Visualizza la versione completa : Guppy in 250 lt
giorgiozee
17-03-2014, 16:48
Salve a tutti,
qualche mese fa ho avviato il mio acquario e ad oggi il risultato è questo:
http://s28.postimg.cc/5yz3634gp/2014_03_11_14_31_55.jpg (http://postimg.cc/image/5yz3634gp/)
le piante principali presenti sono: anubias varie, vallisneria varie, rotala (che arriva fino a pelo d'acqua), cryptocoryne;
la fauna è ancora molto scarsa: 2 neon, 1 cory, 4 ancistrus (che si sono riprodotti)
Prima i pesci erano di più ma a causa della mia inesperienza e di valori dell'acqua non adeguati i più sono morti. Vorrei infatti dare a un amico più esperto i neon e passare a pesci adatti a principianti. Ho pensato ai guppy (in particolare agli endler) che dovrebbero essere più adatti alla mia esperienza e allo stesso tempo riempirebbero l'acquario da soli (in 250 lt ce ne vogliono di pesci piccoli...e soldi!).
Pensavo di prendere per iniziare 3 femmine e un maschio..consigli?
la scelta è davvero ottima ;-) ma ci servono i valori dell'acqua per sicurezza
la vasca è molto bella e hai molte piante:-)
in effetti tenere due neon non ha proprio nessun senso...
meglio tenere solo una specie, basta che i valori siano adeguati a quella specie
giorgiozee
17-03-2014, 18:39
vi do i valori che mi ricordo dall'ultima misurazione
ph 8 circa
gh tra 10 e 15
domani mattina li rifaccio tutti
------------------------------------------------------------------------
Il tubo di aspirazione del filtro esterno aspirerebbe i piccoli?
I piccoli di ancistrus nuotano senza problemi..però non so se qualcuno c'è finito dentro.
Ci sarebbe cmq un buon tasso di sopravvivenza? Tale da garantire che non ci sia ne sovrappopolazione ne pochissimi esemplari
OooSIFEooO
17-03-2014, 19:15
hai co2? KH?
giorgiozee
17-03-2014, 19:17
il kh lo misuro domani con tutti gli altri valori
non ho CO2, infatti all'inizio è avvenuta una selezione naturale di piante che sono sopravvissute e piante no
OooSIFEooO
17-03-2014, 19:18
io personalmente farei abbassare un po' il ph ( quasi neutro)
Manigoldo
17-03-2014, 19:23
sono sicuramente valori da poecilidi e non da caracidi
OooSIFEooO
17-03-2014, 19:24
sono sicuramente valori da poecilidi e non da caracidi
infatti secondo me ha detto bene a dar via i neon se puo'... loro stanno in acque al di stto del neutro
una domanda giorgio... hai un fondo sabbioso giusto?
metti una calza di nilon sul tubo di mandata così da evitare che gli avanotti vengano risucchiati. Se l'acquario è ben piantumato e presenta molti nascondigli quasi tutti i nuovi nati si salveranno
giorgiozee
17-03-2014, 19:59
sabbia con sotto fondo fertile per piante. Se metto la calza non filtra peggio?
------------------------------------------------------------------------
ho fatto diversi cambi parziali ma il ph non scende
OooSIFEooO
17-03-2014, 20:05
sabbia con sotto fondo fertile per piante. Se metto la calza non filtra peggio?
------------------------------------------------------------------------
ho fatto diversi cambi parziali ma il ph non scende
avendo un fondo cosi' io aggiungerei dei cory anche 4 poi hai una vasca ben piantumata e i tuoi avanotti potrebbero sovravvivere magari nn tutti ma una buona parte... tanto pensa che si riproducono e ogni 40 giorni avrai avanotti nuovi in vasca...
per il PH se nn vuoi aggiungere CO2 puoi provare con foglie di quercia :)
giorgiozee
17-03-2014, 20:19
e dove le metto le foglie?
Per i cory ci avevo pesato anche io, invece sono indeciso per i bothia (problema lumache) perchè non ho capito quanto crescono e se avrei problemi con il substrato e con le piante
grazie a tutti per le risposte
OooSIFEooO
17-03-2014, 20:26
e dove le metto le foglie?
Per i cory ci avevo pesato anche io, invece sono indeciso per i bothia (problema lumache) perchè non ho capito quanto crescono e se avrei problemi con il substrato e con le piante
grazie a tutti per le risposte
in acquario... prova mettendone un paio secche e fra 3 giorni riprovi il test..
se hai un invasione barbariche di lumache qualcosa le levi con le mani ma nn tutte perche' sii ... sono brutte d'estetica ma fanno un bel servizio riguardante alghe polverose... puoi anche schiacciarle e vedere se i tuoi guppy le gradiscono
giorgiozee
17-03-2014, 20:37
il mio unico problema è se possono creare problemi al filtro
Metalstorm
17-03-2014, 20:59
Frena frena frena :-))
Se dai via quei due neon superstiti (è un pesce rischiesto, qualcuno che li prende lo trovi..alla peggio il negozio) e la vasca sarà dedicata ai guppy, non ha assolutamente senso acidifcare l'acqua, visto che sono pesci di acqua dura ed alcalina! ;-)
PS: come numero iniziale, solo 3 su 250 è un po una miseria...ok andarci cauti all'inizio per evitare sovraffollamento, ma una decina di esemplari li puoi mettere, la vasca è bella grossa!!!
Emiliano98
17-03-2014, 21:16
La vasca mi piace, con gli endler partirei anche io con 2 o 3 maschi con 6 o 7 femmine, sono sempre 250 litri :-)
I cory che specie sono? Vanno bene sia i paleatus che i aeneus, che porterei almeno a 10 :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
giorgiozee
17-03-2014, 22:08
Corydoras trilineatus
Allora vado di 6f + 2m
giorgiozee
17-03-2014, 23:07
se metto insieme reticulata e endler si ibridano?
Io ti consiglio solo un tipo
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
giorgiozee
18-03-2014, 11:59
valori presi sta mattina:
ph 8
gh 11
kh 5
no2 0
no3 10
giorgiozee
18-03-2014, 12:16
ho fatto un cambio di 25/30 lt con osmosi e penso lo farò più spesso
ho fatto un cambio di 25/30 lt con osmosi e penso lo farò più spesso
guarda che se vuoi allevare guppy di osmosi non ne devi utilizzare ;-)
giorgiozee
18-03-2014, 13:02
e non devo sistemare i valori? Per le piante non sono altrettanto importanti?
e non devo sistemare i valori? Per le piante non sono altrettanto importanti?
con l'acqua d'osmosi non li sistemi affatto per quello che vuoi realizzare tu. Fai i test sulla tua acqua di rubinetto e postali
Manigoldo
18-03-2014, 16:21
per sistemare le durezze dovresti aggiungere i sali in modo da alzarle, fare i cambi con la sola acqua di rubinetto se ha i parametri giusti e tenere l'acqua ro solo per eventuali rabbocchi
i valori ottimali più o meno sono ph 7,5/8- dh 10 - gh 15
giorgiozee
18-03-2014, 19:05
acqua del rubinetto:
ph 8
gh 11
kh 8
E allora per i pesci che vuoi allevare va bene il solo rubinetto.
Emiliano98
19-03-2014, 15:32
Il trilineatus è una specie acidofila, deve essere allevata ad un pH basso almeno 7.2, direi di sostituirli con una dozzina di aeneus :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
giorgiozee
20-03-2014, 23:50
infatti di 5 cory che erano me ne è rimasto uno, quelli albini sono aeneus? perchè al negozio oltre i tril hanno quelli albini...
oggi invece ho preso 10 piccoli (3 mesi) di guppy da un allevatore privato
https://imageshack.com/i/np1hhsj
https://imageshack.com/i/jwolz6j
https://imageshack.com/i/0ijnxaj
https://imageshack.com/i/fvyuiqj
dovrebbero essere 7 femmine e 3 maschi...
e questo è uno dei piccoli ancistrus nati nella mia vasca
https://imageshack.com/i/jtk9bjj
Camillik
18-05-2014, 14:35
Visto che ci vuoi mettere i guppy, ho trovato una volta una femmina Long Fin. L'ho trovata molto bella e l'ho presa. I suoi avannotti hanno preso quasi tutti le pinne lunghe e, leggendo, ho scoperto che chi non ha le pinne lunghe le conserva nel DNA e quindi i piccoli, a loro volta, possono uscire con pinne lunghe. Tutto questo solo perché nel caso ti allevi una specie così, sei sicuro che in tanti la vogliano, nella eventualità tu voglia "alleggerire" un po' la vasca in un futuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |