PDA

Visualizza la versione completa : Regolazione co2


Chele
31-05-2006, 10:26
Ciao.

Dopo aver rimediato una bombola di co2 alimentare, ho iniziato a ri-regolare il reattore di calcio (avevo iniziato con una bombola usa e getta da 0,5 kg).
Con la prima bombola ando' tutto ok, con l'ultima regolo circa 2 bolle al sec e 2-4 gocce in uscita, ma regolarmente dopo qualche ora le bolle di co2 si fermano.
A quel punto apro ancora di qualche mm il rubinetto del riduttore di pressione ma si ripete sempre lo stesso problema.

Cosa può essere???
Ho provato a regolarlo in 1000 modi ma senza ottenere successo.
#07

Il riduttore è il seguente :

http://www.homeaquaria.com/public/catalog/images/rwrrp_pro.gif

malpe
31-05-2006, 14:56
2 bolle al sec sono molte...
per avere una idea più chiara
che media utilizzi
valore kh in uscita
e misura i l/h in uscita (usa un barattolino dei test e misura i ml/minuto).

Io ad esempio do circa 50 bolle/minuto 1.8l/h ed esco con kh=32.

Chele
31-05-2006, 15:03
2 bolle al sec sono molte...
per avere una idea più chiara
che media utilizzi
valore kh in uscita
e misura i l/h in uscita (usa un barattolino dei test e misura i ml/minuto).

Io ad esempio do circa 50 bolle/minuto 1.8l/h ed esco con kh=32.

Uso 2 bolle di co2 - 4 gocce al secondo circa, come scritto sulle istruzioni deltec.
Kh in uscita 8
calcio in uscita 390

malpe
31-05-2006, 15:13
un KH accettabile deve essere > 30.
Però non riesco a rendermi conto quanto sono 4 gocce al secondo e poi come fai a contarle??? misura in ml/minuto...altrimenti io non so che dirti.

Benny
31-05-2006, 17:02
il tuo reattore non funziona..per nulla

comunque penso che pure il tuo riduttore di pressione sia andato

Chele
31-05-2006, 18:24
il tuo reattore non funziona..per nulla

comunque penso che pure il tuo riduttore di pressione sia andato

Il reattore che ho (nuovo da un mese) ha funzionato egregiamente con la prima bombola da 0,500 e corallina nuova.
Poi è rimasto fermo per circa un mese (con la stessa corallina dentro) e ora, avendo rimediato una nuova bombola l'ho fatto ripartire.
Sia il reattore sia il riduttore di pressione sono praticamente nuovi.

P.s. E' possibile che la corallina sia "esaurita" restando ferma un mese in acqua?

P.s.2 Ho una sonda ph con l'elettrovalvola tarata per mantenere un ph interno al reattore intorno ai 6,4. Forse è da abbassare???

bibarassa
31-05-2006, 18:50
ciao Chele,

Prova ad usare un riduttore dell'Askoll, vedrai che ti tiene costante il numero delle bolle. Anch'io ho sempre avuto problemi con riduttori che non tenevano il numero di bolle, ma da quando uso il riduttore dell'Askoll (20/03/06), per ora nessun problema. Attualmente lo sto usando su una vasca dolce, ma non credo possano esserci delle differenze
Saluti
Tiziano

Benny
31-05-2006, 21:17
il tuo reattore non funziona..per nulla

comunque penso che pure il tuo riduttore di pressione sia andato

Il reattore che ho (nuovo da un mese) ha funzionato egregiamente con la prima bombola da 0,500 e corallina nuova.
Poi è rimasto fermo per circa un mese (con la stessa corallina dentro) e ora, avendo rimediato una nuova bombola l'ho fatto ripartire.
Sia il reattore sia il riduttore di pressione sono praticamente nuovi.

P.s. E' possibile che la corallina sia "esaurita" restando ferma un mese in acqua?

P.s.2 Ho una sonda ph con l'elettrovalvola tarata per mantenere un ph interno al reattore intorno ai 6,4. Forse è da abbassare???

con KH a 8 e calcio a 580 il tuo reattore non funziona....non ci piove !!!

probabilmente ...anzi sicuramente l'elettrodo è starato

Rama
31-05-2006, 22:01
Io dico che senza una valvola di non ritorno non avrai mai un uscita di bolle di Co2 regolare.... ;-)

Chele
31-05-2006, 22:42
Io dico che senza una valvola di non ritorno non avrai mai un uscita di bolle di Co2 regolare.... ;-)

Il deltec pf501 ce l'ha di serie...
Cmq la sonda ph l'ho tarata l'altro ieri con le apposite bustine ph aquatronica.
Per malpe : l'acqua in uscita dal reattore è a 1200ml al min

Rama
31-05-2006, 22:50
un litro e due al minuto? Sei sicuro? -05

Benny
31-05-2006, 22:53
ma il problema attualmente è capire se il tuo reattore non funziona perchè ha dei problemi o non funziona perchè non gli arriva CO2...

ok ??

per me il riduttore di pressione ha dei seri problemi....onde per cui pure il reattore....

Chele
31-05-2006, 23:00
Rama... ho calcolato che mi riempie un misurino da test salifert (tacca 10 ml) in 30 sec.

Ok benny, ma escludendo il riduttore, a quanto dovrei avere il ph all'interno del reattore??? io ce l'ho intorno ai 6,4 (rilevamento sonda aquatronica con elettrovalvola).

Ha funzionato sia il riduttore sia il reattore in maniera impeccabile fino a quando ho avuto la bombola da 1/2 kg.
Una volta finita, ho lasciato il reattore fermo per circa un mese e poi con la nuova bombola ho questo tipo di problema...
Prima lo tenevo acceso 24h, ora è regolato dalla sonda con elettrovalvola a 6,4ph.

Con la vecchia bombola tenevo 2 bolle al sec con 4 gocce al sec in uscita.. calcio reattore = 530 - calcio in vasca fisso a 425.

Benny
31-05-2006, 23:11
non è che hai montato male il riduttore e questo perde ??

nel reattore è tutto giusto pH e flusso...

Chele
31-05-2006, 23:34
credo di no benny... ho montato accuratamente il riduttore controllando le guarnizioni presenti... (almeno che non ci sia una perdita nel tubo!).
Provo a vedere... intanto grazie per l'aiuto!!!

malpe
01-06-2006, 09:08
10ml in 30sec -> 1.2l/h e ph all'interno 6.4 e esci a kh=8 con 2 bolle al secondo.....
impossibile ti assicuro c'e' qualcosa che non va nel reattore o nel riduttore, a ragione Benny, visto che lo hai tenuto fermo un mese prendilo svuotalo e pulisci tutto mettendolo in un soluzione di acido muriatico....

io esco a kh 30 con 1.8l/h e 45 bolle al minuto.

alex_wlf
01-06-2006, 16:34
prova a smuovere il materiale e verificare che l'aqua circoli bene nel reattore.
Appena montato il mio Aquamedic ho notato che il materiale già presente all'interno (viene venduto già riempito), era troppo compatto, e quindi l'acqua circolava male, e con Ph 6,2 avevo kh basso (10-11).
Ora con Ph 6,2 e 3 lt/h ho Kh = 28 e ca = 550-600.

Se nel reattore hai ph basso, vuol dire che la co2 arriva.

Chele
01-06-2006, 19:30
prova a smuovere il materiale e verificare che l'aqua circoli bene nel reattore.
Appena montato il mio Aquamedic ho notato che il materiale già presente all'interno (viene venduto già riempito), era troppo compatto, e quindi l'acqua circolava male, e con Ph 6,2 avevo kh basso (10-11).
Ora con Ph 6,2 e 3 lt/h ho Kh = 28 e ca = 550-600.

Se nel reattore hai ph basso, vuol dire che la co2 arriva.

Perfetto... stasera provo a smontare tutto, smuovere il contenuto e poi verificare.
Riporto, se potesse far comodo a qualcuno, la risposta che mi ha dato il tecnico della Knop per chi ha la Coralith per le impostazioni del reattore.

"Hi, the pH inside the reactor chamber should be between 6.2 and 6.8, depending
on the calcium level on the outflow. The calcium level on the outflow should
be 20 - 50 mg more then the tank.
If the calcium level on the outflow is less then 20 mg over the tank value,
please lower the outflow under 1 l/h

Hope this can help to solve your problem

Best regards, Ralf Schmidt

Knop-Germany"

Traduco... hemm :-))

Salve, il ph interno alla camera del reattore dovrebbe essere tra 6.2 e 6.8, dipende dal valore del calcio nel flusso di uscita.
Il valore del calcio nel flusso in uscita dovrebbe essere da 20 a 50 mg più alto del valore della vasca.
Se il valore del calcio in uscita è inferiore di 20 mg di quello della vasca, abbassare la quantità di acqua in uscita a meno di 1 lt/h

Saluti vari!!! hehehe
Knop Germania

alex_wlf
01-06-2006, 20:45
Infatti risposta analoga ricevuta da Aquamedic.
Siamo noi che ci ostiniamo a voler avere in uscita KH e calcio elevatissimi .

Benny
03-06-2006, 16:26
Infatti risposta analoga ricevuta da Aquamedic.
Siamo noi che ci ostiniamo a voler avere in uscita KH e calcio elevatissimi .

??????????????

scusa ma a me....il mio reattore LG con 7 kg di Knop con pH 6,30 e dosometrica in uscita tarata a 1,2 lt/h... usciva con 44 di KH...

indi...???

alex_wlf
03-06-2006, 19:54
quindi credo che tu Benny abbia avuto valori di calcio in uscita molto elevati.
Il tecnico Aqua Medic mi ha detto che i valori ( di ca) dovrebbero essere di poco superiori a quelli in vasca, ed in realta bisogna tararli ovvero aumentare i valori in uscita, fino a quando si trova un equilibrio con il consumo in vasca.
Pertanto in una vasca come la mia di 600 lt, esco dal reattore con 3 lt/h (vale a dire 72 lt al giorno ) e Kh 28 e ca 550.