Visualizza la versione completa : Pterois volitans
Nome latino: Pterois volitans
Provenienza: Indopacifico e Mar Rosso
Caratteristiche: pesce predatore di robusta costituzione, si nutre di piccoli pesci e crostacei. E' munito di aculei velenosi sulla pinna dorsale.
http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/acquario_marino/images/_DSC2512.JPG
Primo piano:
http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/acquario_marino/images/Acquario0017.JPG
mbenassi
02-06-2006, 21:32
ecco il mio http://www.acquariofilia.biz/allegati/pterois_rosso_188.jpg
Famiglia: Scorpenidi
Nome latino: Pterois Volitans
Nome comune: Pesce cobra
Dimensione: fino a 35 cm
Distribuzione geografica: Indopacifico
Ambiente: Temperatura: 24#26 °c. Ph 8,2. Densità: 1027
Fondo: rocce con anfratti
Alimentazione: predatore feroce. Pescivoro. Si abitua a cibi sostitutivi, agitati inizialmente in modo che simulino animaletti vivi
Compatibilità: pesci grossi come lui o più grossi
Marco Dolfin
23-09-2006, 15:06
Ecco la mia foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0819_857.jpg
Ecco la mia foto
ma in che acquario ce l'hai scusa.... vedo anche uno squaletto nutrice....
alessandros82
19-01-2007, 01:27
Marco Dolfin, non li terrai nel nano da 60l??????????? #23
quel squaletto che si vede nella foto assieme al pterois voliant e un Chiloscyllium punctatum?di quanti litri ha bisogno?
Marco Dolfin
24-12-2007, 15:30
Guardate che questa foto non l'ho mica scattata nel mio acquario :-D :-D Era nell'acquario dello zoo di Budapest.
marino_78
12-01-2008, 11:03
gli aculei che ha sulla punta delle pinne hanno un veleno orticante.....quindi molta attenzione a non toccarlo anche involontariamente :-)
alfiosca
25-07-2008, 23:20
in un negozio ho visto una coppia di circa 10cm.
sono bellissimi.
è possibile distinguere il sesso?
possono vivere insieme in una vasca di 120x50x55 ?
scorpione del reef
26-07-2008, 18:07
si fra di loro sono pesci che stanno calmi
ciao a tutti
oggi ho visto in negozio un esemplare molto piccolo di circa 5-6 cm
volevo chiedervi se dovessi metterlo insieme a 2 pagliaccetti abbastanza grandicelli tipo7-8 cm credete che possa funzionare?
ciao a tutti
oggi ho visto in negozio un esemplare molto piccolo di circa 5-6 cm
volevo chiedervi se dovessi metterlo insieme a 2 pagliaccetti abbastanza grandicelli tipo7-8 cm credete che possa funzionare?
Vi presento il mio!! :-)
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/12/28/f_000m_d6eac8a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/28/f_000m_d6eac8a.jpg&srv=img19)
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/12/28/f_001m_1e7d537.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/28/f_001m_1e7d537.jpg&srv=img32)
http://img26.picoodle.com/img/img26/3/12/28/f_002m_a01b1e7.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/28/f_002m_a01b1e7.jpg&srv=img26)
Vi presento il mio!! :-)
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/12/28/f_000m_d6eac8a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/28/f_000m_d6eac8a.jpg&srv=img19)
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/12/28/f_001m_1e7d537.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/28/f_001m_1e7d537.jpg&srv=img32)
http://img26.picoodle.com/img/img26/3/12/28/f_002m_a01b1e7.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/28/f_002m_a01b1e7.jpg&srv=img26)
alessandro_db
26-12-2009, 15:56
ma voi che lo avete...come lo alimentate??
che tipo di comportamento ha nella vasca??
Topo_Ragno
03-02-2010, 19:50
L'ho portato in vasca ieri! Dimensioni 10 cm circa....la mia vasca è 200 litri è ho una grotta perfetta per lui! Ho anche un paracanturus Hepatus di circa 5 cm per ora convivono e credo che continueranno a farlo visto che il chirurgo non è una preda molto ambita per gli aculei della coda.
Però ora non so come nutrirlo adeguatamente visto la necessità di prede vive mi servirebbe un vostro parere/consiglio.
Grazie
L'ho portato in vasca ieri! Dimensioni 10 cm circa....la mia vasca è 200 litri è ho una grotta perfetta per lui! Ho anche un paracanturus Hepatus di circa 5 cm per ora convivono e credo che continueranno a farlo visto che il chirurgo non è una preda molto ambita per gli aculei della coda.
Però ora non so come nutrirlo adeguatamente visto la necessità di prede vive mi servirebbe un vostro parere/consiglio.
Grazie
Anche se e' un pesce statico, 200 lt. sono un po pochi per un animale che diventera' 25 cm. circa :-) ..
Beh dovevi valutare prima anche il fatto dell'alimentazione in quanto ai primi stadi accettano solo vivo e penso che tu sappia a cosa mi stia riferendo...in un secondo momento potrai provare col congelato...Io gli davo dei pesciolini bianchi congelati che adesso mi sfugge il nome... cmq preventiva che per questo motivo sono animali che sporcano parecchio e se non hai una vasca con filtraggio potente a lungo andare puo' crearti problemi in fatto di sporcare!! ;-)
Topo_Ragno
04-02-2010, 11:55
....ho fatto molte valutazioni sulle dimensioni della vasca perchè è da molto che pensavo di prenderlo ma avevo dubbi ma i mille negozianti che l'avevano hanno sempre cercato di persuadermi senza alcun risultato ma alla fine dopo un anno e dopo aver letto in diversi libri che le dimesioni della vasca potevano essere le minime ma adeguate ho ceduto...
Ho letto anche che artemia e altri crostacei simili possono andare, diciamo che nel mio ecosistema son presenti diversi chironomus di cui per ora va ghiotto ma quando finiranno? Di vivo cosa potrei dargli?
Topo_Ragno, forse non mi sono spiegato :-) E' un pesce che mangia molto e non riuscira' di certo a saziarsi con artemie o chironomus...
Vuole cibo solido ...pesci vivi o al massimo morti...altrimenti non appagherai mai la sua fame....e' un predatore!!! :-)
alessandro_db
04-02-2010, 20:28
wortice, sono i bianchetti...
wortice, sono i bianchetti...
Grazie Alessandro.....si sono proprio quelli!!!! :-)
Topo_Ragno
05-02-2010, 19:16
Bianchetti cioè i pesciolini microscopici con cui si fa anche la frittata? :-)
E dove me li trovo vivi? Help
musicalbox
12-02-2010, 13:44
Topo_Ragno, 200 litri sono pochi anche per il "solo" hepatus...
alessandro_db
12-02-2010, 22:02
ne ho visto uno bellissimo da circa 10 cm...lo vorrei mettere nella mia vasca da 420l netti..prima di prenderlo vorrei avere tanti consigli...aiutatemi..
ne ho visto uno bellissimo da circa 10 cm...lo vorrei mettere nella mia vasca da 420l netti..prima di prenderlo vorrei avere tanti consigli...aiutatemi..C
Cosa vuoi sapere?
alessandro_db
12-02-2010, 22:46
wortice, tutto quello che serve per mantenerlo..quanto e come gli dai da mangiare...se vuoi lasciami pure il tuo cell che se ne parla..se lo prendo lo voglio tenere al meglio e per tanto..
alessandro_db
16-02-2010, 23:28
wortice, :-))
Mi era sfuggito il post..... :-)) Cosa vuoi sapere? :-)
alessandro_db
17-02-2010, 00:17
quante volte alla settimana lo alimenti?
quale non importa tanto abitando vicino al mare sara' sempre fresco....
ma vorrei sapere un po' di piu' su questo favoloso animale, come si comporta, se gli devo ricreare una grotta e altro..dimmi tutto cio' che sai :-))
quante volte alla settimana lo alimenti?
quale non importa tanto abitando vicino al mare sara' sempre fresco....
ma vorrei sapere un po' di piu' su questo favoloso animale, come si comporta, se gli devo ricreare una grotta e altro..dimmi tutto cio' che sai :-))
Lo alimentavo tutti i giorni, dapprima con pesci vivi e successivamente con i bianchetti. Gli davo solo quelli, uno o due al giorno....
Provai anche con gamberetto congelato ma niente!!
Riguardo alla tana, basta avere piu' anfratti e sara' lui a scegliere ovviamente il posto piu' convenevole....e' noto che e' un pesce statico quindi lo vedrai poche volte nuotare da una parte all'altra della vasca... Occhio a non avere pesci piccolissimi ;-) Attento alle mani quando le metti in vasca, quasi sempre scappa pero' accidentalmente puoi toccarlo sul dorso e possono insorgere problemi.. Anche la convivenza con i gamberetti puo' essere soggettiva, il mio volitans di circa 12 cm si faceva pulire tranquillamente dalla debelius, ma non ti garantisco che questo e' normale per tutti... :-)
alessandro_db
17-02-2010, 22:39
grazie mille ottime e utilissime info...
ma ora lo hai ancora?
grazie mille ottime e utilissime info...
ma ora lo hai ancora?
No...l'anno scorso mi salto' la vasca per via del termoriscaldatore (34°) persi tutti i coralli ma salvai buona parte dei pesci...volitans compreso...a finale lo diedi via perche' non avevo dove metterlo.... :-)
alessandro_db
17-02-2010, 23:47
wortice, grazie mille
Parlo io che sono esperto di sto animaletto :-D
Il mio cuccioletto è con me da 2 anni e mezzo, vive con 3 chelmon rostratus di 8-9 cm, un ocellaris di 6 cm, un flavescens ed un epatus di 12 cm, ed un thalassoloma lunare di 14 cm. Aspetta sempre me per mangiare, mi ha aspettato anche una settimama abbondante (l'ho messo a dieta) sta da dio e non ha mai avuto problemi, si fa toccare sulla pancia e dato che non mi fido quando metto le mani in acqua lo schiaffeggio per mandarlo via, e mangia dalle mie mani.... non ci credete? Ha raggiunto la bellezza di 19 cm e vive in una vasca con invertebrati da 1200 litri, il profilo è quello sotto....
Tornando a noi... il mio mangia tutto, e quando dico tutto vuol dire proprio tutto compreso la verdura, gli fa bene la fibra... cmq non è così difficile come ho letto in questo post perchè nè ho venduti abbastanza a dei miei clienti e li hanno tuttora. Il trucco è comprarlo sano... io gli dò oltra alla verdura, il krill gigante, artemia liofilizzata e congelata, pesce congelato e fresco, frutti di mare congelati e freschi, e ogni tanto mi è capitato anche il cuore di vitello... poco ma capita... spero si veda la foto.
http://img246.imageshack.us/i/sunp0051.jpg/
alessandro_db
05-03-2010, 21:19
Jared, ottimi consigli...il mio lo prendo la sett prox..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |