Visualizza la versione completa : Otocinclus con macchie nere
Ciao, ho notato delle macchie nere su un oto qualche settimana fa ed era dimagrito tantissimo...poi non l'ho più visto (nemmeno il cadavere)... Ora da 7 otocinclus ne vedo 4 (ho trovato un solo cadavere nel giro di un mese che ho inserito gli ultimi 3 in vasca) e uno di questi ha tantissime macchie nere sotto, però mangia perché ha la pancia bella tonda... Cosa potrebbe essere? Vermi di qualche tipo? Micosi? Batteriosi?
Gli altri iniziano ad avere qualche macchia vicino alla pinna anale...
Il primo che è sparito dopo che ho visto le macchie aveva anche un taglio (o almeno sembrava) sull'attaccatura della pinna pettorale...
Appena riesco a beccarlo sul vetro gli faccio qualche foto e la aggiungo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, non conosco malattie che manifestano macchie nere...appena avrai postato le foto potremmo capirci qualcosa di più...
Leggendo in giro nel forum sembra che dei vermi cutanei formano delle macchie scure/nere sul pesce più o meno delineate...
Comunque ecco qualche foto purtroppo sfuocata
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/uqute8u3.jpg
Il primo dall'alto è quello con le macchie nere... Ha anche il corpo più scuro ma appena inseriti erano tutti chiari...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/yvaby8e6.jpg
Qua c'è solo lui ma purtroppo la foto è molto sfuocata...
Mi fa riflettere anche il fatto che il maschio ramirezi continua a grattarsi sugli arredi ed è molto scattoso nei movimenti... E le pinne ventrali che erano belle appuntite ora sono consumate sulle punte...
Ho già fatto due cure per malattie diverse poco tempo fa, una per i flagellati e subito dopo una per l'ictio... Entrambe in vasca principale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel topic sulle schede delle malattie c'è un 3D sulle macchie nere di lele40
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine85
19-03-2014, 01:20
Ciao
Da quanto tempo li hai?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eltiburon
19-03-2014, 03:51
I valori?
Sono in vasca da un mese...
I valori misurati lunedì sono
Ph 7,6
Gh 4,5
Kh 3,5
No2 e No3 misurati con la cartina perché non ho i reagenti ancora e sono apposto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi faccio un cambio per alzare la durezza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine85
19-03-2014, 13:44
Se sono.di. cattura possono essere parassitati ma non è detto....le macchie che vedi sono rialzate o piatte?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Sembrano piatte...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se fossero parassiti potrebbero aver colpito anche il maschio di ram? Cosa posso fare per farli guarire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine85
19-03-2014, 15:43
Sembrano piatte...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se fossero parassiti potrebbero aver colpito anche il maschio di ram? Cosa posso fare per farli guarire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il.maschio di ramirezi pure sta da tanto.tempo?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Li ho messi insieme più o meno... Quindi poco più di un mese...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine85
19-03-2014, 16:26
Mmmmm
Vedo.che fai buone foto, riusciresti.a fare uno.zoom a queste macchie e poi fotografare?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Ecco un paio di foto zoommate
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/e8ypy2eg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/3uvyty8a.jpg
A prima vista sembrano diminuite...
Questo è il maschio di ramirezi invece
http://img.tapatalk.com/d/14/03/19/6ygudumy.jpg
Si vedono le pinne consumate (sono peggiorate da ieri)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine85
19-03-2014, 21:35
hai stabilito piu o meno le frequenze giornaliere con cui si gratta?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
No perché purtroppo sono a casa pochissimo... Ho un bar e sono raramente a casa di giorno... Sta sera se non torno troppo tardi a casa lo tengo d'occhio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è grave a vederlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono davanti alla vasca da ormai 10 minuti e si è già grattato un paio di volte... Abbastanza energicamente... E anche la femmina ha iniziato a grattarsi...
L'otocinclus lo vedo dimagrito... Cosa devo fare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno sa dirmi cosa può essere la causa e eventualmente che medicinale usare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine85
20-03-2014, 14:19
Allora gli otocinclus sono proprio magri, lo si vede dalle foto buone che hai fatto...
Per i ram che si grattano, prima di effettuare una cura, misura ACCURATAMENTE i nitrati che con le striscette sono prevalentemente sfalsati...possono causare ad alte concentrazioni strofinii...se fertilizzi dovremmo conoscere anche le concentrazioni di ferro e se somministri CO2, di stoppare l'erogazione.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
CO2 non la somministro... Fino a ieri avevo l'aeratore sempre in funzione 24/24h 7/7gg... Ieri ho deciso di spegnerlo perché le piante non crescevano bene perché la CO2 è scarsa... Non fertilizzo molto, o meglio non sono costante... I test nitriti e nitrati mi devono arrivare... Appena arrivano misuro e li posto...
Intanto sto cercando di alzare gh e kh che sono troppo bassi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La butto lì...dalle foto vedo che hai molte alghe in vasca, non è che hai i fosfati alti? In passato ho avuto problemi con i fosfati e qualche pesce si era ammalato...
Carmine85
20-03-2014, 16:00
Per ram e otocinclus i valori che hai sono buoni.....il pH per loro è a limite...
l'aeratore serve perche dobbiamo assicurarci che i ram non abbiano problemi respiratori.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Il test dei fosfati non ce l'ho... Me lo procuro e poi posto i risultati...
Comunque ho dei problemi con le piante (secondo me dovute alla scarsa CO2) che sto cercando di risolvere e quindi secondo me le alghe hanno fatto un bel banchetto e si sono moltiplicate...
Ieri ho fatto un cambio d'acqua per alzare la durezza che mi era scesa troppo... Ho appena misurato i valori (ph, gh, kh sono gli unici test a reagente che ho) e sono un po' meglio
Ph 7,6
Kh 4,5/5
Gh 5,5
Purtroppo questi problemi sono dovuti alla mia fretta iniziale...!!! Che nervi!!! Così ora ne soffrono le mie tasche ma soprattutto i miei pesci...!!! Uff!!! Mai avere fretta!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il ph ho comprato la torba, ma prima di inserirla dovevo alzare la durezza...
Per l'aeratore cosa mi consigli? Io l'ho staccato ieri e i pesci stanno bene, non boccheggiano ne vanno in superficie... Ho appena cambiato tutto l'impianto luce che era troppo scarsa e ho messo dei led e alla sera inizio già a vedere un principio di pearling sulle foglie più sane (per questo ho deciso di staccare l'aeratore, così da aumentare la CO2 dato che non ho un impianto per ora)... Meglio se lo riattacco? Lo faccio andare solo a luci spente?
Inoltre la femmina di ram deporrà sta sera... Ne sono sicura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh lo so, l'eccitazione di inserire i pesci fa più danno che altro...comunque senza comprare il test dei fosfati, che in genere si misurano raramente, porta un campione di acqua al tuo negoziante e te li fai misure...nel caso siano alti basterà introdurre della resina (che trovi dal negoziante) nel filtro...si tratta di un sacchettino con all'interno delle palline bianche...una confezione da due sacchettino l'ho pagata circa 8€. Per la crescita delle piante ti consiglio un buon fertilizzante...le alghe crescono in quel modo quando ci sono i fosfati alle stelle o quando le ore di luce giornaliere sono troppe...tu quante ore tieni scesa la luce nella vasca?
Avendo inserito i led collegati alla centralina simulo alba e tramonto... Quindi dalle 12.00 alle 16.00 alba, dalle 16.00 alle 20.00 tutte accese (2x3800 e 2x6500 al 80% e 1x8000 al 60% in queste 4 ore) e dalle 20.00 alle 24.00 tramonto... Sono troppe?
Comunque i led li ho installati domenica (16 marzo) quindi non credo siano loro il problema... Più che altro la vecchia illuminazione (1 t8 da 18W dalle 12.00 alle 22.00) che era troppo scarsa e le piante non riuscivano a sovrastare le alghe, secondo me...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ore di luce giornaliere (compresa alba e tramonto) non devono superare le 8 ore perciò di minuiscile un po...comunque in un acquario equilibrato non ci dovrebbero essere alghe (se non qualcuna)...non credo proprio che siano le alghe la causa della non crescita delle piante, probabilmente nell'acqua cu sarà carenza di qualche sostanza che potrai inserire attraverso un buon fertilizzante...le alghe invece crescono facilmente ovunque anche in carenza di sostanze necessarie alle piante...
Fosfati sono apposto 0,1 misurati dal negoziante... L'unica cosa che secondo me mi ha fatto proliferare le alghe è che le piante non stavano bene (poca luce, poca CO2, fertilizzante non costante)...
Ora diminuisci piano piano le ore di luce e inizio a fertilizzare seriamente...
I pesci per ora sembrano stare bene, hanno ancora le macchie ma non sembrano sofferenti... Vi tengo aggiornati comunque...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come mai questo oto ha la pancia praticamente piatta però fa una cacca così lunga? È quello che presenta le macchie nere...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/8e6a7aze.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/3ahyrure.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/ebary5en.jpg
Non ci capisco più niente... Le verdure o tabs vegetali che metto per loro vengono mangiate o dai ram oppure non vengono nemmeno toccate... Se ne stanno sempre sullo stesso vetro fermi (anche la sera a luci spente)... Hanno la pancia tonda tranne quello in foto... Cos'hanno? Aiutatemi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/6asu4yse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/24/jena9aqa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |