Visualizza la versione completa : Rio 180 appena avviato
Ciao a tutti,
Mercoledì 12 ho finalmente avviato il mio rio 180.
La vasca è stata riempita con 50% di acqua di rubinetto e 50% di RO, dopo 3 giorni quando la temperatura si è stabilizzata a 25° ho inserito le piante e fertilizzato in colonna per le piante che prendono nutrimenti dalle foglie.
Il fondo è di sabbia indiana marrone chiara, ho utilizzato un fertilizzante (quello nelle capsule da aprire) a 3/4 di profondità come indicato sulle istruzioni.
Impianto CO2 Askoll Green a 18 bolle al minuto.
I valori attuali sono:
Ph: 7
Gh: 7
Kh: 4
No2: non ancora misurati
No3: non ancora misurati
Le piante sono:
7 Anubias barteri "nana"
1 Echinodorus bleheri
1 Cabomba acquatica
1 Alternanthera reinckii "rosefolia"
3 Limnobium laevigatum (galleggianti) che dovrebbero moltiplicarsi.
1 Egeria densa
Come "inquilini" pensavo a:
1 o 2 coppie di Ramirezi
10 - 15 Cardinali
5 - 7 Corydoras julii
5 - 7 Otocinculus Vittatus
Allego qualche foto del layout.
http://s28.postimg.cc/kghg7jxfd/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/kghg7jxfd/)
http://s28.postimg.cc/4apoynhmh/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/4apoynhmh/)
http://s28.postimg.cc/j5eactr7d/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/j5eactr7d/)
http://s28.postimg.cc/d70h2l88p/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/d70h2l88p/)
http://s28.postimg.cc/xzyad9beh/foto_5.jpg (http://postimg.cc/image/xzyad9beh/)
Raffaello71
16-03-2014, 20:03
Le piante andavano inserite da subito mentre per la fertilizzazione io avrei aspettato una decina di giorni ora le piante si devono adattare al tuo acquario e non sono " pronte" ad assorbire il fertilizzante che invece andrà a nutrire le alghe( che sono sempre pronte-14-).l' althernantera e' una pianta esigente di tutto (luce co2 fertilizzazione) se la superficie verrà ricoperta dalle galleggianti sicuramente non camperà .....se ne hai la possibilità sostituiscila con piante a crescita veloce che in fase di maturazione sono molto importanti per contrastare le alghe
Johnny Brillo
16-03-2014, 20:36
Per le piante che hai, a parte l'Alternanthera, l'anidride carbonica potevi anche risparmiarla.
In particolare per la pianta citata serve molta più luce di quella che puoi fornire tu adesso. E' probabile che cresca male.
Le Anubias non vanno interrate. Devi legarle a legni o rocce in modo che il rizoma sia fuori dal fondo. Così come sono adesso rischi di farle marcire.
Per adesso è ancora un pò spoglio, ma l'allestimento è bello e i legni e la loro disposizione mi piacciono.:-) Che legni sono esattamente?
Qualche altra pianta da aggiungere puoi trovarla nell'articolo sulle piante che ho in firma. Vanno tutte benissimo per la tua vasca.
Puoi aggiungere uno sfondo nero con del semplice cartoncino per dare più profondità e far risaltare maggiormente i colori.
Sulla fertilizzazione concordo con Raffaello71. In genere si inizia tra la seconda e terza settimana a dosi dimezzate o 1/3 di quelle consigliate sulla scatola per dare alle piante il tempo di adattarsi alle nuove condizioni ambientali.
Per quanto riguarda i ramirezi assolutamente una sola coppia. Sono ciclidi molto territoriali soprattutto in fase di riproduzione. Magari si potrebbe provare con più femmine, ma dovresti creare diversi nascondigli e territori ben distinti. Dovresti provare a chiedere nella sezione dedicata ai ciclidi nani.
Sono legni di Jati.
Le anubias nella sabbia non hanno il rizoma interrato, lo ho lasciato fuori il più possibile per evitare il "soffocamento", magari dalle foto non si vede!
Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna come posso evitare che le alghe mi infestino la vasca?
Ho iniziato il foto periodo oggi con 4 ore di accensione, aumenterò di mezz'ora ogni giorno fino ad arrivare a 9 ore, corretto?
Per quanto riguarda le piante a crescita veloce ho inserito un bel mazzetto di egeria densa che dalle foto non si vede molto, devo metterne altre?
Il rapporto watt/litro è di circa 0,50, non sono sufficienti?
Grazie dei consigli!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffaello71
16-03-2014, 21:23
Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna come posso evitare che le alghe mi infestino la vasca?
Smetti di fertilizzare e riprendi tra 10 gg come detto da Johnny brillo ed aggiungi altre piante a crescita veloce(con 0,5 di w/L ce ne sono alcune molto belle....)
Per l'althernanthera serve un rapporto w/L di almeno 0,80.... Anziché aumentare di mezz'ora al giorno io ci andrei più cauto.....aumenterei di mezz'ora ogni 5 giorni fino ad arrivare a 8 ore
Ok, grazie dei consigli. Dici che installare i riflettori juwel potrebbe servire a qualcosa? Ci tengo proprio a tenere l'alternanthera in acquario, è davvero molto bella.
La fauna da me elencata quindi, oltre ad una sola coppia di ramirezi, va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffaello71
16-03-2014, 22:31
Visto che ormai c'è .....provaci anche se la vedo dura anche con i riflettori.
La fauna direi che va bene...se ci riesci cerca di abbassare un po' il ph
Ok grazie mille per le dritte!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E rieccoci qui.
Innanzitutto vorrei ringraziare di nuovo Jonnhy Brillo e Raffaello71 per le dritte del mese scorso, grazie ai loro consigli ho evitato un infestazione di alghe dopo l'errore della fertilizzazione.
Oggi sono 3 settimane che gira l'acquario, devo dire che anche se in poca quantità, i nitriti si sono fatti vedere, 0,5mg/l per intenderci, ora sono tornati a 0 da diversi giorni.
L'Alternathera ha sofferto parecchio, le foglie iniziali sono andate quasi tutte al creatore, ma da quando ho messo i riflettori, una sfera jbl proprio alla pianta e sto fertilizzando con il protocollo jbl ferropol e ferropol 24 stanno spuntando nuove foglie e quelle poche rimaste si stanno "raddrizzando" (passatemi il termine), ora l'ultima cosa che posso fare è mettere le mani a preghiera.
Inquilini indesiderati, un paio di lumache in giro per l'acquario ma ancora troppo piccole per capire che specie sono, delle planarie sul vetro e qualche bestiolina che penso siano larvette di zanzara.
Che dite, sabato posso iniziare a inserire qualcosa? pensavo di iniziare con il gruppetto di 8 Corydoras Julii
Attendo vostre
Ciao
Consigli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffaello71
04-04-2014, 19:12
Bene,ora prima di inserire i primi pesci sarebbe utile conoscere i valori della tua acqua,in fase di avvio i valori spesso si alterano.detto questo bisogna poi vedere se i valori che hai vanno bene per i pesci che vuoi inserire e nel caso o correggere i valori o cambiare tipo di pesce(speriamo di no io adoro i RAM).
Non inserirei 8 pesci in una volta sola ma farei 5 pesci,poi dopo 3/4 giorni altri 5.
I RAM inseriscili per ultimi in modo che i valori siano il più stabili possibili( tra un mesetto)
I valori sono gli stessi che ho misurato all'inizio. I nitriti sono a 0 ora, i nitrati sono gli unici che non ho misurato con test a reagente ma con le striscette che avevo in casa dall'acquarietto precedente, i valori sono 10mg/l.
Primo cambio pensavo di fare del 10% solo acqua RO per abbassare il kh, dici che con kh di un punto più basso la co2 riesce ad abbassare ancora di poco il ph? Prima comunque voglio fare un test ph con il jbl ph 6 - 7.6, magari il ph è già sotto ai 7, quello della tetra che ho non mi convince molto.
In ordine volevo inserire corydoras, cardinali, otocinculus e RAM, ph permettendo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |