PDA

Visualizza la versione completa : Neofita chiede aiuto per CO2


caroau
17-03-2014, 22:00
Salve.
Ho un acquario da 80lt allestito il 9 dicembre, dapprima senza piante e da poco trasformato in una piccola serra.

Fondo inerte
Prime piante inserite a metà gennaio
Cambio acqua bisettimanale di 20lt con acqua di osmosi
Fertilizzazione sera
No CO2

Piante
Anubias nana
Anubias barteri
Egeria densa
Cladophora Aegagrophila
Ceratophyllum demersum lasciato libero
Hydrocotyle verticillata
Hemianthus callitricoides
Taxiphyllum barbieri
Bacopa monnieri
Cabomba caroliniana

Pesci (alla data del 06.03.2014)
2 lebistes (1 maschio e 1 femmina)
1 oranda
2 botia pagliaccio
1 chanda ranga (ho scoperto dopo che erano colorati arificialmente)
1 Hypostomus plecostomus
1 Trichogaster (colisa) chuna


Questa sera ho misurato i valori con questi risultati:
pH 7.5
KH 5
T 28
Secondo le tabelle la CO2 dovrebbe essere pari a 5.
Pensate sia necessario aggiungerne?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lugino93
17-03-2014, 22:13
Dovresti aggiungere co2 xk ne hai poca 8n vasca

caroau
17-03-2014, 22:14
Pensavo anch'io di arrivare a 7. Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
17-03-2014, 22:15
:D

caroau
17-03-2014, 22:16
Consigli soluzione "fai da te" tipo gel o erogatore da acquistare in negozio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
17-03-2014, 23:51
Sinceramente ho provato cn quella fai da te si produce un po di co2 ma nulla di che! Se hai un po di budget puoi pensare ad una bella bombola cn riduttore e contabolle con il reattore per mischiarla!
E magari a un phmetro con elettrovalvola!

Per mischiarla ho provato di tutto ma sinceramente secondo me il migliore 22€ é il reattore della sera é ottimo, cosi hai anche zero sprechi

Perche con le pietre o gli atomizzatori non scioglie al 100%
E se nn scioglie nell'acqua é come se non l'avessi!

Xo prima che monti e compri tutto potresti fare quello a gel con pochi euro sempre qualcosa di buono gli fa!

Considera che dovrai abbassare poco il ph quindi non consumerai tanta!

Ti consiglio inoltre una bella bombola ricaricabile!

malù
18-03-2014, 01:05
caroau, scusa se te lo dico ma, al di la della questione co2, la popolazione della tua vasca non è corretta.
Sono pesci con esigenze diverse sia comportamentali che di valori e anche di allestimento, inoltre la vasca è sovrappopolata e destinata a peggiorare man mano che cresceranno, creandoti non pochi problemi di gestione.

lugino93
18-03-2014, 10:53
Si ha ragione malu ieri sera ero stanco e non mi so o reso conto delle specie!

Caroau scegli una specie che ti piace e poi da li trovi i compagni i valori ecc

Che tipo di fondo hai?

caroau
18-03-2014, 15:25
Inerte


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 15:26
Pietre ghiaia sabbia?

caroau
18-03-2014, 15:26
Scusa... ghiaietto


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 15:28
Nada^^ che pesci ti piacrrebbe inserire? Con 80 litri potresti mettere dei caracidi! Con dei coridoras

caroau
18-03-2014, 15:30
Guppy (piacciono molto ai miei figli)


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con i cory ho avuto molta sfortuna... non so se per carenza di cibo o per usura dei bargigli sul ghiaietto


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Temo di aver fatto il classico "fritto misto" del neofita


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 15:37
Io li ho tenuti 5 anni sul ghiaietto 0 problemi poi sono morti di vecchiaia penso!! Cmq per i guppi acqua con ph 7 e temperatura 25
E come compagni potresti mettere rasbore o dei neon
Se riesci a darli indietro ti prendi quest'altri

Metti 6/7 rasbore/neon e 7 guppy dovresti essere apposto considera che i guppi si riproducono tanto quindi ne avrai tanti altri poi!

Come mangime anche le classiche scaglie una volta al giorno senza esagerare

Cambio parziale del 15% ogni 7/10 giorni con biocondizionatore
Cambio lana quando cambi acqua
I cannolicchi e se li hai le bioball non li toccare mai! Sono il cuore della vasca

X Fertilizzazione segui le indicazioni del produttore e quando vedi che stanno crescendo bene le piante NON aumentare le dosi... pena blocco della crescita!

E se non li hai dovresti procurarti almeno i test no3 no2
Perché sono importanti per sapere come sta la vasca inbase a quelli ti regoli per i cambi

Gli no2 il piu possibile vicino a 0
No3 meno possibile "5/8mg/l" disolito di piu non scendono

Se vuoi per ora potresti fare subito la co2 quella fatta in casa almeno per il momento cosi le piante ti ringrazieranno

Non la posizionare dove sta l'aspirazione perché faresti morire i batteri nel filtro

Con questi piccoli accorgimenti avrai ottimi risultati con poco sforzo

Eccoti la tabella ph kh a 25 gradi

http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/adagasyh.jpg


Ecco le schede dei pesci cosi puoi vederti come crescerli

http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=123

http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=25

caroau
18-03-2014, 16:01
Grazie mille per i consigli.
Ho già il filtro con i cannolicchi.
Cambio d'acqua: 20lt (sarebbe circa il 20%) ogni 2 settimane con osmosi (devo usare il biocondizionatore?).


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Proverò questo fine settimana la CO2 in gel


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 16:03
Usi sola acqua di osmosi oppure mischi? Se usi solo osmosi non hai bisogno di biocondizionatore

caroau
18-03-2014, 16:04
Solo osmosi.. infatti da un po' non usavo il biocondizionatore (contro il parere del negoziante)


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 16:17
L'acqua di osmosi é gia depurata da metalli pesanti quindi non ha senso usarlo! Cmq un consiglio MAI fidarsi dei venditori il 99% fanno i venditori e non gli appassionsti venditori!
Spero che il tuo faccia parte di quell'1%!
Praticamente hai presente quell'aggeggio che si vende che si attacca al rubinetto per fare acqua depurata?

É quella l'acqua di osmosi ^^

dave81
18-03-2014, 16:35
attenzione che l'osmosi sarà anche "depurata" ma è anche priva di sali...

non si può usare da sola, cioè pura, perchè ti abbassa le durezze

quindi o la mischi con quella del rubinetto oppure ci metti i sali per mineralizzarla

i valori li devi sapere e i test li devi prendere, per forza

caroau
18-03-2014, 16:36
Ok. Pensavo anche c'ha l'acqua di osmosi da sola non andasse bene. In che proporzione conviene "tagliarla"


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi comprerò gli altri test


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 16:38
Cmq dipende dall'acqua di rubinetto tua!
Se é buona non ne hai bisogno di osmosi!
Vedi su internet metti il nome del tuo comune e vedi i valori!
Io l'osmosi mai utilizzata!

caroau
18-03-2014, 16:38
Ok


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 16:38
Prendi i test no2 no3 gh

dave81
18-03-2014, 16:42
prima di pensare alla CO2, per gestire la quale è indispensabile il test del KH e del pH, devi mettere a posto la tua popolazione

in base ai pesci che decidi di mettere, farai un mix tra rubinetto e osmosi
le percentuali dipendono dai valori del tuo rubinetto e da quelli che vuoi ottenere

caroau
18-03-2014, 17:48
Questi sono i valori medi dell'acqua del Comune di Palermo

pH 7.5
Conduttività 791 µS/cm a 20° C
Residuo secco 514 mg/l
Calcio 86,1 mg/l
Magnesio 27,3 mg/l
Sodio 58,8 mg/l
Potassio 5,0 mg/l
Cloruro 69,7 mg/l
Nitrato 8,3 mg/l
Solfato 167,3 mg/l
Ammonio < 0,05 mg/l
Nitrito <0,05 mg/l
Fluoruro 0,35 mg/l
Durezza °F 32,5
Ferro 24,1 µg/l
Manganese 14,8 µg/l
Alluminio 83 µg/l
Cadmio <1 µg/l
Cromo <1 µg/l
Piombo <1 µg/l
Nichel <2 µg/l



Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 19:59
Ptova a mischiare meta e meta ma usa il bio sempre con le indicazioni del produttore!

caroau
18-03-2014, 20:00
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
18-03-2014, 20:01
Figurati :) quando hai qualche dubbio chiedi pure! :)

dave81
18-03-2014, 20:21
Cmq per i guppi acqua con ph 7 e temperatura 25
E come compagni potresti mettere rasbore o dei neon
Se riesci a darli indietro ti prendi quest'altri

Metti 6/7 rasbore/neon e 7 guppy dovresti essere apposto considera che i guppi si riproducono tanto quindi ne avrai tanti altri poi!


lugino, io credo che le rasbore (come molti altri pesci asiatici) prediligano pH subacido e acqua tenera, non credo che rasbore siano consigliabili come compagni ideali dei guppy..:-)
ma nemmeno i neon
sai, non vorrei passare da un fritto misto ad un altro:-)

lugino93
18-03-2014, 20:22
Pardon :) cosa consogli tu?

dave81
18-03-2014, 20:32
io consiglio innanzitutto di trovare una soluzione per la popolazione, è la cosa che mi preme di più, io amo molto i Chromobotia, purtroppo non vedo mai nessuno che li tenga correttamente.
so che può essere difficile trovare una collocazione per i pesci, ma noi diamo consigli, poi gli utenti fanno quello che vogliono naturalmente, nessuno va a controllare:-)

un acquario di soli 80 litri lo "riempi" benissimo con una sola specie, potrebbe venire fuori una meravigliosa vasca con guppy densamente piantumata, con acqua di rubinetto.
poi possiamo affrontare il discorso della CO2, che in questo caso non va usata per acidificare ma solo per supportare un po' le piante, ma per ora lasciamo perdere.

se invece vogliamo mettere un gruppo di rasbore, magari con un Betta se la vasca è chiusa, allora bisogna usare l'osmosi per tagliare un po'.
ma poi di solito c'è il problema di come acidificare.

caroau
18-03-2014, 21:54
La vasca è già ben piantumata. Certo mi piacerebbe molto vederla piena di colorati lebistes


Sent from my iPhone using Tapatalk

malù
19-03-2014, 01:24
Segui i consigli di Dave......parti "facile".....le soddisfazioni arrivano e, col tempo, anche l'esperienza ;-)

caroau
23-03-2014, 16:35
Installato proprio adesso un impianto CO2 a gel.
Domani controllerò i valori di CO2 con la tabella pH/KH


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cladocora
25-03-2014, 20:59
scusa 28 gradi non è calda


www.lampedusa.me

caroau
25-03-2014, 23:44
Passata a 26


Sent from my iPhone using Tapatalk

caroau
04-04-2014, 20:48
Dopo quasi 2 settimane di erogazione di CO2 "fai-da-te" i miei valori sono KH 5, pH 7, t 26 C per una CO2 pari a 17: obiettivo raggiunto!! Ora che faccio? Lascio tutto così com'è o riduco l'erogazione?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lugino93
04-04-2014, 21:42
Vedi se lasci e continua a scendere riduci un po!

Inviato dal mio GT-N7000

dave81
06-04-2014, 10:23
l'importante è che tu riesca ad avere un'erogazione il più costante possibile, senza sbalzi

i valori devono essere il più possibile stabili.

continua a controllare tutti i valori

ma hai deciso per la popolazione?

caroau
06-04-2014, 16:31
Solo Guppy


Sent from my iPhone using Tapatalk

dave81
06-04-2014, 18:23
allora devi stare attento a non acidificare...

con pH 7 sei già al limite
per i guppy andava bene anche 7,5..

caroau
06-04-2014, 20:50
Per questo non voglio eccedere con CO2. Farò i test martedì ed eventualmente ridurrò l'erogazione


Sent from my iPhone using Tapatalk