PDA

Visualizza la versione completa : Cambio totale gestione vasca


snake74
17-03-2014, 22:08
Eccomi qui, dopo 3 anni di gestione con filtro biologico (cannolicchi, spugna, carboni ecc...) ottenuta con risultati per me eccezionali (25 pesci in ottima salute) e dopo che per un mio errore tutto è andato all'aria ( #77 ) ho riprovato con la stessa gestione ma non con i risultati sperati, quindi sono passato alla SUMP tecnica per me sconosciuta al massimo.
Per questo eccomi qui a chiedere consigli e/o accorgimenti per i primi settaggi dato che ieri me l'hanno installata.
La mia vasca è un 380 lt, la SUMP è composta da:

- Overflow (la marca non la conosco e non c'è stampata)
- Schiumatoio Bubble-Magus Nac 7
- Reattore Zeolite Bubble-Magus
- Pompa di risalita da 3000 lt/h
- Galleggiante
- pompa di rabbocco

Come detto.. CONSIGLI? -37

capellone24
17-03-2014, 22:23
cos'hai in vasca?
rocce vive ?
dsb?
luce?
cosa intendi allevare (duri, molli, solo pesci)?

direi parti col berlinese classico, solo rocce vive e acqua salata al 35 per mille, fai il tuo mesetto di buio e poi inizi a dare luce, sul portale ci sono decine di articoli sull'allestimento di un berlinese.

dovresti specificare meglio cosa vuoi fare e vedrai che i consigli arriveranno.
Ciauz

snake74
17-03-2014, 22:34
cos'hai in vasca?
rocce vive ?
dsb?
luce?
cosa intendi allevare (duri, molli, solo pesci)?

direi parti col berlinese classico, solo rocce vive e acqua salata al 35 per mille, fai il tuo mesetto di buio e poi inizi a dare luce, sul portale ci sono decine di articoli sull'allestimento di un berlinese.

dovresti specificare meglio cosa vuoi fare e vedrai che i consigli arriveranno.
Ciauz

Hai ragione, scusa, mancanza mia!

Rocce vive per circa 30/35 kg (se non ricordo male, adesso non posso verificare), al momento il fondo è un leggerissimo strato di ghiaietto (preesistente dalla vecchia gestione ma che vorrei sostituire con il carbonato di calcio), come luci ho due neon T5 (lo sò che dite ma al momento non posso permettermi altro).

Per ora vorrei allevare solo pesci poi quando sarò molto più esperto anche coralli, cmq ora la vasca sono già 4 mesi che è in maturazione e al momento sono presenti tre pesci (due ocellaris e un coris gaimard) e due lumache di mare (pescate qui dove vivo).
I valori di NO3 e NO4 sono 0 mentre i fosfati erano altini ma in netto calo (mi pare 1 mg/l)

Non sò se serve altro... -37

tene
17-03-2014, 23:18
Perché non hai continuato qua?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427941
Ti erano state date già parecchie informazioni, cosa non ti è chiaro?
Le rocce sono poche per il tuo litraggio e il fondo ti darà solo problemi.
Se non sistemi queste cose parti di nuovo zoppo.
Po4 1 mg sono uno sproposito

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

snake74
17-03-2014, 23:27
Perché non hai continuato qua?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427941
Ti erano state date già parecchie informazioni, cosa non ti è chiaro?
Le rocce sono poche per il tuo litraggio e il fondo ti darà solo problemi.
Se non sistemi queste cose parti di nuovo zoppo.
Po4 1 mg sono uno sproposito

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Veramente non ero riuscito a trovare quella discussione e cmq mi sembra che poco ci entrasse con questa...
Per le rocce l'ho capito, per quanto riguarda il fondo ho scritto che vorrei mettere il carbonato di calcio (o l'aragonite come hanno consigliato)

tene
17-03-2014, 23:42
Non metterei nessun fondo almeno per un bel pezzo e il quantitativo di rocce è un fattore primario.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

capellone24
18-03-2014, 00:18
Se vuoi allevare solo pesci ti bastano anche le rocce che hai, certo non è il Massimo ma si può fare...... due t5 ovviamente non ti consentiranno di avere coralli, al limite qualche molle poco esigente, togli il ghiaietto e compra un filtro a letto fluido caricato con resine a base ferrosa, altrimenti fai una prateria con i fosfati che ti si accumulano.

tene
18-03-2014, 00:27
capellone24 con il carico organico dei pesci e 1 chilo di rocce per più di 10 litri di acqua la filtrazione chi dovrebbe farla?
Per i fosfati resine a vita e per gli no3?
Quando avrà po4 a 0 grazie alle resine e no3 alle stelle cosa dovrà fare?
Certo i pesci possono forse sopravvivere ma le alghe?i ciano batteri? Io non credo sarebbe una vasca ben gestibile.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

capellone24
18-03-2014, 07:34
Tene penso che con l'uso della della zeoòite in parte andrebbe ad assorbire ammoniaca ed in parte gli farebbe da biologico come supporto per i batteri, suppongo che chi gli ha fornito la tecnica pensasse ad una soluzione del genere, non credo che volesse fargli fare zeovit.....inoltre mi sembra che abbia uno skimmer abbastanza performante e sovradimensionato.....certo come redox con quel lumino è messo male, cmq ci può provare.... per questo gli ho consigliato un letto fluido, i fosfati non li eliminerà mai altrimenti.
Cmq la mia ricetta è di sicuro una scorciatoia destinata a durare poco nel tempo, il consiglio di Tene invece è rivolto a farti fare le cose per bene, se non vuoi aggiungere troppe rocce per via dei costi valuta anche un DSB con carbonato di calcio, cerca di leggere quanto più possibile a riguardo .
Ciauz

snake74
19-03-2014, 00:23
Correzione, ho comprato oggi due lampade T8 della Askoll.

tene
19-03-2014, 00:34
Correzione, ho comprato oggi due lampade T8 della Askoll.

Perché t8? Hanno una resa scarsissima, nel Marino si montano t5, se vuoi un consiglio ti conviene chiedere prima di gettare i tuoi soldi[emoji6]


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

snake74
19-03-2014, 01:28
Ho comprato un life-glo 2 e un marine-glo della Askoll. Il negoziante (che è pure un mio amico e conosce bene la mia vasca) mi ha detto che sono meglio delle mie.

mirkostark
19-03-2014, 11:23
Il tuo amico negoziante ti ha dato delle lampade che quasi non si usano neanche nel dolce. Inizia con mettere delle rocce con un quantitativo 1kg per 5 litri di acqua, acquista una plafoniera neon t5 oppure vedi anche con i led (sempre meglio dei t8). Mentre se vuoi fare un dsb devi almeno avere una vasca alta 55-60 cm e in quel caso le rocce che hai basterebbero. I consigli di TENE sono oro colato di conseguenza fanne tesoro. Ciao Mirko