Visualizza la versione completa : Programma calcolo diluizione
Tempo fa si era parlato di un programma che consentiva di calcolare la diluizione. Ad esempio: io ho i fosfati a 1mg/l in una vasca di 200l , faccio un cambio di 25 litri.. quanto sono scesi? e se rifaccio lo stesso cambio quanto scendono ecc...
Il programma addirittura calcolava quanti cambi sono necessari per azzerarli...
qualcuno se lo ricorda e sa ri darmi il link?
gigisonia
16-03-2014, 13:06
Interessante aspetto info......#36#
Senza tanti programmi:
(200-25) x 1mg/l / 200 = 0,875 mg/l dopo il cambio.
E ogni volta che.rifai lo stesso cambio il valore continua a scendere del 22.5%
0.765 al secondo
0.670 al terzo,
E così via...
Stefano G.
16-03-2014, 14:48
Mauro non funziona esattamente così ..... i fosfati possono tornare in soluzione da sabbia e rocce
E ogni volta che.rifai lo stesso cambio il valore continua a scendere del 22.5%
0.765 al secondo
0.670 al terzo,
E così via...
Ottimo grazie, quindi, ammesso che io abbia in inquinante in quella concentrazione quanti cambi ci vogliono per arrivare a zero?
Mauro non funziona esattamente così ..... i fosfati possono tornare in soluzione da sabbia e rocce
Grande Stefano....infatti spesso quelle formule matematiche lasciano il tempo che trovano in un equilibrio come le nostre vasche
Ovvio, grazie, ma quello dei fosfati era un esempio...
Il programma di calcolo mi serve per un inquinante che ho introdotto in quantitativo definito e che non viene prodotto o eliminato dal sistema se non con i cambi...
Stefano G.
16-03-2014, 20:20
Ovvio, grazie, ma quello dei fosfati era un esempio...
Il programma di calcolo mi serve per un inquinante che ho introdotto in quantitativo definito e che non viene prodotto o eliminato dal sistema se non con i cambi...
sono curioso :-))
quale inquinante ?
E ogni volta che.rifai lo stesso cambio il valore continua a scendere del 22.5%
0.765 al secondo
0.670 al terzo,
E così via...
Ottimo grazie, quindi, ammesso che io abbia in inquinante in quella concentrazione quanti cambi ci vogliono per arrivare a zero?
17 cambi per arrivare a 0,1 mg/l
35 per arrivare a 0,01 mg/l
Ma come ti hanno già detto è tutto teorico...
Dipende da quanti fosfati ritornano in soluzione, da quanti ne ha l'acqua del cambio e da mille altre variabili imprevedibili!
Ma come ti hanno già detto è tutto teorico...
Dipende da quanti fosfati ritornano in soluzione, da quanti ne ha l'acqua del cambio e da mille altre variabili imprevedibili!
non mi sono spiegato
1) non parlo di fosfati, ma di un inquinante teorico di cui immetto un volume fisso definito con X in una vasca di volume Y
2) postuliamo che l'inquinante non venga eliminato in altro modo e immesso successivamente alla prima somministrazione nel sistema
3) non credo vi siano variabili imprevedibili
------------------------------------------------------------------------
Ovvio, grazie, ma quello dei fosfati era un esempio...
Il programma di calcolo mi serve per un inquinante che ho introdotto in quantitativo definito e che non viene prodotto o eliminato dal sistema se non con i cambi...
sono curioso :-))
quale inquinante ?
Ne ho parlato in altro post, ho lubrificato la pompa dello skimmer con olio e questo è entrato in emulsione abbassando la tensione superficiale e impedendo una schiumazione corretta.:-)):-)):-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |