio il tipo di coralli che andrò ad inserire .... ovviamente sempre sotto la vostra supervisione! Grazie ancora a tutti x i primi consigli!
devildark
13-04-2014, 00:18
ma hai allestito o no ??? XD
pachi919191
13-04-2014, 16:11
http://s18.postimg.cc/3vbjan6lh/1397398116709.jpg (http://postimg.cc/image/3vbjan6lh/)
Ecco qua! Inizia la maturazione! !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |