PDA

Visualizza la versione completa : Platy con feci trasparenti


rybickamalicka
18-03-2014, 16:53
Sono disperata, non so cosa fare!
I miei 4 platy, 3 femmine e 1 maschio da circa 14 giorni fanno la cacca trasparente e filamentosa. Ma non sempre! Questo e il mio problema! La fanno così un giorno si poi due no poi di nuovo... La mattina uno, la sera un altro.
Hanno deciso di vivere nascosti tra le piante sotto il filtro, sul fondo, escono solo se tiro fuori il cibo.
Una femmina ha partorito 2 settimane fa, l'altra sembra sul punto di partorire da 2 settimane , e molto grossa, ma niente!
Per il resto, tutto sembra a posto.
Ma io cosa devo fare? Cosa hanno? Li devo curare?

Puntina
18-03-2014, 19:55
Ciao, le feci bianche/trasparenti e filamentose fanno pensare a vermi o flagellati, ma nel caso sarebbero sempre di quel colore non un giorno ogni due...i pesci sono dimagrito? Sai dirci i valori dell'acqua?

rybickamalicka
18-03-2014, 20:56
Valori d'acqua
NO2 0,05
GH 14,5
KH 8,5
PH 7,6
Pesci mangiano, respirano normalmente, non sono dimagriti, anzi 2 femmine con pancia enorme. Stanno sempre nascosti, si muovono pochissimo. Prima non facevano così! Mi fanno pena e non so come aiutarli!

Puntina
18-03-2014, 21:07
Gli NO2 devono assolutamente essere a 0...ogni quanto effettui i cambi? Comunque farei fare ai platy dei bagni di sale...in una vaschetta separata e riempita con acqua della vasca, metti 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua e ce li lasci 30/40 minuti. Ripeti il bagno domani e durante questo bagno tienili d'occhio, se soffrono rimettili nella vasca. Dacci anche qualche informazione sulla vasca, litraggio, abitanti, da quanto è avviata...

rybickamalicka
18-03-2014, 21:28
Allora, la vasca e di 90 litri circa , avviata da 10 mesi. Fondo- sabbia fine, una quindicina di piante, una radice di mangrovia piuttosto grande.
Pesci- 4 platy + 1 mini di circa 2 mesi + una ventina di avanotti di 14 giorni
4 corydoras julii
4 caridine
Cambio ogni settimana una quindicina di litri, acqua di rubinetto biocondizzionata, lasciata a riposo per 24 ore e riscaldata. Gli NO2 sono sempre stati così, forse sono anche un po' di meno del 0,05, ma non sono mai stati a zero.

Puntina
18-03-2014, 21:41
Strano...la cosa mi fa pensare che il filtro non funzioni nel modo corretto...comunque prova con i bagni di sale e poi facci sapere

Ah aggiungi un altro paio di corydoras, devono stare in gruppi di 5/6 esemplari...

rybickamalicka
18-03-2014, 21:44
Aggiornamento!
Morti due piccoli nel box di rete. Mai successo prima! Si sono ammalati anche loro?
E la incintona,( spero che sia così),che ha la pancia enorme da due settimane, ma non partorisce, adesso ha anche una cosa strana sulla coda! Tre scaglie un po' rialzate e con una roba bianco-trasparente sotto!

Puntina
18-03-2014, 22:46
Gonfiore e squame rialzate sono induce di idropisia! Posta una foto della pesciolina...hai fatto il bagno di sale?

rybickamalicka
18-03-2014, 23:09
Fatto bagno di sale. Ora la pesciolina e nel secondo box a rete. La foto domani, le luci sono già spente.
Le scagli rialzate sono solo tre e non sulla pancia, ma sulla coda. Non sembrano le scaglie rialzate da idropisia che vedo nelle foto di pesci malati di questa malatia. Sembrano più che altro dele vesciche, solo da vicino si vede che sono scaglie rialzate e sembra che ci sia qualcosa di biancastro sotto. Non potrebbe essersi fatta male? E poi e gonfia da tanto tempo, idropisia non li fa morire in pochi giorni?

Puntina
18-03-2014, 23:57
Allora occorre proprio una foto per capire di che si tratta...mi dispiace per i pesciolini morti.

L'idropisia può uccidere nel giro di pochi giorni come nel giro di un mese, dipende dal pesce. Comunque se quelli che vedi sono bolle e si trovano sulla coda non può essere idropisia...

eltiburon
19-03-2014, 03:31
C'è qualcosa di strano... La colpa non può essere dei NO2 a 0,05 che praticamente è uno zero...
Io farei la cura del sale solo alla pesciolina, così:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Per gli altri, sospetto i flagellati, da curare col Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Se i pesci mangiano, allora puoi impregnare il cibo di Flagyl, sarà più efficace.

rybickamalicka
19-03-2014, 08:02
Bene, faccio la cura con flagyl. Non fa male alle caridine, vero?
Il medicinale lo metto solo una volta in questi 5 giorni, vero? È posso dare anche cibo trattato insieme?
E le luci poi di giorno possono accendersi, o devo tenerle spente?
Alla pesciolina nel sale flagyl anche a lei?

rybickamalicka
19-03-2014, 08:46
Altra platy con macchie bianche sul corpo! Da una escono ciuffetti bianchi!
Che disastro!
Porto i bambini a scuola, poi mi occupo di loro.
Ma che cosa hanno questi poverini! Batteri, muffe? Come li curo?

Puntina
19-03-2014, 08:48
Sono macchie simili ad ovatta?

rybickamalicka
19-03-2014, 09:05
Ora non mi sembra a ovatta. Ma non vedo bene, le luci sono spente. Tra un ora mi metto al lavoro e cerco di fare anche le foto.

Puntina
19-03-2014, 09:47
Va bene, intanto guarda sul web qualche immagine di pesci con micosi e dicci se le macchie che vedi sono simili...

rybickamalicka
19-03-2014, 11:12
http://s28.postimg.cc/zdizci221/image.jpg (http://postimg.cc/image/zdizci221/)

http://s28.postimg.cc/rgyi49qll/image.jpg (http://postimg.cc/image/rgyi49qll/)

http://s28.postimg.cc/b4ogejca1/image.jpg (http://postimg.cc/image/b4ogejca1/)

http://s28.postimg.cc/s3xetsnhl/image.jpg (http://postimg.cc/image/s3xetsnhl/)

http://s28.postimg.cc/j7mmpuwvd/image.jpg (http://postimg.cc/image/j7mmpuwvd/)

Le due poverine insieme sotto il sale. È poi?

rybickamalicka
19-03-2014, 11:38
Macchie bianche sfilacciate di 3-4 mm tutte e due.
Quella arancione com macchie nere ha tutta la parte inferiore del corpo sbiadita a chiazze.
Nella zona sotto la bocca qualche filino bianco tutte e due.
Feci sembrano un filo di nylon sottile.
È se fosse la collonare? Ho letto che il flexibetter columnaris causa queste macchie pelose sul corpo. E attacca la bocca dei pesci. I miei non hanno la bocca bianca, ma i ciuffetti vicino si.

rybickamalicka
19-03-2014, 19:15
Le mie povere bambine!
Dopo aver passato tutta la giornata sul internet, in varie lingue, sono quasi certa che il disastro e di origine batterica.
A casa ho le baktotabs della sera, pastiglie impregnate di nifurpirinol- antibatterico ad ampio spettro. Vediamo se lo mangiano.
Poi sono abbastanza decisa di fare la cura con baytril- antibiotico ad ampio spettro per uso veterinario. Ma ci sono due cure diverse. Prima- medicinale nella vasca per alcuni gironi. Seconda- un bagno di 10 minuti con dosaggio molto più alto per alcuni giorni. Sono indecisa. Qualcuno ha qualche esperienza con questo farmaco? Quale delle cure e più efficace secondo voi?

eltiburon
21-03-2014, 02:43
Allora, anche se userai l'antibiotico, non far mancare il sale, un cucchiaino da caffè per litro, naturalmente si mette una volta sola, perché si accumula. Quando fai un cambietto parziale, allora reintegri il sale, calcolandolo sul volume d'acqua cambiata (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Per il Baytril io conosco questo dosaggio:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Devi aggiungere la dose ogni giorno.
Il Flagyl (non usarlo insieme al Baytril però) si mette una volta sola.

rybickamalicka
21-03-2014, 17:15
Sto usando Baytril iniettabile, ho trovato dosaggio solo per quello. Ma è stata un impresa a convincere il farmacista a darmelo senza la prescrizione! Diceva di potermi dare solo le pastiglie, ma io non le ho volute, perché non sapevo il dosaggio. Quindi ti ringrazio tantissimo! La prossima volta,(spero di non averne mai più bisogno, naturalmente!) almeno non dovrò pregare in ginocchio i farmacisti!
Stasera siamo a 48 ore di cura con antibiotico. Metto 0,25 ml in 6 litri di acqua SALATA ogni 12 ore. Prima della dose serale cambio tutta l'acqua e do una sciacquata a tutto.
Pesci sembrano stare meglio, almeno non peggiorano. I peletti bianchi dalle macchie sono spariti. Stamattina le ho trovate a gironzolare per la vaschetta, prima erano ferme immobili sul fondo, appicicate una ad altra,nascoste dietro il riscaldatore. Vediamo come le trovo al ritorno dal lavoro.

Vi ringrazio tutti per i vostri suggerimenti! Mi sono accorta di non averlo fatto, scusate! Ma sapete come e, ero preoccupatissima!

Altri pesci sembrano stare bene, ma che devo fare con acquario? C'è qualche modo per desinfettarlo senza rovinare il filtro?

eltiburon
23-03-2014, 03:00
Il resto dell'acquario per ora non lo toccherei, mi limiterei a tenere d'occhio i valori. Potresti aggiungere del sale anche in acquario, se non hai pesci di acqua tenera o cory, un cucchiaino ogni 10/15 litri.
Ai platy in cura non far mancare il sale, anche col Baytril. Rinnovalo a ogni cambio, io però cambierei solo metà acqua e non tutta (stessa temperatura!). Non dare cibo o molto poco e a giorni alterni.

rybickamalicka
23-03-2014, 22:24
Va bene, cambierò solo metà d'acqua.
Stasera le ho trasferite in un contenitore più grande.
Non migliorano però le mie ragazze! È domani siamo a 5 giorni di antibiotico! Mentre le spostavo con retino, ho notato che perdono le scaglie! È anche pulendo il fondo del acquario ho tirato su 4,5 scaglie. Forse le macchie bianche sui loro corpi, che non cambiano, non si rimpiccioliscono, ne si ingrandiscono, sono solo la pelle senza scaglie? Ma perché cadono? Le macchie bianche comunque non sono cotonose, non sono gonfie, non c'è sangue.
Ancora feci trasparenti oggi, ieri e altro ieri arancioni, ma proprio arancioni, anche se non vogliono mangiare niente da quando le ho tolte dal acquario,quindi da 5 giorni!
Cosa faccio, continuo con antibiotico?
Smetto di somministrarlo, le lascio un giorno in acqua pulita, poi faccio cura con flagyl? Ma non sono dimagrite per niente.
O mi consigliate altro?

rybickamalicka
24-03-2014, 21:49
Stasera le pescioline hanno mangiato! O almeno una delle due. Non lo so, perché ho buttato il cibo e mi sono allontanata, se le guardo, corrono subito a nascondersi. Dopo 15 minuti il cibo non c'era più!
È un buon segno, spero!
Devo continuare con antibiotico anche se sono già passati i 5 giorni?

Puntina
25-03-2014, 09:50
In teoria il ciclo di baytril dura 5 giorni...non l'ho mai usato perciò non so se lo si può prolungare...noti ancora pesci con feci trasparenti?

rybickamalicka
25-03-2014, 14:54
Si, purtroppo una di loro, quella con le macchie strane sul corpo, le fa. Stamattina l' ho vista con una cacca lunghissima, sotilissima e trasparente. Vorrei tanto fare qualcosa, anche perché dura da 3 settimane ormai! Ma non so cosa! Vermi, flagellati? Possibile, anche se non sono dimagrite?
Però stamattina ho trovato anche una cacca bella, marrone e spessa. Sarà stata altra pesciolina credo.
Altra cosa positiva e che adesso si muovono. Solo se sto lontana però! Ormai mi odiano, credo!
Come devo procedere ora? Qualcuno mi aiuti! Grazie

Puntina
25-03-2014, 23:53
È normale che tendano a nascondersi dato che si trovano in un ambiente nuovo...le feci scure saranno sicuramente dell'altra platy che ha anche mangiato...è molto strano che non sia dimagrita se ha davvero vermi o flagellati...hai notato se oggi ha mangiato?

rybickamalicka
26-03-2014, 00:23
Stasera ho dato mezzo pisellino a testa. È sparito, ma non so chi lo ha mangiato. Sono tremende, non si muovono finché sono nei paraggi! È purtroppo le ho messe nel contenitore bianco,non trasparente, quindi da lontano non vedo niente.
Mi è venuta una idea. Non potrebbe essere dimagrita, ma anche incinta, quindi la magrezza non si nota? Aveva partorito da due settimane, quando lo tolta dal acquario. Oggi sono tre settimane dopo ultimo parto.

rybickamalicka
07-04-2014, 21:02
Buona sera.
Oggi siamo a 19 giorni di cure e 5 settimane circa di malatia.
Fatto cura di sale e antibiotico, poi flagyl, poi qualche farmaco che mi ha dato il mio negoziante per i vermi. Poi un ciclo di Voogle di easy life che : aumenta la resistenza e sostiene il processo naturale di guarigione.
Dopo antibiotico la prima platy ha cominciato a migliorare, ma le ho fatto fare anche le altre cure, perché non ero sicura quale dei due fa le feci regolari.
Altra, poverina, non è ancora a posto. Ma da 2 giorni le sue feci sono a metà del colore del cibo, metà biancastre o trasparenti, ma sempre molto sotili. Per di più non riesce andare bene sul fondo. A volte e meglio a volte peggio. Ci sono stati momenti con la testa in giù, momenti che cerca di andare giù, ma non ci riesce, riemerge. Ma in superficie sta bella dritta.
Oggi ho trovato nella vasca una cosa strana. Tante palline arancioni, grandi circa 2 mm. Sembravano gelatinose, o fatte di olio. Mi sono venute in mente le uova, ma quando ho cercato di toglirle, si sono disfatte. Allora ho buttato via l'acqua, lavato la vasca e dopo 4 ore ho trovato altre 3 palline! Cosa può essere?
Qualche consiglio per la mia piccola?
Grazie!

Puntina
08-04-2014, 01:29
Le platy le tieni ancora nella vaschetta separata dall'acquario? Ci sono solo loro die dentro? Il fatto che non tenda a tornare a galla mi fa pensare ad un'infezione della vescica natatoria...

rybickamalicka
08-04-2014, 14:37
Si, le due platy sono ancora isolate, sono da sole dal 19 marzo.
Oggi volevo rimettere quella che mi sembra a posto nel acquario, ma non lo faccio. Le ho dato una bella occhiata adesso, ha la classica pancia da parto, appuntita e con la apertura allargata. Quindi peso sia stata lei a fare quelle uova. Si è anche sgonfiata un po'! Ma cosa sarà successo? Doveva partorire 6 settimane fa! Ora la tengo d'occhio, sembra stare bene però.
Altra ha sicuramente qualche problema con la vescica natatoria. Potrebbe essere causato anche da intestino infiammato? O è proprio la vescica ad essere infiammata? E come la curo? Ho già alzato la temperatura, fatto 48 ore senza cibo. Ho anche tentato di metterla nella sala parto, con acqua bassa per non affaticarla, ma niente da fare! Ha fatto un casino per un'ora,schizzando l'acqua dappertutto, allora l' ho fatta uscire.
Che osa devo fare con questa platy?
Puntina, tu cosa faresti al mio posto?

Puntina
08-04-2014, 21:14
Forse le palline erano uova allora...evidentemente ha avuto un aborto, ma se ora sta bene rimettila in vasca. Da quel che so per la vescica natatoria c'è poco da fare, io ho un endler con lo stesso problema...l'ho tenuto a digiuno due giorni e poi gli ho dato un pisellino sbollentato, tenta con questo! Se apparte questo non presenta altri problemi rimetti in vasca anche lei ed alimenta tutti con qualche pisellino che male non fa!

rybickamalicka
12-04-2014, 21:59
Puntina, non ti ho dato ascolto, mi dispiace.
Ho deciso di provare con flagyl per la vescica natatoria, ultima disperata prova! E la cosa sembra funzionare! Oggi sono alla fine di terzo giorno e la platy finalmente riesce ad andare, ed a rimanere, giù! Ed aveva problemi da almeno 10 giorni!
So, che anche un tuo pesciolino ha problemi simili, forse potresti provare anche tu!

Puntina
13-04-2014, 01:32
Ci proverò grazie! Ma in che dosi hai utilizzato il flagyl?

rybickamalicka
13-04-2014, 07:51
Ho messo 1 compressa da 250 mg di Flagyl per 25 litri. Cambio metà del' acqua tutti i giorni e aggiungo il medicinale tolto con cambio. Più il cibo medicato.

Puntina
13-04-2014, 18:23
Ok e per quanto tempo dura la cura?

rybickamalicka
13-04-2014, 22:13
Cura per 3, 4 giorni.
Io ho già fatto 4 giorni, e la mia platy è migliorata molto, però vedo che fa ancora un po' di fatica,quindi stasera ho cominciato il quinto giorno.