Visualizza la versione completa : Rifacimento vasca
Markolino87
19-03-2014, 14:17
Ok apro un nuovo post,se rifaccio la vasca quali potrebbero essere i consigli per rifarne una migliore possibilmente?
Dipende dalla precedente. Così non hai dato nessuna informazione...
Markolino87
19-03-2014, 14:36
Era un 120 l berlinese.ieri sera mi è scoppiata la sump quindi ora è un berlinese senza sump ne skimmer.ho sentito il negoziante mi terrebbe gli animeletti ma forse fino a lunedi non riesce a fare la vasca. Misure vasca 80 x 35 x 44 anche se il troppo pieno fa perdere un 5 cm buoni
------------------------------------------------------------------------
Se riuscissi a farne una priva di skimmer mi galvanizzerebbe assai
Era un 120 l berlinese.ieri sera mi è scoppiata la sump quindi ora è un berlinese senza sump ne skimmer.ho sentito il negoziante mi terrebbe gli animeletti ma forse fino a lunedi non riesce a fare la vasca. Misure vasca 80 x 35 x 44 anche se il troppo pieno fa perdere un 5 cm buoni
------------------------------------------------------------------------
Se riuscissi a farne una priva di skimmer mi galvanizzerebbe assai
Puoi benissimo fare una vasca senza sump (io ho una 100 litri così). Per lo skimmer dipende da quello che ci allevi, anche se secondo me è importante. Non puoi metterne uno esterno, tipo un deltec mce 300?
Markolino87
19-03-2014, 14:40
Solo senza skimmer,la sump vorrei usarla pee fare un dsb refugium
Solo senza skimmer,la sump vorrei usarla pee fare un dsb refugium
Potresti fare della sump il punto di forza allora. Ma io sono del parere che senza skimmer la vita non è facile (cambi ravvicinati, controllo costante degli inquinanti, ecc.)
Markolino87
19-03-2014, 14:50
Ok ho trovato una sump,il mio piccolo acquario di quando ero bambino. 26 x 40 x 20. Un po piccola forse,peró per un filtrino dsb..comunque sta mattina ho letto sul forum di questo sistema di filtraggio dsb senza skimmer
Considera però che in questo caso dovrai far maturare il dsb, il che si traduce in un prolungamento dei tempi.
Markolino87
19-03-2014, 14:54
Se riesco a parcheggiare il tutto non è di certo un problema.non ho capito peró di quanto si parla in termini di rapporto rocce/litri.non mi pare necessiti come il berlinese,anzi ho visto alcune foto quasi prive de rocce
Se riesco a parcheggiare il tutto non è di certo un problema.non ho capito peró di quanto si parla in termini di rapporto rocce/litri.non mi pare necessiti come il berlinese,anzi ho visto alcune foto quasi prive de rocce
E' sicuramente minore.
Considera però che nella tua sump, alta 20cm, almeno 12-15cm dovrebbero essere costituiti dallo strato di dsb. Ti rimarrebbero allora 8cm (e dovresti quindi trovare rocce di questo tipo, che non escano fuori dal pelo dell'acqua)
Stefano G.
19-03-2014, 14:57
Se riesco a parcheggiare il tutto non è di certo un problema.non ho capito peró di quanto si parla in termini di rapporto rocce/litri.non mi pare necessiti come il berlinese,anzi ho visto alcune foto quasi prive de rocce
se hai intenzione di gestire la vasca senza skimmer ..... di rocce è meglio averne parecchie ;-)
Markolino87
19-03-2014, 15:02
Uno schifo di progetto quindi...ottimo direi
Markolino87
19-03-2014, 15:42
E per fare una vasca non plus ultra cosa bisognerebbe fare?
Stefano G.
19-03-2014, 15:49
E per fare una vasca non plus ultra cosa bisognerebbe fare?
non esiste una ricetta ..... puoi procurarti tecnica e illuminazione eccezzionali (sicuramente aiutano) ..... leggi tanto e armati di pazienza
mirkostark
19-03-2014, 17:32
Inizia col pensare di rifare una sump, poi gira un po sul mercatino di AP vedi che io ci ho preso tutta la mia tecnica e ho risparmiato moltissimo prendendo ottimi prodotti. Una volta che hai la tecnica e illuminazione fai maturare la vasca. Un passo alla vota si aggiusta tutto. Ciao Mirko
Scusa ma momentaneamente puoi utilizzare anche un contenitore in plastica Per alimenti come sump, e non cambi niente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
19-03-2014, 21:18
Ok vasca vuotata e animali al sicuro.ora fino a lunedi mi prendo un po di tempo per pensare poi decideró il dafarsi.ho messo gli occhi su un cubo da 30 l,niente di che peró è provvisto di troppo pieno,e con l'innesto della precedente mini sump e del mio vecchio skimmer potrei tenere pesci e duri,un'altra idea è quella di rifate da capo la mia vasca attuale ma con le migliorie del caso:skimmer e luci migliori,una sump come si deve con un refugium,o magari cercare una bella occasione e farsi un bel cubo con dsb avente un litraggio maggiore dei 120 l precedenti per permettermi qualche sfizio in piú.o magari spacco tutto e tiro giú la vasca da terzo piano...bho chi vivrà vedrà!!!!grazie a tutti quelli che fino ad ora mi hanno dato una mano ogni volta che ho chiesto.
Edit by tene
sbobbinetor
20-03-2014, 14:39
Guarda a me si sono rotti 3 acquari in un mese i primi due sono cedute le siliconature il 3 un acquamar mi ha ceduto il fondo . La sumb e stata la mia fortuna perché ci ho poggiato tutti i pesci e gli sps . Adesso sono parcheggiati in 3 case diverse gli invertebrati . I pesci 5 li ho regalati, in sumb mi è rimasto un flavescense 2 Ocellaris 2 premnas .imperator ed uno scopas tramite amici ho risolto il problema oggi pomeriggio allestito il mio cubo in dsb per la 4 volta consecutiva. . Vetraio pochi soldi sumb nuova e sta apposto
Markolino87
20-03-2014, 16:05
3 acquari in un mese sono tanti litri,se la vasca non è artigianele andrei per vie legali al posto tuo.io ho rislto appoggiandomi in una vasca amica,non so ancora se e cosa faró.probabilmente faró un cubetto sui 30/40 litri,poi l'anno prossimo quando traslocheró faró un bel 400/500 litri
sbobbinetor
20-03-2014, 16:07
Contattato l'acquamar e loro sono estranei dai fatti lo prendi ..... e basta
Markolino87
20-03-2014, 16:08
Mannaggia,danni materiali?
sbobbinetor
20-03-2014, 17:39
Qualche acropora morta i molli tutti e le rocce tutte morte .
In casa ci voleva il costume si è bruciata la TV so e rotta la Macchina del caffè ed i mobili so pieni d'acqua
Markolino87
20-03-2014, 17:52
Se non molli dopo un incidente cosí sei propio un appassioneto doc!!o un folle dipende dai punti di vista
sbobbinetor
20-03-2014, 19:18
Mettiti nei miei panni di sabato ho fatto 500 km per prendere i coralli e tridacne e ho speso un pozzo di soldi secondo te mollo tutto ?!
Markolino87
20-03-2014, 19:30
La cosa è soggettiva,se avevi da pagare danni a terzi magari non lo rifacevi.
------------------------------------------------------------------------
Poi purtroppo questo è un hobbi dove in pareggio non andrai mai purtroppo,è da mettere in conto una perdita costante di soldi in manutenzione,gadget,animali ecc ecc.peró è talmente bello che non puoi non innamorartene.poi se si ha avuto la fortuna di vederli nel loro habitat naturale la cosa diventa molto piú viscerale
sbobbinetor
20-03-2014, 20:42
Per adesso sono stato solo nelle Maldive e Sharm e Seychelles mi manca ancora molto da girare. Peccato ke stiamo stronzi pescano ancora con il cianuro nel 2014 -.-
Markolino87
20-03-2014, 20:51
A me le maldive sono rimaste nel cuore,nei pochi posti che sono stato è per ora quello con la barriera piú bella e variegata
Ot ci sono anche le maldive del Salento. ..se vuoi riprovare l emozione ah ah ah
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Markolino87
21-03-2014, 09:15
Te fai lo spiritoso ma le coste sarde erano ricche di corallo rosso,gorgonia credo.non li ho mai visti di persona
Markolino87
21-03-2014, 12:05
Va be dai al di la di ogni polemica di,della vasca e dei pesci...oggi ho saputo che è un maschietto e sicuramente sarà un altro appassionato
Ahhh, Congratulazioni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
22-03-2014, 21:57
Ok sto pensando di fare un dsb,mi sto informando un po sulla rete e vedo solo pareri positivi,comunque con una vasca come le mia che è di 80 x 35 x 40(35 al troppo pieno)si potrebbe fare un dsb con uno strato sui 9/10 cm?ovviamente parlo solo di un discorso tecnico e di gestione,tralascio quello estetico (che è soggettivo)
sbobbinetor
22-03-2014, 23:00
Se fai un dsb hai poca colonna d'acqua minimo 10 cm con 30 cm di colonna d'acqua secondo me non ci Allevi niente.
Markolino87
22-03-2014, 23:15
In pratica lo dovrei rifare come prima insomma
Come già ti ho detto se la tua intenzione è quella di smontare e rimontare approfittane per cambiare la vasca e fai una vasca idonea al marino,una vasca del genere non costa molto e avresti qualche soddisfazione in più.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 11:09
Allora la mia unica preoccupazione è a livello pecuniario al momento
riparti con calma e come si deve
rischi di rincorrerti ogni volta
Markolino87
23-03-2014, 12:02
Ok,ma se esaminassimo con calma quello che è valido o meno?
Ok, fai la lista di ciò che hai e di cosa vorresti fare, perché fino ad ora non so stato chiarissimo o almeno io non ho ancora capito, sump si symp no, berlinese o dsb,
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 12:09
Mi stavo orientando per fare un dsb ma l'idea è stata bocciata con piú di un parere negativo
------------------------------------------------------------------------
Sump si,la mia vecchia attrezzatura erano due marea 2400 l/h,skimmer un modesto reefoctopus che non è sicuramente buonissimo peró bicchiere sempre pieno di roba verde marrone e valori degli inquinanti a0,una plafo a led artigianale da 60 w e una una pompa di risalita niente di piú.diciamo che non l'avevo pensata per delle acropore
E cosa vorresti fare? E soprattutto perché rifarla?
Per il dsb ne abbiamo parlato anche in mp, puoi dirlo non è un reato, anche se come detto preferisco parlarne pubblicamente perché a questo serve il forum, non ti è stato sconsigliato il dsb , ti è stato sconsigliato con questa vasca e se è per questo anche il berlinese parte zoppo.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 13:22
Rifarla perchè ormai devo,è vuota!per cosa fare intendi?
Cosa vorrai allevare? Non ti si può dire se la tua tecnica Va bene senza sapere a cosa dovrà servire.
Se la vasca è vuota cambiala con almeno una con 50 di profondita 50 o 60 di altezza se berlinese o dsb.
Se non vuoi/puoi spendere i soldi per la vasca rifalla come prima sicuramente no dsb.
Quando potrai e vorrai farai di meglio
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 14:24
Come pesci la popolazione era al completo con 2 ocellaris,2dayscillus 1 salaria.invertebrati jo mix molli duri,e una particolare passione per le montipore.magari una tridacna che la sogno da quando sono stato alle maldive
mirkostark
23-03-2014, 14:24
Io penso che il costo meno impegnativo sia proprio rifare la vasca, se ti trovi già in difficoltà con questo punto allora e meglio stare un po fermi e aspettare momenti migliori. Il costo di un marino non e economico ed e molto impegnativo se fatto a grandi livelli. Capisci prima il tuo budget vedi che vorrai allevare e capire che metodo di gestione fare. Dopo capito questo capiremo anche noi come aiutarti. Ciao Mirko
Markolino87
23-03-2014, 14:33
Il budget ora è limitato,se devo rifare la vasca precedente con poche migliorie ok ci sta,se si parla di vendere tutto e ricominciare da capo allora è un'altro paio di maniche.a meno che il litraggio non sia simile,in modo che la tecnica possa essere riutilizzata.avete capito poú o meno cosa intendo?purtroppo i soldi comandano io ho affrontato uno sforzo quasi un anno fa,nal frattempo sono cambiate molte cose,il periodo storico che viviamo non facilita la cosa(dopo il 45 forse la è maggior depressione che affronta l'italia).poco margine su cui lavorare insomma.rifare è un conto,butta via e ricomincia è un altro.ci tengo a dire che tutti i vostri commenti sono comunque tutti utili alla mia causa.
Rifai la tua, non avere grosse pretese, se stai stretto con i pesci qualche sps facile come appunto Montipore puoi allevarlo, non spendere soldi per rattoppare, fallo quando potrai per qualcosa di veramente serio ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 15:07
Si infatti,già il caliendrum non capisco se era sano o meno,spero di poter inserire una tridacna.ora mi toccherà rimaturare,ma sta volta lo faró senza fretta.mi sto adoperamdo per non avere fili volanti e alimentatori in giro.che tra gatto e bambino sarà sempre un incognita.per lo skimmer personalmente cosa dici?
------------------------------------------------------------------------
E le luci(40 w bianco 20 w blu)?
Secondo me 60 watt sono pochi, ma è anche vero che si led non capisco molto, anzi, non mi piacciono proprio.
La tridacna vuole Buona luce e ottimi valori, sei un pò a rischio.
Lo Skimmer non è certamente un mostro e ciò fa si che dovrai state ancora più attento con l'inserimento di pesci, però è una di quelle cose che si possono cambiare in corsa senza problemi, quindi puoi farlo tranquillamente tra qualche mese, o quando capita una buona occasione sul mercatino.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 15:42
Se il bicchiere era sporco vuol dire che qualcosa tirava fuori.l'unica cosa non posso verificare è l'ossigenazione che offre,per il resto non funziona male,poi per quello che ho io
Markolino87
23-03-2014, 16:37
Poteei progettare una sump migliore,o con criptica o con refugium
Sì puoi farlo e ciò ti permetterebbe in caso di criptica o refu dsb di alleggerire la rocciata , non semplicissima altrimenti da fare data la poca profondità della vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
23-03-2014, 16:57
Bhe la mia ricciata di prima non era male
------------------------------------------------------------------------
Comunque in base agli standard hai ragione.peró qua ti litri deve essere un refugium dsb o una criptica??su 120 lordi una decina dovrebbero bastare presumo,anche qua si parla di 10 cm di sabbia?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/23/3uva3ega.jpg questa è la mia rocciata un anno fa
------------------------------------------------------------------------
Le pompe anchd spostandelo non mi hanno mai dato l'impressione di muovere l'acqua come si deve,ma ne parleremo piú avanti
------------------------------------------------------------------------
Con dsb la sabbi arriverebbe all'incirca a metà del termometro giallo in mezzo al vetro
Secondo me erano poche rocce.
Puoi tenere lo stesso quantitativo se integri come detto.
Vale sempre lo stesso discorso non c'è un rapporto ma non credo che 10 litri portino a qualcosa, si il dsb deve sempre essere di 12 cm .
Puoi se non hai spazio in orizzontale fare una criptica che puoi riempire di rocce anche in altezza.
Per un refu dsb almeno una base di 50x30 la farei e a quel punto sarebbe come avere il dsb in vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
24-03-2014, 10:23
Ok ho letto qualcosina,il refugium da quanto ho capito necessita di spazio o comunque litri e di un'illuninazione alternata alla vasca principale.deve essere un ottimo divoratore di fosfati se ben allestito,ma io purtroppo causa modeste dimensioni(piú tardi posteró le misure)mi sa che dovró fare una criptica che mi pare più semplice,non necessita di troppa acqua da quanto ho capito l'importante penso sia avere le rocce all'interno sommerse,e non necessita luce.peró qui mi sorge piú di una domanda,puó essere utile come u refugium o meno?la criptica è un'estensione della rocciata per alleggerirla o non ha delle metodice e piú rocce ci sono meglio è?se uno grazie alle alghe superiori mangia fosfati,la criptica aiuta solo a filtrare l'acqua tramite rocce?
Markolino87
24-03-2014, 13:52
55 x 28 x 50 cm circa
Il Refugium puoi anche farlo non illuminato se opti per un dsb senza alghe, illuminato se refugium ad alghe.
La criptica è un estensione della rocciata e non solo, essendo al buio è la condizione ideale per il proliferare di spugne ,ottime filtratrici, oltre al benthos che non avendo predatori si moltiplica a dismisura.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
55 x 28 x 50 cm circa
Fai una criptica riempita di rocce
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
24-03-2014, 20:25
Si infatti domani comincio con la progettazione sump criptica,così alleggerisco la rocciata per un maggiore flusso d'acqua.comunque leggendo sul forum mi sono imbattuto nella pagina dove spiega per bene il dsb,dice che si puó fare una via di mezzo tra il berlinese e un dsb ma perchè??una spolverata di 5 cm non porta solo danni?
------------------------------------------------------------------------
Con una criptica ho un nutrimento per i coralli continuo o sbaglio?
sbobbinetor
24-03-2014, 21:05
Tene scusami volendo potrei fare anch'io un critica! Va bene se la faccio di rocce morte?
Si infatti domani comincio con la progettazione sump criptica,così alleggerisco la rocciata per un maggiore flusso d'acqua.comunque leggendo sul forum mi sono imbattuto nella pagina dove spiega per bene il dsb,dice che si puó fare una via di mezzo tra il berlinese e un dsb ma perchè??una spolverata di 5 cm non porta solo danni?
------------------------------------------------------------------------
Con una criptica ho un nutrimento per i coralli continuo o sbaglio?
La gestione mista è una stupidaggine e 5 cm portano solo rogne non assolvono di sicuro ai compiti di un dsb.
Si la criptica filtra e apporta continuamente cibo vivo alla vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Tene scusami volendo potrei fare anch'io un critica! Va bene se la faccio di rocce morte?
Si può farla ci vorrà però molto più tempo prima che ti porti dei benefici
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
sbobbinetor
25-03-2014, 08:22
Ok grazie! In settimana la faccio
Markolino87
25-03-2014, 13:33
Ok oggi mi attiveró per progettare la nuova sump,nella criptica è consogliabile mettere qualcosa?ricci,lumache o altro?
No, in criptica solo rocce
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
25-03-2014, 20:44
Si comunque com le misure a disposizione mi salta fuori uno scmparto criptica sui 10 15 l
Ah per chi sta leggendo ed è interessato sappiate che una criptica messa a vasca avviata qualche scompenso può portarlo, soprattutto se le rocce usate non erano al buio, con conseguente probabile impennata dei valori.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
26-03-2014, 14:33
Una maturazione partendo da subito con una criptica è uguale o puó avere delle tempistiche diverse rispetto a un berlinese senza?
La maturazione resta uguale, e come sempre dipende da molto fattori con criptica o senza
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Markolino87
04-04-2014, 20:58
Ok appena il ragazzo rientra dalla mutua avró la mia sump,nel frattempo ho scoperto che i led dovrebbero essere sui 14000 k circa,ho lavato la vasca,pompe e skimmer.grazie a mio suocero tra poco inseriremo un ripiano all'interno del mobiletto adibito alla parte elettrica cosí non ci sarà piú nessun cavo volante(e ne avevo un bel pó)che sono brutti e pericolosi.unica pecca tutti i niei animali soffrono e mi sa che qualcuno purtroppo lo perderó,i pesci li vedo piú o meno uguali ma i coralli propio no.montipora bruttissima,galaxea e caulastrea irriconoscibili e incrdibilmente sarcophyton chiuso.e pensare che sono in negozio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |