PDA

Visualizza la versione completa : È una tenuis?


Ronnie
17-03-2014, 16:05
Sembrerebbe una tenuis a non sono sicuro
http://s30.postimg.cc/m01u0sh71/image.jpg (http://postimg.cc/image/m01u0sh71/)

ede
17-03-2014, 16:21
Sembra anche a me una tenuis; occhio perché è molto chiara!

Ronnie
17-03-2014, 16:48
Occhio a cosa? Alla perdita del colore?

PIPPO5
17-03-2014, 18:13
Dovrebbe essere una tenuis,l'hai appena inserita?


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
17-03-2014, 18:17
Si 2/3 giorni ha anche spolipato anche se in alcune zone ancora no.

ede
17-03-2014, 19:03
Occhio che non si schiarisca troppo e se hai i led abituala lentamente alla luce forte.

Ronnie
17-03-2014, 19:12
Io veramente l'ho gia messa in alto peró ho notato che il colore è un po più acceso.

PIPPO5
17-03-2014, 19:14
La Radion visto che l'hai appena montata lasciala a percentuali basse....


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

ede
17-03-2014, 19:43
È un azzardo mettere un'acropora così chiara sotto tanta luce led, rischi che ti tiri. Almeno tieni la plafo a una bassa percentuale..

Ronnie
17-03-2014, 19:48
L'ho messa al 55% cioè 66w troppo?

ede
17-03-2014, 20:54
L'ho messa al 55% cioè 66w troppo?

No, va bene, però controlla molto bene l'acropora e se vedi che schiarisce ancora mettila in basso.

PIPPO5
17-03-2014, 21:41
Non e'questione di wattaggio...vieni da una plafo che è' un lumino,cala le percentuali altrimenti le squagli

Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
17-03-2014, 21:53
Bhe l'intensità dipende dai watt no? Comunque 55% non mi sembra eccessivo

PIPPO5
17-03-2014, 21:57
La vasca quanto è' alta?a che altezza l'hai posizionata? Fidati che è tanto


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
17-03-2014, 22:00
La vasca è alta 35 e la plafo sta a 20 cm dall'acqua

ede
17-03-2014, 22:04
La vasca è alta 35 e la plafo sta a 20 cm dall'acqua

E l'acropora è sotto la luce diretta?
Spostala più in basso, la vasca è molto bassa..

Ronnie
17-03-2014, 22:16
No diciamo che sta al margine della vasca
http://s18.postimg.cc/5ylwush1x/image.jpg (http://postimg.cc/image/5ylwush1x/)

http://s18.postimg.cc/j07lkn5g5/image.jpg (http://postimg.cc/image/j07lkn5g5/)

PIPPO5
17-03-2014, 22:25
Alza la plafo,abbassa le percentuali....la vasca e'bassissima quindi la penetrazione e'totale....e soprattutto togli quel povero Hepatus😱

Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
17-03-2014, 22:43
Se vediamo le schede si evince che un ocellaris necessita di 100 litri quindi non andrebbe bene, potrei tenere solo un chromis questo per dire che le schede per me sono relative e poi sinceramente io ho visto shoal in 300 litri terrificante eppure sono tanti. Per quanto riguarda l'altezza non posso modificarla posso ridurre l'intensità.

PIPPO5
17-03-2014, 23:23
Ecco,terrificante un Sohal in 300 litri.....come un Hepatus in 50..... Pensi sopravviva a lungo?? Se vuoi una mano te la diamo pure,ma se hai cominciato in questo modo,la vedo dura allevare sps

Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
17-03-2014, 23:40
Perchè la vedi dura? Per la luce? Poi non capisco una cosa le percentuali devono rimanere basse o vanno aumentate poi gradualmente? A che percentuale dovrebbe stare a questo punto faccio questa domanda.

PIPPO5
18-03-2014, 00:03
E'un modo per dire che certi errori li paghi a caro prezzo.....innanzitutto perché l'animale soffrirà in quelle dimensioni,poi perché non riuscirai a tenere valori buoni visto che ovviamente dovrai alimentarlo..... Per la plafo,calcola che molti amici qui la tengono al 60% al max ed hanno vasche ben più alte ed a un altezza maggiore.... Le Radion spingono,hanno le lenti e la vasca va capita così come i coralli.....parti da un 35% a salire gradualmente...


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
18-03-2014, 00:49
Come valori d'inquinamento sto bene no3 e po4 a zero misurati con i test della salifert con questo non voglio contraddire quello che dici però comunque ho lo schiumatoio le rocce vive 8 cm di sabbia un filtro a letto fluido con zeolite. Per quanto riguarda la luce quindi dipende anche dalla vasca io credevo che se l'animale ha bisogno di un tot di luce sarebbe stata la stessa anche com vasche piccole quindi mi sbagliavo.
Ps: parto con 35 % fino ad arrivare a quanto? E l'intensità con che frequenza va aumentata nel senso settimanalmente ecc ecc.

PIPPO5
18-03-2014, 00:56
Che hai lo skimmer,8cm di sabbia(dsb??),rocce vive e letto fluido e' relativo..... X la Radion devi vedere gli animali come reagiscono,se e'il caso di aumentare aumenti,altrimenti ti fermi.... Per i pinnuti poi mi darai ragione...... Un ultimo consiglio,leggi tanto e partecipa al forum,vedrai poi i risultati sulla tua vasca..... Un saluto


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ronnie
18-03-2014, 01:02
Certo accetto i consigli...su cosa mi baso principalmente sui colori?

ede
18-03-2014, 08:35
Non posso che essere d'accordo sul fatto che in 50 litri l'hepatus non ci va, è un pesce che potenzialmente può diventare molto grosso ed è un grande nuotatore, in una vasca così piccola soffre fino alla morte.
Una vasca di 50 litri effettivamente non dovrebbe ospitare pesci, se non magari un gobide piccolo e poco nuotatore ed è una tua responsabilità scegliere la popolazione giusta per il tuo acquario senza pensare a quello che ti piace ma solo al loro bene. Quindi spero che prenderai provvedimenti prima che sia troppo tardi.

Per quanto riguarda la luce, parti da una percentuale molto bassa e osserva colore e crescita dei coralli per decidere se è quanto alzarla; meglio un corallo un po' marroncino che uno sbruciacchiato.

Ronnie
18-03-2014, 10:14
Ok faró il mio meglio...per quanto riguarda i colori io aiuto la vasca con zinco potassio ecc ecc per stimolare le cromoproteine del corallo. Come ci si accorge che un corallo si è bruciato sbianca? Faccio questa domanda perchè non ne ho mai visto uno bruciato. E comunque vi ringrazio per i consigli.

ede
18-03-2014, 10:26
Ok faró il mio meglio...per quanto riguarda i colori io aiuto la vasca con zinco potassio ecc ecc per stimolare le cromoproteine del corallo. Come ci si accorge che un corallo si è bruciato sbianca? Faccio questa domanda perchè non ne ho mai visto uno bruciato. E comunque vi ringrazio per i consigli.

D. Solito quando un corallo sbianca per la luce le punte perdono tessuto e te ne accorgi perché rimane solo lo scheletro bianco. Invece se sbianca da sotto di solito è per mancanza di cibo e anche in questo caso lo scheletro resta esposto.
La cosa che posso consigliarti è di controllare l'acropora almeno due volte al giorno e osservare bene i minimi cambiamenti.

Ronnie
18-03-2014, 10:28
Ok adesso erano 3 giorni che la plafo stava al 55% e avevo notato solo migliorie forze troppo presto per parlare? Ma una volta bruciato si riprende o è difficile?

forti
18-03-2014, 23:29
Mi intrometto nella discussione e volevo chiederti se la tua plafo e' regolabile nella percentuale dei singoli canali. Mi spiego meglio: non e' solo la quantita' di luce che puo' determinare lo "sbiancamento" della colonia ma anche la composizione della luce stessa. I led bianchi inducono una maggiore ossidazione con un metabolismo piu' rapido nelle zooxantelle che producono piu' ossigeno che puo' essere tossico per il tessuto del corallo che liberandosi delle alghe simbiotiche sbianca (spero di non aver detto una c....ta). Quindi, riduci in particolare la percentuale dei led bianchi .
------------------------------------------------------------------------
Scusa per il periodo troppo lungo e senza virgole. Non l'ho riletto....per leggerlo vai in apnea.

Ronnie
18-03-2014, 23:38
Sisi posso impostare anche la percentuale dei singoli colori. Su questa cosa non sono informato peró comunque molti hanno plafonire di soli led blu e bianchi mentre la mia ha anche led rossi e verdi.

forti
19-03-2014, 00:56
I rossi servono a poco ed alcuni sps li tollerano poco (in natura dopo pochi metri di profondita' non sono piu' presenti), i verdi non saprei. Al momento riduci la percentuale del bianchi ed annulla quasi i rossi e quindi valuta la risposta dei coralli: probabilmente la tenuis e' troppo chiara ed in questo modo dovrebbe scurire un po'. Inoltre aggiungi qualche goccia al giorno di amminoacidi.
------------------------------------------------------------------------
E dai da mangiare ai pesci 2/3 volte al giorno.

Ronnie
19-03-2014, 11:53
Si io due volte a settimana gli do l'A +B che sono flaconi composti da carboidrati aminoacidi vitamine ecc ecc...poi per la luce non saprei dove ti sei documentato su questo che mi hai detto?

forti
19-03-2014, 15:19
Sul forum: ci trovi diverse discussioni sull'argomento.