Visualizza la versione completa : Rocce sintetiche
leolux86
17-03-2014, 14:56
Ciao a tutti, sono un neofita dell'acquario marino. Ho letto molti vostri utili consigli e ho scoperto di aver fatto qualche errore.. Spero di rimediare..
Sono alla prima fase del mio acquario marino e volevo sapere la vostra opinione sulle rocce sintetiche
Me le hanno proposte dei negozianti in alternativa alle rocce vive (che sono prelevate in natura, rovinando barriere giusto??), io ho 8kg di rocce vive e mi hanno proposto di aggiungere rocce sintetiche che progressivamente saranno colonizzate e diventeranno quasi come quelle vive. Che ne pensate???
L'acquario è un 200l vasca chiusa con un filtro biologico, uno schiumatoio con girante a spazzola, 2 neon t8 uno bianco e uno blu e una pompa di movimento a cui si aggiungerà un seconda pompa della hydor da 900l/h, sul fondo c'è circa un cm di sabbia (primo errore #06) attivata con dei batteri.. giusto per cominciare
Questa sera inserisco anche una foto..
Qualsiasi critica e/o consiglio sono ben'accetti..
Sandro S.
17-03-2014, 14:58
Benvenuto su AP
Ciao a tutti, sono un neofita dell'acquario marino. Ho letto molti vostri utili consigli e ho scoperto di aver fatto qualche errore.. Spero di rimediare..
Sono alla prima fase del mio acquario marino e volevo sapere la vostra opinione sulle rocce sintetiche
Me le hanno proposte dei negozianti in alternativa alle rocce vive (che sono prelevate in natura, rovinando barriere giusto??), io ho 8kg di rocce vive e mi hanno proposto di aggiungere rocce sintetiche che progressivamente saranno colonizzate e diventeranno quasi come quelle vive. Che ne pensate???
L'acquario è un 200l vasca chiusa con un filtro biologico, uno schiumatoio con girante a spazzola, 2 neon t8 uno bianco e uno blu e una pompa di movimento a cui si aggiungerà un seconda pompa della hydor da 900l/h, sul fondo c'è circa un cm di sabbia (primo errore #06) attivata con dei batteri.. giusto per cominciare
Questa sera inserisco anche una foto..
Qualsiasi critica e/o consiglio sono ben'accetti..
un ragazzo che conosco bene le ha messe,ma poi alla fine le ha pure tolte, a leggere sembravano studiate bene,ma lui non è riuscito a far grare la vasca, magari ha sbagliato qualcosa...bho?
io di esperienza conosco solo questa
se parli di rocce coltivate (vale a dire rocce create artificialmente ma lasciate diversi mesi in mare per farle colonizzare) e se sono di buona qualità, le puoi usare al posto delle rocce classiche; se invece in sostanza te le devi avviare te, tieni presente che ci vuol diverso tempo e all'inizio non puoi considerarle nel rapporto classico di volume tra acqua e rocce.
ma a parte questo, mi sembra di capire che tu stai facendo girare l'acquario con un filtro biologico, poca luce e una parte tecnica non ben definita (gli skimmer per es: non sono tutti uguali; alcuni funzionano bene, altri meno....), oltre a un fondo di sabbia che non semplifica certo la gestione.
quindi la domanda d'obbligo è: cosa vuoi allevare in quella vasca? da lì si ragiona sulla luce e la relativa tecnica a seguire...
leolux86
17-03-2014, 16:53
Bella domanda..
Allora essendo il primo acquario marino si pensava a qualcosa di semplice pochissimi pesci magari qualche pagliaccio e poi coralli ma non duri. Di più preciso non saprei.. Diciamo che è tutto in divenire.. per lo skimmer è una roba strana che o ereditato da un cugino #23 che stava dismettendo il suo acquario da 180litri
posto una foto vecchia desso ho altre rocce e ho cambiato qualcosa ma in alto a dx si vede lo skimmer.. non rabbrividite...
http://s16.postimg.cc/dt549ayox/20140312_133958.jpg (http://postimg.cc/image/dt549ayox/)
cmq partire con una buona attrezzatura, magari usata, e senza filtri biologici x un marino è la cosa migliore,
tanto poi finisce che diventi esigente e vuoi allevare animali piu difficili e tocca spendere 2 volte....
a occhio mi pare una vasca da dolce che è stata adattata (circa..) per il marino.
se pensi di metterci dei coralli ci vuole un po' più di luce, altrimenti anche i molli stenteranno a campare, senza contare la funzione che ha la luce nell'attività chimica/biologica dell'intera vasca. ci vuole anche più movimento visto che la pompetta che monti ora di solito si mette nei nanoreef da 30 lt.
per i pesci ci vuole uno skimmer abbastanza performante e ad occhio quello che hai montato mi pare piccolo, per non dire altro...
fossi in te, mi fermerei un attimo e magari facciamo il punto insieme, una volta che avrai stabilito quanto vuoi/puoi spendere. occhio che il marino costicchia e come dice il buon arturo qui sopra... alla fine tiri le somme e ti rendi conto di aver speso molto di più, ottenendo risultati che magari non ti soddisfano.
leolux86
17-03-2014, 20:47
Ok grazie
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
leolux86
18-03-2014, 00:19
http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/a5a3arur.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
se fai un berlinese quelle rocce son troppo poche e lo skimmer è piccolo ;-)
prova a dare un'occhiata a questo post dove ci sono diverse foto di rocciate.
sono nanetti (vasche piccole) ma le proporzioni te le puoi fare tranquillamente ad occhio e le regole sono esattamente le stesse.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087
leolux86
18-03-2014, 21:39
Ok grazie ci butto un occhio intanto ho aumentato la luce mettendo delle hqi e ho aggiunto ancora rocce
Appena posso schiumatoio serio
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Qua invece le grandi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337208
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
leolux86
21-03-2014, 23:33
Scusate,
qualcuno saprebbe dirmi cos'è quella roba marrone che spunta dalla roccia in secondo piano nelle foto?? Ne ho 2 in acquario e sembrano crescere in fretta! non si vede benissimo ma non so come fate a fare ste foto chiarissime dei vostri acquari..
http://s17.postimg.cc/4jthab817/20140321_221836.jpg (http://postimg.cc/image/4jthab817/)
http://s4.postimg.cc/a9q49nxll/20140321_221747.jpg (http://postimg.cc/image/a9q49nxll/)
aptasia
anemone infestante,
da eliminare subito con siringata nel corpo con aceto o kalcwasser o prodotto specifico oppure con colla bicomponente la muri nella rocciata
no raschiare via o tagliare
leolux86
22-03-2014, 09:52
Grazie arturo provvedo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |