salvino76
17-03-2014, 19:52
ciao a tutti,
dai miei studi le zeoliti sono allumino-silicati cristallini utilizzati nell'industria quali supporto per catalizzatori di tipo "eterogeneo"... la scelta di tali tipi di minerali sta nel fatto che essendo microporosi (pori del diametro di <2 nm ) hanno un area superficiale utile di centinaia di metri quadri (700!) per grammo di minerale...
Ecco la mie domande sono le seguenti:
1) nei veri metodi di gestione "zeolite" il minerale viene inserito nel reattore con quale scopo?
2) fungono da catalizzatore per reazioni di denitrazione?
3) servono per substrato dei batteri (tipo cannolicchi o bioballs con il vantaggio di poterne fare accrescere tantissimi in più)? E in questo caso perché cambiarli ogni 6-12 settimane?
grazie per i chiarimenti
dai miei studi le zeoliti sono allumino-silicati cristallini utilizzati nell'industria quali supporto per catalizzatori di tipo "eterogeneo"... la scelta di tali tipi di minerali sta nel fatto che essendo microporosi (pori del diametro di <2 nm ) hanno un area superficiale utile di centinaia di metri quadri (700!) per grammo di minerale...
Ecco la mie domande sono le seguenti:
1) nei veri metodi di gestione "zeolite" il minerale viene inserito nel reattore con quale scopo?
2) fungono da catalizzatore per reazioni di denitrazione?
3) servono per substrato dei batteri (tipo cannolicchi o bioballs con il vantaggio di poterne fare accrescere tantissimi in più)? E in questo caso perché cambiarli ogni 6-12 settimane?
grazie per i chiarimenti