PDA

Visualizza la versione completa : aiuto discus !!


ivan11120
16-03-2014, 14:23
salve a tutti ieri ho inserito 4 discus nel mio acquario da 180 litri netti e ho notato che stanno tutti schiacciati in un angolo...pochi minuti fa ho dato da mangiare loro...ma ho notato che solo 2 su 4 hanno mangiato....in piú ho notato che ogni tanto si mordono...questo comportamento è normale ?! fanno cosí solo perché si devono ambientare ?? i valori non me li ricordo perché ho finito i test e l'ultimo è stato fatto dal negoziante...ma mi ha detto che i valori andavano bene a parte il kh che era praticamente nullo ( a casa mia è sempre cosí dato che ho 2 depuratori) mi ha consigliato 2 cucchiaini di sale... cosa mi consigliate ???
http://s24.postimg.cc/nnqk6x29t/image.jpg (http://postimg.cc/image/nnqk6x29t/)

http://s24.postimg.cc/x7090dps1/image.jpg (http://postimg.cc/image/x7090dps1/)

http://s24.postimg.cc/w266v03b5/image.jpg (http://postimg.cc/image/w266v03b5/)

Jefri
16-03-2014, 15:23
Apparte il discorso valori che devi saperli per forza... Mi sembra ci sia troppa luce in vasca. Usa delle galleggianti per schermare, altrimenti è normale che diventino timidi. Aspetta qualche giorno che si ambientino.

Come detto nell'altro topic, però, hai una vasca al limite.

ivan11120
16-03-2014, 15:34
Ok grazie mille più o meno quante galleggianti servirebbero ??

Jefri
16-03-2014, 20:06
Ne bastano un po', poi si espandono

ivan11120
16-03-2014, 20:39
Ma comunque è normale che non tutti mangiano.... Ora li sto vedendo meno ammassati e vanno in giro..... Poi per le galleggianti ne serve qualcuna in particolare oppure vanno bene tutte ??

pegasus
16-03-2014, 21:45
Aspetta aspetta aspetta...prima di pensare all illuminazione o piante, pensa ai valori. Se ti hanno detto che hai kh nullo che significa avere kh 0 non va assolutamente bene. Il kh è un tampone che serve per evitare sbalzi di ph...e poi a che valori stavano i duscus che hai comprato? Hai ripristinato gli stessi valori nella tua vasca prima di inserirli?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

michele
16-03-2014, 21:48
Secondo me puoi fare a meno di mettere le galleggianti, metti piuttosto un areatore con una porosa, il KH nullo è piuttosto grave e i pesci ne potrebbero risentire da un momento all'atro, prima di compare i pesci mi sarei preso i test che sono di gran lunga più importanti per poter gestire il tutto. Fai una foto generale della vasca... hai delle piante fine? Una pompa di movimento? Il fondo è un po' troppo grossolano per i discus... sono timidi perché sono inseriti da poco e perché probabilmente non hanno un punto di riferimento in vasca (es. un grosso legno) ma lo dico guardando la reazione dei pesci... solo vedendo la vasca completa ne posso essere certo.
p.s. il sale, se intendi il sale da cucina, non ti serve a nulla se lo metti per rendere l'acqua più dura.

ivan11120
16-03-2014, 22:00
La vasca é praticamente vuota x ora ma domani devo andare a comprare qualche legno e le galleggianti....si sale grosso da cucina.....devo metter un aeratore ???

pegasus
16-03-2014, 22:04
No prima devi mettere apposto i valori.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:05
I valori a parte il kh sono a posto

pegasus
16-03-2014, 22:07
Non può essere...che ph hai?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Perché il tuo negoziante ti ha detto di inserire del sale?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:08
Perchè non può essere.... Prima ho scritto che ho finito i test e me li ha fatti il negoziante e mi handetto che erano a posto tranne il kh e mi ha detto 2 cucchiai di sale grosso....

pegasus
16-03-2014, 22:13
Scusami con tutto il rispetto per il tuo negoziante. Se ti ha detto di mettere 2 cucchiai di sale, te lo ha detto perché? dovresti mettere apposto qualche valore giusto? Il valore che dovresti mettere apposto è quello del kh che non si mette apposto mettendo del sale in vasca. Prova a chiedere al tuo negoziante se metti 2 cucchiai di sale a quanto porteresti il valore del kh in vasca...non voglio farti delle critiche cerco solo di darti una mano per quel che riesco. In bocca al lupo.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Winreef
16-03-2014, 22:13
Il sale grosso da cucina non serve per far alzare il KH.
Illuminazione non è indispensabile che sia più tenue.
Secondo me hai inserito discus senza controllare i valori del tuo acquario con quelli dell acquario di provenienza. Prima di inserirli li hai fatti ambientare per bene all'interno del sacchetto aggiungendo poca acqua alla volta?
Comunque come ti hanno già detto altri devi stabilizzare il KH altrimenti potresti avere repentini sbalzi di pH.


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:19
Si li ho fatti ambientare per più di 30 min...come posso fare per mettere a posto il kh ???

pegasus
16-03-2014, 22:22
Intanto posta tutti i valori che hai in vasca e poi ti diciamo. Come mai hai inserito i duscus in vasca senza aver preparato la vasca con i valori dell'acqua di provenienza?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:27
Come ho giá detto non ho i test e domani andrò a comprarli.... Comunque i test sono stati fatti dal negoziante prima dell'inserimento dei discus.... Poi dopo inseriti ho riportato l'acqua dal negoziante x i test e mi ha detto che il kh era basso....ora gli altri valori nom li ricordo... Ma domani corro a comprare i test... Quali mi consigliate di comprare ?.

pegasus
16-03-2014, 22:27
Io uso Sera.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:29
Ma le striscerete ???

Winreef
16-03-2014, 22:33
Puoi usare un metodo molto economico.
Un cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio quello per uso alimentare per 50 litri d'acqua.
Però la cosa principale è capire se gli altri valori sono a posto. Ad esempio la durezza totale è normale oppure anche essa è bassissima?
Comunque fai attenzione perché un cucchiaino di bicarbonato di sodio per 50lt aumenta di 4-5 gradi il kh.
Quindi ti consiglio di preparare prima dell'acqua a parte con i valori ottimali e poi fare dei cambi parziali sostanziosi in modo da avere in 2 - 3 giorni il valore di kh ottimale.
Oppure compri un prodotto specifico per alzare KH ma devi tenerlo sempre sotto controllo.

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Alessio ASR
16-03-2014, 22:35
Scusami ivan, ma senza sapere i valori, e con fondo inadeguato a loro, senza legni ( i discus in natura vivono tra i legni senza piante) e con una vasca troppo piccola per loro ( per i discus si parla da 250 litri in su) come fai a domandarti perchè non mangiano?? Le vasche andrebbero allestite per i pesci che andrai a mettere, uguale i valori, si preparano prima per le specie che andrai a mettere...i discus sono pesci molto territoriali fra loro, e spesso non si ambientano. ..

inviato dal mio note 3

ivan11120
16-03-2014, 22:36
Ok grazie mille domani vado a compare il test ma quali test prendo oltre al kh ??

Winreef
16-03-2014, 22:41
Se devo dirti la verità io porterei indietro i discus.
Sistemare i bene l'acquario 6 valori dell'acqua e poi of the Rei per altri pesci idonei al tuo litraggio. Ma questa è solo una mia opinione.

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:42
Perchè il fondo é inadeguato ??. È molto fine....
------------------------------------------------------------------------
I legni non li ho perchè il negoziante non ne aveva...doma vado a prendere legni e test.... Da quello che ho capito il mio negoziante sembra farmi fare le cose sbagliate a posta perchè per il kh ha detto di non preoccuparmi .... Ora vorrei sapere quali sono i valori ideali per i discus ??

pegasus
16-03-2014, 22:50
Che provenienza anno?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

michele
16-03-2014, 22:50
Sarà fine non abbastanza fine, vasca al limite, valori sconosciuti, arredamento inadeguato... ma ci sono dentro i pesci?????????? Sinceramente non capisco. Se già sai che l'acquario non è propriamente adeguato perché iniziare così? Con tante incognite, senza avere la vasca pronta al 100%???????

pegasus
16-03-2014, 22:52
Su questo detto da Michele condivido in pieno..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:54
Ricapitolando....domani vado a comprare i test.... Poi i legni e le galleggianti... Quanti legni ? Meglio farli bollire prima vero ?

Winreef
16-03-2014, 22:56
Il fatto è che i legni sono il tuo ultimo problema. :-)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

ivan11120
16-03-2014, 22:57
Cosa dovrei fare ??? Fare i test e mettere i legni .... In base ai test vedrò quello che ci sarà da fare.....

Jefri
16-03-2014, 23:34
Tranquillo, un passo per volta:-) ti servono KH, GH, PH e No3. Poi sapremo come muoverci.

Le galleggianti non sono così importanti!?? Sono fondamentali, per quello che mi riguarda. Schermano la luce, che questi pesci non amano, e riducono gli inquinanti.

ivan11120
16-03-2014, 23:40
Grazie jefri.... Perfetto ora mi sto agitando moltissimo ho paura che i lesci ne possano risentire.... Ora come ora li vedo tranquilli.... Domeni posterò i risultati....allora prendo i legni e le galleggianti :)

Jefri
16-03-2014, 23:48
Se non ce l'hai prendi anche della torba. Ha un buon potere antibatterico, fattore a cui tutti i pesci d'acqua dolce sono molto sensibili. In acqua tenera e acida, infatti, i patogeni mal sopravvivono, infatti i pesci di queste acque non hanno un buon sistema immunitario. Non ne hanno bisogno, in natura:-)

ivan11120
16-03-2014, 23:49
Ma dove la metto la torba ??

michele
16-03-2014, 23:49
La luce comunque non è che sia troppo forte, stanno nascosti perché come avevo predetto anche senza saperlo la vasca è vuota e non hanno punti di riferimento. Mettici due tronchi e vedrai che le cose andranno già meglio. Le galleggianti le puoi mettere se ti piacciono ma sono l'ultimo dei tuoi problemi. Compra KH-GH-NO2-NO3-PH... fai fare un controllo della conduttività dal negoziante visto che hai diversi filtri a monte della rete. Se metti un tronco da 20 cm non ti serve a nulla, devi prendere tronchi da 40 - 50 cm, se riesci a bollire rami di queste dimensioni lo puoi fare... più che altro controlla il peso perché se li senti leggeri non andranno mai a fondo o affonderanno tra molto tempo. Nel caso aiutati a tenere sul fondo le radici con un peso.

Jefri
16-03-2014, 23:51
La torba la metti nel filtro. Circa 1g/L.

michele
16-03-2014, 23:51
Non mettere torba se non conosci i valori dell'acqua, inserisci piuttosto un areatore che è di gran lunga più utile.

ivan11120
16-03-2014, 23:53
Quindi la torba la metto ??? E soprattutto come si usa ??

michele
16-03-2014, 23:53
Ma hai piante finte e una pompa di movimento in acquario?

michele
16-03-2014, 23:54
La torba è l'ultimo dei tuoi problemi, procedi come ti ho detto e vedrai che vai bene. #70
Nel limite del possibile.

ivan11120
16-03-2014, 23:54
In acquario x ora ho 2 piante finte.... Ho il mio filtro e l'altra pompa che vedi e la lampada uv

michele
16-03-2014, 23:55
Compra i test, misura la conduttività, inserisci un areatore. Riporta i risultati dei test (liquidi).

Jefri
16-03-2014, 23:56
Sono d'accordo anche io che prima i valori vanno conosciuti e sistemati Michele, ma piante galleggianti e torba sono d'obbligo per questi pesci.

ivan11120
16-03-2014, 23:56
Quindi ricapitolando .....test legni belli grossi galleggianti e areatore.... Quest'ultimo sempre acceso ??? Come va messo l'areatore ??

michele
16-03-2014, 23:57
La pompa UV usata così penso non ti serva a nulla e in genere ti serve a poco. Le piante finte toglile e sostituiscile con delle piante vere ;-)

ivan11120
16-03-2014, 23:58
Quali tipi di piante ??? Poi cosa significa misurare la conduttività ??

michele
16-03-2014, 23:58
Per te, io che allevo discus da 20 me la sono cavata egregiamente anche senza. Molto più importante un areatore.... non sono pesci selvatici di cattura.

michele
17-03-2014, 00:01
Porta un campione d'acqua al negoziante e digli che vuoi misurare la conduttività. Prendi delle piante alte a crescita veloce tipo vallisneria o similari.... ma comunque tutte queste domande di dimostrano che sei partito proprio con il piede sbagliato sono tutte cose che vanno conosciute, studiate, modificate prima di comprare i pesaci, ma non la settimana prima... mesi prima.

Jefri
17-03-2014, 00:01
Ma la genetica non cambia#70

michele
17-03-2014, 00:01
Infatti la genetica non centra nulla in questo caso.

Jefri
17-03-2014, 00:03
Quindi non hai mai usato torba?

ivan11120
17-03-2014, 00:03
Rinnovo la domanda quali tipi di piante??? E l'areatore penso ce ne siano di diverse categorie... Quale per il mil acquario è quella giusta .. Voi quale usate ???

Winreef
17-03-2014, 00:05
Quoto Michele.
Proprio per questo discorso torba e piante galleggianti non lo trovo essenziale non essendo discus selvatici. Prima di tutto bisogna sistemare i valori dell'acqua. Per esperienza personale ho allevato discus con e senza piante. Ma i valori dell'acqua devono essere idonei.
Questo discorso non vale solamente per i discus.


Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

ivan11120
17-03-2014, 00:05
E poi cosa significa verificare la conduttività ???

michele
17-03-2014, 00:06
L'ho usata come si dovrebbe e cioè per preparare l'acqua dei cambi con pesci di cattura Green, heckel, ecc... comunque si parla di priorità, si parla di una situazione poco idonea per i discus e scarse conoscenze da parte dell'utente su le basi per gestire un acquario piccolo con discus, per cui si parla di cose primari da fare o meno... la piantina galleggiante in questo caso è non è assolutamente una priorità.

Jefri
17-03-2014, 00:06
Come già detto la Vallisneria va bene, anche il Ceratophyllum, hygropyla, Limnophyla..

Come aeratore prendine uno qualsiasi, vanno tutti bene... Cercane uno adatto al litraggio che hai.

michele
17-03-2014, 00:06
Ma leggi le risposte?

michele
17-03-2014, 00:08
Se non conosci un termine fai un "cerca", un ricerca su google... altrimenti diventa difficile andare avanti se dobbiamo partire dall'ABC anche perché ci sono svariati articoli su AP che spiegano tutto. Devi prendere un areatore regolabile così tagli la testa al toro e te lo regoli come vuoi.

michele
17-03-2014, 00:10
Visto come sei partito se non ti metti a studiare subito quei pesci faranno una brutta fine... non puoi solo fare cose che gli altri ti dicono, devi capire quel che fai e perché. Come il sale grosso... ma tu lo sai perché il negoziante ti ha detto di metterlo?

ivan11120
17-03-2014, 00:14
Grazie mille ! Scusate ma forse,mi é sfuggita qualche risposta dato che non sono al pc ma sull'ipad... Vi ringrazio molto...... Domani,pomeriggio ( tardi ) posterò i valori del test prima non posso perché sono a scuola... Ringrazio ancora tutti per i vostri preziosi consigli... E a domani

michele
17-03-2014, 00:15
Bene, aspettiamo i risultati dei test dell'acqua. Già che li compri potresti misurare sua quelli della vasca che quelli dell'acqua di rete.

ivan11120
17-03-2014, 00:17
Ok !

ivan11120
17-03-2014, 18:35
i valori sono questi no2 assenti.... ph lascio a voi il giudizio....kh 8 GH lo vado a comprare domani perché oggi non ne aveva
http://s18.postimg.cc/eziy4n6tx/image.jpg (http://postimg.cc/image/eziy4n6tx/)

michele
17-03-2014, 18:59
I valori non sono idonei, la cosa migliore sarebbe riportare i discus al negoziante per aggiustare con calma i valori e stabilizzare il tutto.

ivan11120
17-03-2014, 19:01
perché non sono idonei ??

michele
17-03-2014, 19:07
Hai dei pesci in acquario... dovresti sapere ben bene a che valori vanno tenuti... ti sembrano valori giusti per discus?

ivan11120
17-03-2014, 19:08
il kh non so il ph mi hanno detto sta sa tra il 7/7,5 no2 assenti...dimmi tu quali sono i valori sbagliati e come poterli correggere

Winreef
17-03-2014, 19:09
Come ti avevo già detto riportare discus al negoziante sistema il tutto e poi ne riparliamo. Resta sempre il fatto che io non allevare i discus in un acquario di quelle dimensioni.
Poi fai tu. :-)

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

ivan11120
17-03-2014, 19:12
potete dirmi i valori giusti ?!

michele
17-03-2014, 19:48
Non puoi allevare nessun tipo di pesce se non hai la disponibilità e la voglia di documentarti, sul portale (come già ti avevo detto esistono svariati articoli che insegnano come allevare questo pesce), su Internet trovi caterve di materiale. Purtroppo hai un approccio all'acquariologia che non condivido per nulla, non mi piace fare tanti giri di parole ma non puoi comprare un animale e dopo informarti sulle cose più basilari per il suo mantenimento.... è esattamente il contrario e più utenti ti avevano avvertito sin dall'inizio.

ivan11120
17-03-2014, 19:57
io mi sono documentato..... comunque se a me mi dico che i valori vanno bene cosa ci posso fare ?!?! comunque vorrei sapere per te come dovrebbero essere i valori della mia acqua...

michele
17-03-2014, 20:15
Evidentemente non ti sei documentato visto che non sai a che valori devi tenere quei pesci... e dico DOCUMENTRASI non sentire il parere di un negoziante che i pesci li deve vendere.

michele
17-03-2014, 20:16
Per me devi riportare i pesci dal negoziante e poi aggiustare i valori (se non l'hai comprando un impianto osmotico), l'areatore l'hai messo? La conduttività l'hai misurata?

ivan11120
17-03-2014, 20:24
L'impianto osmotico non lo ho.... L'areatore no fa salire il ph ???

pegasus
17-03-2014, 21:37
L'impianto osmosi te lo vendo io! :D:D:D
Scherzi a parte ivan, quali erano i valori in cui erano tenuti prima che tu li acquistassi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Jefri
17-03-2014, 21:40
Devo concordare con quanto detto.... Non puoi tenere dei pesci se non hai la tecnica adatta. Aeratore e osmosi in primis. I pesci hanno bisogno di valori stabili e idonei. In questo caso acqua medio-tenera e pH sub acido. Se leggi le guide, o comunque giri in rete, trovi tutto, come già detto.

ivan11120
17-03-2014, 22:29
Qua sul forum c'è scritto ph dai 5.5 a 7.5.... Poi come gh 5/15 io sapevo che l'areatore faceva aumentare il ph...principalmente serve per la movimentazione e l'ossigenazione dell'acqua ma a loro non servono acqua movimentate..... Giusto ????

pegasus
17-03-2014, 22:59
È meglio dire che non amano forti correnti...ma l' aereatore non fa corrente.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ivan11120
17-03-2014, 23:02
Però alza il ph vero??

pegasus
17-03-2014, 23:04
Dovrebbe...lievemente. ..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

michele
18-03-2014, 00:23
Hai il pH a 8... come fai ad alzarlo? E comunque se anche diventasse 8.5 che differenza fa?

Alessio ASR
18-03-2014, 10:26
Guarda io ho una vasca di discus, e ti dico che sono pesci dal carattere difficile, basta un niente e non mangiano, e se non mangiano per 10/15 giorni, difficilmente si riprendono...sono pesci che devono mangiare 4/5 volte al giorno, sporcano tanto, e richiedono una sifonatura settimale, e un cambio nel tuo caso di 50 lt di acqua a settimana...devi variargli la dieta, con artemie...secco...spirulina...cuore di bue e vitamine...ma la cosa principale è che se non trovano valori per loro perfetti, e una vasca grande, non si ambientano, diventano scuri, rimangono in un angolo senza mangiare, e deperiscono fino a non riprendersi piu....sono tra i pesci piu difficili da allevare...

inviato dal mio note 3

ivan11120
18-03-2014, 11:18
non si possono correggere i valori ???

Alessio ASR
18-03-2014, 11:42
Ivan, i valori li devi correggere prma di inserire i pesci, non dopo....ammesso che tu riesca a correggere i valori, nel frattempo gli hai cambiato di nuovo i valori, quindi non si ambienteranno mai, poi i valori non si cambiano e non si assestano in 1 giorno....prima si adeguano i valori, poi si inseriscono le specie...dopo diventa troppo difficile....lo so che adesso starai pensando che non vogliamo farti tenere i discus, ma fidati che sarà un dispiacere piu tuo personale di non esser riuscito a farli vivere....ricorda inoltre che i pesci non scelgono loro di stare nel nostro acquario, ma siamo noi che scegliamo loro, quindi è compito nostro farli vivere e crescere al meglio....

inviato dal mio note 3

ivan11120
18-03-2014, 11:49
hai ragione ma io ora non posso più portarli indietro...sono sempre stato "bravo" e me la sono sempre cavata anche con gli altri acquari che ho avuto...questa non é la mia prima esperienza...e non ho mai sbagliato...non so cosa sia successo questa volta...ma vorrei rimediare il prina possibile... quindi vi chiedo se per favore potreste darmi una mano...

Alessio ASR
18-03-2014, 12:13
Allora ivan intanto posta i valori precisi di ph, kh , no2 e no3 e poi da li ripartiamo

P.s. se vedi che persistono a non mangiare, si scuriscono e si nascondono, riportali indietro prima che sia tardi

inviato dal mio note 3

ivan11120
18-03-2014, 12:15
ma 2 mangiano altri 2 meno..ma i colori sono belli ed or girano per tutta la vasca e stanno pochissimo agli angoli...oggi pomeriggio posto i valori di tutto... io peró continuo a non capire a cosa mi serve l'aretore in questa vasca...

Alessio ASR
18-03-2014, 12:41
L'areatore lo devi assolutamente mettere, non fa niente se si alza un pochino il ph? Tanto sono di allevamento, ma l'areatore è indispensabile per ossigenare la vasca, prendilo adeguato alla tua vasca

inviato dal mio note 3

ivan11120
18-03-2014, 14:03
ok grazie mille ma deve stare acceso tutto il giorno ??

Alessio ASR
18-03-2014, 14:33
Possibilmente si, al massimo lo puoi spegnere di giorno, se hai abbastanza piante, con le lampade accese, fontosintetizzano, creando loro ossigeno, ma a lampade spente, areatore acceso

inviato dal mio note 3

michele
18-03-2014, 15:56
non sono pesci difficili e tantomeno delicati, anzi... direi che rispetto ad altre specie sono molto resistenti solo bisogna preparargli un ambiente adeguato alle loro esigenze. Sabbia fine, saturazione d'ossigeno, valori stabili (areatore sempre acceso 24/24 se lo metti). Trascrivi i valori, fatti misurare la conduttività dal negozio, inserisci areatore, metti foto dei pesci attuali.

Jefri
18-03-2014, 16:32
Mi aggancio alla discussione e ti faccio una domanda Michele (ho trovato pareri contrastanti in rete ): perché per questi pesci è così fondamentale la saturazione d'ossigeno? C'è qualche motivo in particolare?

ivan11120
18-03-2014, 17:20
ecco i valori appena misurati dal negoziante....
http://s24.postimg.cc/4223aj4xt/image.jpg (http://postimg.cc/image/4223aj4xt/)

ivan11120
18-03-2014, 18:31
http://s30.postimg.cc/hj8jzi2kd/image.jpg (http://postimg.cc/image/hj8jzi2kd/)

http://s30.postimg.cc/i7heig1a5/image.jpg (http://postimg.cc/image/i7heig1a5/)

ivan11120
18-03-2014, 18:43
areatore messo...attendo ordini....
http://s13.postimg.cc/vfxkabdk3/image.jpg (http://postimg.cc/image/vfxkabdk3/)

michele
18-03-2014, 19:04
Ma oggi è il 18... sul foglio mi pare che ci sia scritto 12 marzo??????

ivan11120
18-03-2014, 19:06
Si è sbagliato il test è stato fatto oggi la foto è stata scattata subito....

ivan11120
18-03-2014, 19:24
Vorrei sapere un vostro parere....

Jefri
18-03-2014, 20:47
Te li ho detti Ivan i valori di riferimento per i discus... Quindi sai se vanno bene o meno

ivan11120
18-03-2014, 21:08
Io i valori che mi hai scritto non li trovo..... Comunque il negoziante mi ha detto che vanno bene a parte la durezza... Ma ho già preso dell'acqua non trattata dall'addolcitore.... La lascio decantare per qualche giorno e poi faccio in cambio....potrebbe funzionare ???. Tra poco faccio il desta anche di quest'ultima....

michele
19-03-2014, 00:15
Non so quanto c'è da fidarsi di quei test... tra 12 e 18 marzo... beh... se uno è rimasto a una settimana fa :-D . No3 a 0 mi pare difficile. Ad ogni modo c'è poco da dire... parli di acqua non trattata... che valori ha? la durezza la limite è l'unica cosa che potrebbe andare visto che hai KH a 5.

Jefri
19-03-2014, 00:34
Devo concordare con quanto detto.... Non puoi tenere dei pesci se non hai la tecnica adatta. Aeratore e osmosi in primis. I pesci hanno bisogno di valori stabili e idonei. In questo caso acqua medio-tenera e pH sub acido. Se leggi le guide, o comunque giri in rete, trovi tutto, come già detto. :-)
------------------------------------------------------------------------
michele qualche messaggio fa ti chiedevo un tuo parere sull'importanza dell'aeratore. Credo sia una info utile anche per il proprietario della discussione#70

michele
19-03-2014, 01:11
Apri una discussione così potrai ricevere risposte in merito. Grazie.

ivan11120
19-03-2014, 10:36
si avqua non trattata...oghi faccio il test in tanto la sto facendo decanatare...peró noto che 2 discus ancora non mangiano...almeno per quanto li guardo io....mentre gli altri 2 si...comunque ieri ho notato di avere queste lumache nell'acquario ho chiesto al negoziante e mi ha detto che sicuramente me le avrà messe lui nell'acquario (quando pescava i pesci...) perchè lui ne ha tantissime... adesso peró si stanno moltiplicando...stavo pensando al botia... che dite ????
http://s30.postimg.cc/jmwiwngtp/image.jpg (http://postimg.cc/image/jmwiwngtp/)

Alessio ASR
19-03-2014, 11:43
A parte che il botia cresce tanto e diventa una bestia, quindi devi optare per qualcosa di piu piccolo se vuoi pesci da fondo....e cmq non fanno male, puoi anche lasciarle!

inviato dal mio note 3

ivan11120
19-03-2014, 12:36
ma ce be sono tantissime...qualcosa di più piccolo....???

michele
19-03-2014, 14:30
Levale a mano, è l'unico sistema valido. Puoi aiutarti poi magari con delle lumache Anentome helena. Se l'acqua è osmotica è inutile farla decantare.

ivan11120
19-03-2014, 14:44
é acqua del rubinetto normale..solo che é prelevata proma che arrivi all'addolcificatore...quindi é più dura...comunque mi pare strano che 2 discus mangiano e altri 2 no....

michele
19-03-2014, 16:10
Non ho mica capito perché vuoi alzare ancora la durezza se già hai un pH così alto...???? Bisogna capire se è strano che due mangino o se è strano che 2 non mangino. Ogni animale reagisce a suo modo e ha un so grado di sopportazione dello stress per cui è possibile riscontrare nel breve periodo due comportamenti distinti.

ivan11120
19-03-2014, 16:18
Ma la mia acqua ė poco dura... Quindi mi consigli di lascialrla come e magari quando faccio il cambio mettere quella d'osmiosi ????

ivan11120
19-03-2014, 21:31
Ragazzi cercando in rete o trovato un rimedio naturale per togliere le lumache.... Un pezzetto di zucchina sbollentata..... Con uno spago attaccato.... Alla sera con luci spente il mattino dovrei trovarle attaccate... Che dite potrebbe funzionare ???

michele
19-03-2014, 22:55
E' l'unico metodo possibile, la rimozione manuale appunto. Non so se riuscirai a risolvere solo in quel modo, dipende da quante lumache ci sono. Per il resto... a questo punto immagino tu sappia a che valori devi tenere i pesci e quindi di conseguenza comportati fermo restando il fatto che NON si dovrebbero avere pesci in una vasca che non ha i valori stabili e corretti per le specie, modificare i valori con i pesci dentro è deleterio.

ivan11120
19-03-2014, 23:21
I pesci stanno meglio ho messo acqua osmotica.... E quei 2 che non mangiavano... Li ho portati indietro al negoziante anche se non voleva.... Ma dopo che li ha visti mi ha detto che non stavano bene....... È dato che nel negozio lavora anche la moglie mi ha detto che per sbaglio mi ha dato 2 pesci che erano in quarantena.... Ma la moglie non lo sapeva..... ._. Comunque ora ne ho preso altri 2 e stanno tutti alla grande !!, i valori si sono messi un pochino apposto..... E ora mangiano tutti !!!,

michele
20-03-2014, 19:41
Raramente ho sentito una cosa più insensata di questa: il negoziante ti aveva dato pesci in quarantena e quindi te li ha sostituiti con altri che non lo erano più e te li ha fatti mettere nella stessa vasca :-D Per questo è sempre molto, molto meglio imparare le cose per contro proprio, studiare, studiare, studiare... su più fonti, informarsi e solo dopo prendere degli animali.

*vincenzo*
18-04-2014, 02:23
Buona sera anche io sto avendo lo stesso Problema! Come mai?appena Mi avvicino alla vasca scappano?

michele
18-04-2014, 12:44
Può essere tutto, senza foto e dati non è possibile dire nulla. Se pari una discussione tua a parte è meglio per non generare confusione e sporcare i topic.

ivan11120
13-05-2014, 14:57
http://s28.postimg.cc/8vt3khomh/image.jpg (http://postimg.cc/image/8vt3khomh/)
salve a tutti !!! oggi pomeriggio guardando l'acquario ho notato questo sulle piante...qualcuno sa dirmi che cosa è grazie mille ✌️

michele
13-05-2014, 17:56
alghe

ivan11120
13-05-2014, 21:06
subito mi sembravano alghe pennello...peró non ne sono sicuro... rimedi ?? :D qualche "mangia alghe " ??

michele
14-05-2014, 00:10
Se non sono troppo diffuse taglia le foglie con le alghe, nessun pesce le mangerà.

ivan11120
14-05-2014, 07:29
Grazie mille :) posso fare qualcosa per prevenire queste alghe ??